<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> LA REGINA | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

LA REGINA

iena406 ha scritto:
La GOLF è la vettura regina nelle vendite dello scorso anno quale vettura può
contrastarla ? Possibile che nessun costruttore di auto sia in grado di farlo?
Sarà tanto difficile poter costruire una vettura con attributi tali da recepire chi
compra una GOLF ?
Chi mi risponde !!!!

Al di fuori dell'Europa potresti porti lo stesso quesito per la Corolla..o la Focus.....

E' l'auto perfetta per le esigenze medie Europee...se vivessi nel vecchio continente scegierei ben altro anche nello stesso segmento....ma e' un'auto che esteticamente non offende nessuno, equilibrata, "banale ma rassicurante", onesta, ben rifinita (in certi allestimenti) con una rete di assistenza ipercapillare e grande possibilita' di personalizzazione (motori ed equipaggiamenti/arredamenti).
Grande successo ma non certo un'auto da "sogno", neanche nel suo segmento IMHO.
 
givemefive ha scritto:
Senza generalizzare:
Coloro che, come me, hanno la golf o la apprezzano non perdono tempo a trovare i difetti delle altre segmento C e neanche dei relativi aquirenti.
Alcuni la trovano un' auto come le altre.
Altri la disprezzano, anzi danno del mezzo fesso a chi l' ha acquistata. Se non è invidia questa, cos' è?

Mi autoquoto per ribadire: SENZA GENERALIZZARE.
Ovvio che ci sono gli s.....zi che hanno la golf e accampano ragioni assurde per giustificarne la scelta (è la migliore perchè tedesca, fa figo, sei invidiato....) e se offendono le scelte altrui non hanno certo ragione anzi torto marcio.
Però è anche vero che sono altri che affermano che la golf è un cesso e chi l' ha comprata è un babbeo che si è fatto abbindolare.
Ecco questa cosa, visto che mi sento parte in causa, mi da fastidio.
Alcuni dei motivi per i quali ho preferito golf sono appunto l' equilibrio generale, il comfort di marcia e una buona rivendibilità.
Non sto affermando che mi fanno ponti d' oro per il mio usato ma almeno lo valutano tutti ed in maniera più o meno omogenea.
Poi c' è il lato emozionale, marketing, moda e quello che volete.
Dopotutto in inverno un piumino da 50 euro riscalda quanto quello da 500 ma non mi sento di dare del fesso nè a chi acquista il primo nè il secondo. Scelte diverse, punto.
 
gallongi ha scritto:
a sti punti siamo arrivati? mamma mia... :rolleyes:

oh si, mi sono beccato sfottò anche peggiori per il fatto di avere osato comprare giapponese anzichè tedesco. Francamente me ne straf%tto.
 
Lukas72 ha scritto:
Ho appena chiesto ad un mio amico, bmwista come me, cosa sceglierebbe tra Golf e Giulietta e la sua risposta e' eloquente:

"Fanno caga... entrambe"
"Una e' sempre uguale da 40 anni e l'altra si smonta solo a guardarla!"

AHAHAHA

Premettendo che non conosco la Giulietta "al tocco" (l'ho vista solo per strada in Italia ma mai entrato dentro) e che comunque non e' un segmento d'auto che mi interessa neanche n affitto quando vengo in Europa, tra le 2 sceglierei la Giulietta senza ombra di dubbio...quantomeno esteticamente e' carina ed aggressiva...

Degli interni ho visto solo le foto ma mi sembra esagerato dire che si smonta a guardarla...sembra nella media....
 
givemefive ha scritto:
givemefive ha scritto:
Senza generalizzare:
Coloro che, come me, hanno la golf o la apprezzano non perdono tempo a trovare i difetti delle altre segmento C e neanche dei relativi aquirenti.
Alcuni la trovano un' auto come le altre.
Altri la disprezzano, anzi danno del mezzo fesso a chi l' ha acquistata. Se non è invidia questa, cos' è?

Mi autoquoto per ribadire: SENZA GENERALIZZARE.
Ovvio che ci sono gli s.....zi che hanno la golf e accampano ragioni assurde per giustificarne la scelta (è la migliore perchè tedesca, fa figo, sei invidiato....) e se offendono le scelte altrui non hanno certo ragione anzi torto marcio.
Però è anche vero che sono altri che affermano che la golf è un cesso e chi l' ha comprata è un babbeo che si è fatto abbindolare.
Ecco questa cosa, visto che mi sento parte in causa, mi da fastidio.
Alcuni dei motivi per i quali ho preferito golf sono appunto l' equilibrio generale, il comfort di marcia e una buona rivendibilità.
Non sto affermando che mi fanno ponti d' oro per il mio usato ma almeno lo valutano tutti ed in maniera più o meno omogenea.
Poi c' è il lato emozionale, marketing, moda e quello che volete.
Dopotutto in inverno un piumino da 50 euro riscalda quanto quello da 500 ma non mi sento di dare del fesso nè a chi acquista il primo nè il secondo. Scelte diverse, punto.

