eta*beta
0
Anche 40 anni fa … un giorno di pioggia in un mese …
Anche 40 anni fa … un giorno di pioggia in un mese …
Io ho trovato economico BA, perché era il volo di rientro serale da LIN, dopo aver recapitato gli italici provenienti dalla City. Aeroporto minuscolo, pista corta (embraer), scesi dalla scaletta in zona arrivi, zero attesa bagagli, subito fuori a prendere la metro e in pochi minuti in pieni centro. Ah, ottimi anche i pasti BA. Steward italiano.BA sempre più cara e pure Lufthansa
troppi per portarmi la spesa in manoho un supermercato a 500 metri da casa
di fatto vivere fuori dalla ZTL è uguale, solo più trafficato e col paesaggio più brutto...Vivere fuori ha certamente i suoi vantaggi ma di fatto rende dipendenti dall'auto per fare quasi tutto.
Spero di morire prima....E se e quando ci sarà la transizione sarà indubbiamente più difficile gestirla per chi deve usare l'auto ogni giorno e deve coprire distanze maggiori.
non so se sia un complimento o una minaccia....per quanto in cima ai miei pensieri...
Io osservo anche che un certo numero di entusiasti sostenitori dell'elettrico lo esaltano, ma guidano termico, pur potendo per loro stessa ammissione "permetterselo"....
Quella è una conseguenza di scelte fatte, a me di fare anche 'soli' 30.000 km all'anno con una vettura non va per tanti motivi, poi certo che se si è costretti è un altro discorso, ma potendo modelarsi la vita li dove possibile ho fatto scelte, ma io sono anche andato oltre perché probabilmente non necessito neanche piu di una vettura. Sono happy few? Si lo sono ma perché mi sono impegnato per esserlo, poi ad un altro come vivo io non piacerà ed è legittimo, ma sono sempre scelte che si fanno in piena libertà, ed in questo ora ci sta anche la possibilità di avere una EV.
Tolgo il discorso di chi una EV non può permetterselo che quello è un altro discorso, complesso
Non ne abbisogno. Non mi risulta proprio che delle ibride si dicesse che "cambiavano la vita".....
Che differenza c'è?non so se sia un complimento o una minaccia....
Ennò, non sperare di cavartela così, sulla Ami dovrai espiare per contrappasso la CO2 dei tuoi bombardoni.Spero di morire prima...
Peccato che le Bev , a differenza di altri prodotti e tecnologie ,non si vogliano imporre per le loro caratteristiche migliorative e per essere le migliori del mercato o le più economiche a parità di prestazioni , ma a suon di leggi , diktat , proibizioni , divieti, impedimenti , chiusure...
In questo caso, i problemi li creano (degli incompetenti patentati), è questa la cosa che fa arrabbiare.i problemi arrivano,
Non è che solo "pensa", è che proprio stante l'attuale situazione socioeconomica e infrastrutturale, proprio "non può", oltre che (più o meno giustamente) "non vuole".il popolo pensa il contrario,
Le tecnologie si evolvono e migliorano
Per quanto mi riguarda, sono abbastanza fiducioso che la mia prossima auto sarà elettrica. Dico fiducioso perché intendo che le auto e la logistica relativa miglioreranno decisamente.
Ma ribadisco che non comprerei un'auto elettrica nella situazione del 2023, così come non avrei comprato la prima Prius, mentre ho comprato la relativa evoluzione.
Spero di poterlo fare senza troppe penalizzazioni nell'acquisto e nell'utilizzo tra qualche anno.
Mi riferivo proprio alle leggi - che impogono la trazione elettrica-e non alle case automobilisticheE' un pelo il contrario. Non è che le elettriche si vogliono imporre.
Sono le amministrazioni che per ridurre il traffico hanno tirato fuori norme sempre più stringenti usando l'inquinamento come scusa per ridurre il circolante.
Dopo anni di continua "obsolescenza programmata" dell'omologazione delle auto termiche, i costruttori, e anche alcuni consumatori, si sono stufati di essere continuamente in lotta per superare la norma ed hanno detto: "sai che c'è? La faccio elettrica e amen, così non mi rompono più le balle".
Il problema è che il popolo pensa il contrario, pensa che siano i costruttori a spingere l'elettrico, ma tolta Tesla e qualche marchio cinese, per tutti gli altri è solo una rogna.
troppi per portarmi la spesa in mano
di fatto vivere fuori dalla ZTL è uguale, solo più trafficato e col paesaggio più brutto...
Spero di morire prima....
AKA_Zinzanbr - 15 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa