<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La sostituta della 159, Giulia, come sara? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

La sostituta della 159, Giulia, come sara?

75turboTP ha scritto:
wilderness ha scritto:
75turboTP ha scritto:
o forse e' l'alfa ad essere rimasta indietro....anche se fare paragoni tra una alfa transaxle e una romeofiat con meccanica fiat 128 non mi e' facile.......le afa romeo erano le migliori TP in assoluto(come lo erano le alfa sud e derivate per quanto riguarda le ta) certo gli altri hanno fatto passi da gigante.....e' l'alfa che ne ha fatti indietro.

Che un tempo le Alfa fossero le migliori siamo d'accordo...e non solo per meriti di Alfa, erano anche gli altri ad essere molto indietro!! Il gap era naturale che prima o poi venisse colmato, perchè la tecnologia ha cominciato a circolare pesantemente..tanto per fare un esempio, VW, ancora negli anni 80, montava un polmone 1.6 benzina da 70-75 cv, oggi monta 2.0 turbo fino a quasi 300 cv...
Ovviamente si poteva gestire meglio tutta la faccenda e ammortizzare meglio il colpo dovuto all'avvicinamento degli altri...ma una supremazia come allora (che era poi più che altro su aspetti meccanico-prestazionali e non su tutto il prodotto "automobile") non è possibile, perchè c'erano contemporaneamente grossi demeriti altrui, che oggi sono stati ampiamente superati...

P.S Anche la TT, signora sportiva, è una Fiat 128?? ;)
assolutamente no!!!!! la tt ha il LONGITUDINALE!!!!!
nella assoluta e continuata tradizione audi ta longitudinale e ti.

alfa romeo non HA MAI avuto prima della sciagurata acquisizione (regalo) di fiat il trasversale!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

No, la TT no. Deriva dalla Golf, il longitudinale te lo danno con la A4 in su.
 
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
wilderness ha scritto:
75turboTP ha scritto:
o forse e' l'alfa ad essere rimasta indietro....anche se fare paragoni tra una alfa transaxle e una romeofiat con meccanica fiat 128 non mi e' facile.......le afa romeo erano le migliori TP in assoluto(come lo erano le alfa sud e derivate per quanto riguarda le ta) certo gli altri hanno fatto passi da gigante.....e' l'alfa che ne ha fatti indietro.

Che un tempo le Alfa fossero le migliori siamo d'accordo...e non solo per meriti di Alfa, erano anche gli altri ad essere molto indietro!! Il gap era naturale che prima o poi venisse colmato, perchè la tecnologia ha cominciato a circolare pesantemente..tanto per fare un esempio, VW, ancora negli anni 80, montava un polmone 1.6 benzina da 70-75 cv, oggi monta 2.0 turbo fino a quasi 300 cv...
Ovviamente si poteva gestire meglio tutta la faccenda e ammortizzare meglio il colpo dovuto all'avvicinamento degli altri...ma una supremazia come allora (che era poi più che altro su aspetti meccanico-prestazionali e non su tutto il prodotto "automobile") non è possibile, perchè c'erano contemporaneamente grossi demeriti altrui, che oggi sono stati ampiamente superati...

P.S Anche la TT, signora sportiva, è una Fiat 128?? ;)
assolutamente no!!!!! la tt ha il LONGITUDINALE!!!!!
nella assoluta e continuata tradizione audi ta longitudinale e ti.

alfa romeo non HA MAI avuto prima della sciagurata acquisizione (regalo) di fiat il trasversale!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

No, la TT no. Deriva dalla Golf, il longitudinale te lo danno con la A4 in su.

vuoi dire che la tt con l'integrale ha il trasversale e non ha lo sbalzo?
vabbe' che di audi non me ne sono mai interessato....ma a guardarla non si direbbe......come mai riesce ad essere superiore alla brera?
 
