renatom
0
Si diceva anche di peggio, me ne ricordo quando FIAT sviluppò a fine anni '90 la marea ibrida e poi la multipla ibrida e bifuel con cui vinse premi per il progetto, analoghi, o peggiori commenti sulla prima Prius, sono passati 4 lustri, ma me li ricordo ancora bene.
Prima ancora gli scetticismi sul bifuel, common rail vs pde, anche verso il diesel in generale, o a favore a prescindere. Sono quasi tutti ancora presenti questi preconcetti in moltissimi, anche qui dentro.
Ma non solo, tantissima diffidenza verso gli ADAS, sin dai primi ABS, airbag, ESP, TCS, etc... addirittura ricordo nei furenti anni '80 quelli convinti che i motori turbo e 16v fossero inguidabili, confondendo la distribuzione con i relativi diagrammi, o quelli che "non si guida con la potenza, ma con la coppia" letto in queste pagine più volte negli ultimi 2 decenni... devo proseguire?
Le tecnologie si evolvono e migliorano
Per quanto mi riguarda, sono abbastanza fiducioso che la mia prossima auto sarà elettrica. Dico fiducioso perché intendo che le auto e la logistica relativa miglioreranno decisamente.
Ma ribadisco che non comprerei un'auto elettrica nella situazione del 2023, così come non avrei comprato la prima Prius, mentre ho comprato la relativa evoluzione.
Spero di poterlo fare senza troppe penalizzazioni nell'acquisto e nell'utilizzo tra qualche anno.