venanziomix ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Questa è quella del mio collega, cercherò di convincerlo per i 18 invece dei distanziali...
http://img5.imageshack.us/img5/3459/bravogianni.jpg
se il tuo amico ci tiene alla macchina, piu' che ai soldi , visto che ne ha spesi per la sport : digli che c'e' un amico tuo(io) che ha la sua stessa macchina. e se ci tiene ad un consiglio da fratello, mettici i cerchi da 18. OZ o MAK. (a 4 fori non c'e' tanta scelta degna di vestire la BRavo) e lascia stare i distanziali. che la macchina va da Dio e rimane affidabile al 100%. provare la bravo con cerchi da 18" e ti rendi conto dell'equilibrio pazzesco che riesce a regalare questa fantastica macchina!!! per un po' di carreggiata allargata , i distanziali sballano tutta la geometria delle sospensioni , Chrom non e' l'unico esperto a sostenerlo, ho sentito tanti pareri di esperti e tutti mi hanno messo in guardia, quindi... perche' rovinare tutto?
Neanche montare le 18pl va bene se lo fai dopo l'acquisto, perché così ci andranno di mezzo le testine dei tiranti dello sterzo e la relativa scatola guida, infatti prendendola nuova con le 18pl questi componenti vengono adeguati al maggior diametro, peso e rigidità delle 18pl... e non a caso...
Avevo già raccomandato l'adozione delle sole molle progressive con le 17pl, abbassando il baricentro non più di 3cm perché altrimenti sono necessari anche ammortizzatori ad hoc, oltre a diventare un pò troppo bassa e rigida in generale rischiando di causare danni di ben più importante entità.
Sistemata in questo modo, oltre ad aver speso solo una piccola parte di quello che servirebbe a chi ha già le 17pl per acquistare le 18pl after market, diminuirete l'eventuale slittamento di potenza dovuto al beccheggio causato dai trasferimenti di carico longitudinale e aumenterete la sua tenuta e stabilità in modo di gran lunga superiore a quello che si potrebbe ottenere solo con l'adozione delle 18pl, con le quali riuscireste solo ad alzare ulteriormente il suo baricentro, con conseguente aumento del suo rollio, e che sono comunque da sconsigliare per una massa come quella della Bravo, mantenendo anche complessivamente più leggere le vostre sospensioni. 8)