Su questo non c'è dubbio, è una cosa che ho sempre trovato "terribile" sulle segmento B che li montano...
Sulle elettriche, quantomeno (guardavo il bicchiere mezzo pieno), l'utilizzo dei freni posteriori è ridotto al lumicino anche in caso di frenata di emergenza (il "panic" stop attiva comunque il massimo della frenata rigenerativa e il massimo della frenata meccanica, ricordo un articolo che ne parlava) andando comunque a far intervenire l'abs anche sul ponte posteriore (segno che più di così non si poteva frenare).
Poi, uscendo dalla tecnica, posso serenamente dire che già trovo "assurdo" che su una B termica da ormai 15/18k possano esserci i tamburi al posteriore, figurati cosa posso pensare di chi li monta su un'elettrica di segmento superiore e dal prezzo più che doppio.