agricolo
0
Effettivamente.....Occhio alle Panda multijet....![]()
Effettivamente.....Occhio alle Panda multijet....![]()
La nostra modestissima Fabietta ha il lavaggio automatico assieme al lunotto, senza bisogno di nessuna icona, basta la normalissima levaNon so se ho la funzione per la pulizia. Non ho notato nessuna icona, provo a farci caso. Per i cerchi va a gusti, a me non fanno impazzire.
Addirittura? Io con il cc a 150 posso arrivare a 700km in scioltezzaIntanto questa mattina ho percorso circa 150 km, 110 de quali in autostrada, 30 di provinciale ed il resto città. Di quelli autostradali circa 50 ad andatura normale di 120/130 km/h indicati, gli altri più allegri (molto), praticamente sempre in corsia di sorpasso.
La mattinata si è chiusa con un onorevole 15,2 kWh/100 km.
Ipotizzo che ad andatura autostradale turistica, diciamo con il cc a 125, si possano pianificare tratte da almeno 250 km.
Concordo, non a caso il secondo treno per le invernali, di tutte le mie auto, l'ho quasi sempre preso originale cercando tra gli annunci di seconda mano. Solo sul Forester, non trovando cerchi della misura ricercata in vendita (poco parco circolante), presi dei Mak che poi ho rivendutoCerto, ma se vai da un gommista o se compri su internet, vai a capire di quale qualità stai comprando il prodotto..
per questo che o hai la certezza che sono cerchi di ottima qualità, o lascerei perdere.
Ti comprendo benissimo perché ce l'avevo sul Forester e con il maltempo era un problema. La telecamera è utile, se funziona bene come la tua è fantastica.Piccole comodità.
Nelle varie Toyota/Lexus possedute, ho sempre apprezzato la presenza della retrocamera che, seppure di qualità modesta, consente parcheggi millimetrici.
E però avevano ed hanno la FASTIDIOSISSIMA tendenza a sporcarsi alla prima pioggerella, rendendole di fatto inutilizzabili fin quando non si va con il ditino a pulire la lente.
E, vi assicuro, la cosa mi urta davvero i nervi.
In questi giorni di pioggia, invece, la ID.3 ha conservato sempre una funzionalità eccellente ed ho scoperto che la retrocamera è nascosta nel logo/maniglia posteriore, il quale si alza leggermente alla bisogna.
Piccole comodità, ma che fanno piacere.
Direi che la tua nuova iD3 consuma abbastanza pocoIntanto questa mattina ho percorso circa 150 km, 110 de quali in autostrada, 30 di provinciale ed il resto città. Di quelli autostradali circa 50 ad andatura normale di 120/130 km/h indicati, gli altri più allegri (molto), praticamente sempre in corsia di sorpasso.
La mattinata si è chiusa con un onorevole 15,2 kWh/100 km.
Ipotizzo che ad andatura autostradale turistica, diciamo con il cc a 125, si possano pianificare tratte da almeno 250 km.
una eventuale city/micro car a pile. Twizzy, Ami, YoYo per capirci.
AKA_Zinzanbr - 19 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa