<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La prossima Serie 1 avrà la trazione anteriore??? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

La prossima Serie 1 avrà la trazione anteriore???

elancia ha scritto:
Tablet a parte, che per me è un discorso degenerato... dando per assodato che l'abbandono della convinzione totalizzante della tp, anche su una seg. C. come la Sr1, lo considero anch'io una perdita, se vogliamo, di identità che fà male in generale ad un appassionato di motori... ...non resta che vedere COME eventualmente Bmw realizzerà una vettura a trazione anteriore.
Sulla base dell'esperienza Mini (con cui la futura sr1 condividerà il pianale "UKL") sono convinto che, almeno il primo giro, sarà un'ottima TA ... ma, appunto, una cosa fuori dal contesto del marchio (dovrebeb essere una Bmw non una Mini). Ma, a parte la decontestualizzazione, che già è grave di per sè, temo gli sviluppi futuri: Bmw segue MB, e ciò che ho visto in MB (la pesante involuzione delle A/B) è sconfortante.

Spiace tuttavia, ripeto, che venga meno nell'offerta automobilistica un prodotto diverso da molte altre (tutte se seg.C) in quanto a trazione e quindi ad impostazione tecnica.
Come non quotarti ...
 
U2511 ha scritto:
elancia ha scritto:
Tablet a parte, che per me è un discorso degenerato... dando per assodato che l'abbandono della convinzione totalizzante della tp, anche su una seg. C. come la Sr1, lo considero anch'io una perdita, se vogliamo, di identità che fà male in generale ad un appassionato di motori... ...non resta che vedere COME eventualmente Bmw realizzerà una vettura a trazione anteriore.
Sulla base dell'esperienza Mini (con cui la futura sr1 condividerà il pianale "UKL") sono convinto che, almeno il primo giro, sarà un'ottima TA ... ma, appunto, una cosa fuori dal contesto del marchio (dovrebeb essere una Bmw non una Mini). Ma, a parte la decontestualizzazione, che già è grave di per sè, temo gli sviluppi futuri: Bmw segue MB, e ciò che ho visto in MB (la pesante involuzione delle A/B) è sconfortante.

Spiace tuttavia, ripeto, che venga meno nell'offerta automobilistica un prodotto diverso da molte altre (tutte se seg.C) in quanto a trazione e quindi ad impostazione tecnica.
Come non quotarti ...

Magari fanno una 3er Compact a trazione posteriore che costa 2.000 in più della 1er* et voilà. ;)

*della 1er di adesso.
 
elancia ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
elancia ha scritto:
Faccio un'osservazione:

Se una casa proponesse solo paccottiglia de-nobilitandosi con la Trazione Anteriore... ...qualcuno dovrebbe avere il coraggio di affermare che le vere Honda sono la S2000 e la NSX, mentre le gloriose sue TA sono solo paccottiglia.

C'è da sottoscrivere che la Integra Type-R, la Civic EG6, la recente Civic FD2, la Prelude sono robetta PERCHE' ta???

Tralascio 147 GTA e Mégane RS poi... :rolleyes:

Se BMW propone una TA di questo livello si vede se ha effettivamente le OO, imho. ;)

La 147 gta la puoi tralasciare di sicuro, visto che - non disponendo di autobloccante - col Busso notoriamente non era molto incline a curvare... in curva ( salvo motore spento ).

Le altre auto sono tutti prodotti di compromesso. Auto piccole o sportive che nascono derivate da auto piccole. Non a caso Honda non edifica la s2000 o la Nsx sul pianale civic.

:?:

Non sono "prodotti di compromesso"... ...sono prodotti eccelsi.

Qualsiasi appassionato di auto di fronte a certe vetture, mi dispiace, si deve togliere il cappello.

Davanti ad una ta che si dimostri molto efficace il cappello me lo tolgo tranquillamente.

Il che pero' non toglie che si tratti sempre di auto di compromesso. E quando dico compromesso, intendo progettuale: Nessuna delle auto che tu citi nasce dal foglio bianco, quindi intenzionalmente a ta. Sono tutte sportive derivate da auto di grande serie, nate a ta, per gestire motorizzazioni più tranquille. Esattamente come focus Rs, e chi più ne ha più ne metta.

Solo due delle auto che citi nascono dal foglio bianco, s2000 ed nsx. E guarda un po'...

Il compromesso c'é, ed é genetico. Il che poi non impedisce realuzzazioni comunque eccelse, lavorando di fine tuning... ma io preferisco un oggetto "nato dritto", e poi eventualmente anche affinato.
 
elancia ha scritto:
Vantaggi a cui ci devi poter arrivare e che devi saper gestire sennò sono solo sensazioni, diverse da altre sensazioni. ;)

Questo vale anche per una ta molto spinta, che certamente va saputa portare, senno' vai dritto.

Ma il punto non é questo: qui si parla del prodotto in vendita, Bmw puo' vendere una buona tp, non competenza a chi la condurrà.

Così come Armani puo' garantire per un buon paio di pantaloni, non per l'assenza di trippa dell'acquirente. E se il cliente la trippa disgraziatamente ce l'ha, cio' non nobilita automaticamente la qualità dei pantaloni di nylon di Oviesse: così si afferma un errore logico.

Se affido la mia Integra R a mia figlia neopatentata l'oggetto auto diventa peggiore?!
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
elancia ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
elancia ha scritto:
Faccio un'osservazione:

Se una casa proponesse solo paccottiglia de-nobilitandosi con la Trazione Anteriore... ...qualcuno dovrebbe avere il coraggio di affermare che le vere Honda sono la S2000 e la NSX, mentre le gloriose sue TA sono solo paccottiglia.

C'è da sottoscrivere che la Integra Type-R, la Civic EG6, la recente Civic FD2, la Prelude sono robetta PERCHE' ta???

Tralascio 147 GTA e Mégane RS poi... :rolleyes:

Se BMW propone una TA di questo livello si vede se ha effettivamente le OO, imho. ;)

La 147 gta la puoi tralasciare di sicuro, visto che - non disponendo di autobloccante - col Busso notoriamente non era molto incline a curvare... in curva ( salvo motore spento ).

Le altre auto sono tutti prodotti di compromesso. Auto piccole o sportive che nascono derivate da auto piccole. Non a caso Honda non edifica la s2000 o la Nsx sul pianale civic.

:?:

Non sono "prodotti di compromesso"... ...sono prodotti eccelsi.

Qualsiasi appassionato di auto di fronte a certe vetture, mi dispiace, si deve togliere il cappello.

Davanti ad una ta che si dimostri molto efficace il cappello me lo tolgo tranquillamente.

Il che pero' non toglie che si tratti sempre di auto di compromesso. E quando dico compromesso, intendo progettuale: Nessuna delle auto che tu citi nasce dal foglio bianco, quindi intenzionalmente a ta. Sono tutte sportive derivate da auto di grande serie, nate a ta, per gestire motorizzazioni più tranquille. Esattamente come focus Rs, e chi più ne ha più ne metta.

Solo due delle auto che citi nascono dal foglio bianco, s2000 ed nsx. E guarda un po'...

Il compromesso c'é, ed é genetico. Il che poi non impedisce realuzzazioni comunque eccelse, lavorando di fine tuning... ma io preferisco un oggetto "nato dritto", e poi eventualmente anche affinato.

Integra e Prelude sono state Ta nate dal foglio bianco, ovvero non derivate.

Il "fine tuning" serve anche per qualsiasi altra se per te fine tuning sono, che so, i quadrilateri...

Esistono anche versioni "tunizzate" di NSX da Honda stessa (R), pronte pista, quindi cade il teorema.

Le succitate TA derivate erano scevre, che io sappia, da LSD.. a diff. di versioni "tunizzate" come la Civic FD2 Type-R.

La non tunizzata BRZ - GT86 ha un diff. Torsen dietro.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
elancia ha scritto:
Vantaggi a cui ci devi poter arrivare e che devi saper gestire sennò sono solo sensazioni, diverse da altre sensazioni. ;)

Questo vale anche per una ta molto spinta, che certamente va saputa portare, senno' vai dritto.

Ma il punto non é questo: qui si parla del prodotto in vendita, Bmw puo' vendere una buona tp, non competenza a chi la condurrà.

Così come Armani puo' garantire per un buon paio di pantaloni, non per l'assenza di trippa dell'acquirente. E se il cliente la trippa disgraziatamente ce l'ha, cio' non nobilita automaticamente la qualità dei pantaloni di nylon di Oviesse: così si afferma un errore logico.

Se affido la mia Integra R a mia figlia neopatentata l'oggetto auto diventa peggiore?!

Appunto.

Il 98% delle Sr1 vendute non ha una cavalleria (e coppia) tale da offrire particolari vantaggi nemmeno nelle loro situazioni più favorevoli rispetto ad un altrettanto ben fatta ta che magari offre i suoi vantaggi in altre situazioni molto più facili da riscontrare.

Per contro, pur non essendoci lampanti vantaggi... una tp dà belle sensazioni comunque, diverse da una ta.

Così come una ta ottima dà sensazioni diverse da una ta mediocre.

Abbiamo oggi TP mediocri in Italia per poter estendere il paragone tra Bmw e altro? Non credo.
 
Certo, a pensarci bene erano a trazione posteriore anche queste: :D

Attached files /attachments/1813094=37040-1956-BMW-Isetta-300.jpeg /attachments/1813094=37041-bmw-700.jpg
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
elancia ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
elancia ha scritto:
Faccio un'osservazione:

Se una casa proponesse solo paccottiglia de-nobilitandosi con la Trazione Anteriore... ...qualcuno dovrebbe avere il coraggio di affermare che le vere Honda sono la S2000 e la NSX, mentre le gloriose sue TA sono solo paccottiglia.

C'è da sottoscrivere che la Integra Type-R, la Civic EG6, la recente Civic FD2, la Prelude sono robetta PERCHE' ta???

Tralascio 147 GTA e Mégane RS poi... :rolleyes:

Se BMW propone una TA di questo livello si vede se ha effettivamente le OO, imho. ;)

La 147 gta la puoi tralasciare di sicuro, visto che - non disponendo di autobloccante - col Busso notoriamente non era molto incline a curvare... in curva ( salvo motore spento ).

Le altre auto sono tutti prodotti di compromesso. Auto piccole o sportive che nascono derivate da auto piccole. Non a caso Honda non edifica la s2000 o la Nsx sul pianale civic.

:?:

Non sono "prodotti di compromesso"... ...sono prodotti eccelsi.

Qualsiasi appassionato di auto di fronte a certe vetture, mi dispiace, si deve togliere il cappello.

Davanti ad una ta che si dimostri molto efficace il cappello me lo tolgo tranquillamente.

Il che pero' non toglie che si tratti sempre di auto di compromesso. E quando dico compromesso, intendo progettuale: Nessuna delle auto che tu citi nasce dal foglio bianco, quindi intenzionalmente a ta. Sono tutte sportive derivate da auto di grande serie, nate a ta, per gestire motorizzazioni più tranquille. Esattamente come focus Rs, e chi più ne ha più ne metta.

Solo due delle auto che citi nascono dal foglio bianco, s2000 ed nsx. E guarda un po'...

Il compromesso c'é, ed é genetico. Il che poi non impedisce realuzzazioni comunque eccelse, lavorando di fine tuning... ma io preferisco un oggetto "nato dritto", e poi eventualmente anche affinato.

Altro che compromesso...la genetica è quella delle migliori trazioni anteriori di sempre, e fra l'altro è molto diversa da quella di una Megane o di una Focus, che avevano anche versioni abbastanza "bolse": lo stesso comportamento sportivo, o se volete sportiveggiante, parlando nello specifico di Honda anni '90, si trova per esempio anche nelle Civic meno potenti, non solo nelle Type R o RR...è un po' come parlare di Giulia TI Super o 1.3, di GTA o GT junior...non parliamo, nel caso delle Honda che hanno fatto la storia (come nell'esempio che facevo, per le Alfa classiche, lasciamo perdere le Alfiat), di auto dove la versione sportiva è stravolta completamente rispetto alle versioni "normali", ma di auto che hanno già di loro un'impostazione più sportiva/efficace della media in mille dettagli (motore, telaio, sospensioni, cambio, etc, ma le stesse distribuzione dei pesi e baricentro) nell'impostazione generale di progetto (Tanto che molte componenti delle Type R "classiche" sono tranquillamente intercambiabili con quelli delle versioni meno potenti).
La trazione poco ha a che vedere, altro che "nato dritto"...sono proprio auto "nate dritte", nel senso che è evidente in tutte e in tutte le motorizzazioni il DNA sportivo del costruttore.
 
elancia ha scritto:
.

Integra e Prelude sono state Ta nate dal foglio bianco, ovvero non derivate.

Il "fine tuning" serve anche per qualsiasi altra se per te fine tuning sono, che so, i quadrilateri...

Esistono anche versioni "tunizzate" di NSX da Honda stessa (R), pronte pista, quindi cade il teorema.

Le succitate TA derivate erano scevre, che io sappia, da LSD.. a diff. di versioni "tunizzate" come la Civic FD2 Type-R.

La non tunizzata BRZ - GT86 ha un diff. Torsen dietro.

A me integra e prelude risultano derivate, certamente con diversi affinamenti, da civic e accord. E anche laddove gli affinamenti fossero stati maestosi ( in Honda non dubito ) si è partiti sempre da una gamma motori esclusivamente trasversali, col picco massimo di 220cv su prelude, con 220nm di coppia. A 6000 giri. Il differenziale torsen per me va benissimo. Dietro, dove mi permette di sovrasterzare, non davanti, dove mi permette solo di sterzare correttamente.
 
elancia ha scritto:
Appunto.

Il 98% delle Sr1 vendute non ha una cavalleria (e coppia) tale da offrire particolari vantaggi nemmeno nelle loro situazioni più favorevoli rispetto ad un altrettanto ben fatta ta che magari offre i suoi vantaggi in altre situazioni molto più facili da riscontrare.

Per contro, pur non essendoci lampanti vantaggi... una tp dà belle sensazioni comunque, diverse da una ta.

Così come una ta ottima dà sensazioni diverse da una ta mediocre.

Abbiamo oggi TP mediocri in Italia per poter estendere il paragone tra Bmw e altro? Non credo.

Una semplice 118d sviluppa 320nm a 2000 giri. Con la stessa coppia la mia vecchia Passat, più pesante e gommata 225, pattinava su dritto - asciutto, fate vobis.

Dici che il 98%,di tutte le serie 1 sia 116 & 114d? Un po' esagerato.

Comunque sta diventando un para-duello a due, se ci si rifiuta di accettare i fondamentali da più di un secolo, la cosa perde interesse.

Per me Bmw fa male. Poi si fará la conta sulle vendite, al netto dei jappo fan.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
A me integra e prelude risultano derivate, certamente con diversi affinamenti, da civic e accord. E anche laddove gli affinamenti fossero stati maestosi ( in Honda non dubito ) si è partiti sempre da una gamma motori esclusivamente trasversali, col picco massimo di 220cv su prelude, con 220nm di coppia. A 6000 giri. Il differenziale torsen per me va benissimo. Dietro, dove mi permette di sovrasterzare, non davanti, dove mi permette di sterzare correttamente.

Ti sbagli, perché anche la Integra è derivata dal pianale della Civic.

Qual'è il problema del motore trasversale? E' la soluzione logica per le trazioni anteriori, ed anche per molte supercar fra l'altro. Anche perché di solito permette di ridurre i momenti polari di inerzia grazie al minor ingombro longitudinale.

Io comunque mi tiro fuori da questi threads, TP contro TA, automatico contro manuale, targhe quadrotte etc....poi quando si iniziano pure ad analizzare i motori (soprattutto i Vtec sportivi!!) in base ai dati di targa trovati su wiki in base a coppia max a giri, confrontandoli coi diesel...non ci siamo...un motore aspirato a benzina col limitatore a 9000, a che regime avrà la coppia massima? A 2000 giri? :)

Mi domando solo se chi scrive conosce bene cosa era il telaio e la meccanica delle Civic/Integra, e soprattutto se ne abbia mai provata come si deve una. La risposta la conosco :) .
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
elancia ha scritto:
Appunto.

Il 98% delle Sr1 vendute non ha una cavalleria (e coppia) tale da offrire particolari vantaggi nemmeno nelle loro situazioni più favorevoli rispetto ad un altrettanto ben fatta ta che magari offre i suoi vantaggi in altre situazioni molto più facili da riscontrare.

Per contro, pur non essendoci lampanti vantaggi... una tp dà belle sensazioni comunque, diverse da una ta.

Così come una ta ottima dà sensazioni diverse da una ta mediocre.

Abbiamo oggi TP mediocri in Italia per poter estendere il paragone tra Bmw e altro? Non credo.

Una semplice 118d sviluppa 320nm a 2000 giri. Con la stessa coppia la mia vecchia Passat, più pesante e gommata 225, pattinava su dritto - asciutto, fate vobis.

