eta*beta
0
Concordo sul 12v60°, meno sul V10, tanto varrebbe un bel 8V90°, magari biturbo... anche un 6boxer...potermi godere un bel V10 o V12
Concordo sul 12v60°, meno sul V10, tanto varrebbe un bel 8V90°, magari biturbo... anche un 6boxer...potermi godere un bel V10 o V12
Per me, nel tuo discorso c'è il solito errore di fondo: riuscire a organizzare la propria vita in modo da farsi bastare la BEV. Di nuovo l'inversione del rapporto gerarchico: io che devo adattare la mia vita a una "nuova" tecnologia, laddove quella "vecchia" è lei ad adattarsi alla mia vita.... quindi, chi/cosa è subordinato a chi/cosa?
Ma non penso che si siano organizzati la vita in quel modo allo scopo di poter usare una BEV. Semplicemente penso che avranno avuto altre motivazioni e altri obiettivi, che casualmente coincidono con una migliore fruibilità di una BEV.
Io non credo sia quello a motivare l'acquisto di un'auto elettrica, sarebbe davvero troppo semplicistico pensarlo.
Quello che è emerso in tante discussioni con tanti utenti (ricordiamoci che se siamo qui è perché siamo più appassionati e interessati al mondo dell'auto rispetto alla media) e che il mix di necessità/caratteristiche/bisogni/disponibilità può essere estremamente vario e divergente ma si è certi che si rientra in uno scenario/mix abbastanza identificabile di questi parametri, l'acquisto dell'elettrica sarà un successo ed il migliore possibile.
Io leggo un questa precisa ottica il "happy few" di @a_gricolo e lo condivido assolutamente.
Quello che il mondo dell'auto e di chi segue le infrastrutture deve fare è migliorare sempre più per poter allargare il più possibile questo cerchio di potenziali clienti per cui un'auto elettrica è "ideale", questo andrebbe a loro vantaggio (+ vendite) e anche a nostro vantaggio (prodotti + maturi e infrastruttura più completa).
Poi non c'è dubbio che una famiglia con casa singola, spazio per parcheggiare e pannelli solari sia il target tipo per un'auto elettrica, anche solamente una "seconda" auto da affiancare alla termica.
Allora siamo d'accordo.È quello che dico io, non è che Zeno7 ha cambiato la sua vita per adattarsi alle EV, i cambiamenti che ha fatto o le scelte fatte lo hanno portato ad avere uno di stile di vita per cui una EV va bene
Concordo, con le tue percorrenze basta l'abbonamento ai mezzi, qualche volta il taxi, eventualmente l'auto a noleggio per i viaggi non fattibili in treno o aereo o nave. Io faccio i fatidici 30Mm annui col diesel, 6Mm col benzina e 8Mm con la benzina/GPL. Quando sarà necessario cambiare, potremmo tranquillamente elettrificare tutta la flotta continuando a vivere come ora. Unico dubbio sarebbe la moto...a me di fare anche 'soli' 30.000 km all'anno con una vettura non va per tanti motivi, poi certo che se si è costretti è un altro discorso, ma potendo modelarsi la vita li dove possibile ho fatto scelte, ma io sono anche andato oltre perché probabilmente non necessito neanche piu di una vettura
Ho comprato in passato da gommadiretto ed oponeo, gomme di qualità e dot fresco.Avrei bisogno di un parere.
Ho scelto le scarpe nuove, GoodYear Efficientgrip Performance.
Il gommista mi ha fatto un preventivo di 660 euro ma, molto correttamente, mi ha detto che potrei risparmiare ordinando gli pneumatici da solo, luii farebbe solo il montaggio.
Mi ha spiegato che per rapporti commerciali e per la residenza fiscale estera di alcuni siti, loro non possono prenderli a pari condizioni.
Ho dato un'occhiata, nel noto sito tedesco il risparmio teorico sarebbe di circa 60 euro (teorico perché hanno 2 sole gomme....).
In altri siti, anche con buone recensioni, potrei arrivare a risparmiare 70/80 euro ma, sono appunto siti "esteri" e, soprattutto non garantiscono i tempi di consegna, solitamente di 8/10 giorni lavorativi.
Sarei per lasciar fare tutto al gommista, anche perché sono un po'di contrario a certe pratiche commerciali.
Che ne pensate?
Già letto in passato per le ibride, le bifuel, le diesel...Il fatto è che si continua a sostenere che le BEV condizionano pesantemente la vita.
Considera che l’occasione fa l’uomo ladro.E invece questa cosa mi ha quasi infastidito.
Domenica notte sono passato davanti al supermercato di Arezzo con le colonnine gratuite (se ricordate l'avevo testate anch'io) e c'era attaccata una Model Y.
Ora, siccome nel raggio di qualche centinaio di metri non mi sembra ci siamo abitazioni o tantomeno locali, ritengo che il teslaro abbia portato la macchina li apposta per ricaricare gratuitamente durante tutta la notte, magari facendosi accompagnare.
Non so se lo fa d'abitudine, mi capita raramente di passare da lì e quasi mai di notte, ma mi ha colpito, ecco.
No.Già letto in passato per le ibride, le bifuel, le diesel...
qui nel forum non mi sembra di leggere di poi così tanti sfigati
Fosforo?
AKA_Zinzanbr - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa