Bella review della gemella, in tutto e per tutto, della ID.3.
Esteticamente a me le ID proprio non piacciono, né fuori né dentro ma, se possibile, la Born è ancora "peggio" con una caratterizzazione "sportiva" esageratamente ostentata pur rimanendo con le medesime proporzioni della gemella VW: devo dare assolutamente ragione a tua moglie!
Concordo che la scelta degli alzacristalli posteriori è una roba che non si può vedere, davvero anti-intiuitivo e anti-ergonomico in una maniera pazzesca, di obbliga a distogliere lo sguardo pure per gestire i finestrini, ma come si può ideare una roba del genere?
Sul SW in generale confermi il fatto che VW sia e resti un po' indietro, davvero un peccato che anche su auto nuove di zecca e appena immatricolate si ritrovi ancora la piattaforma "vecchia", probabilmente ne hanno tante da smaltire e le nuove saranno a pannaggio degli allestimenti migliori o della capogruppo VW, in ogni caso concordo con il tuo storcere il naso.
Dinamica di guida che confermi essere piacevolissima e che deriva da una piattaforma, seppur pesante, ben piantata con una buona distribuzione dei pesi e una cavalleria "importante" con trazione posteriore: benissimo sotto questo profilo.
Consumo molto buono su cui non hai dato riferimenti né in positivo che in negativo; immaginando che tu l'abbia usata su percorsi similari a quelli che fai con la Golf mi sarebbe piaciuto un confronto diretto così da capire quanto sia meglio una BEV rispetto a una PHEV similare per ingombri e per marchio.
Da quel che ho letto, non è la batteria in se a cambiare, ma la possibilità del pre-riscaldamento (assente sulla precedente) e di una maggior efficienza del comparto motore elettrico\batteria. Però è quel che si legge in giro, non ho dati di prima mano.Quello che non ho capito è perché ci dovrebbe essere tanta differenza tra la batteria da 58 kWh e quella da 59 kWh.
Cambia proprio la tecnologia, più che la mera capacità?
...cioè, hanno sparagnato sui pulsanti degli alzavetri, e non hanno messo manco il keyless? Ma i sedili ci sono, almeno?manca pure il keyless
Anch'io mi riferivo a quello, irrinunciabile. Sul discorso del pulsante di accensione del motore, se non sbaglio sono molte le elettriche che non ce l'hanno e di fatto si "accendono" semplicemente entrando in auto. Probabilmente comodo, ma non mi sembra che un game changer rispetto al pulsante power....Parlo del keyless con cui non tiri mai fuori le chiavi dalle tasche
Non è certo un game changer, però male non fa. Ho l’abitudine a cercare la piccola leva del cambio sul tunnel, che invece qui si trova dietro al volante.Anch'io mi riferivo a quello, irrinunciabile. Sul discorso del pulsante di accensione del motore, se non sbaglio sono molte le elettriche che non ce l'hanno e di fatto si "accendono" semplicemente entrando in auto. Probabilmente comodo, ma non mi sembra che un game changer rispetto al pulsante power....
Non è una campionessa delle ricariche rapide, ma mi è capitato un picco a 135 kW con batteria all'11% e dopo un bel tratto autostradale. Nei trasferimenti "importanti" comunque soste di una mezz'oretta o meno con batteria sotto il 20% consentono di fare tappe successive di 200-250 km., 2, 2.5 ore di guida.Abuso nuovamente del thread del buon @zeno7 per un piccolo update.
Oggi prima ricarica rapida ( ero indeciso se lasciarla collegata ad una colonnina AC vicino alla palestra ma volevo provare la ricarica rapida, per capire i tempi), caricata dal 17% ( autonomia 85 km) all’87 ( autonomia indicata 323 km )in circa 30 minuti , potenza massima 100 kW ( colonnina da 400 kW), al 77% la potenza era di 45 kW e ha mantenuto questa potenza anche all’87%.
Il tempo di entrare al supermarket, prendere 2 yogurt ed uscire, e l’auto mi aspettava, fresca.
Obolo per circa 43 kWh, 21,5€.
theCat - 17 minuti fa
deadmanwalking - 16 ore fa
quicktake - 2 anni fa
rgs1000 - 1 giorno fa