Gunsite ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Tornando alla 4C è ovvio che, nell'immediato, non sposta una virgola delle vendite Alfa nel mondo. Poche migliaia di vetture contano ben poco. Ma la 4C ha tutto un altro significato e un altro intendimento, a mio modo di vedere.
1) Innanzitutto è un'auto che nella sua filosofia torna nel solco della casa, ovvero se messa a confronto con le sue concorrenti (poche) probabilmente le batte tutte. E a chi dice che si tratta di una Dallara-Fiat e non di un'Alfa, potrei rispondere che cosa è un'Audi? Non è una Volkswagen camuffata? E la rivale della C4, la Lotus Exige, non ha un motore 100% Toyota? Almeno l'FPT turbo è progettato da un ing. formatosi in Ferrari, collaborato da moltissimi tecnci e ing. ex Alfa Romeo........................
E' inutile, puerile e masochistico continuare a sognare un'Alfa-Alfa. Non esisterà più, mai più. Come non esisterà più una Lambo-Lambo e una Bentley-Bentley.
Se non volete le Alfa-Fiat compratevi le fredde, teutoniche Golf. Avete letto la prova di Quattroruote della Giulietta QV? Si, forse c'è un pizzico di "partigianeria", ma la Golf ne esce proprio con le ossa rotte! :shock:
2) E' una vettura che ha uno scopo "promozionale" per il marchio, che crea immagine e "percezione". Non a caso tutti gli addetti ai lavori l'hanno battezzata "Regina del Salone", trascurando decine e decine di altre importanti novità, soprattutto peraltro italiane.............
3) Soprattutto, credo e spero, la 4C intende cancellare la "nuova razza" che ha prodotto solo flops (Brera, 159, Spider), tornando alla "razza storica" che ha fatto grande l'Alfa..................
Se sarà davvero così lo vedremo però solo con i prossimi nuovi modelli, dalla Giulia al SUV alla, spero, Spider.
si va bene, ottimo ma lo ripeto per la 5000000esima volta, cui prodest? a me interessa una segmento C o D Alfa, mentre sia la Giulietta sia la Giulia sono e saranno buonissime vetture ma che siano nel solco e nello spirito Alfa.........dubito molto
Sbaglio o questo è il Thread sulla 4C ?
perchè lamentarsi qui, dove si parla di 4C, del fatto che manca una segmento D? :?:
Sembra quasi che per non voler ammettere che questa 4C è fantastica, si voglia allora parlare d'altro...
Consideriamo il fatto che 4C è finalmente un nuovo modello in spirito Alfa. E a quanto pare sembra davvero che questo verrà prodotto in serie.
E' realizzata con tecnica sopraffina (un telaio in fibra di carbonio la concorrenza se la sogna fin pure ad arrivare al marchio porsche!), ha prestazioni esaltanti (0-100 in meno di 5 secondi !), promette agilità fuori dal comune (vedi peso e assetto Alfa), probabilmente avrà prestazioni paragonabili o superiori a tutte le dirette concorrenti della medesima fascia di prezzo... e oltre!
Io mi chiedo cosa si voglia di più da un modello di questo segmento...
E' rivolto ad una clientela benestante? Ottimo! non dicevamo da anni che Alfa dovrebbe produrre automobili Premium? Di auto da 50.000 euro è pieno in giro, anche di 2 posti secchi (vedi Z4, Boxter, SLK, etc.)... il mercato c'è ed è reale. Se si vuole fare un'auto che compete con questi nomi, non si può pretendere che poi costi 30.000 euro...
Poi magari io e te non ce la potremo permettere... ma questo non toglie nulla al fatto che una volta prodotta, sarà un' Alfa a tutti gli effetti spettacolare, finalmente a listino ufficiale e altamente competitiva rispetto alle rivali.