Dici che il 98%,di tutte le serie 1 sia 116 & 114d? Un po' esagerato.

Comunque sta diventando un para-duello a due, se ci si rifiuta di accettare i fondamentali da più di un secolo, la cosa perde interesse.

Per me Bmw fa male. Poi si fará la conta sulle vendite, al netto dei jappo fan.

In effetti ci mettevo dentro anche la 118d, la 120d e la 120i ;)
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
al netto dei jappo fan.

Ecco, bisogna sorbirsi pagine di thread su auto "nate dritte", sulla trazione "dalla parte giusta", o "accettare i fondamentali" :D poi si prova a rispondere argomentando e ci si becca pure del fan. :)
Il mondo all'incontrario, e il classico approccio calcistico alle discussioni automobilistiche. ;)

Diciamolo chiaramente una volta per tutte: un'auto non è per niente "superiore" grazie alla trazione posteriore o al motore longitudinale, la storia dell'automobile è piena di VERI CESSI a TP e motore longitudinale, le prerogative delle BMW sono senz'altro molte altre, lo schema a trazione posteriore non è certo né condizione necessaria né sufficiente per assicurare un comportamento dinamico eccellente. Semmai in questo caso è una tradizione, è qui il punto della discussione.
 
Jambana ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
al netto dei jappo fan.

Ecco, bisogna sorbirsi pagine di thread su auto "nate dritte", sulla trazione "dalla parte giusta", o "accettare i fondamentali" :D poi si prova a rispondere argomentando e ci si becca pure del fan. :)
Il mondo all'incontrario, e il classico approccio calcistico alle discussioni automobilistiche. ;)

:XD: ...avessi detto poi che le TP non "danno piacere" o non sono valide... ho cercato solo di discutere su presunti dogmi che, in quanto assurti come tali, difficilmente possono essere discussi.

Poi jappo de che, per l'esempio? :shock:

Da quello che ho capito anche i quadrilateri alti, toh, di una 147... si sarebbero dovuti considerare "soft tuning" perchè su una disgraziata TA. Mah.

Poi lasciatemi stare... sono "alla deriva" come nell'avatar. :cry:
 
Diciamolo chiaramente una volta per tutte: un'auto non è per niente "superiore" grazie alla trazione posteriore o al motore longitudinale, la storia dell'automobile è piena di VERI CESSI a TP e motore longitudinale

Non credo serva aggiungere niente altro....cosi' come chi crede che la TA sia a prescindere una soluzione economica....non lo e' affatto.

Semplicemente e' piu' economico fare una tuttavanti che stia decentemente in strada rispetto ad una TP....se vuoi fare roba eccellente devi spendere parecchio, TA o TP.

L'unica "grande verita" e' che le TA non riescono a gestire bene coppie oltre certi limiti (ecco perche' con le moderne potenze in gioco non si trovano sportive di un certo calibro "foglio bianco" a TA....) ma tale limite sta arrivando anche per le TP (la famosa M550d xdrive docet) e la TI sta rapidamente "invadendo" anche l'olimpo delle supersportive.

So perfettamente, per averlo provato, che la TI la percepisci anche su asfalto asciutto, ma non è detto che sia una percezione necessariamente "gradevole". E qui mi riallaccio appunto alla presunta leggenda sulla sportività della TP

Anche qui dobbiamo distinguere tra una TA "alla sparagnina" magari con un'Haldex vecchia generazione rispetto ad un'Audi Quattro (longitudinale) o un'Acura SH-AWD...bella differenza..

Io tra auto strettamente personali e di famiglia sono alla nona TI oltre ad aver posseduto TP e TA (anche con autobloccante)

Ebbene come auto da tutti i giorni non credo proprio che tornerei indietro.

Certo non disdegno una bella TP ben cavallata (ne ho una anche se vintage) per divertirmi a fare certe cose ed una cattivissima piccola bombetta TA fatta come si deve per farne altre...

Trovo tutte e tre le soluzioni "gradevoli" nelle situazioni a loro congeniali ma globalmente preferisco una TI (ovviamente sto generalizzando parecchio).

P.S.

Anche qui, premetto che parlo molto in generale, ma tra 2 auto di tipologia simile ben cavallate, di cui una a TP senza autobloccante ed una TA con autobloccante meccanico, preferisco, risottolineo molto in generale, la seconda per come piace guidare a me.
 
Back
Alto