<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La nuova Giulietta DEVE per forza essere migliore di... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

La nuova Giulietta DEVE per forza essere migliore di...

loopo ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Ovvio...ne parlano tutti bene,quindi sono prezzolate,il bello e' che manco l'hanno provata e si inerpicano in erudite disamine,che lasciano il tempo che trovano...c'e scritto a pag 122,l'hanno detto a pag 122... :lol: :lol: leggete tutto e non quello che vi pare e le macchine...PROVATELE

AH dimenticavo:si chiama Giulietta e non 149...

Vedi Punto83, io questa macchina non la critico, mi sembra un´ottima auto che costruisce il gruppone, ma non mi togli la libertá di chiamarla 149. Io rispetto il marchio Alfa quindi non dico bestemmie.
;)

Caro Loopo,io sto facendo una considerazione di fatto,non ti sto togliendo nulla,ma certo parlare di una cosa e chiamarla con un altro nome,non mi pare un comportamento maturo,ma e' un mio pensiero sia chiaro...
 
Punto83 ha scritto:
vanguart ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
[

Ma quando la 147 uscì ( non oggi, 10 anni dopo ) c'era da leccarsi le orecchie anche per gli alfisti incalliti. Altro che "bagagliaio più grosso".

Non credo, quelli dicevano che rimane sempre una Fiat che é mediocre, la qualita fa schifo, gli interni sono datati, e stretta perde i pezzi, non ha la TP, il pianale proviene dalla Fiat Tipo.............ma... ma........ma....
le tedesche sono migliori!

si chiama la sindrome del ''cambiare idea a seconda di come ci gira meglio...''prima la 147 era una Fiat,ora lo e' la Giulietta...non vi piace?non e' la la macchina che corrisponde alla vostra idea di Alfa?non compratela,ma ALMENO siate onesti,e non vi inventate storie ridicole stile A1:e' ma lei ha una gamma dietro di un certo livello ecc ecc...E ALLORA?sempre un ricarrozzamento e',eppure ogni scusa quando di parla di altre marche e' lecita...mi auguro che la Fiat questo benedetto spin off lo faccia,e venda le sue quote all' estero,cosi sarete tutti piu' contenti...con le vostre Bmw a 3 cilindri... :twisted: :twisted:

No non dire cosí, non centra niente. Ho a casa una Fiat Idea che considero un´ottima macchina. Dico solo che per le Alfa Romeo ci vogliono scelte tecniche diverse e non analoghe a Fiat. Non vedi i risultati di venditá dell´Alfa?
 
Punto83 ha scritto:
loopo ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Ovvio...ne parlano tutti bene,quindi sono prezzolate,il bello e' che manco l'hanno provata e si inerpicano in erudite disamine,che lasciano il tempo che trovano...c'e scritto a pag 122,l'hanno detto a pag 122... :lol: :lol: leggete tutto e non quello che vi pare e le macchine...PROVATELE

AH dimenticavo:si chiama Giulietta e non 149...

Vedi Punto83, io questa macchina non la critico, mi sembra un´ottima auto che costruisce il gruppone, ma non mi togli la libertá di chiamarla 149. Io rispetto il marchio Alfa quindi non dico bestemmie.
;)

Caro Loopo,io sto facendo una considerazione di fatto,non ti sto togliendo nulla,ma certo parlare di una cosa e chiamarla con un altro nome,non mi pare un comportamento maturo,ma e' un mio pensiero sia chiaro...

Si, hai ragione. E´un comportamento un poco da tifo Alfa (vecchi Alfisti ;) )
un poco orfano della bella meccanica.
Per il resto cerco di essere obiettivo.
;)
 
franco58pv ha scritto:
ma questa benedetta giulietta quando arriva nelle concessionarie ? mi sembra che davvero adesso stiano esagerando

22/23 Maggio Franco,dovrebbero cominciare a girare in settimana gli spot pubblicitari con Uma Thurman... ;)
 
loopo ha scritto:
Punto83 ha scritto:
vanguart ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
[

Ma quando la 147 uscì ( non oggi, 10 anni dopo ) c'era da leccarsi le orecchie anche per gli alfisti incalliti. Altro che "bagagliaio più grosso".

