<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La nuova Punto non si farà... adesso è ufficiale. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

La nuova Punto non si farà... adesso è ufficiale.

HenryChinaski ha scritto:
Ottovalvole, le vendite probabilmente non si raddoppieranno, ma sicuramente non diminuiranno, cosa che la fiat non si puo' permettere, come non si puo' permettere che i clienti punto vadano in psa, renault e Kia, anche perchè non ritornerebbero tanto in fretta.
Ottovalvole, non hai ancora capito che tutte le strategie del signor marchionne, e sono il mercato e i dati a dirlo, non io, si sono rivelate suicide, questa poi è la più suicida di tutte!
Ripeto dove si è mai vista una casa automobilistica che NON sostituisce i suoi modelli soprattutto quelli di maggior successo che garantiscono la sua sopravvivenza???
La fiat puo' ancora permettersi di perdere ANCORA quote di mercato non aggiornando il suo best seller di sempre???
Facci su qualche ragionamento.

Henry Chinaski è vero. Il rinnovo della gamma Fiat è necessario. Non c'è dubbio.

Però è anche vero che la storia attuale dimostra che "tutti" quelli che hanno rinnovato pesantemente la gamma, in tutto o in parte, sono in rosso.

Secondo me bisogna accettare il compromesso di tenere in vita la Punto attuale, mantenendo però vivo l'interesse verso questo modello, tenendolo costantemente aggiornato, introducendo acciai altoresistenziali per alleggerirla già adesso.

Così che la spesa sarà senza dubbio minore e i rischi di andare in rosso non ci sono.

Purtroppo in Fiat invece sono maestri nel fare morire i propri modelli prima del tempo, dando poi la colpa all'auto stessa dicendo che non era buona. Cosa che ovviamente non è vera.
 
blackblizzard82 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Man In Black ha scritto:
C'è anche chi ha scelto di affrontare la concorrenza, credendo fortemente nei propri prodotti e sostenendoli con gli investimenti, col marketing, con l'elevata diversificazione della gamma e con tutte le risorse che avevano a disposizione.
A quanto pare finora non gli sta neanche andando malaccio.

Di chi parli? Di Opel? di PSA? non stanno andando malaccio, stanno andando PEGGIO.

Non so come stia andando Renault, ma un'azienda con quote statali credo possa avere il culo un pò più coperto degli altri, ma magari sbaglio.

e' vero....non vanno bene, ma hanno, piaccia o meno un listino completo:
e se il mercato riparte....
mentre noi cheffamo :?:

quando riparte? e se fanno in tempo a licenziare altri 10 mila operai, prima?

il mercato non e' solo l' Italia....
se riparte in Francia ad esempio....
i cuginetti d' oltralpe sanno ( leggi hanno ) cosa comprare....
se riparte da noi....temo che si venderanno pure le 208
 
Volevo aggiungere alla discussione il fatto che la nuova Panda pare che non stia andando per niente bene (i numeri li sta facendo ancora la classic...fin che durerà...): se comincia a flettere anche la Punto, che si farà? Vivranno solo di 500?
Credo che il caro Marchionne stia solo pensando al suo congedo annunciato (tra due anni, lo ha detto lui) con l'industria in utile per prendersi anche la sua lauta buona uscita prima del crollo totale! Questa politica può essere appagante nel breve periodo, ma nel lungo può portare solo ad un triste epilogo...
 
Aries.77 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Ottovalvole, le vendite probabilmente non si raddoppieranno, ma sicuramente non diminuiranno, cosa che la fiat non si puo' permettere, come non si puo' permettere che i clienti punto vadano in psa, renault e Kia, anche perchè non ritornerebbero tanto in fretta.
Ottovalvole, non hai ancora capito che tutte le strategie del signor marchionne, e sono il mercato e i dati a dirlo, non io, si sono rivelate suicide, questa poi è la più suicida di tutte!
Ripeto dove si è mai vista una casa automobilistica che NON sostituisce i suoi modelli soprattutto quelli di maggior successo che garantiscono la sua sopravvivenza???
La fiat puo' ancora permettersi di perdere ANCORA quote di mercato non aggiornando il suo best seller di sempre???
Facci su qualche ragionamento.

Henry Chinaski è vero. Il rinnovo della gamma Fiat è necessario. Non c'è dubbio.

Però è anche vero che la storia attuale dimostra che "tutti" quelli che hanno rinnovato pesantemente la gamma, in tutto o in parte, sono in rosso.

Secondo me bisogna accettare il compromesso di tenere in vita la Punto attuale, mantenendo però vivo l'interesse verso questo modello, tenendolo costantemente aggiornato, introducendo acciai altoresistenziali per alleggerirla già adesso.

Così che la spesa sarà senza dubbio minore e i rischi di andare in rosso non ci sono.

Purtroppo in Fiat invece sono maestri nel fare morire i propri modelli prima del tempo, dando poi la colpa all'auto stessa dicendo che non era buona. Cosa che ovviamente non è vera.

Aries la fiat in questo momento è la cosa più lontana possibile dall'offrire una gamma completa, posso capire che ci sono modelli rischiosi da fare, quelli premium che competono con i tedeschi ai quali la fiat ha rinunciato, ma è assolutamente folle e criminale non rinnovare quelli che sono i punti forza, come, scusa il pessimo gioco di parole, la punto.
Come è noto oltrechè sempre più evidente fiat, alfa e lancia non hanno fatto gran bagni di sangue producendo modelli nuovi, facendo investimenti incredibili, cercando di fare una gamma degna di questo nome, almeno un investimento per la punto dovrebbero e potrebbero farlo.
E' un bruttissimo segnale, secondo me.
 
blackblizzard82 ha scritto:
Man In Black ha scritto:
C'è anche chi ha scelto di affrontare la concorrenza, credendo fortemente nei propri prodotti e sostenendoli con gli investimenti, col marketing, con l'elevata diversificazione della gamma e con tutte le risorse che avevano a disposizione.
A quanto pare finora non gli sta neanche andando malaccio.

Di chi parli? Di Opel? di PSA? non stanno andando malaccio, stanno andando PEGGIO.

Non so come stia andando Renault, ma un'azienda con quote statali credo possa avere il culo un pò più coperto degli altri, ma magari sbaglio.
Renault si salva grazie agli ottimi risultati di Nissan (conseguiti in tutto il mondo).
 
Corazon Habanero ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Man In Black ha scritto:
C'è anche chi ha scelto di affrontare la concorrenza, credendo fortemente nei propri prodotti e sostenendoli con gli investimenti, col marketing, con l'elevata diversificazione della gamma e con tutte le risorse che avevano a disposizione.
A quanto pare finora non gli sta neanche andando malaccio.

Di chi parli? Di Opel? di PSA? non stanno andando malaccio, stanno andando PEGGIO.

Non so come stia andando Renault, ma un'azienda con quote statali credo possa avere il culo un pò più coperto degli altri, ma magari sbaglio.
Renault si salva grazie agli ottimi risultati di Nissan (conseguiti in tutto il mondo).

...agli uni e agli altri
 
Corazon Habanero ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Man In Black ha scritto:
C'è anche chi ha scelto di affrontare la concorrenza, credendo fortemente nei propri prodotti e sostenendoli con gli investimenti, col marketing, con l'elevata diversificazione della gamma e con tutte le risorse che avevano a disposizione.
A quanto pare finora non gli sta neanche andando malaccio.

Di chi parli? Di Opel? di PSA? non stanno andando malaccio, stanno andando PEGGIO.

Non so come stia andando Renault, ma un'azienda con quote statali credo possa avere il culo un pò più coperto degli altri, ma magari sbaglio.
Renault si salva grazie agli ottimi risultati di Nissan (conseguiti in tutto il mondo).

Nissan parastatale e francese...maaaamma mia :D
 
Renault fra la partecipazione statale,la Nissan e la Dacia un pò regge...ma il discorso è sempre quello,Renault circoscritto al marchio e al continente europa da sola cosa farebbe? fallimento totale....ma quanto vale per lei vale per Fiat e per VW.
 
zero c. ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Man In Black ha scritto:
C'è anche chi ha scelto di affrontare la concorrenza, credendo fortemente nei propri prodotti e sostenendoli con gli investimenti, col marketing, con l'elevata diversificazione della gamma e con tutte le risorse che avevano a disposizione.
A quanto pare finora non gli sta neanche andando malaccio.

Di chi parli? Di Opel? di PSA? non stanno andando malaccio, stanno andando PEGGIO.

Non so come stia andando Renault, ma un'azienda con quote statali credo possa avere il culo un pò più coperto degli altri, ma magari sbaglio.
Renault si salva grazie agli ottimi risultati di Nissan (conseguiti in tutto il mondo).

Nissan parastatale e francese...maaaamma mia :D

un linkino su Renault
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2012-07-28/renault-vince-peugeot-dacia-081849.shtml?uuid=AbuaKQFG
 
E' estremamente irritante vedere come il Gruppo Fiat lasci morire ottimi modelli senza sostituirli o - visto il periodo di crisi - quanto meno ristilizzarli e investendo sull'immagine (che da sola, e qualche ritocco a gruppi ottici e poco altro, mantiene ad alti livelli il gruppo vw il quale - peraltro - ha una gamma vastissima e diversificata).
E' però altrettanto vero che il vituperato e criticato (anche dal sottoscritto) Marchionne negli anni scorsi ha riportato il Gruppo ad ottimi livelli, anche se si sperava in un ritorno ai fasti europei degli anni '80-'90 con modelli al top in ogni segmento e vendite al top nel continente.
I numeri, ossia i bilanci, piaccia o no gli stanno dando ragione. Grazie a Chrysler, è vero, ma proviamo un po' a pensare a cosa sarebbe oggi il Gruppo Fiat senza l'apporto della controllata americana nella quale Marchionne ha profuso tante energie trascurando i marchi e modelli storici italiani...
A parte il gruppo vw che ha ben pianificato in anticipo la sua espansione e può vivere pressochè di rendita, ben poche Case oggi starebbero a galla senza le controllate asiatiche o nell'Europa dell'Est.
Detto questo, mi auguro che quando arriverà la famosa "ripresa", Fiat sia pronta a riproporre modelli e gamme complete senza dover attendere tempi biblici.
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Man In Black ha scritto:
C'è anche chi ha scelto di affrontare la concorrenza, credendo fortemente nei propri prodotti e sostenendoli con gli investimenti, col marketing, con l'elevata diversificazione della gamma e con tutte le risorse che avevano a disposizione.
A quanto pare finora non gli sta neanche andando malaccio.

Di chi parli? Di Opel? di PSA? non stanno andando malaccio, stanno andando PEGGIO.

Non so come stia andando Renault, ma un'azienda con quote statali credo possa avere il culo un pò più coperto degli altri, ma magari sbaglio.
Renault si salva grazie agli ottimi risultati di Nissan (conseguiti in tutto il mondo).
Pensavo meglio sinceramente.
Nissan parastatale e francese...maaaamma mia :D

un linkino su Renault
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2012-07-28/renault-vince-peugeot-dacia-081849.shtml?uuid=AbuaKQFG
 
hewie ha scritto:
Volevo aggiungere alla discussione il fatto che la nuova Panda pare che non stia andando per niente bene (i numeri li sta facendo ancora la classic...fin che durerà...): se comincia a flettere anche la Punto, che si farà? Vivranno solo di 500?
Credo che il caro Marchionne stia solo pensando al suo congedo annunciato (tra due anni, lo ha detto lui) con l'industria in utile per prendersi anche la sua lauta buona uscita prima del crollo totale! Questa politica può essere appagante nel breve periodo, ma nel lungo può portare solo ad un triste epilogo...

sinceramente a me la nuova panda non piace .. preferisco quella vecchia .. anche perchè consuma meno .. follie fiat ..
 
blackblizzard82 ha scritto:
Man In Black ha scritto:
C'è anche chi ha scelto di affrontare la concorrenza, credendo fortemente nei propri prodotti e sostenendoli con gli investimenti, col marketing, con l'elevata diversificazione della gamma e con tutte le risorse che avevano a disposizione.
A quanto pare finora non gli sta neanche andando malaccio.

Di chi parli? Di Opel? di PSA? non stanno andando malaccio, stanno andando PEGGIO.

Non stanno andando benissimo, ma che vadano peggio di fiat è un'affermazione gratuita, non supportata da dati di fatto.

blackblizzard82 ha scritto:
Non so come stia andando Renault, ma un'azienda con quote statali credo possa avere il culo un pò più coperto degli altri, ma magari sbaglio.

Del gruppo wv che mi dici?
 
ottovalvole ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Ma ottovalvole qualcuno che vorrà cambiare la grandepunto e la geniale punto evo ci sarà pure, e non credo che ricompreranno la stessa macchina uguale benchè sia ancora ottima.
Poi non credo che fiat possa permettersi di perdere altre quote di mercato, specialmente col suo modello di maggior successo, non dimentichiamoci tra l'altro che almeno in italia la "punto" fa ancora numeri impressionanti, se si vogliono perdere anche quelli...
e secondo te facendo una nuova punto di colpo si raddoppiano le vendite? O se ne vendono in egual numero? E se se ne vendono di meno? Poi c'è la punto,c'è la mito,la ypsilon,la 500,la pwnda,la 500L,la sedici....chi vuole cambiare la punto ed è fissato con la fiat ha comunque una scelta,e comunque una nuova punto non la si può vendere ad un prezzo d'accesso di 9900 come la punto attuale,almeno supererá i 13000.euro come la nuova clio....e questo basta a tenerla troppo vicina alla 500L e ad abbassare le vendite,come si recupera l'investimento?

se consideriamo la nuova 208 mi pare che scontino più o meno gli stessi sconti che facevano nel 2011 sulla 207 e cioè sui 4k. stesso discorso sulla clio, immagino. ......
 
Back
Alto