<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la splendida 4 C è arrivata | Page 30 | Il Forum di Quattroruote

la splendida 4 C è arrivata

nuvolari2 ha scritto:
Il fatto finale, è che questa 4C sembra poter dare paga a Z4, SLK, TT e forse pure Porsche Boxter... McPherson o Quadrilatero al posteriore conta nulla. Se va più forte, ha ragione lei! ;)

Spassionatamente,per dare la paga alle tre citate non ci vuole molto,sopratutto per le ultime due.E l'unica cosa che salva la Z4 e il motorone che ha sotto il cofano che ti permette di spararti tra una curva e l'altra,in tutto il resto,il peso da betoniera che ha,non ti aiuta di certo. :rolleyes:
Sara il confronto con la Porsche a dare il verdetto,anche se la 4C e molto piu estrema adesso come adesso.
Ma presumo che piu di qualcuno la paragonera (e dico abbastanza giustamente) alla Lotus.
 
Fancar_ ha scritto:
S-edge ha scritto:
Non direi. Guarda che anche le BMW sottosterzano, per chiudere come dici tu dovresti praticamente driftare. Cosa tutt'altro che comoda.
Sterzo e gas li devi controllare sempre.

Si sottosterzano anche a seconda dell'abilità del guidatore, ma prima che inizino a sottosterzare uno ha modo di raggiungere limiti piuttosto elevati...mentre con la TA in curva come peli l'acceleratore senti subito l'auto che allarga...

È normale avendo le ruote che devono sterzare e al contempo tirare...
Tutti questi limiti da raggiungere, che sono elevati, ma dove in pista? Perchè se lo fai su strada normale anche se non causi un incidente se ti becca la polizia sono caz.... :lol:
 
nuvolari2 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
ma sapete leggere o siete in malafede?
ho specificato che mi va comunque bene la 4C, dopo ANNI anzi DECENNI di paracarri infilati dove non batte il sole!
però noi (scusate il plurale) non siamo ricchi e non ci possiamo permettere 50000 euro per un auto da usare quando vogliamo fare il ganassa.....a noi serve una berlinetta C o D) da usare SEMPRE che sia però un Alfa come si deve. Per il mcpherson ......io del quadriltero ne faccio anche a meno sulla Giulietta ma non capisco il servo elettrico ne il trasversale a sbalzo, non sono caratteristiche sportiveggianti punto e basta. Se il mcpherson nel 97% dell'uso quotidiano non si nota il servo eletrico e il trasversale a sbalzo si, non per niente anche la serie 3 attuale ha il mcph ma non si sente....

Ovazione!! Ti strastraquoto.
La 4c va benissimo, è il deserto intorno a lei che è inaccettabile.
Facendo un paragone col passato, la 4c è assimilabile alla TZ2, solo che intorno alla TZ2 c'era la Giulia, la GT, la spider ecc ecc. Ora abbiamo mito e G10. Punto

ripeto: questo è il thread sulla 4C... possiamo parlare di questo, invece che della mancanza di un segmento D o di un segmento C a TP? ci sono altri thread per parlare di quello... :rolleyes:

ha il senso che mi pare sta 4C sia il solito esercizio di stile per far vedere la carotina all'asino e poi metterglielo là dove non batte il sole...questo è il senso....
 
Gun, nessuno ti da torto, ma come al solito su questo forum si scarica su un prodotto buono (anzi, ottimo, in questo caso) la mancanza di altro...
4C è una vettura fantastica.
Ed il fatto che manchi una segmento D a trazione posteriore non ha nulla a che vedere con quel sogno rosso, vera regina del Salone di Ginevra

Poi, così come Marchionne ci ha sorpresi con questa, potrebbe anche sorprenderci con la G12
 
Fancar_ ha scritto:
S-edge ha scritto:
Non direi. Guarda che anche le BMW sottosterzano, per chiudere come dici tu dovresti praticamente driftare. Cosa tutt'altro che comoda.
Sterzo e gas li devi controllare sempre.

Si sottosterzano anche a seconda dell'abilità del guidatore, ma prima che inizino a sottosterzare uno ha modo di raggiungere limiti piuttosto elevati...mentre con la TA in curva come peli l'acceleratore senti subito l'auto che allarga...

È normale avendo le ruote che devono sterzare e al contempo tirare...
Tutti questi limiti da raggiungere, che sono elevati, ma dove in pista? Perchè se lo fai su strada normale anche se non causi un incidente se ti becca la polizia sono caz.... :lol:
 
nuvolari2 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Tornando alla 4C è ovvio che, nell'immediato, non sposta una virgola delle vendite Alfa nel mondo. Poche migliaia di vetture contano ben poco. Ma la 4C ha tutto un altro significato e un altro intendimento, a mio modo di vedere.
1) Innanzitutto è un'auto che nella sua filosofia torna nel solco della casa, ovvero se messa a confronto con le sue concorrenti (poche) probabilmente le batte tutte. E a chi dice che si tratta di una Dallara-Fiat e non di un'Alfa, potrei rispondere che cosa è un'Audi? Non è una Volkswagen camuffata? E la rivale della C4, la Lotus Exige, non ha un motore 100% Toyota? Almeno l'FPT turbo è progettato da un ing. formatosi in Ferrari, collaborato da moltissimi tecnci e ing. ex Alfa Romeo........................
E' inutile, puerile e masochistico continuare a sognare un'Alfa-Alfa. Non esisterà più, mai più. Come non esisterà più una Lambo-Lambo e una Bentley-Bentley.
Se non volete le Alfa-Fiat compratevi le fredde, teutoniche Golf. Avete letto la prova di Quattroruote della Giulietta QV? Si, forse c'è un pizzico di "partigianeria", ma la Golf ne esce proprio con le ossa rotte! :shock:
2) E' una vettura che ha uno scopo "promozionale" per il marchio, che crea immagine e "percezione". Non a caso tutti gli addetti ai lavori l'hanno battezzata "Regina del Salone", trascurando decine e decine di altre importanti novità, soprattutto peraltro italiane.............
3) Soprattutto, credo e spero, la 4C intende cancellare la "nuova razza" che ha prodotto solo flops (Brera, 159, Spider), tornando alla "razza storica" che ha fatto grande l'Alfa..................
Se sarà davvero così lo vedremo però solo con i prossimi nuovi modelli, dalla Giulia al SUV alla, spero, Spider.

si va bene, ottimo ma lo ripeto per la 5000000esima volta, cui prodest? a me interessa una segmento C o D Alfa, mentre sia la Giulietta sia la Giulia sono e saranno buonissime vetture ma che siano nel solco e nello spirito Alfa.........dubito molto

Sbaglio o questo è il Thread sulla 4C ?
perchè lamentarsi qui, dove si parla di 4C, del fatto che manca una segmento D? :?:

Sembra quasi che per non voler ammettere che questa 4C è fantastica, si voglia allora parlare d'altro...Consideriamo il fatto che 4C è finalmente un nuovo modello in spirito Alfa. E a quanto pare sembra davvero che questo verrà prodotto in serie.
E' realizzata con tecnica sopraffina (un telaio in fibra di carbonio la concorrenza se la sogna fin pure ad arrivare al marchio porsche!), ha prestazioni esaltanti (0-100 in meno di 5 secondi !), promette agilità fuori dal comune (vedi peso e assetto Alfa), probabilmente avrà prestazioni paragonabili o superiori a tutte le dirette concorrenti della medesima fascia di prezzo... e oltre!
Io mi chiedo cosa si voglia di più da un modello di questo segmento...

E' rivolto ad una clientela benestante? Ottimo! non dicevamo da anni che Alfa dovrebbe produrre automobili Premium? Di auto da 50.000 euro è pieno in giro, anche di 2 posti secchi (vedi Z4, Boxter, SLK, etc.)... il mercato c'è ed è reale. Se si vuole fare un'auto che compete con questi nomi, non si può pretendere che poi costi 30.000 euro...

Poi magari io e te non ce la potremo permettere... ma questo non toglie nulla al fatto che una volta prodotta, sarà un' Alfa a tutti gli effetti spettacolare, finalmente a listino ufficiale e altamente competitiva rispetto alle rivali.
Si nota così tanto? :D
 
Maxetto ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
S-edge ha scritto:
Non direi. Guarda che anche le BMW sottosterzano, per chiudere come dici tu dovresti praticamente driftare. Cosa tutt'altro che comoda.
Sterzo e gas li devi controllare sempre.

Si sottosterzano anche a seconda dell'abilità del guidatore, ma prima che inizino a sottosterzare uno ha modo di raggiungere limiti piuttosto elevati...mentre con la TA in curva come peli l'acceleratore senti subito l'auto che allarga...

È normale avendo le ruote che devono sterzare e al contempo tirare...
Tutti questi limiti da raggiungere, che sono elevati, ma dove in pista? Perchè se lo fai su strada normale anche se non causi un incidente se ti becca la polizia sono caz.... :lol:

a me capita tutti i giorni, basta entrare allegro in rotonda, specie coi turbo moderni con la coppia elevata è un attimo... poi quando giri anche senza trazione il peso a sbalzo davanti non ti invoglia certo a essere brillante dato che senti il muso che smusa...
 
