<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La prossima Serie 1 avrà la trazione anteriore??? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La prossima Serie 1 avrà la trazione anteriore???

pi_greco ha scritto:
un amico ha comprato la sua prima TP, una 114i, ed alla mia domanda: "Come va?", risponde "Il bluetooth è meno funzionale che sull' altra"... capirai cosa cambia con una TA...

Va be non ti poteva dire che il motore era un chiodo :D :D :D :D
 
alexmed ha scritto:
pi_greco ha scritto:
un amico ha comprato la sua prima TP, una 114i, ed alla mia domanda: "Come va?", risponde "Il bluetooth è meno funzionale che sull' altra"... capirai cosa cambia con una TA...

Notato come facciano più presa i gadget tipo telecamerina, schermi piu o meno grandi piu o meno touch e amenità simili rispetto alle questioni meccaniche?

Ormai l'automobilista dà per scontato che l'auto funzioni, sia affidabile, consumi il giusto e che abbia un comfort sufficiente e si focalizza su cose che io reputo superflue, io ripeto.
Notato, in effetti però non hanno tutti i torti, quando faccio manovra con al legacy senza sensori e senza telecamera.... son dolori...
 
Ma2 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
un amico ha comprato la sua prima TP, una 114i, ed alla mia domanda: "Come va?", risponde "Il bluetooth è meno funzionale che sull' altra"... capirai cosa cambia con una TA...

Va be non ti poteva dire che il motore era un chiodo :D :D :D :D
Come seconda auto per città e brevi fuori città va più che bene, i miei 110kW ad esempio mi bastano ed avanzano
 
pi_greco ha scritto:
un amico ha comprato la sua prima TP, una 114i, ed alla mia domanda: "Come va?", risponde "Il bluetooth è meno funzionale che sull' altra"... capirai cosa cambia con una TA...

Ricordo chiaramente una signora che stava attendendo di incontrare il suo consulente, beveva un caffè e parlava al telefono con il marito:

-tesoro mi si è girata la macchina son qui in assicurazione, ma io cosa ne so che con quella non posso andare sulla neve!-

ho quindi dato una sbirciata al suo veicolo, e ho letto Murcielago. Da quando sono in Ticino la cosa più bizzarra è stata una ultra ottantenne (ma forse pure di più) su una Brera GTA blu elettrico con dei cerchiazzi cromati da 20 pollici e l'assetto al suolo. Così come vedi pensionati "schisci" con utilitarie 1.4T da 180 cv DSG7 (Fabia, Polo, Ibiza) o Clio RS, Fiesta ST, Corsa OPC... mamme sul Cayenne Turbo, RS4, RS6... (e fanno 200 metri casa-scuola).

La passione per i motori è cosa rara. Io stesso non spenderei mai più di un tot per un'auto, che acquisto nuova, ma MAI oltre l'equivalente di 40'000 euro. E cerco comodità, spazio e un minimo di brio (con tutti gli optional). Però se mi parli di trazione posteriore io godo...
 
il_chicco_show ha scritto:
Però se mi parli di trazione posteriore io godo...
Anche io, ho imparato su una 500L a 8 anni e a 18 facevamo le gare con il maggiolone sulla neve, poi come ogni buon motociclista amo la TP e l'adrenalina, ma... dopo che ho la nuova TIPS... tiro le curve dei raccordi come col compasso... e piantato per terra...
 
La Serie1 è sempre stata a trazione posteriore perchè derivata dalla Serie3, in pratica per risparmiare hanno fatto una 3er a 2 volumi....e difatti prima della 1er c'era la Serie3 compact. Per lo stesso identico motivo (costi di progettazione e produzione) la futura sarà a trazione anteriore, hanno creato una nuova piattaforma che è già usata dalla Mini e dalla Serie1 monovolume e verrà usata per tutte le nuove varianti Mini e anche la Serie1.....mi chiedo se la Serie2 coupè avrà un seguito perchè del progetto è la più sfiziosa e sportiva verace, un gran bel giocattolo.
 
pi_greco ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Però se mi parli di trazione posteriore io godo...
Anche io, ho imparato su una 500L a 8 anni e a 18 facevamo le gare con il maggiolone sulla neve, poi come ogni buon motociclista amo la TP e l'adrenalina, ma... dopo che ho la nuova TIPS... tiro le curve dei raccordi come col compasso... e piantato per terra...

Talmente a compasso che non emoziona. Con la trazione anteriore esagerare diventa pericoloso, spaventa. La trazione posteriore è altrettanto pericolosa ma più godibile, schiacciando un po'. Son stati citati i go-kart, duri, incollati alla pista, e quando gasi con quello giusto scodi (anche in frenata) e lavori di sterzo. Non c'è cosa migliore. Anche per un fifone come me che però al volante dice la sua (sui go-kart ero molto apprezzato).
 
il_chicco_show ha scritto:
pi_greco ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Però se mi parli di trazione posteriore io godo...
Anche io, ho imparato su una 500L a 8 anni e a 18 facevamo le gare con il maggiolone sulla neve, poi come ogni buon motociclista amo la TP e l'adrenalina, ma... dopo che ho la nuova TIPS... tiro le curve dei raccordi come col compasso... e piantato per terra...

Talmente a compasso che non emoziona. Con la trazione anteriore esagerare diventa pericoloso, spaventa. La trazione posteriore è altrettanto pericolosa ma più godibile, schiacciando un po'. Son stati citati i go-kart, duri, incollati alla pista, e quando gasi con quello giusto scodi (anche in frenata) e lavori di sterzo. Non c'è cosa migliore. Anche per un fifone come me che però al volante dice la sua (sui go-kart ero molto apprezzato).
Sono vivo per sbaglio, perchè nenache il miracolo meritavo, ho rischiato la pelle per aver esagerato tatne volte in auto e di più in moto, ora ho una famiglia e mi diverto ma tengo margini davvero ampi di sicurezza, cosa che non potrei con TA e TP, in moto guido in difesa... ma ancora so dire la mia, da quanto dicono gli amici del motoclub... certo che salti e mulattiere a gas spalancato e canaloni nella sabbia o guadi in pieno ora non li faccio più...
 
pi_greco ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
pi_greco ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Però se mi parli di trazione posteriore io godo...
Anche io, ho imparato su una 500L a 8 anni e a 18 facevamo le gare con il maggiolone sulla neve, poi come ogni buon motociclista amo la TP e l'adrenalina, ma... dopo che ho la nuova TIPS... tiro le curve dei raccordi come col compasso... e piantato per terra...

Talmente a compasso che non emoziona. Con la trazione anteriore esagerare diventa pericoloso, spaventa. La trazione posteriore è altrettanto pericolosa ma più godibile, schiacciando un po'. Son stati citati i go-kart, duri, incollati alla pista, e quando gasi con quello giusto scodi (anche in frenata) e lavori di sterzo. Non c'è cosa migliore. Anche per un fifone come me che però al volante dice la sua (sui go-kart ero molto apprezzato).
Sono vivo per sbaglio, perchè nenache il miracolo meritavo, ho rischiato la pelle per aver esagerato tatne volte in auto e di più in moto, ora ho una famiglia e mi diverto ma tengo margini davvero ampi di sicurezza, cosa che non potrei con TA e TP, in moto guido in difesa... ma ancora so dire la mia, da quanto dicono gli amici del motoclub... certo che salti e mulattiere a gas spalancato e canaloni nella sabbia o guadi in pieno ora non li faccio più...

Anch'io spesso guido una TIPS, e penso che potrebbe essere gratificante solo con della bella potenza immediata (turbo benzina o aspirato strapotente).. piuttosto che con un diesel da 150cv.
Diciamo che m'annoio un pò e smadonno ai bassi.

Non capisco tutti sti piloti con questi 4 cilindri diesel TP, forse potrei provare a capirli se mi parlano del 125d... boh.

Penso neppure in BMW li capiscano ormai, avendo visto che c'è chi spende 30k euro per una 116d o 114d perchè è una Bmw e magari ha letto che consuma pochissimo, magari in uno spot.
 
elancia ha scritto:
pi_greco ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
pi_greco ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Però se mi parli di trazione posteriore io godo...
Anche io, ho imparato su una 500L a 8 anni e a 18 facevamo le gare con il maggiolone sulla neve, poi come ogni buon motociclista amo la TP e l'adrenalina, ma... dopo che ho la nuova TIPS... tiro le curve dei raccordi come col compasso... e piantato per terra...

Talmente a compasso che non emoziona. Con la trazione anteriore esagerare diventa pericoloso, spaventa. La trazione posteriore è altrettanto pericolosa ma più godibile, schiacciando un po'. Son stati citati i go-kart, duri, incollati alla pista, e quando gasi con quello giusto scodi (anche in frenata) e lavori di sterzo. Non c'è cosa migliore. Anche per un fifone come me che però al volante dice la sua (sui go-kart ero molto apprezzato).
Sono vivo per sbaglio, perchè nenache il miracolo meritavo, ho rischiato la pelle per aver esagerato tatne volte in auto e di più in moto, ora ho una famiglia e mi diverto ma tengo margini davvero ampi di sicurezza, cosa che non potrei con TA e TP, in moto guido in difesa... ma ancora so dire la mia, da quanto dicono gli amici del motoclub... certo che salti e mulattiere a gas spalancato e canaloni nella sabbia o guadi in pieno ora non li faccio più...

