<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La sostituta della 159, Giulia, come sara? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La sostituta della 159, Giulia, come sara?

wilderness ha scritto:
TopKart ha scritto:
Sostituiranno la bellissima 159 (forse meccanicamente non eccezionale, ma comunque un'ottima auto) con una vettura che sarà ancora il frutto di un compromesso. L'ennesimo :thumbdown:

La decisione viene dopo essersi posti due domande:
1) Quanto ci costa farla TP e quanto TA?
2) Ne vendiamo di più se la facciamo TP?
Dal punto di equilibrio si trova la soluzione...vedremo...

La sentenza l'ha già data il mercato! Cosa dobbiamo aspettare ancora??? Facciano un'altra "utilitaria" ricarrozzata e l'esito del mercato sarà la chiusura...:evil:

L'Alfa da produttrice di vetture da sogno, pietra di paragone per l'intera produzione mondiale si trova ora a rincorerre, arrancando dietro a marchi che l'hanno surclassata per prestigio tecnico. Siamo passati dalla vendita di vetture di classe superiore a vetture borghesi che di Alfa hanno solo lo stemma sulla calandra.... :thumbdown:

Costerà di più se la produrranno a TP? Molto probabile!, Ma la gente non dimentichiamoci che acquista tante BMW e non mi rilusta che le tedesche siano vetture a buon mercato! L'Alfa deve tornare ad essere un marchio premium e non scimmiottare il suo passato con linee a volte molto belle, ma che sotto pelle nascondono il nulla....l'ovvio tecnologico, il minimo sindacale....

Alfa deve produrre Auto con sospensioni raffinate, pianali di prim'ordine, motori potenti, essere affidabili e ben rifinite. E' questo quello che chiede il mercato! Se questo porterà ad aumento dei prezzi di listino, statene certi che se il prodotto merita le vendite ci saranno comunque. Oltretutto il margine di guadagno su vetture prestigiose è sicuramente più alto di quelle generaliste. Cosa hanno fatto i geni del Marketing del Gruppo? Al lancio della 159 l'hanno piazzata al livello delle vetture leader con prezzi di listino elevati....appena i potenziali clienti si sono accorti che eravamo di nuovo davanti al solito vorrei ma non posso, le vendite sono crollate e così via a sconti folli, alle Km0 fino ad arrivare al riposizionamento dei prezzi di listino avvenuto qualche mese fà....

Siamo passati da meccanica raffinata, vedi 156/147/159 alla nuova 149 e forse nuova 159 con il pianale C-Evo.....il differenziale Q2 sostituito da quello elettonico, il quadrilatero alto sostituito dal McPherson. Per fortuna si sono vegognati di produrla con il retrotreno a ruote interconnesse e lo hanno sostituito con un raffinatissimo..... Dual Link :thumbdown: Certo ragazzi non scherziamo, un Multilink su un alfa romeo è troppo raffinato!!!! :evil:

E allora mi compre la bellissima (a mio parere) Bravo, oppure compro da chi la raffinatezza tecnica la vende davvero.
 
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
TopKart ha scritto:
Sostituiranno la bellissima 159 (forse meccanicamente non eccezionale, ma comunque un'ottima auto) con una vettura che sarà ancora il frutto di un compromesso. L'ennesimo :thumbdown:

Ora il Gruppo ha la giustificazione di poter condividere la meccanica anche con la produzione Dodge e tornare finalmente alla TP :thumbup: , cosa aspettano? Come giustificheranno questo nuovo rinvio? :evil:

Se la nuova 159 sarà costuita su base 149/Milano...vedi Bravo.... leggi Stilo (si si il pianale C-Evo parte da li, con il raffinatissimo McPherson all'avantreno e il retrotreno Dual link :cry: ) sarà tutto da vedere quello che potrà fare. Intendiamoci potranno fare un prodotto eccellente, come fu la 156, ma senza il prestigio di una soluzione tecnica raffinata come la TP, che il Marchio Alfa meriterebbe.

Parere presonale, ma per me TA su Alfa è solo una situazione di compromesso che dura ormai da un tempo inaccettabile. Qualcuno si affretterà a rispondere che con potenze elevate (...parliamo di Alfa giusto???) si può ricorrere alla TI...certo, come no! Scusate, mi sfugge il numero di Alfa in listino in questo momento con la TI ...qualcuno me lo può suggerire? Non vi affrettate a cercare...è presente solo sulle versioni con il motore Holden. Notoriamente il 3.2 è il motore più venduto da noi...e sul 2.4 già da tempo non è disponibile. In quanti hanno comprato una versione Q4???? Pochi, pochissimi perchè viene sempre abbinata a motori potenti e di cubatura elevata, quindi non accessibili ai più.

La TI è una soluzione tecnica molto raffinata, ma aumenta il consumo ed il peso della vettura, a mio avviso va riservata solo a versioni tipo Audi Allroad oppure a motori molto molto potenti. Anche in questo caso il problema al momento non si presenta, la massima cavalleria proposta è di 260CV. Una TP ben fatta quei cavalli nemmeno li sente.

TA e Alfa = cane e gatto.

Parere mio
8)
pero' ha dato la possibilita' a molte donne,ragazzini ed incapaci di guidare una tp di avere una romeofiat e di sentirsi(a torto)alfisti :D

:lol: :lol:
Hai ragione.. E che facciamo se le nostre mogli, un bel giorno, decidono di comprare (economicamente permettendo) una bella Porsche?? Ah si, giusto, la Porsche é passata a VW, la prossima 911 sará su base della Polo.
:D

Se il tuo post lo leggono quelli del Marketing Fiat siamo fottuti!

Partiranno all'assalto del marchio Porsche!!!!

La vogliono fare anche loro la nuova 911, magari su base Multipla :D , così sarebbe gia pronta la versione Natural Power della Carrera 2/4.
 
TopKart ha scritto:
wilderness ha scritto:
TopKart ha scritto:
Sostituiranno la bellissima 159 (forse meccanicamente non eccezionale, ma comunque un'ottima auto) con una vettura che sarà ancora il frutto di un compromesso. L'ennesimo :thumbdown:

La decisione viene dopo essersi posti due domande:
1) Quanto ci costa farla TP e quanto TA?
2) Ne vendiamo di più se la facciamo TP?
Dal punto di equilibrio si trova la soluzione...vedremo...

La sentenza l'ha già data il mercato! Cosa dobbiamo aspettare ancora??? Facciano un'altra "utilitaria" ricarrozzata e l'esito del mercato sarà la chiusura...:evil:

L'Alfa da produttrice di vetture da sogno, pietra di paragone per l'intera produzione mondiale si trova ora a rincorerre, arrancando dietro a marchi che l'hanno surclassata per prestigio tecnico. Siamo passati dalla vendita di vetture di classe superiore a vetture borghesi che di Alfa hanno solo lo stemma sulla calandra.... :thumbdown:

Costerà di più se la produrranno a TP? Molto probabile!, Ma la gente non dimentichiamoci che acquista tante BMW e non mi rilusta che le tedesche siano vetture a buon mercato! L'Alfa deve tornare ad essere un marchio premium e non scimmiottare il suo passato con linee a volte molto belle, ma che sotto pelle nascondono il nulla....l'ovvio tecnologico, il minimo sindacale....

Alfa deve produrre Auto con sospensioni raffinate, pianali di prim'ordine, motori potenti, essere affidabili e ben rifinite. E' questo quello che chiede il mercato! Se questo porterà ad aumento dei prezzi di listino, statene certi che se il prodotto merita le vendite ci saranno comunque. Oltretutto il margine di guadagno su vetture prestigiose è sicuramente più alto di quelle generaliste. Cosa hanno fatto i geni del Marketing del Gruppo? Al lancio della 159 l'hanno piazzata al livello delle vetture leader con prezzi di listino elevati....appena i potenziali clienti si sono accorti che eravamo di nuovo davanti al solito vorrei ma non posso, le vendite sono crollate e così via a sconti folli, alle Km0 fino ad arrivare al riposizionamento dei prezzi di listino avvenuto qualche mese fà....

