<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 206 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

Sicuramente è così, ma in un raggio di pochi km da casa mia se ne sono incendiati tre o quattro (uno dei quali mandando prematuramente arrosto qualche migliaio di polli....).
Come sai non sono certo un esperto, ma penso che ci siano installatori abbastanza improvvisati e/o che "lesinano" su qualità e dimensionamento dei componenti. Sempre di tensioni importanti si parla e, se mi usi cavi di sezione insufficiente, protezioni non specifiche, ecc. ecc. sicuramente il disastro è dietro l'angolo. Come in tutti i campi, del resto.

Come affidare la costruzione di una centrale nucleare a "mio cuggino", insomma!
 
Come sai non sono certo un esperto, ma penso che ci siano installatori abbastanza improvvisati e/o che "lesinano" su qualità e dimensionamento dei componenti. Sempre di tensioni importanti si parla e, se mi usi cavi di sezione insufficiente, protezioni non specifiche, ecc. ecc. sicuramente il disastro è dietro l'angolo. Come in tutti i campi, del resto.

E' anche vero che gli impianti di cui ti parlo sono ante 110, per cui presumo siano stati messi giù da elettricisti, non dalle millemila Quagliarulo Enterprise sorte per abbeverarsi alla fonte del superbonus...
 
E' anche vero che gli impianti di cui ti parlo sono ante 110, per cui presumo siano stati messi giù da elettricisti, non dalle millemila Quagliarulo Enterprise sorte per abbeverarsi alla fonte del superbonus...
La speculazione e l'incompetenza non conoscono soste!
Posso elencarti decine, forse centinaia di impianti, che sono in funzione da decenni senza il minimo problema, se non la sostituzione di qualche inverter.

EDIT: anche senza 110, su impianti importanti risparmiare sui componenti consente "extra-guadagni" notevoli agli installatori. Tira tira la corda si spezza...
 
Poi, scusate, avete paura che prenda fuoco un impianto fotovoltaico e non di un incidente in una centrale nucleare?
Fatemi capire, se bisogna essere contro a prescindere ed ogni occasione è buona per criticare la produzione di energia da rinnovabili, basta dirlo.
Mi ritiro subito dalla discussione.
 
Poi, scusate, avete paura che prenda fuoco un impianto fotovoltaico e non di un incidente in una centrale nucleare?
Qui entrano in ballo i concetti di pericolo e rischio.... e comunque, la mia puntualizzazione era solo per notare che è vero che gli incendi che interessano impianti FV non sono frequenti, ma nemmeno rarissimi, e la volta che capita sono abbastanza rognosi. Io imporrei l'assicurazione obbligatoria, dipendesse da me...
 
Più o meno di che percentuali rispetto ai sistemi tradizionali?
ma sai, al mio paese è bruciato il tetto di una abitazione.
vox populi racconta che volessero addebitare l'origine ai pannelli quando l'errore era dell’installazione della canna fumaria ...

Ecco le canne fumarie invece "son sicure".
Da me in zona, adesso son calati, ma una decina d'anni fa ce n'erano di frequenti.
FV nessuno (a parte quello citato")
 
Back
Alto