<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 167 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

ognuno fa le proprie e probabilmente ci sono quelli che ne hanno fatto alcune, rinunciando anche a qualcosa sempre della vita, e possono viaggiare tranquillamente con una EV
Esattamente, la cosa che stupisce è che si voglia negare che chi l'ha fatta con soddisfazione, si sia sbagliato o addirittura in malafede...
 
Happy few ha un significato letterale, significa pochi felici.... cos'ha che non va?

La traduzione più corretta è privilegiati, personalmente io potrei avere una EV ma non mi sento un privilegiato, ho fatto scelte nella vita.. per dirne una, potrei vivere tranquillamente in una villetta a 70 km da Roma in tranquillità e con l'aria pulita, e li si che probabilmente con una EV la vita sarebbe più complessa, vivo a Roma, faccio 300 km al mese proprio per questo e posso avere una EV, sono un happy few? Dipende dai punti di vista
 
Io osservo anche che un certo numero di entusiasti sostenitori dell'elettrico lo esaltano, ma guidano termico, pur potendo per loro stessa ammissione "permetterselo"....
 
Mi pare ovvio: sono una frazione a una cifra rispetto alla popolazione degli automobilisti, e sono felici di possedere una EV. Direi che "happy few" è perfetta come definizione.

Se la metti così allora sono d'accordo, nel senso che probabilmente sono riusciti ad organizzare la proprio vita in un modo in cui non hanno la necessità di avere sempre pronta una vettura per fare 1.000 km, secondo me se questo è il fine con un poco di sforzo in tanti qui nel forum ci arriverebbero.
 
Se la metti così allora sono d'accordo, nel senso che probabilmente sono riusciti ad organizzare la proprio vita in un modo in cui non hanno la necessità di avere sempre pronta una vettura per fare 1.000 km, secondo me se questo è il fine con un poco di sforzo in tanti qui nel forum ci arriverebbero.

Per me, nel tuo discorso c'è il solito errore di fondo: riuscire a organizzare la propria vita in modo da farsi bastare la BEV. Di nuovo l'inversione del rapporto gerarchico: io che devo adattare la mia vita a una "nuova" tecnologia, laddove quella "vecchia" è lei ad adattarsi alla mia vita.... quindi, chi/cosa è subordinato a chi/cosa?
 
Se la metti così allora sono d'accordo, nel senso che probabilmente sono riusciti ad organizzare la proprio vita in un modo in cui non hanno la necessità di avere sempre pronta una vettura per fare 1.000 km, secondo me se questo è il fine con un poco di sforzo in tanti qui nel forum ci arriverebbero.
Io non credo sia quello a motivare l'acquisto di un'auto elettrica, sarebbe davvero troppo semplicistico pensarlo.

Quello che è emerso in tante discussioni con tanti utenti (ricordiamoci che se siamo qui è perché siamo più appassionati e interessati al mondo dell'auto rispetto alla media) e che il mix di necessità/caratteristiche/bisogni/disponibilità può essere estremamente vario e divergente ma si è certi che si rientra in uno scenario/mix abbastanza identificabile di questi parametri, l'acquisto dell'elettrica sarà un successo ed il migliore possibile.

Io leggo un questa precisa ottica il "happy few" di @a_gricolo e lo condivido assolutamente.

Quello che il mondo dell'auto e di chi segue le infrastrutture deve fare è migliorare sempre più per poter allargare il più possibile questo cerchio di potenziali clienti per cui un'auto elettrica è "ideale", questo andrebbe a loro vantaggio (+ vendite) e anche a nostro vantaggio (prodotti + maturi e infrastruttura più completa).

Poi non c'è dubbio che una famiglia con casa singola, spazio per parcheggiare e pannelli solari sia il target tipo per un'auto elettrica, anche solamente una "seconda" auto da affiancare alla termica.
 
Se la metti così allora sono d'accordo, nel senso che probabilmente sono riusciti ad organizzare la proprio vita in un modo in cui non hanno la necessità di avere sempre pronta una vettura per fare 1.000 km, secondo me se questo è il fine con un poco di sforzo in tanti qui nel forum ci arriverebbero.
Ma non penso che si siano organizzati la vita in quel modo allo scopo di poter usare una BEV. Semplicemente penso che avranno avuto altre motivazioni e altri obiettivi, che casualmente coincidono con una migliore fruibilità di una BEV.
 
Back
Alto