rosalba78 ha scritto:
Ciao a tutti. Mio marito è indeciso tra la Opel Astra e la Ford Focus. La Focus costa meno dell' Astra ma a me piace molto più l'Astra. Secondo voi qual' è meglio delle due? So che questo è lo spazio dedicato all'Astra ma visto che voi siete veri esperti di macchine e non siete venditori mi darete certamente un giudizio obiettivo.
Secondo voi inoltre non è meglio la Cosmo della Elective? A me piace molto quella cornice cromata intorno ai finestrini. Certo non è che si compra una macchina in base alla cornice cromata ma a me piace molto e la Elective non ce l'ha. Secondo me lo fanno apposta!!!! Ci sono molti soldini in più tra la Elective e la Cosmo ma secondo voi ne vale la pena? E perchè?
Oggi oltre ad altri probabilmente validi motivi per scegliere l'Astra invece della Focus, c'è il fatto che quest'ultima all'inizio del prossimo anno sarà sostituita dal nuovo modello.
Quindi o avete tempo di aspettare l'inizio del 2011 per decidere quale delle due scegliere, oppure dopo pochi mesi dall'acquisto se doveste decidere per la Ford vi ritroverete con un'auto già "progettualmente vecchia".
E per quanto mi riguarda questo aspetto sarebbe già più che sufficiente per scartare oggi la Focus... quindi evito di stare menarla troppo su pregi e difetti dell'una rispetto all'altra.
Qui trovi le foto di come sarà la futura Focus esteriormente:
http://www.km77.com/fotos/Ford/Focus_2011/5_puertas-Exterior.html?division=puertas&numDoors=5&photoType=1
Qui puoi vedere gli interni:
http://www.km77.com/fotos/Ford/Focus_2011/Interior.html?photoType=2
L'Astra Cosmo costa effettivamente di più, ma le reali differenze di allestimento non si limitano solo alla cornice cromata nei finestrini laterali, bensì ad una ben più nutrita lista di cose che la rendono decisamente più appagante rispetto alla Elective... qui di seguito ecco l'elenco completo:
Comfort/Interno
? Interno Jet Black in tessuto Ribbon e tecno-pelle Morrocana, con rifiniture Liquid Palladium/Dark Matrix
? Poggiatesta centrale posteriore
? Volante a 3 razze premium in pelle con cromatura
? Portaocchiali
? Console centrale con freno di stazionamento elettrico, assistenza partenza in salita e bracciolo centrale scorrevole con vano portaoggetti
? Soglie battitacco cromate
? Climatizzatore elettronico bi-zona con sensori qualità dell'aria e ricircolo automatico
? Alzacristalli elettrici anteriori e posteriori
? Ambient Light: luci di lettura anteriori, della console centrale e dei pannelli delle portiere ad illuminazione diffusa rossa
? Boardcomputer con check control e display quadro strumenti monocromatico
Esterno
? Clacson bitonale
? Cerchi in lega da 17" multirazze. Con pneumatici 215 / 50 R 17 con 1.4 Turbo 140 cv e 1.6 115 cv; con pneumatici 225 / 50 R 17 se 1.7 CDTi
? Retrovisori esterni ripiegabili elettricamente
? Cornice esterna dei finestrini cromata
? Fari fendinebbia anteriori
A te decidere se per le tue/vostre esigenze vale o meno la pena spendere quei 2000 euro in più per una Cosmo.
Qui invece puoi trovare le mie personalissime impressioni al volante di una Cosmo 1.7 CDTI 110 cv...
http://forum.quattroruote.it/posts/list/26829.page
Meglio comunque se le andate a provare entrambe, però nelle motorizzazioni che vi interessano... perchè la vostra sensibilità non è certamente identica alla mia, quindi quello che potrebbe essere appagante o al contrario fastiodioso per me potrebbe essere esattamente il contrario per voi.
Ciao