<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La ministra francese dei Trasporti: &#34;Stesso prezzo per | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

La ministra francese dei Trasporti: &#34;Stesso prezzo per

aryan ha scritto:
Il costo di produzione di benzina è inferiore a quello del gasolio, quindi il carburante diesel dovrebbe cmq costare di più

veramente a me risulta il contrario.
Benzina: 0.56 ?/l
gasolio: 0.42 ?/l

d'altronde il gasolio è un prodotto più pesante e meno raffinato.

saluti
 
fabiologgia ha scritto:
veramente a me risulta il contrario.
Benzina: 0.56 ?/l
gasolio: 0.42 ?/l

d'altronde il gasolio è un prodotto più pesante e meno raffinato.

saluti

Sicuro non sia per riscaldamento o agricolo?
Quelo per le auto è molto più raffinato
 
fabiologgia ha scritto:
aryan ha scritto:
Il costo di produzione di benzina è inferiore a quello del gasolio, quindi il carburante diesel dovrebbe cmq costare di più
veramente a me risulta il contrario.
Benzina: 0.56 ?/l
gasolio: 0.42 ?/l
d'altronde il gasolio è un prodotto più pesante e meno raffinato.
saluti
:shock:
Io vedo, raffinerie centro europee, circa 0,44 il costo ante imposte della 95 ottani e 0,45 quello del gasolio standard.
 
franco58pv ha scritto:
sarò monotono ma il problema va risolto a monte e non a valle, l'auspicare il passaggio dal diesel all'ibrido senza fare altro è solo lavorare a valle
Standing ovation! :thumbup:
 
U2511 ha scritto:
Io vedo, raffinerie centro europee, circa 0,44 il costo ante imposte della 95 ottani e 0,45 quello del gasolio standard.
in italia il discorso è + complesso fidati ;)...cmq a livello industriale non è il prezzo di produzione che fa il prezzo alla pompa , ma gli sgravi o le politiche fiscali ...e poi è notorio che oramai il gasolio è come la carne : filetto, controfiletto, scamone, biancostato ;)
 
La produzione del gasolio per autorazione costa oggi di più rispetto alla benzina perché a valle della distillazione vi sono i trattamenti per renderlo legale (principalemte desolforazione) e adatto all'impiego sui diesel moderni. Tali trattamenti sono diventati via via più "pesanti" con l'evoluzione delle norme antiinquinamento.
 
PriusDriver ha scritto:
La produzione del gasolio per autorazione costa oggi di più rispetto alla benzina perché a valle della distillazione vi sono i trattamenti per renderlo legale (principalemte desolforazione) e adatto all'impiego sui diesel moderni. Tali trattamenti sono diventati via via più "pesanti" con l'evoluzione delle norme antiinquinamento.
anche la benzina viene desolforizzata...non è il costo industriale il problema o il costo , il guadagno lo fanno speculando tra il prezzo d'acquisto e quello di vendita, fidati
 
Forse continuare a mettere link è inutile perché sul web si legge, in merito ai danni, per la salute umana, delle auto a benzina e di quelle diesel, tutto e il contrario di tutto.
Ho visto che anche tra esperti di chimica e/o professori e/o ingegneri opinioni contrastanti. Ognuno dice una cosa diversa.
 
franco58pv ha scritto:
U2511 ha scritto:
Io vedo, raffinerie centro europee, circa 0,44 il costo ante imposte della 95 ottani e 0,45 quello del gasolio standard.
in italia il discorso è + complesso fidati ;)...cmq a livello industriale non è il prezzo di produzione che fa il prezzo alla pompa , ma gli sgravi o le politiche fiscali ...e poi è notorio che oramai il gasolio è come la carne : filetto, controfiletto, scamone, biancostato ;)
Eh ben lo so e mi fido ;)
Lo standard di cui esemplificavo il costo industriale è un onesto filetto, poi ogni tanto riesco a far saltare fuori il controfiletto (61 di cetano 8) ) m lì I prezzi sono diversi.
 
Back
Alto