Ma la golf rispetto alla concorrenza non e' certo un piumino da 500 euro...ne parli come se fosse chissa' che.
L'europa, e soprattutto la Germania, sono piene anche di quelle base base, con le ruotine di ferro e, una volta, gli alzacristalli a manovella, e la plancia di una severita' francescana.
C'e' Golf e Golf, fra l'altro, la forchetta di prezzo tra gli allestimenti piu' economici e quelli piu' costosi e' molto elevata, e i numeri enormi non li fanno certo queste ultime.
 
Jambana ha scritto:
C'e' Golf e Golf, fra l'altro, la forchetta di prezzo tra gli allestimenti piu' economici e quelli piu' costosi e' molto elevata, e i numeri enormi non li fanno certo queste ultime.

Quoto....premettendo che non conosco bene la Golf ma mi e' stato detto che in Europa vai da allestimenti che praticamente possono essere paragonati alla Dacia Logan per finiture ad altri che sfidano in casa VW una A3 e forse anche meglio per certi aspetti.....con un'ovvia enorme forbice di prezzo....e la forza di tale modello sta proprio qui (e delle Tedesche in generale), l'elevato livello di configurabilita' che alle Jappo manca anche perche' si rivolgono ad un'altro tipo di utenza.....
 
Jambana ha scritto:
givemefive ha scritto:
givemefive ha scritto:
Senza generalizzare:
Coloro che, come me, hanno la golf o la apprezzano non perdono tempo a trovare i difetti delle altre segmento C e neanche dei relativi aquirenti.
Alcuni la trovano un' auto come le altre.
Altri la disprezzano, anzi danno del mezzo fesso a chi l' ha acquistata. Se non è invidia questa, cos' è?

Mi autoquoto per ribadire: SENZA GENERALIZZARE.
Ovvio che ci sono gli s.....zi che hanno la golf e accampano ragioni assurde per giustificarne la scelta (è la migliore perchè tedesca, fa figo, sei invidiato....) e se offendono le scelte altrui non hanno certo ragione anzi torto marcio.
Però è anche vero che sono altri che affermano che la golf è un cesso e chi l' ha comprata è un babbeo che si è fatto abbindolare.
Ecco questa cosa, visto che mi sento parte in causa, mi da fastidio.
Alcuni dei motivi per i quali ho preferito golf sono appunto l' equilibrio generale, il comfort di marcia e una buona rivendibilità.
Non sto affermando che mi fanno ponti d' oro per il mio usato ma almeno lo valutano tutti ed in maniera più o meno omogenea.
Poi c' è il lato emozionale, marketing, moda e quello che volete.
Dopotutto in inverno un piumino da 50 euro riscalda quanto quello da 500 ma non mi sento di dare del fesso nè a chi acquista il primo nè il secondo. Scelte diverse, punto.

Ma la golf rispetto alla concorrenza non e' certo un piumino da 500 euro...ne parli come se fosse chissa' che.
L'europa, e soprattutto la Germania, sono piene anche di quelle base base, con le ruotine di ferro e, una volta, gli alzacristalli a manovella, e la plancia di una severita' francescana.
C'e' Golf e Golf, fra l'altro, la forchetta di prezzo tra gli allestimenti piu' economici e quelli piu' costosi e' molto elevata, e i numeri enormi non li fanno certo queste ultime.

Guarda che non ho paragonato la golf al piumino da 500 euro e le concorrenti a quello da 50.
Equiparavo il mondo automobile a quello della moda o della vita quotidiana non sempre il divario di prezzo, magari anche consistente, ne giustifica i contenuti.
Si può anche chiamarla moda, dopotutto noi italiani ne siamo i maestri mondiali nel campo dell' abbigliamento.
Anzi la sua forza sta proprio nel trovarsi in mezzo, un pò in tutte le caratteristiche.
 
givemefive ha scritto:
Guarda che non ho paragonato la golf al piumino da 500 euro e le concorrenti a quello da 50.
Equiparavo il mondo automobile a quello della moda o della vita quotidiana non sempre il divario di prezzo, magari anche consistente, ne giustifica i contenuti.
Si può anche chiamarla moda, dopotutto noi italiani ne siamo i maestri mondiali nel campo dell' abbigliamento.

Che bello quando invece certe macchine si compravano prima di tutto per i contenuti.

Cosi' sono diventate di moda.
 
Jambana ha scritto:
givemefive ha scritto:
Guarda che non ho paragonato la golf al piumino da 500 euro e le concorrenti a quello da 50.
Equiparavo il mondo automobile a quello della moda o della vita quotidiana non sempre il divario di prezzo, magari anche consistente, ne giustifica i contenuti.
Si può anche chiamarla moda, dopotutto noi italiani ne siamo i maestri mondiali nel campo dell' abbigliamento.

Che bello quando invece certe macchine si compravano prima di tutto per i contenuti.

Cosi' sono diventate di moda.

Davvero non te ne eri mai accorto che esistono le mode anche nol mondo dell' auto?
Potrei farti tanti di quegli esempi.
Se si vendessero meno auto per i contenuti potrebbero chiudere per primi i centri di stile e design, oggi una delle basi per la fortuna di una casa automobilistica.
 
givemefive ha scritto:
jambana ha scritto:
Che bello quando invece certe macchine si compravano prima di tutto per i contenuti.

Cosi' sono diventate di moda.

Davvero non te ne eri mai accorto che esistono le mode anche nol mondo dell' auto?
Potrei farti tanti di quegli esempi.
Se si vendessero meno auto per i contenuti potrebbero chiudere per primi i centri di stile e design, oggi una delle basi per la fortuna di una casa automobilistica.

No, guarda, sulla fronte ho scritto "giocondo" e non me ne ero mai accorto...

Ma mai come oggi la gente è così ignorante e succube del marketing, che va molto oltre le sue prerogative naturali.

Il design E' contenuto!!!!!!!! Ed anche importantissimo contenuto!!!

Peccato che la massa pensi che il design sia poco di più di una semplice decorazione, confondendolo sempre con lo styling.

D'altra parte queste sono le macchine che volete vi si propinino, quando si dà così grande importanza ad un marchietto, ad un nome e non al progetto, va benissimo che il progetto sia il ricarrozzamento di una base ripetuta all'infinito, ed il più possibile neutra e convenzionale, perchè quando arrivano progetti veramente originali e design innovativo, i più non lo capiscono, sono destabilizzati e si affrettano a dire "che brutta"! Quando il registro apprezzato è così commerciale e convenzionale, l'attenzione verso il design non può che essere superficiale, quindi è ovvio considerarlo mero styling. Cioè una caratterizzazione estetica legata anche alle mode. E il cerchio si chiude.

Che tristezza.
 
Certo che i materiali usati per costruire la Golf sono molto buoni sicuramente
di livello superiore .Questo già comporta un motivo di scelta altro che moda è
chiaro che il prezzo finale sale ma come ho detto sopra versione base Golf
e Panda 4x4 ci corrono 200 euro ma guardate i materiali per la costruzione della Panda . Riconosco che il confronto è inadeguato ma il prezzo è quello .Aggiungo
che una eventuale concorrente della Golf dovrebbe sfidarla proprio nella qualità
dei materiali oltre che per gli opzional ma attualmente data anche la crisi non si riesce ad avere una seconda possibilità di scelta oltre la Golf.
 
Jambana ha scritto:
givemefive ha scritto:
jambana ha scritto:
Che bello quando invece certe macchine si compravano prima di tutto per i contenuti.

Cosi' sono diventate di moda.

Davvero non te ne eri mai accorto che esistono le mode anche nol mondo dell' auto?
Potrei farti tanti di quegli esempi.
Se si vendessero meno auto per i contenuti potrebbero chiudere per primi i centri di stile e design, oggi una delle basi per la fortuna di una casa automobilistica.

No, guarda, sulla fronte ho scritto "giocondo" e non me ne ero mai accorto...

Ma mai come oggi la gente è così ignorante e succube del marketing, che va molto oltre le sue prerogative naturali.

Il design E' contenuto!!!!!!!! Ed anche importantissimo contenuto!!!

Peccato che la massa pensi che il design sia poco di più di una semplice decorazione, confondendolo sempre con lo styling.

D'altra parte queste sono le macchine che volete vi si propinino, quando si dà così grande importanza ad un marchietto, a un nome e non al progetto, fva benissimo che il progetto sia il ricarrozzamento di una base ripetuta all'infinito, ed il più possibile neutra e convenzionale, perchè quando arrivano progetti veramente originali e design innovativo, i più non lo capiscono e si affrettano a dire "che brutta"! Quando il registro apprezzato è così commerciale e convenzionale, l'attenzione verso il design non può che essere superficiale, e quindi considerarlo mero styling.

Che tristezza.

Giá!
Talvolta dei progetti nuovi sono talmente avanti alla concorrenza da finirne dietro.
 
Lukas72 ha scritto:
Ho appena chiesto ad un mio amico, bmwista come me, cosa sceglierebbe tra Golf e Giulietta e la sua risposta e' eloquente:

"Fanno caga... entrambe"
"Una e' sempre uguale da 40 anni e l'altra si smonta solo a guardarla!"

AHAHAHA

tra bmvuisti vi capite e ne sapete! :oops:
 
iena406 ha scritto:
Aggiungo che una eventuale concorrente della Golf dovrebbe sfidarla proprio nella qualità dei materiali oltre che per gli opzional ma attualmente data anche la crisi non si riesce ad avere una seconda possibilità di scelta oltre la Golf.

Com'è che pur vendendo tanto in UE non ha il 100% del mercato?
 
givemefive ha scritto:
Giá!
Talvolta dei progetti nuovi sono talmente avanti alla concorrenza da finirne dietro.

Come no!

Attached files /attachments/1508617=20981-Fiat-Panda-19801.jpg /attachments/1508617=20982-Golf Giugiaro.jpg /attachments/1508617=20983-toyota_prius_2.jpg
 
Back
Alto