Rieccomi.
Come anticipato, questo è l'elenco delle cose che NON mi piacciono!
PER ORA......
Della mobilità elettrica in sé, ho già detto a più riprese che l'autonomia comunque limitata e la velocità/lentezza di ricarica, sono aspetti che non si possono nascondere ma che, tutto sommato, li si conosce fin dall'inizio e se, come nel mio caso, l'uso dell'auto vi si può conciliare, alla fine il disagio è minimo.
Ma le modalità di ricarica in questa maniera proprio non vanno!
Non si può essere schiavi di app, abbonamenti più o meno piatti, star dietro a offerte più o meno vantaggiose (con la sensazione poi di prenderla sempre nel ......)!
VOGLIO PAGARE A CONSUMO IN CONTANTI O, AL MASSIMO, CON LA CARTA DI CREDITO.
Che poi, usando le ricariche fuori casa raramente, uno si dimentica (di variare l'abbonamento, attiva EnelX, no disattivalo perché ha aumentato, allora passo a BeCharge, aspetta nel gruppo FB hanno detto che è meglio A2A, ma se diventi socio del club Tesla ti fanno lo sconto.....)
Insomma, ho il display pieno di icone e ancora non so con chi ricaricherò in un prossimo viaggetto i primi di giugno.
NON SE NE PUO' PIU'!!!!
Della mia iD.3, invece, sono soddisfatto, anche se, a dire il vero:
- Ci sono troppe funzioni, si diventa scemi a settare tutto, e appena finito c'è sempre qualcosa da rifare!
- Il lane assist non lo sopporto, o meglio odio doverlo disattivare ad ogni accensione!
- La posizione del selettore di marcia, alla destra del volante in alto non è assolutamente intuitiva. Mi è capitato di dover inserire repentinamente la retro ed andare a cercare la leva del cambio nella classica posizione tra i sedili.
- Anche la visibilità dal lunotto posteriore non è granché, ma tutto sommato è il minore dei difetti.