Siamo passati da meccanica raffinata, vedi 156/147/159 alla nuova 149 e forse nuova 159 con il pianale C-Evo.....il differenziale Q2 sostituito da quello elettonico, il quadrilatero alto sostituito dal McPherson. Per fortuna si sono vegognati di produrla con il retrotreno a ruote interconnesse e lo hanno sostituito con un raffinatissimo..... Dual Link :thumbdown: Certo ragazzi non scherziamo, un Multilink su un alfa romeo è troppo raffinato!!!! :evil:

E allora mi compre la bellissima (a mio parere) Bravo, oppure compro da chi la raffinatezza tecnica la vende davvero.

Non riesco a capire perchè non si digerisce il pianale di derivazione Bravo, quando si digerì, mi sembra senza troppi problemi visto che le vendite ci sono state, il Tipo 2 di 156/147/GT...al posteriore di 149, se guardi Quattroruote c'è una sospensione a tre leve...anche il McP evoluto che montano 156/147/GT al posteriore è una sospensione semplice, eppure i risultati le dà eccome...quindi non sempre una sospensione più complessa dà risultati migliori...come al solito solo la strada parlerà...
 
wilderness ha scritto:
TopKart ha scritto:
wilderness ha scritto:
TopKart ha scritto:
Sostituiranno la bellissima 159 (forse meccanicamente non eccezionale, ma comunque un'ottima auto) con una vettura che sarà ancora il frutto di un compromesso. L'ennesimo :thumbdown:

La decisione viene dopo essersi posti due domande:
1) Quanto ci costa farla TP e quanto TA?
2) Ne vendiamo di più se la facciamo TP?
Dal punto di equilibrio si trova la soluzione...vedremo...

La sentenza l'ha già data il mercato! Cosa dobbiamo aspettare ancora??? Facciano un'altra "utilitaria" ricarrozzata e l'esito del mercato sarà la chiusura...:evil:

L'Alfa da produttrice di vetture da sogno, pietra di paragone per l'intera produzione mondiale si trova ora a rincorerre, arrancando dietro a marchi che l'hanno surclassata per prestigio tecnico. Siamo passati dalla vendita di vetture di classe superiore a vetture borghesi che di Alfa hanno solo lo stemma sulla calandra.... :thumbdown:

Costerà di più se la produrranno a TP? Molto probabile!, Ma la gente non dimentichiamoci che acquista tante BMW e non mi rilusta che le tedesche siano vetture a buon mercato! L'Alfa deve tornare ad essere un marchio premium e non scimmiottare il suo passato con linee a volte molto belle, ma che sotto pelle nascondono il nulla....l'ovvio tecnologico, il minimo sindacale....

Alfa deve produrre Auto con sospensioni raffinate, pianali di prim'ordine, motori potenti, essere affidabili e ben rifinite. E' questo quello che chiede il mercato! Se questo porterà ad aumento dei prezzi di listino, statene certi che se il prodotto merita le vendite ci saranno comunque. Oltretutto il margine di guadagno su vetture prestigiose è sicuramente più alto di quelle generaliste. Cosa hanno fatto i geni del Marketing del Gruppo? Al lancio della 159 l'hanno piazzata al livello delle vetture leader con prezzi di listino elevati....appena i potenziali clienti si sono accorti che eravamo di nuovo davanti al solito vorrei ma non posso, le vendite sono crollate e così via a sconti folli, alle Km0 fino ad arrivare al riposizionamento dei prezzi di listino avvenuto qualche mese fà....

Siamo passati da meccanica raffinata, vedi 156/147/159 alla nuova 149 e forse nuova 159 con il pianale C-Evo.....il differenziale Q2 sostituito da quello elettonico, il quadrilatero alto sostituito dal McPherson. Per fortuna si sono vegognati di produrla con il retrotreno a ruote interconnesse e lo hanno sostituito con un raffinatissimo..... Dual Link :thumbdown: Certo ragazzi non scherziamo, un Multilink su un alfa romeo è troppo raffinato!!!! :evil:

E allora mi compre la bellissima (a mio parere) Bravo, oppure compro da chi la raffinatezza tecnica la vende davvero.

Non riesco a capire perchè non si digerisce il pianale di derivazione Bravo, quando si digerì, mi sembra senza troppi problemi visto che le vendite ci sono state, il Tipo 2 di 156/147/GT...al posteriore di 149, se guardi Quattroruote c'è una sospensione a tre leve...anche il McP evoluto che montano 156/147/GT al posteriore è una sospensione semplice, eppure i risultati le dà eccome...quindi non sempre una sospensione più complessa dà risultati migliori...come al solito solo la strada parlerà...

Concordo con te, abbiamo accettato tanti compromessi, ma abbiamo anche mandato giù un sacco di rospi. In attesa di tempi migliori ci hanno ricarrozzato la Tempra e venduta come 155...e anche Dedra.

Poi Tipo2 per le ottime 147 (ne ho avuta una, mi ha lasciato un piacevole ricordo, tranne che per il concerto di rumorini e qualche guasto di troppo) e 156.

A quando un prodotto per svettare sulla concorrenza? Qualcosa che diventi la pietra di paragone per l'industria automobilistica concorrente?

Quanto alle sospensioni è vero quello che dici, basta vedere cosa produce Porsche (mi riferisco a Boxter e Cayman) con un semplice McPherson. Ma uno schema sofisticato è più versatile, meno compromessi. Si può ottenere una grande tenuta abbinata ad una stabilità eccellente, senza per questo far arrivare nell'abitacolo fastidiosi scossoni ad esempio...o senza stressare oltremodo i pneumatici.
 
TopKart ha scritto:
Concordo con te, abbiamo accettato tanti compromessi, ma abbiamo anche mandato giù un sacco di rospi. In attesa di tempi migliori ci hanno ricarrozzato la Tempra e venduta come 155...e anche Dedra.

Poi Tipo2 per le ottime 147 (ne ho avuta una, mi ha lasciato un piacevole ricordo, tranne che per il concerto di rumorini e qualche guasto di troppo) e 156.

A quando un prodotto per svettare sulla concorrenza? Qualcosa che diventi la pietra di paragone per l'industria automobilistica concorrente?

Quanto alle sospensioni è vero quello che dici, basta vedere cosa produce Porsche (mi riferisco a Boxter e Cayman) con un semplice McPherson. Ma uno schema sofisticato è più versatile, meno compromessi. Si può ottenere una grande tenuta abbinata ad una stabilità eccellente, senza per questo far arrivare nell'abitacolo fastidiosi scossoni ad esempio...o senza stressare oltremodo i pneumatici.

Quello che dici è tutto vero...però putroppo il panorama è cambiato, oggi anche costruttori che fino a venti-venticinque anni facevano polmoni o macchine che stavano a malapena in strada, fanno macchine assolutamente concorrenziali...il livello medio è molto alto, quindi lo spazio per nuove pietre di paragone a 360°, purtroppo, credo non ci sia...si deve cercare di fare al livello dei migliori, sarebbe già qualcosa... ;)
 
TopKart ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
TopKart ha scritto:
Sostituiranno la bellissima 159 (forse meccanicamente non eccezionale, ma comunque un'ottima auto) con una vettura che sarà ancora il frutto di un compromesso. L'ennesimo :thumbdown:

