<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La RAV e le luci automatiche | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

La RAV e le luci automatiche

stefano_68 ha scritto:
gnpb ha scritto:
La risposta non può essere istantanea altrimenti passando in mezzo agli alberi, ad esempio, avresti un effetto lampeggio, .

L'accensione dev'essere istantanea (o quasi), non lo spegnimento .
Era quello che dicevo ;)
Comunque l'accensione immediata non l'ho vista su nessuna vettura, almeno 1s ce lo mettono ma magari non le ho viste io.
 
Onestamente non ho mai preso la misura....
La differenza :?: che in citta' a 30 all' ora son 10 metri
in autostrada a 120 son 40 metri.
Soluzione....o lo puoi tarare tu, tipo la battuta del tergi o nisba.
 
arizona77 ha scritto:
Onestamente non ho mai preso la misura....
La differenza :?: che in citta' a 30 all' ora son 10 metri
in autostrada a 120 son 40 metri.
Soluzione....o lo puoi tarare tu, tipo la battuta del tergi o nisba.

E' quello che intendevo prima; un secondo a 40 km/h sono 11 metri, a 280 (in autobahn) sono 77 metri!!!
 
modus72 ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
oggi entrato in galleria mentre sorpassavo mi accorgevo che dietro arrivava lentamente un altro veicolo, lo intravedevo dal buco d'entrata controluce (guardando lo specchietto), mi rimetto nella corsia di destra e costui passa.
Era una Toyota RAV ultimo modello o penultimo cmq dalla targa dell'anno 2012, fra me e me mi domandavo perchè quel pirla circolasse a fari spenti quando puff...i suoi fari si accendono; bene se n'era accorto e li aveva accesi....ottimo no?
NO perchè camminandomi davanti ed essendoci altre gallerie a seguire mi rendo conto di altro: finita la galleria le luci si spegnevano automaticamente per poi riaccendersi alla successiva galleria, ma quando? dopo quanto?
Signori dopo ben 300 mt di buio alla velocità di 121 km/h
Dice, come fai a sapere che sono 300 mt? semplice il tipo ha percorso davanti a me 2 gallerie consecutive, la prima di 250 mt e la seconda di 290 mt e le ha percorse al buio, nella 3° che era lunga ben 1 km si sono accese quindi immagino il tempo di latenza sia uguale o superiore ai 300 mt
Per la cronaca le mie si accendono automaticamente dopo circa 40-50 mt di galleria al buio nelle stesse condizioni della Rav...
Alla faccia della sicurezza e del buon automatismo ;)
Premiata tecnologia jap... :lol:

Eh lo sai che Toyota si arrangia...ben altri sono quelli che sanno fare :D
A parte quello ...è un peerla lui che tiene spente le luci in autostrada
 
stefano_68 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Onestamente non ho mai preso la misura....
La differenza :?: che in citta' a 30 all' ora son 10 metri
in autostrada a 120 son 40 metri.
Soluzione....o lo puoi tarare tu, tipo la battuta del tergi o nisba.

E' quello che intendevo prima; un secondo a 40 km/h sono 11 metri, a 280 (in autobahn) sono 77 metri!!!
Nella mia di serie gli anabaglianti si accendono fissi comunque passati i 140, anche se avevi le luci spente. l'auto in questione (e anche la mia che ci mette 2") i 280 non li fa nemmeno lanciata da una scarpata, se vai a quella velocità i fari ti conviene accenderli a mano. Peraltro anche i tergi, ben più importanti per la sicurezza, faticano non poco anche a velocità molto più basse. Se vuoi superare la barriera del suono ti devi arrangiare :)
 
gnpb ha scritto:
i 280 non li fa nemmeno lanciata da una scarpata, se vai a quella velocità i fari ti conviene accenderli a mano.
Se vuoi superare la barriera del suono ti devi arrangiare :)

Converrai che le Case devono progettare dispositivi sicuri ad ogni velocità raggiungibile da mezzi terrestri.
A velocità superiori a 200 - parlando di autobahn, situazione molto sentita dai marchi tedeschi e cmq anche dagli altri, di conseguenza - in un secondo fai molta strada, e l'accensione fari deve "starti dietro" in tempo reale.
Se la tecnica non è in grado di fare l'automatismo affidabile, non lo fa. 8)
 
arizona77 ha scritto:
Onestamente non ho mai preso la misura....
La differenza :?: che in citta' a 30 all' ora son 10 metri
in autostrada a 120 son 40 metri.
Soluzione....o lo puoi tarare tu, tipo la battuta del tergi o nisba.

il confronto è alla portata di tutti, osserva le auto che entrano in galleria e accendono automaticamente, non serve a nulla avere un automatismo che ti fa percorrere 300 mt di galleria a luci spente a perfetta velocità da codice, mi pare una grossa mancanza da parte di chi "pensa" di saper costruire alla grande.
La bontà di un progetto si vede dall'insieme e non da parti..... ;)
 
seatibizatdi ha scritto:
oggi entrato in galleria mentre sorpassavo mi accorgevo che dietro arrivava lentamente un altro veicolo, lo intravedevo dal buco d'entrata controluce (guardando lo specchietto), mi rimetto nella corsia di destra e costui passa.
Era una Toyota RAV ultimo modello o penultimo cmq dalla targa dell'anno 2012, fra me e me mi domandavo perchè quel pirla circolasse a fari spenti quando puff...i suoi fari si accendono; bene se n'era accorto e li aveva accesi....ottimo no?
NO perchè camminandomi davanti ed essendoci altre gallerie a seguire mi rendo conto di altro: finita la galleria le luci si spegnevano automaticamente per poi riaccendersi alla successiva galleria, ma quando? dopo quanto?
Signori dopo ben 300 mt di buio alla velocità di 121 km/h
Dice, come fai a sapere che sono 300 mt? semplice il tipo ha percorso davanti a me 2 gallerie consecutive, la prima di 250 mt e la seconda di 290 mt e le ha percorse al buio, nella 3° che era lunga ben 1 km si sono accese quindi immagino il tempo di latenza sia uguale o superiore ai 300 mt
Per la cronaca le mie si accendono automaticamente dopo circa 40-50 mt di galleria al buio nelle stesse condizioni della Rav...
Alla faccia della sicurezza e del buon automatismo ;)
Secondo me stiamo qui a discutere delle luci automatiche e magari neanche le aveva... accendeva e spegneva con la manina :D :D
 
Quoto, in effetti i tempi di reazione più che da computer sembrano da tizio che all'improvviso si accorge di non "cecare" più nulla....... :D :D
 
Matteo__ ha scritto:
Più che altro dalle mie parti è un sinonimo di "vedere", dubito fortemente sia Italiano.... ;) :D :D :D
Da "Io siccome che sono cecata" [Anna Marchesini, signorina Carlo] credevo significasse "essere ciechi".
Di che dialetto si tratta?
 
Napoletano. Ma non è dialetto, perchè li è molto più usato il classico "verè". E' più che altro un modo per dire "vedere" quando si parla in italiano.
Non chiedermi da dove provenga perchè lo ignoro nel modo più assoluto.
 
Back
Alto