Gunsite ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Tornando alla 4C è ovvio che, nell'immediato, non sposta una virgola delle vendite Alfa nel mondo. Poche migliaia di vetture contano ben poco. Ma la 4C ha tutto un altro significato e un altro intendimento, a mio modo di vedere.
1) Innanzitutto è un'auto che nella sua filosofia torna nel solco della casa, ovvero se messa a confronto con le sue concorrenti (poche) probabilmente le batte tutte. E a chi dice che si tratta di una Dallara-Fiat e non di un'Alfa, potrei rispondere che cosa è un'Audi? Non è una Volkswagen camuffata? E la rivale della C4, la Lotus Exige, non ha un motore 100% Toyota? Almeno l'FPT turbo è progettato da un ing. formatosi in Ferrari, collaborato da moltissimi tecnci e ing. ex Alfa Romeo........................
E' inutile, puerile e masochistico continuare a sognare un'Alfa-Alfa. Non esisterà più, mai più. Come non esisterà più una Lambo-Lambo e una Bentley-Bentley.
Se non volete le Alfa-Fiat compratevi le fredde, teutoniche Golf. Avete letto la prova di Quattroruote della Giulietta QV? Si, forse c'è un pizzico di "partigianeria", ma la Golf ne esce proprio con le ossa rotte! :shock:
2) E' una vettura che ha uno scopo "promozionale" per il marchio, che crea immagine e "percezione". Non a caso tutti gli addetti ai lavori l'hanno battezzata "Regina del Salone", trascurando decine e decine di altre importanti novità, soprattutto peraltro italiane.............
3) Soprattutto, credo e spero, la 4C intende cancellare la "nuova razza" che ha prodotto solo flops (Brera, 159, Spider), tornando alla "razza storica" che ha fatto grande l'Alfa..................
Se sarà davvero così lo vedremo però solo con i prossimi nuovi modelli, dalla Giulia al SUV alla, spero, Spider.

si va bene, ottimo ma lo ripeto per la 5000000esima volta, cui prodest? a me interessa una segmento C o D Alfa, mentre sia la Giulietta sia la Giulia sono e saranno buonissime vetture ma che siano nel solco e nello spirito Alfa.........dubito molto

Sbaglio o questo è il Thread sulla 4C ?
perchè lamentarsi qui, dove si parla di 4C, del fatto che manca una segmento D? :?:

Sembra quasi che per non voler ammettere che questa 4C è fantastica, si voglia allora parlare d'altro...

Consideriamo il fatto che 4C è finalmente un nuovo modello in spirito Alfa. E a quanto pare sembra davvero che questo verrà prodotto in serie.
E' realizzata con tecnica sopraffina (un telaio in fibra di carbonio la concorrenza se la sogna fin pure ad arrivare al marchio porsche!), ha prestazioni esaltanti (0-100 in meno di 5 secondi !), promette agilità fuori dal comune (vedi peso e assetto Alfa), probabilmente avrà prestazioni paragonabili o superiori a tutte le dirette concorrenti della medesima fascia di prezzo... e oltre!
Io mi chiedo cosa si voglia di più da un modello di questo segmento...

E' rivolto ad una clientela benestante? Ottimo! non dicevamo da anni che Alfa dovrebbe produrre automobili Premium? Di auto da 50.000 euro è pieno in giro, anche di 2 posti secchi (vedi Z4, Boxter, SLK, etc.)... il mercato c'è ed è reale. Se si vuole fare un'auto che compete con questi nomi, non si può pretendere che poi costi 30.000 euro...

Poi magari io e te non ce la potremo permettere... ma questo non toglie nulla al fatto che una volta prodotta, sarà un' Alfa a tutti gli effetti spettacolare, finalmente a listino ufficiale e altamente competitiva rispetto alle rivali.

allora, la tecnica sopraffina è un po tirata.....ha sempre un mcpherson, il telaio fatto da un altro e potre andare avanti.....MA ripeto, nel panorama fiattizzato degli ultimi 25 anni la 4C a me VA BENE, figurarsi mi son comprato pure una 155.......però è un modello di nicchia, hanno già fatto la 8C bella anche quello ok, ma Alfa non è Ferrari o Lamborghini, è la casa delle Giulia (quelle vere) Alfette, Giuliette (quelle vere) noi vogliamo che torni non quella che era (i tempi cambiano e gli anni passano (ma almeno lo spirito deve essere quello) dare qualcosa di più, quindi niente sterzi elettrici, niente mcpherson, niente trasversale (mi sembra di aver chiarito)
Poi dite che non è vero che vi illudete. :lol:
Tra un pò non ci sarà più nessun fornitore di servosterzi a produrre comandi idraulici. Mettetevelo nella testa.
Con la corsa all'ibrido che c'è è assurdo pensare a queste cose.
 
