Infatti il benzene non è "assente" nelle benzine, perché è un antidetonante, ma è stata comunque drasticamente diminuita la quantità di benzene nella benzina verde che fuoriesce dallo scarico, anche grazie a normative di legge. Pare di 4 volte solo dal 1999 al 2008.
Il benzene peraltro viene prodotto anche con il fumo di sigaretta, gli incendi boschivi (purtroppo sempre più numerosi) e le eruzioni vulcaniche.
Ovviamente non parlo da esperto ma in base a ricerche effettuate sul web, anche perché l'argomento interessa tutti noi, non solo come automobilisti, nonché nella fattispecie in relazione alla "crociata" contro i diesel del ministro dei trasporti francese. Peraltro posso dire di conoscere un esperto di meccanica automobilistica il quale sostiene (da tempo) che il diesel è comunque più inquinante del benzina.
Ecco altre note che ho trovato:
Dal 2011 per direttiva del MSAT2 (Mobile Source Air Toxics rule) dell'EPA (Ente per la Protezione dell'Ambiente) le aziende che raffinano e importano benzina devono sottostare ad un contenuto limite di benzene pari allo 0,62% in volume (fonti varie web e Wikipedia)
Dal 30 settembre 2010 entra in vigore il Decreto Legislativo n.155 del 13 agosto 2010 che va anche ad abrogare le norme relative precedenti in ottemperanza della Direttiva Europea 2008/50/CE.
Il limite di sicurezza per i lavoratori esposti al benzene, come TLV-TWA, è di 0,5 ppm, pari a 1,6 mg/mc; come TLV-STEL è di 2,5 ppm, pari a 8 mg/mc (limiti indicati dall?ACGIH, American Conference of Governmental Industrial Hygienists).
Fonte:
http://www.nonsoloaria.com/benll.htm
Il benzene peraltro viene prodotto anche con il fumo di sigaretta, gli incendi boschivi (purtroppo sempre più numerosi) e le eruzioni vulcaniche.
Ovviamente non parlo da esperto ma in base a ricerche effettuate sul web, anche perché l'argomento interessa tutti noi, non solo come automobilisti, nonché nella fattispecie in relazione alla "crociata" contro i diesel del ministro dei trasporti francese. Peraltro posso dire di conoscere un esperto di meccanica automobilistica il quale sostiene (da tempo) che il diesel è comunque più inquinante del benzina.
Ecco altre note che ho trovato:
Dal 2011 per direttiva del MSAT2 (Mobile Source Air Toxics rule) dell'EPA (Ente per la Protezione dell'Ambiente) le aziende che raffinano e importano benzina devono sottostare ad un contenuto limite di benzene pari allo 0,62% in volume (fonti varie web e Wikipedia)
Dal 30 settembre 2010 entra in vigore il Decreto Legislativo n.155 del 13 agosto 2010 che va anche ad abrogare le norme relative precedenti in ottemperanza della Direttiva Europea 2008/50/CE.
Il limite di sicurezza per i lavoratori esposti al benzene, come TLV-TWA, è di 0,5 ppm, pari a 1,6 mg/mc; come TLV-STEL è di 2,5 ppm, pari a 8 mg/mc (limiti indicati dall?ACGIH, American Conference of Governmental Industrial Hygienists).
Fonte:
http://www.nonsoloaria.com/benll.htm