<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La sostituta della 159, Giulia, come sara? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

La sostituta della 159, Giulia, come sara?

wilderness ha scritto:
TopKart ha scritto:
Concordo con te, abbiamo accettato tanti compromessi, ma abbiamo anche mandato giù un sacco di rospi. In attesa di tempi migliori ci hanno ricarrozzato la Tempra e venduta come 155...e anche Dedra.

Poi Tipo2 per le ottime 147 (ne ho avuta una, mi ha lasciato un piacevole ricordo, tranne che per il concerto di rumorini e qualche guasto di troppo) e 156.

A quando un prodotto per svettare sulla concorrenza? Qualcosa che diventi la pietra di paragone per l'industria automobilistica concorrente?

Quanto alle sospensioni è vero quello che dici, basta vedere cosa produce Porsche (mi riferisco a Boxter e Cayman) con un semplice McPherson. Ma uno schema sofisticato è più versatile, meno compromessi. Si può ottenere una grande tenuta abbinata ad una stabilità eccellente, senza per questo far arrivare nell'abitacolo fastidiosi scossoni ad esempio...o senza stressare oltremodo i pneumatici.

Quello che dici è tutto vero...però putroppo il panorama è cambiato, oggi anche costruttori che fino a venti-venticinque anni facevano polmoni o macchine che stavano a malapena in strada, fanno macchine assolutamente concorrenziali...il livello medio è molto alto, quindi lo spazio per nuove pietre di paragone a 360°, purtroppo, credo non ci sia...si deve cercare di fare al livello dei migliori, sarebbe già qualcosa... ;)

Giustissimo, analisi perfetta, non ci piove. La macchina perfetta, che soddisfa ogni situazione non esiste più.

Ma non solo hanno buttato alle ortiche l'immenso vantaggio che avevano sulla concorrenza, sono anche rimasti indietro!

I continui ribaltoni al vertice mi rendono ancora più perplesso. Nessun programma serio a medio/lungo termine. Si naviga a vista :evil:
 
Kuelloke ha scritto:
Sara una Milano 149 con il bauletto dietro? Se si, sara il mio addio definitivo al gruppo Fiat, spero proprio di no perche al Alfa ci sono affezionato. Si sa qualcosa? (PS: Se cosi sara anche il Pandino non avra una sostituta del gruppo, per rabbia andro sulle nipponiche) :evil: Un saluto a tutti, ciao

Se anche solo fosse uguale ma piu' leggera sarebbe gia' un successone. :rolleyes:
La 159 non va male, per quel che pesa, ma e' afflitta, appunto, da una massa eccessiva.
 
99octane ha scritto:
Kuelloke ha scritto:
Sara una Milano 149 con il bauletto dietro? Se si, sara il mio addio definitivo al gruppo Fiat, spero proprio di no perche al Alfa ci sono affezionato. Si sa qualcosa? (PS: Se cosi sara anche il Pandino non avra una sostituta del gruppo, per rabbia andro sulle nipponiche) :evil: Un saluto a tutti, ciao

Se anche solo fosse uguale ma piu' leggera sarebbe gia' un successone. :rolleyes:
La 159 non va male, per quel che pesa, ma e' afflitta, appunto, da una massa eccessiva.

Che palle!!!!!! Pesa come la Merecedes, l'Audi e la Lexus. MA VA MOLTO MOLTO MEGLIO :D

Anche tu sei di quelli che hanno imparato la strofa come i pappagalli e la ripetono senza capire quello che dicono?

Senza rancore, ciao.
 
sasà65 ha scritto:
99octane ha scritto:
Se anche solo fosse uguale ma piu' leggera sarebbe gia' un successone. :rolleyes:
La 159 non va male, per quel che pesa, ma e' afflitta, appunto, da una massa eccessiva.

Che palle!!!!!! Pesa come la Merecedes, l'Audi e la Lexus. MA VA MOLTO MOLTO MEGLIO :D

Anche tu sei di quelli che hanno imparato la strofa come i pappagalli e la ripetono senza capire quello che dicono?

Senza rancore, ciao.

Diamo un po' di numeri ?

Prendendo tutte le versioni station wagon (le più vendute) con motore 2000cc a gasolio :

Alfa Romeo 159 1.9 JTDm 150CV SW Progression 1910cc : 1585 kg
Audi A4 Avant 2.0 TDI 120CV FAP Start 1968cc : 1525 kg (-60 kg)
BMW 320d Touring Eletta 1995cc : 1505 kg (-80 kg)

Prendendo la cilindrata superiore (con la penalità per la 159 di 200cc in più) :

Alfa Romeo 59 2.4 JTDm 20V 210CV SW Distinctive 2387cc : 1680kg
Honda Accord 2.2 i-DTEC Tourer Elegance DPF 2199cc : 1559 kg (-121 kg)
Mercedes C 200 CDI S.W. Classic 2148cc : 1530 kg (-150 kg)
 
sasà65 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
vuoi dire che la tt con l'integrale ha il trasversale e non ha lo sbalzo?
vabbe' che di audi non me ne sono mai interessato....ma a guardarla non si direbbe......come mai riesce ad essere superiore alla brera?

Oggi le uniche auto che non hanno motre a sbalzo sono le Ferrari e le Maserati.
Il resto hanno tuti il motore a sbalzo, vuoi se lo hanno in posizione longitudinale, vuoi se lo hanno in posizione trasversale, devono lasciare lo spazio al cambio ed al differenziale, quindi se non possono essere messi dietro vengono messi a sbalzo d'avanti.
Sulle Audi per fare un esempio, il motore è in posizione longitudinale, ma COMPLETAMENTE A SBALZO perchè deve lasciar spazio al differenziale che porta il moto all'asse anteriore. Quindi, vero che il motore è longitudionale, ma proptio questo ne peggiora la dinamica dell'auto perchè se lo avesse avuto in posizione trasversale lo sbalzo saebbe stato molto ma molto più contenuto. Infatti, una ocsa è guidare la 159, ti diverti, mentre su una A4 pe balle scendono alle caviglie.
Ma anche loro hanno problemi di sinergie, quindi .... di cagat.e mostruose ne fanno eccome.

La TT? Meglio lasciar pedere, appartiene quasi a due segmenti inferiori alla Brera. Volete mica confondere la merd.a krukka con la nutella italiana. :D

ciao sasa',ti davano per bannato mi fa piacere rivederti ;)

mi riferivo a questo.

0bmw318tds99motore.jpg


0bmwcoupemotore.jpg


fondoauditt.jpg


brera4.jpg


bmw335coupe2.jpg


sulle maserati se transaxle non e' necessario arretrare troppo il motore per avere la ripartizione dei pesi al 50/50(alfa transaxle).....mentre sulle bmw il motore viene arretrato e il cambio entra dentro l'abitacolo(come accadava sulle giulia) in questo modo si ha una ripartizione dei pesi come su una transaxle al 50/50.......inoltre il motore a sbalzo sulle ta(sia trasversale che longitudinale)viene adottato non per lasciar spazio alla trasmissione(cambio e frizione) ma per far si che si abbia maggior peso sull'avantreno,dove specialmente in accelerazione il peso si trasferisce al retrotreno...da questo deriva il vantaggio della tp in accelerazione e per grandi potenze...con ridotto intervento dell'elettronica(antipattinamento) con tarature meno rigide visto che lo sterzo su una tp non risente della perdita di aderenza......una volta adottato il logitudinale si potra' avere ottime TP ottime TI e buone TA.....oggi in alfa abbiamo solo ottime TA sotto i 400nm e i 250cv.....e mi sono spinto anche troppo in avanti per i miei gusti.

ciao ;)
 
loopo ha scritto:
Mammamia, da notare i sbalzi diversi 3er - Brera
Il concept Brera s´é ammalato di brutto :evil:

quello che mi piu' mi stupisce e' la differenza tra la TT e la brera.....hanno lo stesso trasversale.....la bmw coupe' e' bellissima accovacciata sulle ruote a filo di paraurti mi fa venire voglia di guidarla....a differenza della brera che sembra voglia ribaltarsi in avanti tanto e' lo sbalzo e il peso del pentacilindrico in ghisa appeso davanti alle ruote anteriori :cry:......poi non ci stupiamo se non vende.
 
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
Mammamia, da notare i sbalzi diversi 3er - Brera
Il concept Brera s´é ammalato di brutto :evil:

quello che mi piu' mi stupisce e' la differenza tra la TT e la brera.....hanno lo stesso trasversale.....la bmw coupe' e' bellissima accovacciata sulle ruote a filo di paraurti mi fa venire voglia di guidarla....a differenza della brera che sembra voglia ribaltarsi in avanti tanto e' lo sbalzo e il peso del pentacilindrico in ghisa appeso davanti alle ruote anteriori :cry:......poi non ci stupiamo se non vende.

Si ma la B-etumi-rera fino a poco tempo fa aveva questi motori...:D :D

 
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
Mammamia, da notare i sbalzi diversi 3er - Brera
Il concept Brera s´é ammalato di brutto :evil:

quello che mi piu' mi stupisce e' la differenza tra la TT e la brera.....hanno lo stesso trasversale.....la bmw coupe' e' bellissima accovacciata sulle ruote a filo di paraurti mi fa venire voglia di guidarla....a differenza della brera che sembra voglia ribaltarsi in avanti tanto e' lo sbalzo e il peso del pentacilindrico in ghisa appeso davanti alle ruote anteriori :cry:......poi non ci stupiamo se non vende.

Si ma la B-etumi-rera fino a poco tempo fa aveva questi motori...:D :D

ma ormai e' troppo tardi.....parli delle betoniere con motori diesel?ricordo che in qualche libro(geometra e mancato architetto) ce n'erano,ma le ho viste solo in foto :D
l'ottimo TBI fara' solo vendere qualche brera in piu' non cambiera' assolutamenta la storia di questo coupe' ;)
 
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
Mammamia, da notare i sbalzi diversi 3er - Brera
Il concept Brera s´é ammalato di brutto :evil:

quello che mi piu' mi stupisce e' la differenza tra la TT e la brera.....hanno lo stesso trasversale.....la bmw coupe' e' bellissima accovacciata sulle ruote a filo di paraurti mi fa venire voglia di guidarla....a differenza della brera che sembra voglia ribaltarsi in avanti tanto e' lo sbalzo e il peso del pentacilindrico in ghisa appeso davanti alle ruote anteriori :cry:......poi non ci stupiamo se non vende.

Si ma la B-etumi-rera fino a poco tempo fa aveva questi motori...:D :D

ma ormai e' troppo tardi.....parli delle betoniere con motori diesel?ricordo che in qualche libro(geometra e mancato architetto) ce n'erano,ma le ho viste solo in foto :D
l'ottimo TBI fara' solo vendere qualche brera in piu' non cambiera' assolutamenta la storia di questo coupe' ;)

Che dovrebbe essere cosí (non sono bravo col paint.. :oops: )

 
gia' cosi' con il longitudinale e' molto piu' bella cambia totalmente la fiancata...adesso bisognerebbe ridurre il passo(si e' allungato troppo) e sarebbe l'alfa che aspettiamo da oltre venti anni :D
 
75turboTP ha scritto:
gia' cosi' con il longitudinale e' molto piu' bella cambia totalmente la fiancata...adesso bisognerebbe ridurre il passo(si e' allungato troppo) e sarebbe l'alfa che aspettiamo da oltre venti anni :D

Cosí ? :D (peró ora basta con ´sto paint.. :) )



brera4.jpg


bella differenza !
 
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
gia' cosi' con il longitudinale e' molto piu' bella cambia totalmente la fiancata...adesso bisognerebbe ridurre il passo(si e' allungato troppo) e sarebbe l'alfa che aspettiamo da oltre venti anni :D

Cosí ? :D (peró ora basta con ´sto paint.. :) )



brera4.jpg


bella differenza !
una vera sportiva!!!!!! una vera alfa!!! longitudinale tp o ti(per chi crede troppo impegnativa una tp)

non ricordo da quando non lo apro piu',il paint, non l'ho mai sopportato....lo usavo solo per cancellare le targhe.

pero' lo devi riaprire e spostare lo sportello :lol: :lol: :lol: ...con il paint hai fatto fin troppo.
 
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
gia' cosi' con il longitudinale e' molto piu' bella cambia totalmente la fiancata...adesso bisognerebbe ridurre il passo(si e' allungato troppo) e sarebbe l'alfa che aspettiamo da oltre venti anni :D

Cosí ? :D (peró ora basta con ´sto paint.. :) )



brera4.jpg


bella differenza !
una vera sportiva!!!!!! una vera alfa!!! longitudinale tp o ti(per chi crede troppo impegnativa una tp)

non ricordo da quando non lo apro piu',il paint, non l'ho mai sopportato....lo usavo solo per cancellare le targhe.

pero' lo devi riaprire e spostare lo sportello :lol: :lol: :lol: ...con il paint hai fatto fin troppo.

:lol: :lol: :lol: :lol: Per oggi basta ;)

Devo chiudere, giornataccia domani.. :evil: :evil:
Ciao a presto!
 
Back
Alto