<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> LA REGINA | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

LA REGINA

ottovalvole ha scritto:
iena406 ha scritto:
Non credo che la Giulietta sia un prodotto comparabile con la Golf, guardatela bene ! Verniciatura,capacità bagagliaio,accuratezza di montaggio dei particolari
delle plastiche ,inutile non ci siamo.Non riesco a capire come la Fiat o altre case
non prendono una Golf 7 e la smontino per vedere dove si sbaglia ovviamente
credo che i nostri tecnici non siano meno formati di quelli Tedeschi.
in base a cosa lo dici?

Al fatto che non ha aperto questa discussione per discutere ma solo per affermare. Ti basta la motivazione? 8) :D
 
Lukas72 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
iena406 ha scritto:
Non credo che la Giulietta sia un prodotto comparabile con la Golf, guardatela bene ! Verniciatura,capacità bagagliaio,accuratezza di montaggio dei particolari
delle plastiche ,inutile non ci siamo.Non riesco a capire come la Fiat o altre case
non prendono una Golf 7 e la smontino per vedere dove si sbaglia ovviamente
credo che i nostri tecnici non siano meno formati di quelli Tedeschi.
in base a cosa lo dici?

Perchè non è comparabile. La Golf è praticamente perfetta.

mica male come battuta. :D
 
Lukas72 ha scritto:
JigenD ha scritto:
Lukas72 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
iena406 ha scritto:
Non credo che la Giulietta sia un prodotto comparabile con la Golf, guardatela bene ! Verniciatura,capacità bagagliaio,accuratezza di montaggio dei particolari
delle plastiche ,inutile non ci siamo.Non riesco a capire come la Fiat o altre case
non prendono una Golf 7 e la smontino per vedere dove si sbaglia ovviamente
credo che i nostri tecnici non siano meno formati di quelli Tedeschi.
in base a cosa lo dici?

Perchè non è comparabile. La Golf è praticamente perfetta.

mica male come battuta. :D

Voi prendetele come battute. Andatevi a fare un giro con una e con l'altra e sappiatemi dire.
E non voglio dire che la Giulietta sia un cattivo prodotto ma la Golf è un'altra cosa.

non c'è bisogno, le conosco entrambe... :D
 
SimoBmwSerie135iCoupe ha scritto:
Ci sono 100 auto migliori della Golf o di qualsiasi altro VW.
Il discorso è chi la compra lo fa appunto per immagine e per "fiducia" (anche se molte volte è opposto).
Questo perchè il 90% delle persone non gli interessa avere un auto, ma gli interessa avera un MEZZO DI TRASPORTO.. Che è ben diverso.

Allora prendiamo in esame la Golf o la Polo, che sono quelle che meglio conosco. Bene. Sono automobili normali, con i loro pregi e difetti. E fin qui tutto normale.
Ma allora perche la comprano.
1.Pubblicità.
2.Marchio.
3.Reti di concessionari ovunque.
4.Mototizzazioni adatte a tutti, dall'auto a metano per il risparmioso, all'auto "semisportiveggiante" quale la GTi.
5.Storia alle spalle.

Adesso prendi una persona qualunque. E digli. Ti do 30.000?. Prendi una Subaru BRZ o una Golf GTi.. Questo alla parola Subaru ad esempio associa tamarragine, consumi elevati... E magari non sa neppure che auto si tratta.

E molta gente ancora non sa che Audi,Seat e Skoda sono auto VW... C'è che dice, bè la A3 è molto piu veloce della Golf, cavolo ha un telaio... Oh belin, è sempre la stessa auto eh...

concordo con te sul fatto che per molti l'auto è SOLO un mezzo di trasporto ... ma le auto migliori della golf ad esempio quella che possiedi (credo dal tuo nickname) costano molto più della golf... io affermo che la golf è un compromesso tra prezzo, abitabilità e linea non troppo elaborata... successivamente hai fatto un paragone un pò ridicolo... la subaru non la puoi paragonare alla gti... la BRZ è una auto sportiva pura con 2 posti abbastanza comodi + due veramente stretti... la golf GTI può anche considerarsi un auto da famiglia sportiva, ma comunque comoda per 5 non per 2... l
 
Lukas72 ha scritto:
JigenD ha scritto:
Lukas72 ha scritto:
JigenD ha scritto:
Lukas72 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
iena406 ha scritto:
Non credo che la Giulietta sia un prodotto comparabile con la Golf, guardatela bene ! Verniciatura,capacità bagagliaio,accuratezza di montaggio dei particolari
delle plastiche ,inutile non ci siamo.Non riesco a capire come la Fiat o altre case
non prendono una Golf 7 e la smontino per vedere dove si sbaglia ovviamente
credo che i nostri tecnici non siano meno formati di quelli Tedeschi.
in base a cosa lo dici?

Perchè non è comparabile. La Golf è praticamente perfetta.

mica male come battuta. :D

Voi prendetele come battute. Andatevi a fare un giro con una e con l'altra e sappiatemi dire.
E non voglio dire che la Giulietta sia un cattivo prodotto ma la Golf è un'altra cosa.

non c'è bisogno, le conosco entrambe... :D

Allora ti sei risposto da solo.

Andando avanti di questo passo la produzione automobilistica italiana sarà solo un ricordo.

lasciando stare la produzione automobilistica italiana, dalla golf ho in effetti ricevuto una serie di risposte...ma probabilmente sono un tantinello differenti da quelle che pensi tu.
 
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
SimoBmwSerie135iCoupe ha scritto:
Ci sono 100 auto migliori della Golf o di qualsiasi altro VW.
Il discorso è chi la compra lo fa appunto per immagine e per "fiducia" (anche se molte volte è opposto).
Questo perchè il 90% delle persone non gli interessa avere un auto, ma gli interessa avera un MEZZO DI TRASPORTO.. Che è ben diverso.

Allora prendiamo in esame la Golf o la Polo, che sono quelle che meglio conosco. Bene. Sono automobili normali, con i loro pregi e difetti. E fin qui tutto normale.
Ma allora perche la comprano.
1.Pubblicità.
2.Marchio.
3.Reti di concessionari ovunque.
4.Mototizzazioni adatte a tutti, dall'auto a metano per il risparmioso, all'auto "semisportiveggiante" quale la GTi.
5.Storia alle spalle.

Adesso prendi una persona qualunque. E digli. Ti do 30.000?. Prendi una Subaru BRZ o una Golf GTi.. Questo alla parola Subaru ad esempio associa tamarragine, consumi elevati... E magari non sa neppure che auto si tratta.

E molta gente ancora non sa che Audi,Seat e Skoda sono auto VW... C'è che dice, bè la A3 è molto piu veloce della Golf, cavolo ha un telaio... Oh belin, è sempre la stessa auto eh...

concordo con te sul fatto che per molti l'auto è SOLO un mezzo di trasporto ... ma le auto migliori della golf ad esempio quella che possiedi (credo dal tuo nickname) costano molto più della golf... io affermo che la golf è un compromesso tra prezzo, abitabilità e linea non troppo elaborata... successivamente hai fatto un paragone un pò ridicolo... la subaru non la puoi paragonare alla gti... la BRZ è una auto sportiva pura con 2 posti abbastanza comodi + due veramente stretti... la golf GTI può anche considerarsi un auto da famiglia sportiva, ma comunque comoda per 5 non per 2... l

L'auto che possiedo io costa molto ma quello che offre sta al di sopra di una VW... Il paragone che ho fatto io era relativo al prezzo.
Siccome molti giovani prendo la GTi perchè fa tanto sportiva, mi chiedo perchè non provare altre auto prima? ;)
 
stefano_68 ha scritto:
iena406 ha scritto:
delle plastiche ,inutile non ci siamo.Non riesco a capire come la Fiat o altre casenon prendono una Golf 7 e la smontino per vedere dove si sbaglia ovviamente credo che i nostri tecnici non siano meno formati di quelli Tedeschi.
Il problema è sempre economico.
Le altre case non ce la fanno a investire così tanto in qualità, la cosa comporterebbe un impegno economico enorme, magari riorganizzazione del lavoro, impianti al top, con ritorni di vendita per nulla sicuri... la strada quindi è percorribile solo da che ha risultati che consentono tali investimenti, cioè i marchi premium.

Dipende da cosa intende l'utente medio (suddito della Regina) per "qualità". ;)
 
-Logan- ha scritto:
Io sarei curioso di conoscere i dati di vendita della Golf in Europa senza la Germania e l'Italia.
Cioè il mercato "di casa" e quello dove notoriamente il cliente è molto influenzato dal marchio.

Non fatemi parlare di blasone per la VW perché mi viene un'eruzione cutanea

Beh, considera che comunque togli un mercato di 140 milioni di persone di colpo ( persone, non consumatori, perchè il numero degli over 18 non lo conosco) se togli Italia e Germania.
Detto questo, premettendo che la crisi ha scompaginato tutto, in tempi migliori golf vendeva circa 50.000 auto in Italia e circa 250.000 in Germania. In Europa ne vendeva più di 500.000. QUindi alla fine vende bene un po' dappertutto, con paesi in cui vende meglio (est Europa) e paesi in cui vende peggio (Francia).
Imho, globalmente è il miglior prodotto segmento C; è il miglior prodotto perchè non eccelle in nulla, ma è su ottimi valori quasi in tutto. Ci sono auto che sono meglio su alcune caratteristiche, peggio su altre, ma nessuna globalmente offre quello che offre Golf. Penso che il segreto del successo sia proprio questo.
 
Cometa Rossa ha scritto:
-Logan- ha scritto:
Io sarei curioso di conoscere i dati di vendita della Golf in Europa senza la Germania e l'Italia.
Cioè il mercato "di casa" e quello dove notoriamente il cliente è molto influenzato dal marchio.

Non fatemi parlare di blasone per la VW perché mi viene un'eruzione cutanea

Beh, considera che comunque togli un mercato di 140 milioni di persone di colpo ( persone, non consumatori, perchè il numero degli over 18 non lo conosco) se togli Italia e Germania.
Detto questo, premettendo che la crisi ha scompaginato tutto, in tempi migliori golf vendeva circa 50.000 auto in Italia e circa 250.000 in Germania. In Europa ne vendeva più di 500.000. QUindi alla fine vende bene un po' dappertutto, con paesi in cui vende meglio (est Europa) e paesi in cui vende peggio (Francia).
Imho, globalmente è il miglior prodotto segmento C; è il miglior prodotto perchè non eccelle in nulla, ma è su ottimi valori quasi in tutto. Ci sono auto che sono meglio su alcune caratteristiche, peggio su altre, ma nessuna globalmente offre quello che offre Golf. Penso che il segreto del successo sia proprio questo.

Est Europa la Golf vende meglio? Questa mi è nuova, davvero. :lol:
 
iena406 ha scritto:
Non credo che la Giulietta sia un prodotto comparabile con la Golf, guardatela bene ! Verniciatura,capacità bagagliaio,accuratezza di montaggio dei particolari
delle plastiche ,inutile non ci siamo.Non riesco a capire come la Fiat o altre case
non prendono una Golf 7 e la smontino per vedere dove si sbaglia ovviamente
credo che i nostri tecnici non siano meno formati di quelli Tedeschi.

A dire la verità io sulla golf mettendo le mani nei tasconi delle porte ho trovato i bordi-plastica affilati e sbavati come sulle altre, quando guardo il cruscotto non vedo materiali nobili come potrebbe essere l'alluminio della Giuletta, e quando guardo le statistiche dell'affidabilità trovo VW molto dietro a dove la falsata opinione comune la vorrebbe.

E più la guardo bene, come dici tu, esclusa qualche maggiore cura in alcuni dettagli, non trovo un solo motivo che giustifichi il suo rapporto qualità/prezzo, che è tra i peggiori del segmento.
Attenzione, non sto dicendo che la Golf è tra le peggiori del segmento, ma il suo rapporto qualità/prezzo.
 
elancia ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
iena406 ha scritto:
delle plastiche ,inutile non ci siamo.Non riesco a capire come la Fiat o altre casenon prendono una Golf 7 e la smontino per vedere dove si sbaglia ovviamente credo che i nostri tecnici non siano meno formati di quelli Tedeschi.
Il problema è sempre economico.
Le altre case non ce la fanno a investire così tanto in qualità, la cosa comporterebbe un impegno economico enorme, magari riorganizzazione del lavoro, impianti al top, con ritorni di vendita per nulla sicuri... la strada quindi è percorribile solo da che ha risultati che consentono tali investimenti, cioè i marchi premium.

Dipende da cosa intende l'utente medio (suddito della Regina) per "qualità". ;)

Definire il concetto di qualità è sempre difficile. Già lo è tra qualità precepita e qualità reale, se poi si riesce a discernere, pure sullla reale non è facile elucubrare. Certe caratteristiche emergono solo con l'uso del mezzo, analizzarle sulla carta o in salone o in un giro di pochi km è impossibile.
Esempio personale ( ometto volutamente marca e modello); con l'auto precedente cambiavo le pastiglie dei freni anteriori ogni 50.000km; con l'attuale sono ad 80.000 ed il computer mi da ancora 25.000 km di autonomia ( ma sono già d'accordo col capofficina di cambiarle tra 10.000, che non si sa mai e rigare i dischi non è bello. Ora, sicuramente l'impianto frenante dell'auto attuale è progettato meglio e costa di più di quello dell'auto precedente, alla luce del risultato; ma non avrei potuto dirlo nei primi 6 mesi di vita dell'auto ;)
 
Jambana ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
-Logan- ha scritto:
Io sarei curioso di conoscere i dati di vendita della Golf in Europa senza la Germania e l'Italia.
Cioè il mercato "di casa" e quello dove notoriamente il cliente è molto influenzato dal marchio.

Non fatemi parlare di blasone per la VW perché mi viene un'eruzione cutanea

Beh, considera che comunque togli un mercato di 140 milioni di persone di colpo ( persone, non consumatori, perchè il numero degli over 18 non lo conosco) se togli Italia e Germania.
Detto questo, premettendo che la crisi ha scompaginato tutto, in tempi migliori golf vendeva circa 50.000 auto in Italia e circa 250.000 in Germania. In Europa ne vendeva più di 500.000. QUindi alla fine vende bene un po' dappertutto, con paesi in cui vende meglio (est Europa) e paesi in cui vende peggio (Francia).
Imho, globalmente è il miglior prodotto segmento C; è il miglior prodotto perchè non eccelle in nulla, ma è su ottimi valori quasi in tutto. Ci sono auto che sono meglio su alcune caratteristiche, peggio su altre, ma nessuna globalmente offre quello che offre Golf. Penso che il segreto del successo sia proprio questo.

Est Europa la Golf vende meglio? Questa mi è nuova, davvero. :lol:

Se pensi a dove ha la sede storica Skoda, a chi appartiene e su che base sono fatti i suoi modelli, si fa presto a capire che l'immagine del costruttore è forte in quelle zone
 
Lukas72 ha scritto:
iena406 ha scritto:
La GOLF è la vettura regina nelle vendite dello scorso anno quale vettura può
contrastarla ? Possibile che nessun costruttore di auto sia in grado di farlo?
Sarà tanto difficile poter costruire una vettura con attributi tali da recepire chi
compra una GOLF ?
Chi mi risponde !!!!

Risposta: nessuno può contrastarla.

Il motivo? E' sempre fedele a se stessa ed è andata via via migliorandosi, un pò come accade per l'Iphone.

Oh mon dieu. Due simboli dell'acquisto moderno.

Dal punto di vista dell'affidabilità non mi pare che sia migliorata, anzi, fattelo dire da uno che ne ha avute parecchie.

Anche l'Iphone che ho non è che mi dia sempre delle gran soddisfazioni per inciso, soprattutto quando nel passaggio da una nazione all'altra devo aspettare mezz'ora per riavere la linea, cosa che non mi era mai successa con nessun telefono.

Certo che essere un po' piu' critici ogni tanto, e togliersi le fette di salame dagli occhi non guasterebbe, eh...
 
Cometa Rossa ha scritto:
elancia ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
iena406 ha scritto:
delle plastiche ,inutile non ci siamo.Non riesco a capire come la Fiat o altre casenon prendono una Golf 7 e la smontino per vedere dove si sbaglia ovviamente credo che i nostri tecnici non siano meno formati di quelli Tedeschi.
Il problema è sempre economico.
Le altre case non ce la fanno a investire così tanto in qualità, la cosa comporterebbe un impegno economico enorme, magari riorganizzazione del lavoro, impianti al top, con ritorni di vendita per nulla sicuri... la strada quindi è percorribile solo da che ha risultati che consentono tali investimenti, cioè i marchi premium.

Dipende da cosa intende l'utente medio (suddito della Regina) per "qualità". ;)

Definire il concetto di qualità è sempre difficile. Già lo è tra qualità precepita e qualità reale, se poi si riesce a discernere, pure sullla reale non è facile elucubrare. Certe caratteristiche emergono solo con l'uso del mezzo, analizzarle sulla carta o in salone o in un giro di pochi km è impossibile.
Esempio personale ( ometto volutamente marca e modello); con l'auto precedente cambiavo le pastiglie dei freni anteriori ogni 50.000km; con l'attuale sono ad 80.000 ed il computer mi da ancora 25.000 km di autonomia ( ma sono già d'accordo col capofficina di cambiarle tra 10.000, che non si sa mai e rigare i dischi non è bello. Ora, sicuramente l'impianto frenante dell'auto attuale è progettato meglio e costa di più di quello dell'auto precedente, alla luce del risultato; ma non avrei potuto dirlo nei primi 6 mesi di vita dell'auto ;)

Musica per le mie orecchie: valutare la qualità con l'uso e nel tempo. ;)
 
Cometa Rossa ha scritto:
Jambana ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
-Logan- ha scritto:
Io sarei curioso di conoscere i dati di vendita della Golf in Europa senza la Germania e l'Italia.
Cioè il mercato "di casa" e quello dove notoriamente il cliente è molto influenzato dal marchio.

Non fatemi parlare di blasone per la VW perché mi viene un'eruzione cutanea

Beh, considera che comunque togli un mercato di 140 milioni di persone di colpo ( persone, non consumatori, perchè il numero degli over 18 non lo conosco) se togli Italia e Germania.
Detto questo, premettendo che la crisi ha scompaginato tutto, in tempi migliori golf vendeva circa 50.000 auto in Italia e circa 250.000 in Germania. In Europa ne vendeva più di 500.000. QUindi alla fine vende bene un po' dappertutto, con paesi in cui vende meglio (est Europa) e paesi in cui vende peggio (Francia).
Imho, globalmente è il miglior prodotto segmento C; è il miglior prodotto perchè non eccelle in nulla, ma è su ottimi valori quasi in tutto. Ci sono auto che sono meglio su alcune caratteristiche, peggio su altre, ma nessuna globalmente offre quello che offre Golf. Penso che il segreto del successo sia proprio questo.

Est Europa la Golf vende meglio? Questa mi è nuova, davvero. :lol:

Se pensi a dove ha la sede storica Skoda, a chi appartiene e su che base sono fatti i suoi modelli, si fa presto a capire che l'immagine del costruttore è forte in quelle zone

Infatti nella piccola Repubblica Ceca si vedono ovviamente tantissime Skoda, così come se ne vedono parecchie negli altri paesi dell'Est, non certo per l'immagine, ma per il prezzo basso, o meglio per il buon rapporto qualità/prezzo. Ma con la Golf "che c'azzecca"? Niente.

Inoltre il concetto di "immagine" italiano è abbastanza particolare, e non trova molto riscontro nell'Est Europa, dove i gusti sono diversi, e dove alle macchine in generale si chiede molta concretezza e soprattutto affidabilità, date le rudi condizioni del meteo e delle strade.
 
Back
Alto