Non credo, quelli dicevano che rimane sempre una Fiat che é mediocre, la qualita fa schifo, gli interni sono datati, e stretta perde i pezzi, non ha la TP, il pianale proviene dalla Fiat Tipo.............ma... ma........ma....
le tedesche sono migliori!

si chiama la sindrome del ''cambiare idea a seconda di come ci gira meglio...''prima la 147 era una Fiat,ora lo e' la Giulietta...non vi piace?non e' la la macchina che corrisponde alla vostra idea di Alfa?non compratela,ma ALMENO siate onesti,e non vi inventate storie ridicole stile A1:e' ma lei ha una gamma dietro di un certo livello ecc ecc...E ALLORA?sempre un ricarrozzamento e',eppure ogni scusa quando di parla di altre marche e' lecita...mi auguro che la Fiat questo benedetto spin off lo faccia,e venda le sue quote all' estero,cosi sarete tutti piu' contenti...con le vostre Bmw a 3 cilindri... :twisted: :twisted:

No non dire cosí, non centra niente. Ho a casa una Fiat Idea che considero un´ottima macchina. Dico solo che per le Alfa Romeo ci vogliono scelte tecniche diverse e non analoghe a Fiat. Non vedi i risultati di venditá dell´Alfa?

Capisco quello che dici e penso anch'io che Alfa meriterebbe piu' escusivita',ma bocciare una macchina solo sulla base di pregiudizi radicati nel tempo senza averla provata mi pare inverosimile,e comunque si parte da un pianela nuovo e molti motori non sono montati sulle Fiat come i 170cv e il 1.8 TBI...le vendite certo che le vedo,ma sono dovute piu' che altro a mancanza di prodotti nelle fascie alte:SUV(che per la cronaca sono inutili per me ma fanno mercato)segmento E,maggiore spinta e sostegno sul segmento D...adesso vediamo cosa fara' la Giulietta... ;)
 
Punto83 ha scritto:
loopo ha scritto:
Punto83 ha scritto:
vanguart ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
[

Ma quando la 147 uscì ( non oggi, 10 anni dopo ) c'era da leccarsi le orecchie anche per gli alfisti incalliti. Altro che "bagagliaio più grosso".

Non credo, quelli dicevano che rimane sempre una Fiat che é mediocre, la qualita fa schifo, gli interni sono datati, e stretta perde i pezzi, non ha la TP, il pianale proviene dalla Fiat Tipo.............ma... ma........ma....
le tedesche sono migliori!

si chiama la sindrome del ''cambiare idea a seconda di come ci gira meglio...''prima la 147 era una Fiat,ora lo e' la Giulietta...non vi piace?non e' la la macchina che corrisponde alla vostra idea di Alfa?non compratela,ma ALMENO siate onesti,e non vi inventate storie ridicole stile A1:e' ma lei ha una gamma dietro di un certo livello ecc ecc...E ALLORA?sempre un ricarrozzamento e',eppure ogni scusa quando di parla di altre marche e' lecita...mi auguro che la Fiat questo benedetto spin off lo faccia,e venda le sue quote all' estero,cosi sarete tutti piu' contenti...con le vostre Bmw a 3 cilindri... :twisted: :twisted:

No non dire cosí, non centra niente. Ho a casa una Fiat Idea che considero un´ottima macchina. Dico solo che per le Alfa Romeo ci vogliono scelte tecniche diverse e non analoghe a Fiat. Non vedi i risultati di venditá dell´Alfa?

Capisco quello che dici e penso anch'io che Alfa meriterebbe piu' escusivita',ma bocciare una macchina solo sulla base di pregiudizi radicati nel tempo senza averla provata mi pare inverosimile,e comunque si parte da un pianela nuovo e molti motori non sono montati sulle Fiat come i 170cv e il 1.8 TBI...le vendite certo che le vedo,ma sono dovute piu' che altro a mancanza di prodotti nelle fascie alte:SUV(che per la cronaca sono inutili per me ma fanno mercato)segmento E,maggiore spinta e sostegno sul segmento D...adesso vediamo cosa fara' la Giulietta... ;)

Caro punto tu hai mai avuto la Giulietta quella con TP longitudinale,transaxle ,Quadrilateri,De Dion e bialbero(mi fermo alle cose piu' conosciute) tu puoi chiamarla come vuoi ma io continuo a chiamarla 149 perche' per me non e' un'alfa e sopratutto non e' una giulietta di cui non ha nemmeno la rondella messa sotto il sedile per tenere la stoffa di rivestimento,anche il segmento e' diverso.