Ora il Gruppo ha la giustificazione di poter condividere la meccanica anche con la produzione Dodge e tornare finalmente alla TP :thumbup: , cosa aspettano? Come giustificheranno questo nuovo rinvio? :evil:

Se la nuova 159 sarà costuita su base 149/Milano...vedi Bravo.... leggi Stilo (si si il pianale C-Evo parte da li, con il raffinatissimo McPherson all'avantreno e il retrotreno Dual link :cry: ) sarà tutto da vedere quello che potrà fare. Intendiamoci potranno fare un prodotto eccellente, come fu la 156, ma senza il prestigio di una soluzione tecnica raffinata come la TP, che il Marchio Alfa meriterebbe.

Parere presonale, ma per me TA su Alfa è solo una situazione di compromesso che dura ormai da un tempo inaccettabile. Qualcuno si affretterà a rispondere che con potenze elevate (...parliamo di Alfa giusto???) si può ricorrere alla TI...certo, come no! Scusate, mi sfugge il numero di Alfa in listino in questo momento con la TI ...qualcuno me lo può suggerire? Non vi affrettate a cercare...è presente solo sulle versioni con il motore Holden. Notoriamente il 3.2 è il motore più venduto da noi...e sul 2.4 già da tempo non è disponibile. In quanti hanno comprato una versione Q4???? Pochi, pochissimi perchè viene sempre abbinata a motori potenti e di cubatura elevata, quindi non accessibili ai più.

La TI è una soluzione tecnica molto raffinata, ma aumenta il consumo ed il peso della vettura, a mio avviso va riservata solo a versioni tipo Audi Allroad oppure a motori molto molto potenti. Anche in questo caso il problema al momento non si presenta, la massima cavalleria proposta è di 260CV. Una TP ben fatta quei cavalli nemmeno li sente.

TA e Alfa = cane e gatto.

Parere mio
8)
pero' ha dato la possibilita' a molte donne,ragazzini ed incapaci di guidare una tp di avere una romeofiat e di sentirsi(a torto)alfisti :D

:lol: :lol:
Hai ragione.. E che facciamo se le nostre mogli, un bel giorno, decidono di comprare (economicamente permettendo) una bella Porsche?? Ah si, giusto, la Porsche é passata a VW, la prossima 911 sará su base della Polo.
:D

Se il tuo post lo leggono quelli del Marketing Fiat siamo fottuti!

Partiranno all'assalto del marchio Porsche!!!!

La vogliono fare anche loro la nuova 911, magari su base Multipla :D , così sarebbe gia pronta la versione Natural Power della Carrera 2/4.

:lol:
BRERA ?
:D
 
wilderness ha scritto:
TopKart ha scritto:
Concordo con te, abbiamo accettato tanti compromessi, ma abbiamo anche mandato giù un sacco di rospi. In attesa di tempi migliori ci hanno ricarrozzato la Tempra e venduta come 155...e anche Dedra.

Poi Tipo2 per le ottime 147 (ne ho avuta una, mi ha lasciato un piacevole ricordo, tranne che per il concerto di rumorini e qualche guasto di troppo) e 156.

A quando un prodotto per svettare sulla concorrenza? Qualcosa che diventi la pietra di paragone per l'industria automobilistica concorrente?

Quanto alle sospensioni è vero quello che dici, basta vedere cosa produce Porsche (mi riferisco a Boxter e Cayman) con un semplice McPherson. Ma uno schema sofisticato è più versatile, meno compromessi. Si può ottenere una grande tenuta abbinata ad una stabilità eccellente, senza per questo far arrivare nell'abitacolo fastidiosi scossoni ad esempio...o senza stressare oltremodo i pneumatici.

Quello che dici è tutto vero...però putroppo il panorama è cambiato, oggi anche costruttori che fino a venti-venticinque anni facevano polmoni o macchine che stavano a malapena in strada, fanno macchine assolutamente concorrenziali...il livello medio è molto alto, quindi lo spazio per nuove pietre di paragone a 360°, purtroppo, credo non ci sia...si deve cercare di fare al livello dei migliori, sarebbe già qualcosa... ;)

o forse e' l'alfa ad essere rimasta indietro....anche se fare paragoni tra una alfa transaxle e una romeofiat con meccanica fiat 128 non mi e' facile.......le afa romeo erano le migliori TP in assoluto(come lo erano le alfa sud e derivate per quanto riguarda le ta) certo gli altri hanno fatto passi da gigante.....e' l'alfa che ne ha fatti indietro.
 
75turboTP ha scritto:
o forse e' l'alfa ad essere rimasta indietro....anche se fare paragoni tra una alfa transaxle e una romeofiat con meccanica fiat 128 non mi e' facile.......le afa romeo erano le migliori TP in assoluto(come lo erano le alfa sud e derivate per quanto riguarda le ta) certo gli altri hanno fatto passi da gigante.....e' l'alfa che ne ha fatti indietro.

Che un tempo le Alfa fossero le migliori siamo d'accordo...e non solo per meriti di Alfa, erano anche gli altri ad essere molto indietro!! Il gap era naturale che prima o poi venisse colmato, perchè la tecnologia ha cominciato a circolare pesantemente..tanto per fare un esempio, VW, ancora negli anni 80, montava un polmone 1.6 benzina da 70-75 cv, oggi monta 2.0 turbo fino a quasi 300 cv...
Ovviamente si poteva gestire meglio tutta la faccenda e ammortizzare meglio il colpo dovuto all'avvicinamento degli altri...ma una supremazia come allora (che era poi più che altro su aspetti meccanico-prestazionali e non su tutto il prodotto "automobile") non è possibile, perchè c'erano contemporaneamente grossi demeriti altrui, che oggi sono stati ampiamente superati...

P.S Anche la TT, signora sportiva, è una Fiat 128?? ;)
 
wilderness ha scritto:
75turboTP ha scritto:
o forse e' l'alfa ad essere rimasta indietro....anche se fare paragoni tra una alfa transaxle e una romeofiat con meccanica fiat 128 non mi e' facile.......le afa romeo erano le migliori TP in assoluto(come lo erano le alfa sud e derivate per quanto riguarda le ta) certo gli altri hanno fatto passi da gigante.....e' l'alfa che ne ha fatti indietro.

Che un tempo le Alfa fossero le migliori siamo d'accordo...e non solo per meriti di Alfa, erano anche gli altri ad essere molto indietro!! Il gap era naturale che prima o poi venisse colmato, perchè la tecnologia ha cominciato a circolare pesantemente..tanto per fare un esempio, VW, ancora negli anni 80, montava un polmone 1.6 benzina da 70-75 cv, oggi monta 2.0 turbo fino a quasi 300 cv...
Ovviamente si poteva gestire meglio tutta la faccenda e ammortizzare meglio il colpo dovuto all'avvicinamento degli altri...ma una supremazia come allora non è possibile, perchè c'erano contemporaneamente grossi demeriti altrui, che oggi sono stati ampiamente superati...
certo quando si decide di abbandonare la tp(le alfa erano decenni avanti)....quando si decide di abbandonare il boxer(con cui altri vincevano i mondiali e lo hanno fatto anche diesel) longitudinale e che consentiva auto assolutamente performanti sia come comportamento dinamico che come prestazioni e si decidede di adottare in toto la meccanica fiat 128 del 1969 di panda e fiorino...ti sembra cosi' strano che gli alti si siano avvicinati e superato?
onore ad audi e alle altre ....ma condanna totale a fiat!!!!!!
 
wilderness ha scritto:
75turboTP ha scritto:
o forse e' l'alfa ad essere rimasta indietro....anche se fare paragoni tra una alfa transaxle e una romeofiat con meccanica fiat 128 non mi e' facile.......le afa romeo erano le migliori TP in assoluto(come lo erano le alfa sud e derivate per quanto riguarda le ta) certo gli altri hanno fatto passi da gigante.....e' l'alfa che ne ha fatti indietro.

Che un tempo le Alfa fossero le migliori siamo d'accordo...e non solo per meriti di Alfa, erano anche gli altri ad essere molto indietro!! Il gap era naturale che prima o poi venisse colmato, perchè la tecnologia ha cominciato a circolare pesantemente..tanto per fare un esempio, VW, ancora negli anni 80, montava un polmone 1.6 benzina da 70-75 cv, oggi monta 2.0 turbo fino a quasi 300 cv...
Ovviamente si poteva gestire meglio tutta la faccenda e ammortizzare meglio il colpo dovuto all'avvicinamento degli altri...ma una supremazia come allora (che era poi più che altro su aspetti meccanico-prestazionali e non su tutto il prodotto "automobile") non è possibile, perchè c'erano contemporaneamente grossi demeriti altrui, che oggi sono stati ampiamente superati...

P.S Anche la TT, signora sportiva, è una Fiat 128?? ;)

Assolutamente SI !!

Poi che dici di BMW Z4, 335i Coupé, M3 ecc ecc..
É li che Alfa dovrebbe giocare, no?

Scusami, ma é la mia opinione :|
 
wilderness ha scritto:
75turboTP ha scritto:
o forse e' l'alfa ad essere rimasta indietro....anche se fare paragoni tra una alfa transaxle e una romeofiat con meccanica fiat 128 non mi e' facile.......le afa romeo erano le migliori TP in assoluto(come lo erano le alfa sud e derivate per quanto riguarda le ta) certo gli altri hanno fatto passi da gigante.....e' l'alfa che ne ha fatti indietro.

Che un tempo le Alfa fossero le migliori siamo d'accordo...e non solo per meriti di Alfa, erano anche gli altri ad essere molto indietro!! Il gap era naturale che prima o poi venisse colmato, perchè la tecnologia ha cominciato a circolare pesantemente..tanto per fare un esempio, VW, ancora negli anni 80, montava un polmone 1.6 benzina da 70-75 cv, oggi monta 2.0 turbo fino a quasi 300 cv...
Ovviamente si poteva gestire meglio tutta la faccenda e ammortizzare meglio il colpo dovuto all'avvicinamento degli altri...ma una supremazia come allora (che era poi più che altro su aspetti meccanico-prestazionali e non su tutto il prodotto "automobile") non è possibile, perchè c'erano contemporaneamente grossi demeriti altrui, che oggi sono stati ampiamente superati...

P.S Anche la TT, signora sportiva, è una Fiat 128?? ;)
assolutamente no!!!!! la tt ha il LONGITUDINALE!!!!!
nella assoluta e continuata tradizione audi ta longitudinale e ti.

alfa romeo non HA MAI avuto prima della sciagurata acquisizione (regalo) di fiat il trasversale!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
75turboTP ha scritto:
wilderness ha scritto:
75turboTP ha scritto:
o forse e' l'alfa ad essere rimasta indietro....anche se fare paragoni tra una alfa transaxle e una romeofiat con meccanica fiat 128 non mi e' facile.......le afa romeo erano le migliori TP in assoluto(come lo erano le alfa sud e derivate per quanto riguarda le ta) certo gli altri hanno fatto passi da gigante.....e' l'alfa che ne ha fatti indietro.

Che un tempo le Alfa fossero le migliori siamo d'accordo...e non solo per meriti di Alfa, erano anche gli altri ad essere molto indietro!! Il gap era naturale che prima o poi venisse colmato, perchè la tecnologia ha cominciato a circolare pesantemente..tanto per fare un esempio, VW, ancora negli anni 80, montava un polmone 1.6 benzina da 70-75 cv, oggi monta 2.0 turbo fino a quasi 300 cv...
Ovviamente si poteva gestire meglio tutta la faccenda e ammortizzare meglio il colpo dovuto all'avvicinamento degli altri...ma una supremazia come allora non è possibile, perchè c'erano contemporaneamente grossi demeriti altrui, che oggi sono stati ampiamente superati...
certo quando si decide di abbandonare la tp(le alfa erano decenni avanti)....quando si decide di abbandonare il boxer(con cui altri vincevano i mondiali e lo hanno fatto anche diesel) longitudinale e che consentiva auto assolutamente performanti sia come comportamento dinamico che come prestazioni e si decidede di adottare in toto la meccanica fiat 128 del 1969 di panda e fiorino...ti sembra cosi' strano che gli alti si siano avvicinati e superato?
onore ad audi e alle altre ....ma condanna totale a fiat!!!!!!

Ci avrebbero raggiunti lo stesso...oggi le macchine si progettano al computer tramite simulazioni, etc...e i centri di calcolo ce l'hanno tutti!!!
E poi c'è il motivo principale...l'automobile è qualcosa che esiste ormai da più di 100 anni...è un mercato ultramaturo e come tutti i mercati maturi tende alla standardizzazione ed al livellamento...

P.S La TT, insieme alla A3 sono le uniche due Audi con il trasversale, derivando da un telaio Golf V... ;)
 
wilderness ha scritto:
75turboTP ha scritto:
wilderness ha scritto:
75turboTP ha scritto:
o forse e' l'alfa ad essere rimasta indietro....anche se fare paragoni tra una alfa transaxle e una romeofiat con meccanica fiat 128 non mi e' facile.......le afa romeo erano le migliori TP in assoluto(come lo erano le alfa sud e derivate per quanto riguarda le ta) certo gli altri hanno fatto passi da gigante.....e' l'alfa che ne ha fatti indietro.

Che un tempo le Alfa fossero le migliori siamo d'accordo...e non solo per meriti di Alfa, erano anche gli altri ad essere molto indietro!! Il gap era naturale che prima o poi venisse colmato, perchè la tecnologia ha cominciato a circolare pesantemente..tanto per fare un esempio, VW, ancora negli anni 80, montava un polmone 1.6 benzina da 70-75 cv, oggi monta 2.0 turbo fino a quasi 300 cv...
Ovviamente si poteva gestire meglio tutta la faccenda e ammortizzare meglio il colpo dovuto all'avvicinamento degli altri...ma una supremazia come allora non è possibile, perchè c'erano contemporaneamente grossi demeriti altrui, che oggi sono stati ampiamente superati...
certo quando si decide di abbandonare la tp(le alfa erano decenni avanti)....quando si decide di abbandonare il boxer(con cui altri vincevano i mondiali e lo hanno fatto anche diesel) longitudinale e che consentiva auto assolutamente performanti sia come comportamento dinamico che come prestazioni e si decidede di adottare in toto la meccanica fiat 128 del 1969 di panda e fiorino...ti sembra cosi' strano che gli alti si siano avvicinati e superato?
onore ad audi e alle altre ....ma condanna totale a fiat!!!!!!

Ci avrebbero raggiunti lo stesso...oggi le macchine si progettano al computer tramite simulazioni, etc...e i centri di calcolo ce l'hanno tutti!!!
E poi c'è il motivo principale...l'automobile è qualcosa che esiste ormai da più di 100 anni...è un mercato ultramaturo e come tutti i mercati maturi tende alla standardizzazione ed al livellamento...

ti do cinque stelle perche' non sei un fazioso tifoso irrazionale.................certo che oggi e' piu' facile realizzare motori ed auto....ma mi sarebbe bastato essere a livello di bmw.....cosa che non e' oggettivamente vero, anzi siamo ancora lontanissimi e (almeno da parte mia )senza speranza ;)
 
Back
Alto