ilmanciu ha scritto:
Ritieni poco truffaldina un'assicurazione rispetto ad una garanzia imposta dalla comunità europea per poter vendere sul suo territorio? Secondo me l'80% degli acquirenti non ha mai sentito assicurazione aggiuntiva ma, garanzia aggiuntiva...
Comunque noi siamo in Italia, non in Svizzera. E non aggiungo altro.
Ce solo un modo per tagliare la testa al toro senza dilungarsi in inutili ciance, reperire presso una concessionaria l'elenco delle parti coperte "dall'estensione" di garanzia.
EDIT:
Si scordavano di prendere quei 398???? Scusa, non credo di essere incappato solo in venditori disonesti anzi (quello che mi ha venduto l'ultima AstraJ mi ha consigliato di aspettare per l'assicurazione aggiuntiva dato che ho tempo fino al 23° mese dall'immatricolazione), secondo me la tendenza è di offrire semplicemente "L'estensione di garanzia a 4 anni".
Dimmi se sono balordo io o cosa ma, mi aspetterei di essere trattato nei primi due anni di garanzia (regolati dalla CE) come nei 2 seguenti!
Non tutti si sognano di chiedere: "...ma il 3° e il 4° anno che pezzi sono coperti? L'ingranaggio di kevlar che mi fa muovere su e giù lo specchietto retrovisore esterno è coperto dall'estensione di garanzia? No! Ma allora che assicurazione del menga è?" (esempio tanto stupido quanto banale ma, a me è appena successo e se non altro fa un po' ridere per non piangere)
Poi ripeto Esperienza con altre case pari a 0 dato che con citroen non ho mai esteso e con il ducato non mi hanno neanche risolto un problema di perdita all'impianto di raffreddamento nel primo ed unico anno di garanzia!
Sei agitato di tuo... oppure sono io che ti agito?
Guarda che il fatto di stipulare l'estensione all'atto dell'acquisto non ha nulla a che spartire con la validità della garanzia ufficiale di 24 mesi che ti è dovuta per legge... sono due cose assolutamente distinte... l'estensione non fa altro che coprire il periodo immediatamente dopo la scadenza di quella ufficiale, cessa la prima... subentra la seconda... è chiaro vero questo?
Per i primi 2 anni sia che tu hai o meno deciso di estenderla per un ulteriore anno oppure due (quindi a prescindere da questo fatto) hai il sacrosanto diritto di vedere soddisfatta quella ufficiale che Opel è obbligata a darti.
Secondo me devi aver fatto... oppure qualcuno deve averti fatto un pochino di confusione con sta storiella... o no?
Non capisco dove sta il problema, e perchè ti agiti tutto... perdonami sai ma i casi sono due...
1) Ti vuoi parare il culo in qualche modo anche quando la garanzia di legge è scaduta ( e ripeto quando quest'ultima è ormai scaduta) e l'auto rimane ancora in tuo possesso...
2) Non ti pari il deretano e vivi sperando che vada tutto bene fino a che l'auto rimane in tuo possesso... e stai tranquillo che ci sono serie probabilità che qualcosa si possa guastare...
Quindi appurato che personalmente preferisco affidarmi al primo... (visto e considerato che non ci sono altre strade se non stipulare appunto queste assicurazioni... o tu ne conosci altre di meno truffaldine?) per ottenere il rimborso sulle parti più costose che compongono l'auto e la manodopera necessaria per un'eventuale riparazione.
E cioè quelle che se per caso si dovessero rompere potrebbero farti venire un coccolone quando ti preventivano la spesa necessaria per la riparazione.
Perchè vedi... se mi si dovesse malauguratamente rompere "l'ingranaggio di kevlar che mi fa muovere su e giù lo specchietto retrovisore esterno" mi farebbe una pippa...

vista la cifra in gioco.
Capisci vero cosa intendo??
Ma se invece... dovesse saltarti la turbina o altra parte meccanica ben più onerosa da sostituire... ecco che allora le pippe tocca farle te a qualcun'altro

se non hai l'estensione della garanzia o se preferisci un'assicurazione che copre quelle parti meccaniche anche a garanzia di legge scaduta fino a che l'auto rimane di tua proprietà.
Penultima cosa...
Anche se qui non siamo in Svizzera... (per fortuna che me l'hai ricordato tu altrimenti chissà che mi pensavo io...

)
Te lo torno a ripetere perchè sembra esserti sfuggito dal "tono" che hai usato... :twisted:
Le... stesse.... identiche.... parti... che... trovi... in... quel... documento... sono... specificate... nella... polizza.... assicurativa... che... le... concessionarie... Opel... propongono... qui... in... Italia!!
Adesso ti è più chiaro il concetto? :hunf:
Per finire... sottoscrivere l'estensione all'atto dell'acquisto equivale (sempre se hai comunque intenzione di avvalerti di questa "opportunità"... ) a risparmiare una cifra sostanziosa rispetto a sottoscrivere lo stesso identico contratto con gli stessi identici "vantaggi", quando ti hanno "consigliato" (certi consigli preferirei non riceverli) in concessionaria... e cioè entro il 23° mese dalla prima immatricolazione.
Spero almeno che questo ti sia stato comunicato... vero?? 8)
Se così è stato... e tu hai la convinzione di farla questa assicurazione... allora credo che ci rimetterai qualche soldino rispetto a chi la stipula all'atto dell'acquisto...
E precisamente nel primo caso per l'estensione di 2 anni l'importo da sborsare è di
398 euro...
Nel caso si decida di fare quello che ti hanno "sapientemente" (forse perchè percepiscono una provvigione maggiore? 8) ) consigliato (dopo il 13° mese dalla prima immatricolazione ma non oltre il 23° mese appunto) invece devi sborsare la bellezza di
540 euro per ottenere lo stesso identico prodotto!
E questo sempre se nei due anni di garanzia ufficiale non hai superato i 60.000 km... nel qual caso ti è preclusa la possibilità di estenderla...
Alla luce di questi piccoli 8) particolari (che ti consiglio comunque di andare a verificare dal tuo consessionario... visto che qui... non siamo in Svizzera!

) lascio a te l'onere di stabilire se sei o meno incappato in venditori... non tanto disonesti... (non mi permetto di insinuare una cosa del genere) ma almeno poco attenti nel consigliare ciò che più conveniva a te... piuttosto che a loro!!
Detto questo... ogniuno è libero di scegliere come meglio spenderli i propri soldi, e se tu hai deciso così... (consapevolmente) a me sta benissimo!
Spero che tu, dopo esserti sincerato che quanto sopra... è realtà anche nel Bel Paese e non solo in Svizzera... sia un pochino meno agitato adesso...