Per quello che riguarda la 147 (qualcuno deve parlare solo per fare polemica) e' una romeofiat e mai detto che e' una vera alfa ma e' la degna erede della Alfasud e della 33 e rispetto a queste aveva qualcosa di meccanica anche superiore(QA) e superiore a tutte le segmento C,(per il resto restava fiat)poi anche su quella il nome GTA non mi e' mai andatu giu......Capisco chi deve venderle non capisco chi viene nel forum alfa a dirmi come chiamarle e come considerarla.

Per chi teme che non vendera' perche' a pag.122 e' scritto esattamente quello che noi (venditori-Venduti-cruccofili-incompetenti-fiattari al contrario)dicevamo diciamo e diremo che non ha nulla di Alfa Romeo, ma che vendera' come ha venduto la Mito e di quella ne sono state dette veramente tante e a volte ingiustificate.

Ai venditori: Niente paura la venderete lo stesso. ;)
 
Punto83 ha scritto:
loopo ha scritto:
Punto83 ha scritto:
vanguart ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
[

Ma quando la 147 uscì ( non oggi, 10 anni dopo ) c'era da leccarsi le orecchie anche per gli alfisti incalliti. Altro che "bagagliaio più grosso".

Non credo, quelli dicevano che rimane sempre una Fiat che é mediocre, la qualita fa schifo, gli interni sono datati, e stretta perde i pezzi, non ha la TP, il pianale proviene dalla Fiat Tipo.............ma... ma........ma....
le tedesche sono migliori!

si chiama la sindrome del ''cambiare idea a seconda di come ci gira meglio...''prima la 147 era una Fiat,ora lo e' la Giulietta...non vi piace?non e' la la macchina che corrisponde alla vostra idea di Alfa?non compratela,ma ALMENO siate onesti,e non vi inventate storie ridicole stile A1:e' ma lei ha una gamma dietro di un certo livello ecc ecc...E ALLORA?sempre un ricarrozzamento e',eppure ogni scusa quando di parla di altre marche e' lecita...mi auguro che la Fiat questo benedetto spin off lo faccia,e venda le sue quote all' estero,cosi sarete tutti piu' contenti...con le vostre Bmw a 3 cilindri... :twisted: :twisted:

No non dire cosí, non centra niente. Ho a casa una Fiat Idea che considero un´ottima macchina. Dico solo che per le Alfa Romeo ci vogliono scelte tecniche diverse e non analoghe a Fiat. Non vedi i risultati di venditá dell´Alfa?

Capisco quello che dici e penso anch'io che Alfa meriterebbe piu' escusivita',ma bocciare una macchina solo sulla base di pregiudizi radicati nel tempo senza averla provata mi pare inverosimile,e comunque si parte da un pianela nuovo e molti motori non sono montati sulle Fiat come i 170cv e il 1.8 TBI...le vendite certo che le vedo,ma sono dovute piu' che altro a mancanza di prodotti nelle fascie alte:SUV(che per la cronaca sono inutili per me ma fanno mercato)segmento E,maggiore spinta e sostegno sul segmento D...adesso vediamo cosa fara' la Giulietta... ;)

I commenti di B.C.-A.M-75T hanno un senso...che è quello della graduale perdita di identità.....sono corretti anche per quanto riguarda di valutare un prodotto nel contesto tecnico-storico dell'epoca. La 147 era sempre TA e con una distribuzione dei pesi lontana da quelli delle Alfa del passato....ma considerato la concorrenza, aveva qualcosa in più che la riconduceva, seppur in maniera flebile, al passato.

Certo anche oggi dovremmo valutare il presente alla luce della produzione attuale.....ebbene il livellamento è evidente, cambia il dettaglio di esecuzione e la applicazione dell'elettronica. Se per alcuni non era lecito aspettarsi di più..per altri lo era eccome.....forse non sarebbe cambiato molto ma uno sforzo sul quadrilatero lo avrebbero potuto fare....forse un Q2 meccanico..forse una TI per le versioni più potenti...forse una migliore qualità percepita.....tutte cose che sembrerebbero non fattibili economicamente. Anche perchè ormai il magazzino è quello....cioè quello di Fiat.....e se BMW deve appoggiarsi ad altri per fare una TA.......in Alfa ormai per fare una TP, ed altro, dovrebbero appoggiarsi anche loro.

