<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La telenovela dei fari di svolta.... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

La telenovela dei fari di svolta....

PanDemonio ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
pll66 ha scritto:
Su Renault è il proiettore del lato interno (bi-xenon) ad orientarsi quando si sterza. sarebbe curioso vederlo quando và in tilt! :)
sulla clio 3, da quando esiste, i fari di svolta sono costituiti da una parabola aggiuntiva ai fari principali. decisamente meglio dei fendinebbia lampeggianti.
resta il problema della reale utilità.....comunque illuminano sicuramente meglio dei fendinebbia, fatti per proiettare luce molto più in basso.
Come quelli della Modus?
esattamente. disponibili dal lancio della clio al costo di 140 euro circa.
 
pll66 ha scritto:
Su Renault è il proiettore del lato interno (bi-xenon) ad orientarsi quando si sterza. sarebbe curioso vederlo quando và in tilt! :)
speriamo di no! :p Comunque sono una figata,la differenza per chi guida si sente (anzi,si vede) e non danno fastidio come i fendinebbia "lampeggianti".
 
scusate, ma come fa a darvi fastidio, quando quelle luci fendinebbia sono proprio sotto i fari ?
eccetto gli fendinebbia di certe classe A, ma non tutte... vedi anche certi anabbaglianti che fanno luce sugli alberi in banchina!!!! o quelli sono aposto? bah

P.S. non sono alla guida di qualche suv, ecc., ma una vettura normale.
bah... misteri della vita
 
speedyranger ha scritto:
scusate, ma come fa a darvi fastidio, quando quelle luci fendinebbia sono proprio sotto i fari ?
eccetto gli fendinebbia di certe classe A, ma non tutte... vedi anche certi anabbaglianti che fanno luce sugli alberi in banchina!!!! o quelli sono aposto? bah

P.S. non sono alla guida di qualche suv, ecc., ma una vettura normale.
bah... misteri della vita
i fendinebbia danno fastidio perchè raddoppiano la luce fatta dai normali anabbaglianti.
l'effetto che ottieni è quasi come avere il sole in faccia.
se hai un fuoristrada magari il problema si attenua perchè sei più lontano dal riflesso del fascio di luce sull'asfalto...
però è molto fastidioso, e inoltre chi li accende non ottiene benefici apprezzabili, perchè buona parte della strada illuminata dai fendinebbia(perlomeno quella visibile dal posto guida) è già illuminata dagli anabbaglianti .
 
come ho detto: non mi dano fastidio, e manco mi scandalizzo per i fendinebbia anteriori. un altro discorso sarebbe per i retronebbia e abbaglianti
 
NEWsuper5 ha scritto:
speedyranger ha scritto:
scusate, ma come fa a darvi fastidio, quando quelle luci fendinebbia sono proprio sotto i fari ?
eccetto gli fendinebbia di certe classe A, ma non tutte... vedi anche certi anabbaglianti che fanno luce sugli alberi in banchina!!!! o quelli sono aposto? bah

P.S. non sono alla guida di qualche suv, ecc., ma una vettura normale.
bah... misteri della vita
i fendinebbia danno fastidio perchè raddoppiano la luce fatta dai normali anabbaglianti.
l'effetto che ottieni è quasi come avere il sole in faccia.
se hai un fuoristrada magari il problema si attenua perchè sei più lontano dal riflesso del fascio di luce sull'asfalto...
però è molto fastidioso, e inoltre chi li accende non ottiene benefici apprezzabili, perchè buona parte della strada illuminata dai fendinebbia(perlomeno quella visibile dal posto guida) è già illuminata dagli anabbaglianti .
riprendo da questo intervento perchè ieri sera, su strada di montagna con diverse curve strette e tornanti (senza traffico), ho provato a usare per metà percorso solo gli anabbaglianti e per l'altra metà ho aggiunto i fendinebbia.
volevo vedere se effettivamente servivano i fendinebbia "alternati" come luci di svolta......
ebbene....
nessuna differenza. in curva vedevo esattamente uguale.
ma allora ho ragione io a dire che servono solo a far bruciare quelle altre 2 lampadine che altrimenti durerebbero quanto l'auto?
 
Io ho la CLIO3 con i fari di svolta, non ho i fari allo Xeno.
Sono una parabola aggiuntiva con lampadina alogena, si attivano in base all'angolo di sterzo del volante e solo in movimento, non nelle manovre.

Io li ho trovati MOLTO utili e funzionali, vedi molto di più all'interno della curva, ma proprio moltissimo di più!
Una volta ho fatto un passo di montagna col buio e sono stati veramente utilissimi, ti illuminano una zona della strada che normalmente non vedi neanche, e questo ti aiuta a fare con più tranquillità le curve strette.

Certo se sono fatti coi fendinebbia i fari di svolta sono una boiata, ma vi assicuro che quelli della Clio3 fatti con una lampada e parabola specifica sono ottimi.
 
emavita ha scritto:
Io ho la CLIO3 con i fari di svolta, non ho i fari allo Xeno.
Sono una parabola aggiuntiva con lampadina alogena, si attivano in base all'angolo di sterzo del volante e solo in movimento, non nelle manovre.

Io li ho trovati MOLTO utili e funzionali, vedi molto di più all'interno della curva, ma proprio moltissimo di più!
Una volta ho fatto un passo di montagna col buio e sono stati veramente utilissimi, ti illuminano una zona della strada che normalmente non vedi neanche, e questo ti aiuta a fare con più tranquillità le curve strette.

Certo se sono fatti coi fendinebbia i fari di svolta sono una boiata, ma vi assicuro che quelli della Clio3 fatti con una lampada e parabola specifica sono ottimi.
è quello che dico anch'io. il fascio dei fendinebbia è fatto comunque per illuminare davanti non di lato, almeno non quanto le parabole apposite di clio e modus
 
Back
Alto