<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 293 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

senza contare che e' difficile fare un confronto.
se guardo il grafico della mia, pure io in inverno perdo il 10% di autonomia
Vedi l'allegato 30914

io lo imputo alle gomme invernali, ma potrebbe anche essere che faccio meno autostrada, l'aria piu' fredda e densa, il riscaldamento dei sedili o mi piace far partire l'antipattinamento sul bagnato :D.
chi lo sa.

Secondo me nelle BEV il consumo invernale sale più che nelle termiche; queste ultime producono e recuperano calore dalla combustione stessa.
In estate, forse, potrebbe essere il contrario, nel senso che le termiche devono dissipare anche il calore prodotto dal motore.
Ma posso aver detto una bestialità.
 
017.jpg


120 kW a 17 centesimi al kwh a Borgo d'Ale VC

C'è nessuno della zona che può confermare?

Finalmente qualcuno con prezzi onesti!!!!
 
E' presso un'azienda fotovoltaica. Prima era solo una colonnina AC, ora hanno messo anche la DC (pare).
E' da vedere se sono entrambe attive, ma è lo stesso che si vede in molte colonnine di provider più noti, 3 prese (2 dc)e 1 in AC, ma solo 2 posti.
 
Ci ho fatto la prima esperienza in mattinata, un centinaio di km scarsi per capire fondamentalmente che si tratta di qualcosa davvero fuori dai nostri standard, tanta apparenza e (fintissima) opulenza attorno a un livello tecnico molto meno che mediocre.

Arrivo a dire che i 22.000€ richiesti per questa auto sono fin troppi, l'auto non li vale... E si che non capivo come potessero avere un pricing così aggressivo con un prodotto mediamente grande...

Scriverò qualcosa di più preciso e dettagliato nella stanza DR, la dolce metà scriverà al noleggiatore chiedendo, alla fine del primo mese (hanno scatti mensili rinnovabili), di sostituirla con altro modello.

Confermo anche io che si tratta di una delle peggiori auto mai guidate, peggio di così solo le auto ultra obsolete e esauste dei tempi della patente o di uso "casuale" tra amici, roba da rottamare o quasi mentre qui parliamo di un'auto nuova con poche migliaia di km e nemmeno 6 mesi di vita!
@MarkoRamius

Ho scritto in room DR, se vuoi puoi dare un occhio ora che di strada ne abbiamo fatta un po'...

https://forum.quattroruote.it/threads/dr-4-0.144553/#post-2979172
 
Si, sembra davvero primavera. Un caldo insolito, comunque.
Ma, appunto, un toccasana per i consumi.
Che tuttavia mi sembrano accettabili anche con più freddo.
E sono sempre più convinto della validità della id.3 nell'uso quotidiano.
 
La id.3 oggi accompagnerà figlia, moglie e suocera a Ikea.
Mi pare siano circa 170 km. A/R, 140 dei quali di autostrada e raccordo.
Ovviamente io me ne andrò a passeggio per i campi con Zeno.
Vedremo stasera come si sarà comportata la macchina a pile, considerando il piede pesantuccio della dolce metà.
 
IMG_20240121_183510.jpg

A piede libero.
Il riscaldamento consuma circa 1-1,5 kWh.

Figlia e suocera confermano la guida "disinvolta" di mia moglie. È andata più o meno come mi ero immaginato.

P.S. non solo Ikea ma anche un magazzino di abbigliamento in zona. I giri in zona ad andatura moderata hanno contribuito ad abbassare la media velocistica.
 
Ultima modifica:
Viste le temperature esterne e il tragitto autostradale, non è malissimo. Se hai il volante riscaldato quello aiuta a sentirsi più caldi, e consuma meno della pompa di calore.
 
Si, ho volante e sedili riscaldati.
Ma non li usiamo mai.
Non badiamo troppo ai consumi che, oltre che a essere accettabili, ci permettono comunque autonomia sufficiente al nostro utilizzo solito
 
Back
Alto