serbarry
0
Ce l' aveva la mia GS del 2008 che per quei tempi però era già molto avanti.Strana sta cosa che non ha il keyless... ce l'ha la mia Mazda 3 del 2019, e persino la mia MX-5 del 2016.
Ce l' aveva la mia GS del 2008 che per quei tempi però era già molto avanti.Strana sta cosa che non ha il keyless... ce l'ha la mia Mazda 3 del 2019, e persino la mia MX-5 del 2016.
Mezz'ora per prendere 2 yogurt?Il tempo di entrare al supermarket, prendere 2 yogurt ed uscire,
Che potere di spaccare il capello in 4..Mezz'ora per prendere 2 yogurt?
Siccome la spesa la faccio io, so benissimo che se davvero devi prendere due yogurt ci metti 5 minuti di orologio.... diciamo che avevi mezz'ora da impegnare, e ti sei perso via nel supermercato, come a volte faccio anch'io quando a casa mi aspetta qualche rottura di balle soprannumeraria. E' sempre il solito discorso, l'inversione della prospettiva su chi comanda e chi esegue: non è l'auto che si ricarica mentre tu fai le tue cose, sei tu che fai qualcosa mentre l'auto si ricarica.Che potere di spaccare il capello in 4..
Ho guardato se c’erano offerte che mi aggradavano, poi ho preso quel che più mi aggradava ( 2 è un numero simbolico) da riempire la borsa ( non mi sono messo a far la spesa settimanale).
Alle casse di sabato pomeriggio non c’ero solo io, e le cassiere non sono allenate dai meccanici Ferrari ai pitstop delle aree di servizio.
Aggiungici il tempo per entrare ed uscire dal supermercato e per raggiungere l’auto nel parcheggio ( non ho l’abitudine di parcheggiare sul marciapiede del supermercato) ed hai quelle tempistiche.
Non mi pare che fossi con me, per sapere che cosa facessi nella mezz’ora del mio tempo libero.Siccome la spesa la faccio io, so benissimo che se davvero devi prendere due yogurt ci metti 5 minuti di orologio.... diciamo che avevi mezz'ora da impegnare, e ti sei perso via nel supermercato, come a volte faccio anch'io quando a casa mi aspetta qualche rottura di balle soprannumeraria. E' sempre il solito discorso, l'inversione della prospettiva su chi comanda e chi esegue: non è l'auto che si ricarica mentre tu fai le tue cose, sei tu che fai qualcosa mentre l'auto si ricarica.
Può capitare, ma il più delle volte, fatto il callo, è l'inverso. Si và a fare la spesa e si approfitta per ricaricare (il tempo della spesa, 10 minuti, un'ora, dipende). Si và al ristorante stessa cosa. Uguale durante una gita. Insomma si approfitta, potendo, dei tempi nei quali l'auto sta comunque ferma.'non è l'auto che si ricarica mentre tu fai le tue cose, sei tu che fai qualcosa mentre l'auto si ricarica.
...cosa di cui peraltro non mi deve minimamente interessare. Avevi mezz'ora libera e l'hai riempita come meglio credevi, in concomitanza con la ricarica dell'auto, questo è quanto. Non è questione di essere pro o contro la transizione...Non mi pare che fossi con me, per sapere che cosa facessi nella mezz’ora del mio tempo libero.
....i calli si fanno dove si fa fatica.....il più delle volte, fatto il callo, è l'inverso.
Diciamo che quando viene meno una comodità, si impara a fare di necessità virtù e dopo un po' viene automatico. Ma pur sempre di necessità virtù si tratta.più spesso di quanto si pensi non avendoci a che fare.
diciamo che ha dovuto aspettare mezz'ora.Mezz'ora per prendere 2 yogurt?
L’opposto. Il supermercato era a fianco alle colonnine ( come capita sempre più spesso). Ho unito le 2 cose, ed addirittura sono andato “lungo” perché pensavo di arrivare all’80% e finire.diciamo che ha dovuto aspettare mezz'ora.
Poi per adeguarsi alla macchina ha dovuto metterci dentro "cose" da fare.
Mi pare che gli interventi su queste discussioni siano praticamente identici da un anno.
E' identico a : " mi sono fermato 2 minuti al bar" , "mi sono fermato un attimo per andare al bagno".
Dipende come vivi questa schiavitu'. Anche se schiavitu' e' un termine forte.
Per il 90% delle persone non va bene e quindi non ci pensa proprio a comprarle.
Mi chiedo se un giorno venisse anche meno il vantaggio economico se quel 10% sarebbe contento.
E verra' meno un giorno.
l'importante e' che va bene per te.L’opposto. Il supermercato era a fianco alle colonnine ( come capita sempre più spesso). Ho unito le 2 cose, ed addirittura sono andato “lungo” perché pensavo di arrivare all’80% e finire.
E aggiungo, la ricarica in box non l’ho mai utilizzata.
Vedo che ieri ero con molte persone che sanno le mie abitudini e non lo sapevo. Vabbè, mi spiace che il fine innocente di questo mio report sia finito in vacca. Mi spiacel'importante e' che va bene per te.
Poi puoi raccontartela come vuoi.
e' normale sia cosi'.Diciamo che quando viene meno una comodità, si impara a fare di necessità virtù e dopo un po' viene automatico. Ma pur sempre di necessità virtù si tratta.
ExPug24 - 3 ore fa
gbortolo - 15 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 2 giorni fa