<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La telenovela dei fari di svolta.... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

La telenovela dei fari di svolta....

manuel46 ha scritto:
...se appioppi una multa a me che vado per esempio ai 58 kmh con multanova, perché non la dai anche a chi all'imbrunire (con foschia nebbia ecc ecc ) non ha acceso almeno le luci di posizione?...
Tenere tutte le luci spente al tramonto in presenza di foschia o nebbia non è paragonabile a tenere le luci notturne spente in pieno giorno, esattamente come andare a 58 o 65 nulla ha a che fare, nella stragrande maggioranza dei casi di multa "tecnologica", con la velocità oggettivamente esagerata o pericolosa in relazione alle circostanze.

Quindi, sebbene io capisca il senso del tuo discorso, non ritengo molto calzante il paragone che proponi. Esso lo diventerebbe formulando la domanda in maniera diversa: "se metti la supposta a me che vado a 58 sul rettilineo deserto, perché non la metti anche a quello che a mezzogiorno in condizioni di ottima visibilità viaggia a fari spenti?"
A quel punto, però, cadremmo a mio parere in un errore grossolano e anche ottuso, che peraltro sembra abbastanza di moda: chiedere che una cosa sbagliata (o ingiusta o scorretta o disonesta) venga duplicata anziché elimnata.
 
Swift1988 ha scritto:
...in strade buie senza illuminazione dove non ci sono nemmeno le strisce di margine di carreggiata li accendo per non finire nel fosso...
Senza voler polemizzare e tanto meno offendere, direi che se per non finire nel fosso su una strada senza strisce di margine in assenza di nebbia devi tenere accesi gli antinebbia oltre agli anabbaglianti, allora devi avere delle assai cattive abitudini oppure qualche non banale problema di vista.

...accendo anche i fendi per evitare...più buche possibili...
Come sopra.

Se poi mettiamo in conto anche il fastidio che, in ossequio a queste tue... esigenze, imponi a tutti coloro che hanno la fortuna di doverti incrociare...

Ripeto, non intendo assolutamente offendere, ma solo fare delle constatazioni che mi sembrano alquanto oggettive. Meno che meno, poi, se il numero presente nel tuo pseudonimo si riferisce al tuo anno di nascita. In tal caso, infatti, hai poco più di venti anni e quindi hai inevitabilmente assorbito tutti gli "insegnamenti" e le propagande degli ultimi tempi e non puoi avere alcun ricordo antecedente con cui fare dei confronti basati sulla tua personale esperienza.
Nessuno ti vieta, peraltro, di dare un po' di credito anche ai discorsi di qualche vecchio rinc....nito che cammina sulle strade da 30 o 40 anni e che, tra l'altro, non deve venderti alcun che e tanto meno convincerti a votare per lui.
 
marimasse ha scritto:
Se poi mettiamo in conto anche il fastidio che, in ossequio a queste tue... esigenze, imponi a tutti coloro che hanno la fortuna di doverti incrociare...

:rolleyes: Eeebbè.......queste son perle......ma nel tuo caso sono solo per gli altri.
 
Grattaballe ha scritto:
Se ne stanno vedendo di cotte e di crude. Mi chiedo perchè non si decidano a dotare tutte le auto in vendita di luci diurne ( in modo che anche marimasse possa rendersi visibile senza dover consumare carburante e lampade a beneficio del prossimo.. :D ) invece di sbizzarrirsi con questa idiozia. Quelli della Bravo si accendono anche a volante quasi dritto. Quelli della X6 si accendono al contrario quando si fa retromarcia :shock:, alcuni usano le stesse lampade che producono il fascio fendinebbia. In sorpasso oppure durante l'allargamento (diventato oramai prassi...siam tutti piloti...) prima di una svolta, l'effetto per chi arriva di fronte è quantomeno curioso....
Unico punto a favore, stanno diventando un surrogato delle frecce e spesso (ma non sempre...) indicano le intenzioni del guidatore anche se questo non vorrebbe farcele sapere.
Sono curioso poi di vedere questi apparati alle revisioni, quando dovessero funzionare male o non funzionare..... :rolleyes:
Che ne pensate :?:

Un'altra ca..ta dei marchi teutonici che puntano alle sottigliezze che non alla sostanza delle cose......
 
silverrain ha scritto:
Anche la golf nuova fa così.
Appena l'ho provata mi sembrava una figata, alla fine del giro (in montagna un po' di curva e controcurva) mi dava fastidio....

Se non piace questo sitema, sulla Golf Vi, si può tranquillamente disbilitare.
 
A proposito di fari, non so se avete notato incrociando altri veicoli che molti automobilisti si sono dotati di un "intelligente" kit di fari allo zeno (con effetto neon) che nulla ha in comune con quello installato sulle autovetture di serie. Il faro che (a mio parere) considero non omologato non possiede la lampadina corredata dal dispositivo lenticolare, ha una luce piena su tutta la superficie vetrata o plasticata. Ho incrociato una fiat uno, una fiat tipo e poi una renault megane notando una notevole differenza con forte abbagliamento delle prime due autovetture non riscontrabile nella renault. Sarei curioso di verificare il prezzo di fari originali allo zeno in contrapposizione con quelli venduti da un qualsiasi autoricambi od addirittura dai gommisti e sono sempre loro che magari vendono il kit di "lucine" bleu anche per la targa posteriore. Ma niente niente è previsto dal codice della strada?
 
ciao. a me nn hanno mai dato fastidio i fendinebbia anteriori. nn posso dire la stessa cosa degli posteriori, ma lo facevo attento subito: accendevo i abbagliati e lui si accorgeva ke aveva una spia accessa di troppo. cmq i fendinebbia ke si accendono x farmi vedere l'angolo... soo ke farmene... nn li ho e ne risento il bisogno. ;)
 
speedyranger ha scritto:
ciao. a me nn hanno mai dato fastidio i fendinebbia anteriori. nn posso dire la stessa cosa degli posteriori, ma lo facevo attento subito: accendevo i abbagliati e lui si accorgeva ke aveva una spia accessa di troppo. cmq i fendinebbia ke si accendono x farmi vedere l'angolo... soo ke farmene... nn li ho e ne risento il bisogno. ;)
Che lingua è? :shock:

Sforzarsi a scrivere in italiano leggibile?

No eh?

:?
 
PanDemonio ha scritto:
speedyranger ha scritto:
ciao. a me nn hanno mai dato fastidio i fendinebbia anteriori. nn posso dire la stessa cosa degli posteriori, ma lo facevo attento subito: accendevo i abbagliati e lui si accorgeva ke aveva una spia accessa di troppo. cmq i fendinebbia ke si accendono x farmi vedere l'angolo... soo ke farmene... nn li ho e ne risento il bisogno. ;)
Che lingua è? :shock:

Sforzarsi a scrivere in italiano leggibile?

No eh?

:?

purtroppo non funziona T9 :D
 
pll66 ha scritto:
Su Renault è il proiettore del lato interno (bi-xenon) ad orientarsi quando si sterza. sarebbe curioso vederlo quando và in tilt! :)
sulla clio 3, da quando esiste, i fari di svolta sono costituiti da una parabola aggiuntiva ai fari principali. decisamente meglio dei fendinebbia lampeggianti.
resta il problema della reale utilità.....comunque illuminano sicuramente meglio dei fendinebbia, fatti per proiettare luce molto più in basso.
 
vito.66 ha scritto:
Fari di svolta...fari diurni...fari rotanti :?: tutte belle cose ma il più delle volte superflue. Perchè non fare cose più utili alla sicurezza? :D per esempio impedire di accendere i fendinebbia quando non c'è nebbia che sono molto fastidiosi :twisted: :twisted: (faccio l'autista di professione e parlo per esperienza 8) ), (se si chiamano fendinebbia ci sarà un perchè), o al limite visto che forse non si può montare un sensore nebbia :shock:, farli spegnere quando sono attivi gli abbaglianti, perchè se si alzano le luci vuol dire che c'è visibilità quindi i fendi non servono. Così anche per i retronebbia, altre luci utili per la sicurezza ma allo stesso tempo fastidiosi quando non servono. (la mia vecchia alfa 75 :XD: aveva mille difetti, però montava questo piccolo accorgimento molto utile per non dar fastidio agli altri ;).
i fendinebbia dell'alfa 75 erano belli grossi, e facevano luce sufficiente per viaggiare, ma coi fendinebbia di oggi,io ho provato, con la nebbia, a spegnere gli anabbaglianti e guidare con quelli:
dopo 20 metri li ho riaccesi disperato perchè non vedevo dove andavo.

alcuni automatismi esistono però:la brava non accende i retronebbia ad anabbaglianti spenti.

naturalmente se non c'è nebbia, i fendinebbia anteriori servono solo a dar fastidio, perchè non illuminano per niente la strada, o almeno la differenza non si percepisce.tantovale spegnerli.

l'unico caso in cui i fendinebbia aiutano la notte sono gli stupidi fari della punto 1999-2003, dove gli anabbaglianti sembrano candeline di complenno..e i fendinebbia alti (che in caso di nebbia non servono però a nulla) sopperiscono alla carenza di luce a bordo strada.
 
NEWsuper5 ha scritto:
pll66 ha scritto:
Su Renault è il proiettore del lato interno (bi-xenon) ad orientarsi quando si sterza. sarebbe curioso vederlo quando và in tilt! :)
sulla clio 3, da quando esiste, i fari di svolta sono costituiti da una parabola aggiuntiva ai fari principali. decisamente meglio dei fendinebbia lampeggianti.
resta il problema della reale utilità.....comunque illuminano sicuramente meglio dei fendinebbia, fatti per proiettare luce molto più in basso.
Come quelli della Modus?

modus1.jpg
 
Back
Alto