Anch'io spesso guido una TIPS, e penso che potrebbe essere gratificante solo con della bella potenza immediata (turbo benzina o aspirato strapotente).. piuttosto che con un diesel da 150cv.
Diciamo che m'annoio un pò e smadonno ai bassi.

Non capisco tutti sti piloti con questi 4 cilindri diesel TP, forse potrei provare a capirli se mi parlano del 125d... boh.

Penso neppure in BMW li capiscano ormai, avendo visto che c'è chi spende 30k euro per una 116d o 114d perchè è una Bmw e magari ha letto che consuma pochissimo, magari in uno spot.

I diesel Bmw comunque sono molto parsimoniosi....
quello che non capisco e', come giustamente hai affermato tu, come si fa a sentirsi "piloti" guidando una 4 cilindri turbo-diesel magari pure in carrozzeria station wagon :rolleyes: :rolleyes:
 
Ma2 ha scritto:
elancia ha scritto:
Non capisco tutti sti piloti con questi 4 cilindri diesel TP, forse potrei provare a capirli se mi parlano del 125d... boh.
quello che non capisco e', come giustamente hai affermato tu, come si fa a sentirsi "piloti" guidando una 4 cilindri turbo-diesel magari pure in carrozzeria station wagon :rolleyes: :rolleyes:
Il perché lo si può capire leggendo ad esempio "Andruet"
http://forum.quattroruote.it/posts/list/77054.page#1455698
cui non difetta ampio pregresso di vetture interesanti

motore davvero impressionante per curva di coppia e "prontezza" di risposta ai richiami del gas, nessun turbo lag nemmeno a cercarlo!
---
Sterzo e inserimento qui sono ai massimi: mi ricorda un po' il Mitsu Evo vecchie versioni in questo, specie quando "cerca la strada"... Mai avuta una giardinetta così.... :D


(poi sono pure io d'accordo che un bell'aspirato benzina dà la paga a tutti quanto a emozioni ed a fruibilità ... )

pi_greco ha scritto:
ma... dopo che ho la nuova TIPS... tiro le curve dei raccordi come col compasso... e piantato per terra...
Sempre il già "integralista" nonché subarista Andruet:
Sinceramente credevo "partisse" molto di più sul bagnato, invece te la devi proprio cercare!
 
U2511 ha scritto:
Ma2 ha scritto:
elancia ha scritto:
Non capisco tutti sti piloti con questi 4 cilindri diesel TP, forse potrei provare a capirli se mi parlano del 125d... boh.
quello che non capisco e', come giustamente hai affermato tu, come si fa a sentirsi "piloti" guidando una 4 cilindri turbo-diesel magari pure in carrozzeria station wagon :rolleyes: :rolleyes:
Il perché lo si può capire leggendo ad esempio "Andruet"
http://forum.quattroruote.it/posts/list/77054.page#1455698
cui non difetta ampio pregresso di vetture interesanti

motore davvero impressionante per curva di coppia e "prontezza" di risposta ai richiami del gas, nessun turbo lag nemmeno a cercarlo!
---
Sterzo e inserimento qui sono ai massimi: mi ricorda un po' il Mitsu Evo vecchie versioni in questo, specie quando "cerca la strada"... Mai avuta una giardinetta così.... :D


(poi sono pure io d'accordo che un bell'aspirato benzina dà la paga a tutti quanto a emozioni ed a fruibilità ... )

pi_greco ha scritto:
ma... dopo che ho la nuova TIPS... tiro le curve dei raccordi come col compasso... e piantato per terra...
Sempre il già "integralista" nonché subarista Andruet:
Sinceramente credevo "partisse" molto di più sul bagnato, invece te la devi proprio cercare!

Sapessi cos'ho scritto io in 7 anni di Civic 2.2! 8) :lol:
 
Ma2 ha scritto:
quello che non capisco e', come giustamente hai affermato tu, come si fa a sentirsi "piloti" guidando una 4 cilindri turbo-diesel magari pure in carrozzeria station wagon :rolleyes: :rolleyes:

Si fa di necessità virtù.
Ho fatto i numeri con la 500 e la 127, con la Uno e con la Focus, ora li faccio con la Legacy IV. Le cose son due: o chi ti carica abitualmente si chiama Biasion e sta seduto su trecento cavalli, o tu non hai una vaga idea di cosa significhi andar forte davvero anche con un numero modesto di cavalli.
 
Panoramico ha scritto:
o tu non hai una vaga idea di cosa significhi andar forte davvero anche con un numero modesto di cavalli.

Uno potrebbe fare un corso accelerato andando contro ad un muro a 20 km/h, per esempio. :rolleyes:

Terapia d'urto. ;)
 
Back
Alto