<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 152 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

Valida. Il mio è un parere che conta perché 1st odio Tesla ed i Teslari, intesi come categoria di adoratori del Musk. Di sicuro in mezzo alla lista che hai provato svetterà ed avrai la sensazione astronave. Anche perché è leggera..sta tutto lì il fascino, nell'ingegnerizzazione della batteria nel telaio. Cioè quando si legge che pesa meno della ben più piccola ID3 protagonista di queste pagine..be', un'idea uno se la deve fare, pur a denti stretti come il sottoscritto.

Be' anche il sottoscritto non è un adoratore dell' ipervulcanico Musk. Devo riconoscere però che la Tesla è un indubbio successo mondiale. Il fatto che sia relativamente leggera è sicuramente un punto in più per l elettrica maggiormente nota al mondo, soprattutto in un universo di bev alquanto sovrappeso. Se e quando riuscirò a mettermi al
Volante di una delle auto di Elon, ne riferirò in maniera puntuale e veritiera, ovviamente secondo il mio modesto parere, come ho sempre fatto per tutte le auto di cui ho parlato, consapevole di poter sbagliare e di non avere la verità in tasca. Anche perché in argomenti come le auto è facile aver opinioni differenti, molto difficile rispettare il parere altrui e mantenere uno stile adeguato
 
Ultima modifica:
Bravo. Non riferito al contenuto, ma allo status che hai raggiunto qua dentro. Bravo.
Non sono sicuro di capire a cosa ti riferisci. Ma, se è quello che penso, secondo me sei fuori strada.
Comunque, per tornare In tema:
Il consumo della id.3 è "schizzato" a 16.1
Ho accompagnato mia figlia e il suo ragazzo all'aeroporto di Firenze Peretola.
Circa 160 km. totali, i soliti 15+15 di provinciale, 60+60 autostrada, 5+5 raccordo casello aeroporto.
Senza clima.
Andata con acc in autostrada a 120 e consumo parziale di 14.2.
Ritorno guida libera con velocità di 130 abbondanti (velocità media....).
Consumo indicato del percorso totale, appunto 16.1.
Pensavo meno, francamente, ma l'autostrada era insolitamente sgombra e le velocità molto "costanti".
 
Sopra i 120 entrano in gioco in maniera importante l'aerodinamica e il forte assorbimento di corrente. Non è un caso se in moltissimi Paesi in cui hanno sviluppato ibride ed elettriche: Cina, USA & Giappone ad esempio, è la velocità limite in autostrada (USA anche meno)....

Con quelle premesse le EV prendono una piega diversa rispetto ad una andatura da "Autobahn" tedesca...
 
Sopra i 120 entrano in gioco in maniera importante l'aerodinamica e il forte assorbimento di corrente. Non è un caso se in moltissimi Paesi in cui hanno sviluppato ibride ed elettriche: Cina, USA & Giappone ad esempio, è la velocità limite in autostrada (USA anche meno)....

Con quelle premesse le EV prendono una piega diversa rispetto ad una andatura da "Autobahn" tedesca...
Si hai ragione. Al ritorno poi in alcuni tratti.......
 
D'altra parte la fisica non è negoziabile, alle velocità medio-alte l'assorbimento di potenza, e quindi il consumo, aumenta con il quadrato della velocità....
 
A me della id3 non piace il portellone nero.... comunque, della famiglia idX la trovo la più riuscita, ho visto giusto domenica una id5 (non ricordo esattamente quale versione) e l'ho trovata davvero brutta.
Come sai apprezzo la tua schiettezza, anzi la schiettezza in generale.
E anch'io riconosco nella id.3 cose che non mi vanno.
Non ho polemizzato (anche trpppo, magari) per cosa si dice, in fondo i gusti sono gusti.
È più il come, a tratti quasi canzonatorio, che mi ha dato fastidio.
Non mi nascondo dietro un dito, mi riferisco al post di Keyone, che non mi è piaciuto, non tanto per il contenuto, ci mancherebbe, quanto per il tono.
Ma la chiudo qui, anzi l'ho tirata anche troppo per le lunghe e me ne scuso.
 
Stasera sono a cena con il mio parente-amico UX dotato.
È appena tornato da Livigno e, sicuramente, si parlerà di auto. Se viene fuori qualcosa che ritengo interessante mi prenderò la libertà di scriverne.
Tutti i contributi sono un arricchimento per l'intero forum e sono assolutamente benvenuti!
 
Come sai apprezzo la tua schiettezza, anzi la schiettezza in generale.
E anch'io riconosco nella id.3 cose che non mi vanno.
Non ho polemizzato (anche trpppo, magari) per cosa si dice, in fondo i gusti sono gusti.
È più il come, a tratti quasi canzonatorio, che mi ha dato fastidio.
Non mi nascondo dietro un dito, mi riferisco al post di Keyone, che non mi è piaciuto, non tanto per il contenuto, ci mancherebbe, quanto per il tono.
Ma la chiudo qui, anzi l'ho tirata anche troppo per le lunghe e me ne scuso.
Visto che non vuoi tornare sull'argomento , ma ci torni , vorrei precisare che il mio cosidetto tono canzonatorio era in risposta alla tua incredulità -chiamiamola così- alla mia prova della Volkswagen Id . Dato che a nessuno garba essere accusato di bugiardia , poichè non mi pare chic arrabbiarsi qui sul form , ho preferito colpire con il tono ironico .

Ps :Io mi sono scusato con i proprietari di Id per le critiche un po' colorite al modello di auto. Tu no (non ancora) per avermi dato del bugiardo
 
Ultima modifica:
Back
Alto