A volte penso che questo ormai è il massimo che si possa fare con l'attuale panorama economico industriale, inoltre leggo di una ferrari che abbandona il quadrilatero per un multilink, la Porsche che non rinuncia al McPherson, sempre la Porsche che adotta una specie di q2 elettronico a supporto del dif. meccanico, una BMW da 70.000 euro con lo sterzo elettrico............poi vado a leggere il listino Mazda e non mi spiego come facciano ad avere, in mezzo a tanti elettrodomestici, una macchina con il motore longitudinale praticamente nell'abitacolo, ed una trazione posteriore.....
 
Punto83 ha scritto:
Capisco quello che dici e penso anch'io che Alfa meriterebbe piu' escusivita',ma bocciare una macchina solo sulla base di pregiudizi radicati nel tempo senza averla provata mi pare inverosimile,e comunque si parte da un pianela nuovo e molti motori non sono montati sulle Fiat come i 170cv e il 1.8 TBI...le vendite certo che le vedo,ma sono dovute piu' che altro a mancanza di prodotti nelle fascie alte:SUV(che per la cronaca sono inutili per me ma fanno mercato)segmento E,maggiore spinta e sostegno sul segmento D...adesso vediamo cosa fara' la Giulietta... ;)

Punto, di quali "pregiudizi" stiamo parlando, scusa? Da qualche giorno qui si sta parlando di prove fatte dalla stampa. Che confermano quello che in molti pensavano.

Delle prove della stampa si può discutere, o la 149 è un mistero della fede?
 
eugenio62 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
loopo ha scritto:
Punto83 ha scritto:
vanguart ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
[

Ma quando la 147 uscì ( non oggi, 10 anni dopo ) c'era da leccarsi le orecchie anche per gli alfisti incalliti. Altro che "bagagliaio più grosso".

Non credo, quelli dicevano che rimane sempre una Fiat che é mediocre, la qualita fa schifo, gli interni sono datati, e stretta perde i pezzi, non ha la TP, il pianale proviene dalla Fiat Tipo.............ma... ma........ma....
le tedesche sono migliori!

si chiama la sindrome del ''cambiare idea a seconda di come ci gira meglio...''prima la 147 era una Fiat,ora lo e' la Giulietta...non vi piace?non e' la la macchina che corrisponde alla vostra idea di Alfa?non compratela,ma ALMENO siate onesti,e non vi inventate storie ridicole stile A1:e' ma lei ha una gamma dietro di un certo livello ecc ecc...E ALLORA?sempre un ricarrozzamento e',eppure ogni scusa quando di parla di altre marche e' lecita...mi auguro che la Fiat questo benedetto spin off lo faccia,e venda le sue quote all' estero,cosi sarete tutti piu' contenti...con le vostre Bmw a 3 cilindri... :twisted: :twisted:

No non dire cosí, non centra niente. Ho a casa una Fiat Idea che considero un´ottima macchina. Dico solo che per le Alfa Romeo ci vogliono scelte tecniche diverse e non analoghe a Fiat. Non vedi i risultati di venditá dell´Alfa?

Capisco quello che dici e penso anch'io che Alfa meriterebbe piu' escusivita',ma bocciare una macchina solo sulla base di pregiudizi radicati nel tempo senza averla provata mi pare inverosimile,e comunque si parte da un pianela nuovo e molti motori non sono montati sulle Fiat come i 170cv e il 1.8 TBI...le vendite certo che le vedo,ma sono dovute piu' che altro a mancanza di prodotti nelle fascie alte:SUV(che per la cronaca sono inutili per me ma fanno mercato)segmento E,maggiore spinta e sostegno sul segmento D...adesso vediamo cosa fara' la Giulietta... ;)

I commenti di B.C.-A.M-75T hanno un senso...che è quello della graduale perdita di identità.....sono corretti anche per quanto riguarda di valutare un prodotto nel contesto tecnico-storico dell'epoca. La 147 era sempre TA e con una distribuzione dei pesi lontana da quelli delle Alfa del passato....ma considerato la concorrenza, aveva qualcosa in più che la riconduceva, seppur in maniera flebile, al passato.

Certo anche oggi dovremmo valutare il presente alla luce della produzione attuale.....ebbene il livellamento è evidente, cambia il dettaglio di esecuzione e la applicazione dell'elettronica. Se per alcuni non era lecito aspettarsi di più..per altri lo era eccome.....forse non sarebbe cambiato molto ma uno sforzo sul quadrilatero lo avrebbero potuto fare....forse un Q2 meccanico..forse una TI per le versioni più potenti...forse una migliore qualità percepita.....tutte cose che sembrerebbero non fattibili economicamente. Anche perchè ormai il magazzino è quello....cioè quello di Fiat.....e se BMW deve appoggiarsi ad altri per fare una TA.......in Alfa ormai per fare una TP, ed altro, dovrebbero appoggiarsi anche loro.

A volte penso che questo ormai è il massimo che si possa fare con l'attuale panorama economico industriale, inoltre leggo di una ferrari che abbandona il quadrilatero per un multilink, la Porsche che non rinuncia al McPherson, sempre la Porsche che adotta una specie di q2 elettronico a supporto del dif. meccanico, una BMW da 70.000 euro con lo sterzo elettrico............poi vado a leggere il listino Mazda e non mi spiego come facciano ad avere, in mezzo a tanti elettrodomestici, una macchina con il motore longitudinale praticamente nell'abitacolo, ed una trazione posteriore.....
Le nostre critiche non ci sarebbero state(con il servoidraulico avremmo avuto la degna sostituta della 147) ma non lo hanno messo perche' questa sara' la base di tutte le auto del gruppo di questo segmento e allungate , questo pianale mi preoccupa quando verra' allungato per ospitare la prossima alfa,non dimentichiamo che neanche l'alfasud aveva i quadrilateri ma le altre tutte lo avevano.

Sinceramente per me era normale come prendere il caffe appena alzato.
Siamo tornati alla 145-46 e al contrario di come avvenne 18 anni fa tornera' la 155.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Siamo tornati alla 145-46 e al contrari di come avvenne 18 anni fa tornera' la 155.

Se torna la 155 spero Alfa torni alle corse... mi piaceva tifare Alfa quando la 155 al primo anno bastonava le MB nel loro campionato, il DTM. :D
 
alexmed ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Siamo tornati alla 145-46 e al contrari di come avvenne 18 anni fa tornera' la 155.

Se torna la 155 spero Alfa torni alle corse... mi piaceva tifare Alfa quando la 155 al primo anno bastonava le MB nel loro campionato, il DTM. :D
In quel caso c'era il Busso...oggi nemmeno quello.
Menomale quelle vittorie altrimenti le 155 le regalavano ai dipendenti. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
In quel caso c'era il Busso...oggi nemmeno quello.
Menomale quelle vittorie altrimenti le 155 le regalavano ai dipendenti. ;)

A parte Busso... quelle 155 erano prototipi da gara. :) Mi piaceva tanto tifare quell'Alfa a trazione integrale infarcita di elettronica!

n125515940186_5782146_1885.jpg


20540_105484566144010_100000474011559_138834_7997344_n.jpg
 
Punto83 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
ma questa benedetta giulietta quando arriva nelle concessionarie ? mi sembra che davvero adesso stiano esagerando

22/23 Maggio Franco,dovrebbero cominciare a girare in settimana gli spot pubblicitari con Uma Thurman... ;)

ah ecco perchè sui giornali dei salotti buoni italiani ci sono un sacco di servizi sui 40 anni della bella uma ;)
 
angelo0 ha scritto:
alexmed ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Come dicevo in altro post alcuni giorni fa non sarei voluto essere al posto di chi ha scritto la pag.122 e' evidente l'imbarazzo di fronte ad un McP e non poterla dire tutta, la 147 mai viene nominatata direttamente!!! ;)

In quella famosa pagina 122 si legge tra le righe chiaramente... traducendo... la 147 è una spanna sopra a questa povera Giulietta che nessuna pezza elettronica può salvare. :D :D
adesso capisco da dove hanno le riviste tedesche il modo negativo di scrivere sulle macchine italiane,come ho sempre detto, dagli stessi italiani il giorno che lo capirete non avrete piu un posto di lavoro .Io al posto di Fiat avrei chiuso da tempo baracca. é incredibile quello che si legge qui ,veramente vergognoso senza rispetto di niente e di nessuno,e questo nel 2010 dove tutto é chiaro e facile da capire .
Se questa 147 vi piace tanto compratela e mettetela in garage,cosi quando le vostre sono da cambiare ,avete la nuova super auto in garage.

a me sembra che i vari post di alexmed siano ironici, ma non credo siano stati capiti e gli sono state assegnate anche le famose 5 stelle...poi se ho sabagliato io ad interpretare, alex, correggimi... :D
 
Back
Alto