75turboTP ha scritto:
wilderness ha scritto:
75turboTP ha scritto:
wilderness ha scritto:
75turboTP ha scritto:
o forse e' l'alfa ad essere rimasta indietro....anche se fare paragoni tra una alfa transaxle e una romeofiat con meccanica fiat 128 non mi e' facile.......le afa romeo erano le migliori TP in assoluto(come lo erano le alfa sud e derivate per quanto riguarda le ta) certo gli altri hanno fatto passi da gigante.....e' l'alfa che ne ha fatti indietro.

Che un tempo le Alfa fossero le migliori siamo d'accordo...e non solo per meriti di Alfa, erano anche gli altri ad essere molto indietro!! Il gap era naturale che prima o poi venisse colmato, perchè la tecnologia ha cominciato a circolare pesantemente..tanto per fare un esempio, VW, ancora negli anni 80, montava un polmone 1.6 benzina da 70-75 cv, oggi monta 2.0 turbo fino a quasi 300 cv...
Ovviamente si poteva gestire meglio tutta la faccenda e ammortizzare meglio il colpo dovuto all'avvicinamento degli altri...ma una supremazia come allora non è possibile, perchè c'erano contemporaneamente grossi demeriti altrui, che oggi sono stati ampiamente superati...
certo quando si decide di abbandonare la tp(le alfa erano decenni avanti)....quando si decide di abbandonare il boxer(con cui altri vincevano i mondiali e lo hanno fatto anche diesel) longitudinale e che consentiva auto assolutamente performanti sia come comportamento dinamico che come prestazioni e si decidede di adottare in toto la meccanica fiat 128 del 1969 di panda e fiorino...ti sembra cosi' strano che gli alti si siano avvicinati e superato?
onore ad audi e alle altre ....ma condanna totale a fiat!!!!!!

Ci avrebbero raggiunti lo stesso...oggi le macchine si progettano al computer tramite simulazioni, etc...e i centri di calcolo ce l'hanno tutti!!!
E poi c'è il motivo principale...l'automobile è qualcosa che esiste ormai da più di 100 anni...è un mercato ultramaturo e come tutti i mercati maturi tende alla standardizzazione ed al livellamento...

ti do cinque stelle perche' non sei un fazioso tifoso irrazionale.................certo che oggi e' piu' facile realizzare motori ed auto....ma mi sarebbe bastato essere a livello di bmw.....cosa che non e' oggettivamente vero, anzi siamo ancora lontanissimi e (almeno da parte mia )senza speranza ;)

;)
Ma a me basterebbe anche la metà dei circa 20 modelli che fà BMW.... :lol:
Per il resto vediamo, su questa Giulia ancora non sappiamo i dettagli, magari con Chrysler/Dodge ci scappa qualcosa anche sul segmento D, anche se è difficile....
 
75turboTP ha scritto:
vuoi dire che la tt con l'integrale ha il trasversale e non ha lo sbalzo?
vabbe' che di audi non me ne sono mai interessato....ma a guardarla non si direbbe......come mai riesce ad essere superiore alla brera?

Pesa almeno 200 kg in meno ed è 23 cm più corta...è una macchina parecchio performante...leggo ottime recensioni ovunque...purtroppo non l'ho ancora provata...ma attenzione che fà dei bei scherzetti anche alle BMW eh...comunque, secondo me, è un esempio del fatto che, se le sinergie si fanno col cervello si tirano fuori risultati...
 
wilderness ha scritto:
75turboTP ha scritto:
wilderness ha scritto:
75turboTP ha scritto:
wilderness ha scritto:
75turboTP ha scritto:
o forse e' l'alfa ad essere rimasta indietro....anche se fare paragoni tra una alfa transaxle e una romeofiat con meccanica fiat 128 non mi e' facile.......le afa romeo erano le migliori TP in assoluto(come lo erano le alfa sud e derivate per quanto riguarda le ta) certo gli altri hanno fatto passi da gigante.....e' l'alfa che ne ha fatti indietro.

Che un tempo le Alfa fossero le migliori siamo d'accordo...e non solo per meriti di Alfa, erano anche gli altri ad essere molto indietro!! Il gap era naturale che prima o poi venisse colmato, perchè la tecnologia ha cominciato a circolare pesantemente..tanto per fare un esempio, VW, ancora negli anni 80, montava un polmone 1.6 benzina da 70-75 cv, oggi monta 2.0 turbo fino a quasi 300 cv...
Ovviamente si poteva gestire meglio tutta la faccenda e ammortizzare meglio il colpo dovuto all'avvicinamento degli altri...ma una supremazia come allora non è possibile, perchè c'erano contemporaneamente grossi demeriti altrui, che oggi sono stati ampiamente superati...
certo quando si decide di abbandonare la tp(le alfa erano decenni avanti)....quando si decide di abbandonare il boxer(con cui altri vincevano i mondiali e lo hanno fatto anche diesel) longitudinale e che consentiva auto assolutamente performanti sia come comportamento dinamico che come prestazioni e si decidede di adottare in toto la meccanica fiat 128 del 1969 di panda e fiorino...ti sembra cosi' strano che gli alti si siano avvicinati e superato?
onore ad audi e alle altre ....ma condanna totale a fiat!!!!!!

Ci avrebbero raggiunti lo stesso...oggi le macchine si progettano al computer tramite simulazioni, etc...e i centri di calcolo ce l'hanno tutti!!!
E poi c'è il motivo principale...l'automobile è qualcosa che esiste ormai da più di 100 anni...è un mercato ultramaturo e come tutti i mercati maturi tende alla standardizzazione ed al livellamento...

ti do cinque stelle perche' non sei un fazioso tifoso irrazionale.................certo che oggi e' piu' facile realizzare motori ed auto....ma mi sarebbe bastato essere a livello di bmw.....cosa che non e' oggettivamente vero, anzi siamo ancora lontanissimi e (almeno da parte mia )senza speranza ;)

;)
Ma a me basterebbe anche la metà dei circa 20 modelli che fà BMW.... :lol:
Per il resto vediamo, su questa Giulia ancora non sappiamo i dettagli, magari con Chrysler/Dodge ci scappa qualcosa anche sul segmento D, anche se è difficile....

per farti capire a quale livello di delusione sono arrivato mi basterebbe una coupe' con TP e TBI da 230-250cv....ti sembra chiedere troppo da alfa romeo?
 
75turboTP ha scritto:
@ loopo

allora e' proprio una derivata fiat 128......hai ragione ;)

ci rimane solo e sempre quella,BMW.

Si, Audi TT neanche per sogno!! Una pseudosportiva in stile ...non lo dico.
:D
 
75turboTP ha scritto:
per farti capire a quale livello di delusione sono arrivato mi basterebbe una coupe' con TP e TBI da 230-250cv....ti sembra chiedere troppo da alfa romeo?

Azz, piacerebbe anche a me quello...no, non è chiedere troppo...vediamo che decidono insieme agli yankees... :shock: :lol:
 
wilderness ha scritto:
75turboTP ha scritto:
vuoi dire che la tt con l'integrale ha il trasversale e non ha lo sbalzo?
vabbe' che di audi non me ne sono mai interessato....ma a guardarla non si direbbe......come mai riesce ad essere superiore alla brera?

Pesa almeno 200 kg in meno ed è 23 cm più corta...è una macchina parecchio performante...leggo ottime recensioni ovunque...purtroppo non l'ho ancora provata...ma attenzione che fà dei bei scherzetti anche alle BMW eh...

si ho visto alcune prove comparative.....ma e' un'auto totalmete diversa da quello che voglio da alfa romeo.
 
Io la vedo così...

Mito TA
149 TA+TI
Futura 159 TA+TI, tanto cassoni da 1600-1700 kg con un 2.0 d non hanno niente di sportivo...se poi la fanno TP, non ci sputo sopra...
169 TP+TI
Coupè TP (il problema qui è se deriva dalla segmento D o no)
Duetto TP
SUV TI

MI riterrei MOOOLTO soddisfatto...chissà se mi illudo...rispetto a BMW siamo a metà nemmeno...sono modesto... :lol:
 
wilderness ha scritto:
Io la vedo così...

Mito TA
149 TA+TI
Futura 159 TA+TI, tanto cassoni da 1600-1700 kg con un 2.0 d non hanno niente di sportivo...se poi la fanno TP, non ci sputo sopra...
169 TP+TI
Coupè TP (il problema qui è se deriva dalla segmento D o no)
Duetto TP
SUV TI

MI riterrei MOOOLTO soddisfatto...chissà se mi illudo...rispetto a BMW siamo a metà nemmeno...sono modesto... :lol:

solo sulla futura 159 vorrei senza dubbio la tp.....con queste alfa non avrei nulla in contrario a fare le mito e le 149 con derivazione meccanica fiat.....come non mi sono mai sognato di criticare la alfasud,avevamo la possibilita di scegliere.
 
wilderness ha scritto:
Io la vedo così...

Mito TA
149 TA+TI
Futura 159 TA+TI, tanto cassoni da 1600-1700 kg con un 2.0 d non hanno niente di sportivo...se poi la fanno TP, non ci sputo sopra...
169 TP+TI
Coupè TP (il problema qui è se deriva dalla segmento D o no)
Duetto TP
SUV TI

MI riterrei MOOOLTO soddisfatto...chissà se mi illudo...rispetto a BMW siamo a metà nemmeno...sono modesto... :lol:

Certamente..

Solo che se vogliono una D (e poi é questo il segmento che deve vendere) che viene apprezzata dal mercato devono riempirla con un po di gadgets tecnici (e secondo me, qui e proprio qui é il momento della TP) e non "utilitarizzandola"
come abituati..
:rolleyes:
 
loopo ha scritto:
TopKart ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
TopKart ha scritto:
Sostituiranno la bellissima 159 (forse meccanicamente non eccezionale, ma comunque un'ottima auto) con una vettura che sarà ancora il frutto di un compromesso. L'ennesimo :thumbdown:

Ora il Gruppo ha la giustificazione di poter condividere la meccanica anche con la produzione Dodge e tornare finalmente alla TP :thumbup: , cosa aspettano? Come giustificheranno questo nuovo rinvio? :evil:

Se la nuova 159 sarà costuita su base 149/Milano...vedi Bravo.... leggi Stilo (si si il pianale C-Evo parte da li, con il raffinatissimo McPherson all'avantreno e il retrotreno Dual link :cry: ) sarà tutto da vedere quello che potrà fare. Intendiamoci potranno fare un prodotto eccellente, come fu la 156, ma senza il prestigio di una soluzione tecnica raffinata come la TP, che il Marchio Alfa meriterebbe.

Parere presonale, ma per me TA su Alfa è solo una situazione di compromesso che dura ormai da un tempo inaccettabile. Qualcuno si affretterà a rispondere che con potenze elevate (...parliamo di Alfa giusto???) si può ricorrere alla TI...certo, come no! Scusate, mi sfugge il numero di Alfa in listino in questo momento con la TI ...qualcuno me lo può suggerire? Non vi affrettate a cercare...è presente solo sulle versioni con il motore Holden. Notoriamente il 3.2 è il motore più venduto da noi...e sul 2.4 già da tempo non è disponibile. In quanti hanno comprato una versione Q4???? Pochi, pochissimi perchè viene sempre abbinata a motori potenti e di cubatura elevata, quindi non accessibili ai più.

La TI è una soluzione tecnica molto raffinata, ma aumenta il consumo ed il peso della vettura, a mio avviso va riservata solo a versioni tipo Audi Allroad oppure a motori molto molto potenti. Anche in questo caso il problema al momento non si presenta, la massima cavalleria proposta è di 260CV. Una TP ben fatta quei cavalli nemmeno li sente.

TA e Alfa = cane e gatto.

Parere mio
8)
pero' ha dato la possibilita' a molte donne,ragazzini ed incapaci di guidare una tp di avere una romeofiat e di sentirsi(a torto)alfisti :D

:lol: :lol:
Hai ragione.. E che facciamo se le nostre mogli, un bel giorno, decidono di comprare (economicamente permettendo) una bella Porsche?? Ah si, giusto, la Porsche é passata a VW, la prossima 911 sará su base della Polo.
:D

Se il tuo post lo leggono quelli del Marketing Fiat siamo fottuti!

Partiranno all'assalto del marchio Porsche!!!!

La vogliono fare anche loro la nuova 911, magari su base Multipla :D , così sarebbe gia pronta la versione Natural Power della Carrera 2/4.

:lol:
BRERA ?
:D

Questa è cattiva.... :D :thumbup:
 
wilderness ha scritto:
Io la vedo così...

Mito TA
149 TA+TI
Futura 159 TA+TI, tanto cassoni da 1600-1700 kg con un 2.0 d non hanno niente di sportivo...se poi la fanno TP, non ci sputo sopra...
169 TP+TI
Coupè TP (il problema qui è se deriva dalla segmento D o no)
Duetto TP
SUV TI

MI riterrei MOOOLTO soddisfatto...chissà se mi illudo...rispetto a BMW siamo a metà nemmeno...sono modesto... :lol:

Anche io vedo bene MiTo e 149 con la TA, magari la seconda con l'opzione TI per le versioni pepate. Ma la nuova 159 deve essere a TP, il resto della gamma lo condivido in pieno.

E' anni che mi ripeto la stessa domanda e non trovo risposta: Lavoro in una grande azienda a livello nazionale che quale spende fior di soldoni in ricerche di marketing ed offrire prodotti che incontrano i gusti della clientela....alla Fiat noi queste indicazioni le forniamo gratis!!! C'è chi la gamma gliela definisce con tutti e dettagli ed i geni del Gruppo cosa fanno? Esattamente il contrario di quello che gli chiediamo....Sinceramente con l'arrivo di LdM e Marchionne avevo preventivato un cambio radicale di rotta per Alfa, invece niente. Solo un'altra illusione.

E visto che i miei soldi me li sudo, e "buttare" soldi su una macchina è sempre un pessimo investimento (..salvo rarissime eccezioni), compro la vettura che mi offre quello che cerco. Anche se poi il cuore batte sempre per l'Alfa.
 
TopKart ha scritto:
wilderness ha scritto:
Io la vedo così...

Mito TA
149 TA+TI
Futura 159 TA+TI, tanto cassoni da 1600-1700 kg con un 2.0 d non hanno niente di sportivo...se poi la fanno TP, non ci sputo sopra...
169 TP+TI
Coupè TP (il problema qui è se deriva dalla segmento D o no)
Duetto TP
SUV TI

MI riterrei MOOOLTO soddisfatto...chissà se mi illudo...rispetto a BMW siamo a metà nemmeno...sono modesto... :lol:

Anche io vedo bene MiTo e 149 con la TA, magari la seconda con l'opzione TI per le versioni pepate. Ma la nuova 159 deve essere a TP, il resto della gamma lo condivido in pieno.

E' anni che mi ripeto la stessa domanda e non trovo risposta: Lavoro in una grande azienda a livello nazionale che quale spende fior di soldoni in ricerche di marketing ed offrire prodotti che incontrano i gusti della clientela....alla Fiat noi queste indicazioni le forniamo gratis!!! C'è chi la gamma gliela definisce con tutti e dettagli ed i geni del Gruppo cosa fanno? Esattamente il contrario di quello che gli chiediamo....Sinceramente con l'arrivo di LdM e Marchionne avevo preventivato un cambio radicale di rotta per Alfa, invece niente. Solo un'altra illusione.

E visto che i miei soldi me li sudo, e "buttare" soldi su una macchina è sempre un pessimo investimento (..salvo rarissime eccezioni), compro la vettura che mi offre quello che cerco. Anche se poi il cuore batte sempre per l'Alfa.

Come non quotarti!!!

:thumbup: :thumbup:
 
Back
Alto