<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 285 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

di 'guerre' benzina Vs diesel me ne ricordo, come mi ricordo dei tanti 'benzinari' che il giorno prima esprimevano eterna fedeltà ai motori a benzina e dopo un giorno folgorati sulla strada di Damasco abbracciavano amore sviscerale per i Diesel. Il tutto per dire, rubando una citazione altrui, che è bello restare curiosi
Le guerre benzina/gasolio le ricordo anch'io, ma non erano guerre.
Ognuno difendeva la propria convinzione, ma restava la libertà di scelta. Quella che ora ci stanno togliendo e non per colpa di compra auto elettriche.
 
L'imposizione dall'alto non piace a nessuno, neanche a me.
È anche vero che in passato sono stati messi fuori legge altri prodotti e/o materiali.
Mi vengono in mente il petrolio grezzo che si utilizzava nei bruciatori dei riscaldamenti condominiali, l'Eternit, coloranti e conservanti alimentari, gas per aria condizionata.
Insomma, nella convinzione giusta o sbagliata che fosse, di agire per un interesse generale, ci sono sempre state imposizioni.
E ci saranno anche in futuro.
In questo caso concordo sulla dubbia efficacia (salvo, forse, in ambito cittadino) e sulla dubbia libertà di pensiero di chi ci amministra.
Ma, anche questo, ce lo siamo già detto.
 
Le guerre benzina/gasolio le ricordo anch'io, ma non erano guerre.
Ognuno difendeva la propria convinzione, ma restava la libertà di scelta. Quella che ora ci stanno togliendo e non per colpa di compra auto elettriche.

Io mi riferivo al l'approccio tra gli automobilisti che è più adatto al topic in questione che tratta un esperienza specifica
 
Quello che a me interessava ed interessa è un report di vita reale, di cosa può aspettarsi dall'uso di un'auto elettrica chi, per scelta personale o dietro imposizione, debba dotarsene.
E, almeno per quanto mi riguarda, ci stai riuscendo alla grande. Devo ammettere che, se avessi la possibilità di ricaricare a casa, avrei meno dubbi sul fatto di acquistare un'elettrica, perché grazie ai tuoi reportage ho capito che i disagi non sono poi così invalidanti.
 

Allegati

  • clear.png
    clear.png
    137 bytes · Visite: 61
..... i disagi non sono poi così invalidanti.
Inutile negare l'evidenza.
Occorre qualche accorgimento in più ma con il tempo "ci si abitua".
Appena presa non nego che, per quanto non si trattasse di vera e propria ansia da ricarica, era automatico cercare colonnine in prossimità della meta o lungo il percorso.
Ora non mi faccio troppi problemi, non decido certo la destinazione o la sistemazione in base alle stazioni di ricarica, e già anche il solo navigatore di bordo è sufficiente a garantire la mobilità.
Occorre, ancora e purtroppo, avere card di almeno un paio di gestori e, potendo, ulteriori app.
Con EnelX e BeCharge, almeno in Italia, si utilizzano a occhio il 90% delle colonnine "utili", seppure a fronte di costi tutt'altro che contenuti.
 
Quello che a me interessava ed interessa è un report di vita reale, di cosa può aspettarsi dall'uso di un'auto elettrica chi, per scelta personale o dietro imposizione, debba dotarsene.

Concordo e almeno per me il tuo topcc resta utile proprio a questo di scopo, un esperienza quotidiana più che i discorsi sui massimi sistemi che sono interessanti ma giusto per fare 4 chiacchiere.
 
Quello che a me interessava ed interessa è un report di vita reale, di cosa può aspettarsi dall'uso di un'auto elettrica chi, per scelta personale o dietro imposizione, debba dotarsene.
I contenuti, la trasparenza e la gradevolezza nello scrivere e nel porsi, fanno di te un "ospite" eccezionale e della tua esperienza condivisa un grande arricchimento per il forum.

Poi ci siamo noi che a volte ti "portiamo fuori strada", ma mai in maniera negativa, anzi, è sempre piacevole confrontarsi anche e soprattutto con punti di vista differenti! ;)
 
Giusto. Comunque il tragitto è di 81, 65 dei quali di autostrada. Il calcolo dell'autonomia residua mi è oscuro nei dettagli, ma siccome le ultime uscite sono state autostradali, l'autonomia totale indicata è scesa dai 400 km. circa a 330-340.
L'autonomia si basa sugli ultimi 20\30 km che hai percorso, prima di caricare.
Quindi se in precedenza hai fatto autostrada, l'autonomia indicata sarà più bassa rispetto a quella che realmente avrai.
 
Back
Alto