Vi riporto le definizioni dei segmenti E ed F tratte da Wikipedia, secondo cui la Thema dovrebbe essere una segmento F visto che supera i 5m di lunghezza e che non ha motori a 4 cilindri :
" Il segmento E è il segmento delle autovetture superiori nella classificazione commerciale Europea, collocato tra il segmento D ed il segmento F.
Generalmente le autovetture del segmento E sono in grado di accogliere cinque adulti e la lunghezza dei modelli attualmente sul mercato è compresa tra i 4,7 e i 5 m, con carrozzeria berlina ed in alcuni casi anche familiare.
Presentano in genere motori a 4, 5 e 6 cilindri, ma le versioni ad alte prestazioni possono arrivare anche a 8, 10 e 12 cilindri.
Fra le vetture di segmento E commercializzate nel 2009 in Europa vi sono: Audi A6, BMW Serie 5, Cadillac CTS, Citroen C6, Jaguar XF, Lancia Thesis, Lexus GS, Mercedes-Benz Classe E, Peugeot 607, Saab 9-5 e Volvo S80 e V70."
" Il segmento F è il segmento delle autovetture top di gamma nella classificazione commerciale Europea, collocato al di sopra del segmento E.
La lunghezza è in in genere pari o superiore ai 5.000 mm con carrozzeria berlina. Spesso, vengono vendute anche con passo allungato, adottando la dicitura L o semplicemente "passo lungo".
I motori sono 6 o 8 cilindri, ma le versioni di rappresentanza (chiamate anche Royale) adottano spesso motori a 12 cilindri.
Il Segmento F è coperto anche da marchi di lusso, come Maserati, Daimler (divisione di lusso del gruppo Jaguar e non il gruppo Daimler AG), Bentley, Maybach e Rolls-Royce, spesso considerati di fascia superiore, o segmento F+.
Fra le auto di segmento F commercializzate in europa vengono citate: Maserati Quattroporte, Bentley Arnage, BMW Serie 7, Jaguar Daimler Super Eight, Jaguar XJ, Mercedes-Benz Classe S, Maybach 57, Lexus LS, Audi A8, Volkswagen Phaeton e Rolls-Royce Phantom."