Gunsite ha scritto:
ma sapete leggere o siete in malafede?
ho specificato che mi va comunque bene la 4C, dopo ANNI anzi DECENNI di paracarri infilati dove non batte il sole!
però noi (scusate il plurale) non siamo ricchi e non ci possiamo permettere 50000 euro per un auto da usare quando vogliamo fare il ganassa.....a noi serve una berlinetta C o D) da usare SEMPRE che sia però un Alfa come si deve. Per il mcpherson ......io del quadriltero ne faccio anche a meno sulla Giulietta ma non capisco il servo elettrico ne il trasversale a sbalzo, non sono caratteristiche sportiveggianti punto e basta. Se il mcpherson nel 97% dell'uso quotidiano non si nota il servo eletrico e il trasversale a sbalzo si, non per niente anche la serie 3 attuale ha il mcph ma non si sente....

Io in questo momento sono talmente povero che non posso neanche permettermi la mito da neopantati a km0, però devo dire che non mi pare assolutamente cara come macchina e per le sue caratterisriche, una bmw x1 diesel può anche costare di più di 50.000 euri.
Comunque ripeto la 4c è senza dubbio un segnale incoraggiante, per la prima vlta dopo molti anni, godiamocelo con un minimo di speranza, poi quando vedremo la giiulia con il pianale della tipo la criticheremo aspramente ;)
 
camel77 ha scritto:
S-edge ha scritto:
camel77 ha scritto:
i cerchi della Alfa 4c non sono altro che una copia rimodernata di quelli utilizzati dalla Lamborghini Diablo Vt nel 2001
http://zsportscars.blogspot.com/2008/05/2001-lamborghini-vt.html
Anche no, qualunque "vecchio alfista" ti confermerà che i cerchi con disegno a cerchi l'ALFA li usa da venti/trent'anni.
Infatti il disegno dei cerchi a circa 20 anni come citi tu. Siamo nel 2011 e la fiat group continua a riciclare i cerchi proponendoli come nuovi .
Vale lo stesso per l'intera auto dato che si tratti di una Lotus Evora ricarrozzata in salsa Alfaromeo . Dodge (da 2 anni proprietà di Fiat group) gia nel 2009 utilizzò le Lotus Europa (ampiamente modificata nell'estetica) per lanciarle in america in versione ibrida chiamandole Dodge EV
http://www.sportscarzone.com/orange-dodge-ev-circuit-wallpapers/
O sei di un'ignoranza pazzesca, o sei un diffamatore nato.
La Evora non ha nulla a che vedere con la 4C; la Lotus difatti ha un telaio in estrusione d'alluminio e monta un V6 Toyota
 
alkiap ha scritto:
camel77 ha scritto:
S-edge ha scritto:
camel77 ha scritto:
i cerchi della Alfa 4c non sono altro che una copia rimodernata di quelli utilizzati dalla Lamborghini Diablo Vt nel 2001
http://zsportscars.blogspot.com/2008/05/2001-lamborghini-vt.html
Anche no, qualunque "vecchio alfista" ti confermerà che i cerchi con disegno a cerchi l'ALFA li usa da venti/trent'anni.
Infatti il disegno dei cerchi a circa 20 anni come citi tu. Siamo nel 2011 e la fiat group continua a riciclare i cerchi proponendoli come nuovi .
Vale lo stesso per l'intera auto dato che si tratti di una Lotus Evora ricarrozzata in salsa Alfaromeo . Dodge (da 2 anni proprietà di Fiat group) gia nel 2009 utilizzò le Lotus Europa (ampiamente modificata nell'estetica) per lanciarle in america in versione ibrida chiamandole Dodge EV
http://www.sportscarzone.com/orange-dodge-ev-circuit-wallpapers/
O sei di un'ignoranza pazzesca, o sei un diffamatore nato.
La Evora non ha nulla a che vedere con la 4C; la Lotus difatti ha un telaio in estrusione d'alluminio e monta un V6 Toyota

Esatto. Non c'entrano nulla l'una con l'altra. Non hanno manco un pezzo in comune. Sono due progetti totalmente diversi, realizzati da case automobilistiche diverse.
 
alkiap ha scritto:
Gun, nessuno ti da torto, ma come al solito su questo forum si scarica su un prodotto buono (anzi, ottimo, in questo caso) la mancanza di altro...
4C è una vettura fantastica.
Ed il fatto che manchi una segmento D a trazione posteriore non ha nulla a che vedere con quel sogno rosso, vera regina del Salone di Ginevra

Poi, così come Marchionne ci ha sorpresi con questa, potrebbe anche sorprenderci con la G12
Bravo alkiap ;)
 
Back
Alto