renatom
0
Non è così, è proprio in panic stop (tutto giù) che ogni singola ruota (con ABS) viene portata al limite del bloccaggio applicando la frenata massima possibile.
Ma la forza frenante può essere proporzionale al peso gravante sulla ruota.
Su una segmento B trazione anteriore che ha una distribuzione statica con oltre il 60% sull'avsntreno e un passo di 2500 mm, quando frenata a 1g di decelerazione, cosa ci rimane sull'asse posteriore?
Quasi mi stupisco che non di ribalti in avanti.