<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la mia BRavo Maserati t-Jet sport | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

la mia BRavo Maserati t-Jet sport

Buceci ha scritto:
La Tipo era un gran progetto portato avanti dal quel miserrimo di Cesare Romiti (non me ne voglia), che per investire in altri settori piuttosto che sull'auto, risparmiò tantissimo sulla qualità della componentistica.
Non me li sono certo inventati io i problemi elettronici e di qualità degli interni, che affliggevano la Tipo.
Fu sempre lui che per risparmiare, volle costruire attorno al progetto Tipo altre auto manenendo in comune non solo la meccanica, ma anche la corrozzeria.
Così, il progetto di sinergia più avanti coi tempi, finì in un ritorno di immagine negativo, che tutt'ora il gruppo si porta dietro.
Chi apprezzò la Tempra, specie berlina? O la Lancia Delta derivata dalla Dedra?
O i famigerati cruscotti digitali?

Anni bui, nei quali la creatività e capacità dei progettisti Fiat, fu mortificata da un managment che, ad esseri angelici, fu miope (o in malafede?).
Gli anni in cui, si produsse il primo diesel ad iniezione diretta del mercato, per poi far frenare le vendite dalle tasse sul diesel, perchè il managment non credeva nel diesel. E il progetto common rail,portato avanti DI NASCOSTO, e poi venduto per due soldi.
Cmq la Tipo fu tanto apprezzata per le sue potenziali qualità, rimaste potenziali a causa di una pessima qualità costruttiva.
Gli anni in cui VW costruiva una Golf antiquata, ma robusta come un carro armato.
Quoto tutto,era una macchina molto inaffidabile con problemi e problemini di tutti i generi (anche la base che di elettronica non aveva nulla!). Però aveva una grande immagine e la Bravo adesso se la sta creando uguale con la differenza che stavolta al contrario di 20 anni fa fra una Bravo e una Golf la partita si gioca ad armi pari in tutti i campi,dai motori alla qualità effettiva della macchina,e se la VW è superiore stavolta il divario è minimo,all'epoca era un abisso invece!
 
SediciValvole ha scritto:
Buceci ha scritto:
La Tipo era un gran progetto portato avanti dal quel miserrimo di Cesare Romiti (non me ne voglia), che per investire in altri settori piuttosto che sull'auto, risparmiò tantissimo sulla qualità della componentistica.
Non me li sono certo inventati io i problemi elettronici e di qualità degli interni, che affliggevano la Tipo.
Fu sempre lui che per risparmiare, volle costruire attorno al progetto Tipo altre auto manenendo in comune non solo la meccanica, ma anche la corrozzeria.
Così, il progetto di sinergia più avanti coi tempi, finì in un ritorno di immagine negativo, che tutt'ora il gruppo si porta dietro.
Chi apprezzò la Tempra, specie berlina? O la Lancia Delta derivata dalla Dedra?
O i famigerati cruscotti digitali?

Anni bui, nei quali la creatività e capacità dei progettisti Fiat, fu mortificata da un managment che, ad esseri angelici, fu miope (o in malafede?).
Gli anni in cui, si produsse il primo diesel ad iniezione diretta del mercato, per poi far frenare le vendite dalle tasse sul diesel, perchè il managment non credeva nel diesel. E il progetto common rail,portato avanti DI NASCOSTO, e poi venduto per due soldi.
Cmq la Tipo fu tanto apprezzata per le sue potenziali qualità, rimaste potenziali a causa di una pessima qualità costruttiva.
Gli anni in cui VW costruiva una Golf antiquata, ma robusta come un carro armato.
Quoto tutto,era una macchina molto inaffidabile con problemi e problemini di tutti i generi (anche la base che di elettronica non aveva nulla!). Però aveva una grande immagine e la Bravo adesso se la sta creando uguale con la differenza che stavolta al contrario di 20 anni fa fra una Bravo e una Golf la partita si gioca ad armi pari in tutti i campi,dai motori alla qualità effettiva della macchina,e se la VW è superiore stavolta il divario è minimo,all'epoca era un abisso invece!
La Tipo l'ho avuta e poi l'ha demolita mio fratello a circa 180000 km dopo 17 anni, a parte gli assemblaggi non proprio all'altezza e quache silenziatore bucato non ha mai creato problemi sia d'elettronica che di motore.
La Bravo è fantastica, indubbiamente un'altro pianeta rispetto a prima in un confronto a 350°(non 360°), dico questo perchè prima c'era ( la sognavo) la Tipo 2.0 16v mentre adesso si sono accontentati semplicemente del 1.4 Tjet (i cv sono grosso modo uguali ma erano altri tempi...), ottimo motore nulla da dire (provata la sport che tra l'altro ha un mio collega entusiasta della vettura), ero ad un passo per acquistarla la Bravo, ma aspettavo il 1800 da 200 cv che naturalmente tarda ad arrivare (se arriva), quindi diciamo che almeno per quel che riguarda i motori non può giocarsela ad armi pari con la concorrenza, e forse questa è L'UNICA pecca di questa meravigliosa auto.
 
Quoto tutto,era una macchina molto inaffidabile con problemi e problemini di tutti i generi (anche la base che di elettronica non aveva nulla!). Però aveva una grande immagine e la Bravo adesso se la sta creando uguale con la differenza che stavolta al contrario di 20 anni fa fra una Bravo e una Golf la partita si gioca ad armi pari in tutti i campi,dai motori alla qualità effettiva della macchina,e se la VW è superiore stavolta il divario è minimo,all'epoca era un abisso invece![/quote]
La Tipo l'ho avuta e poi l'ha demolita mio fratello a circa 180000 km dopo 17 anni, a parte gli assemblaggi non proprio all'altezza e quache silenziatore bucato non ha mai creato problemi sia d'elettronica che di motore.
La Bravo è fantastica, indubbiamente un'altro pianeta rispetto a prima in un confronto a 350°(non 360°), dico questo perchè prima c'era ( la sognavo) la Tipo 2.0 16v mentre adesso si sono accontentati semplicemente del 1.4 Tjet (i cv sono grosso modo uguali ma erano altri tempi...), ottimo motore nulla da dire (provata la sport che tra l'altro ha un mio collega entusiasta della vettura), ero ad un passo per acquistarla la Bravo, ma aspettavo il 1800 da 200 cv che naturalmente tarda ad arrivare (se arriva), quindi diciamo che almeno per quel che riguarda i motori non può giocarsela ad armi pari con la concorrenza, e forse questa è L'UNICA pecca di questa meravigliosa auto. [/quote]

concordo...un motore benzina di fascia media e un turbo di cilindrata più alta sarebbero perfetti e la renderebbero più competitiva con le dirette rivali...ne vedo abbastanza in giro ma è un'auto che meriterebbe più successo...
 
kanarino ha scritto:
Quoto tutto,era una macchina molto inaffidabile con problemi e problemini di tutti i generi (anche la base che di elettronica non aveva nulla!). Però aveva una grande immagine e la Bravo adesso se la sta creando uguale con la differenza che stavolta al contrario di 20 anni fa fra una Bravo e una Golf la partita si gioca ad armi pari in tutti i campi,dai motori alla qualità effettiva della macchina,e se la VW è superiore stavolta il divario è minimo,all'epoca era un abisso invece!
La Tipo l'ho avuta e poi l'ha demolita mio fratello a circa 180000 km dopo 17 anni, a parte gli assemblaggi non proprio all'altezza e quache silenziatore bucato non ha mai creato problemi sia d'elettronica che di motore.
La Bravo è fantastica, indubbiamente un'altro pianeta rispetto a prima in un confronto a 350°(non 360°), dico questo perchè prima c'era ( la sognavo) la Tipo 2.0 16v mentre adesso si sono accontentati semplicemente del 1.4 Tjet (i cv sono grosso modo uguali ma erano altri tempi...), ottimo motore nulla da dire (provata la sport che tra l'altro ha un mio collega entusiasta della vettura), ero ad un passo per acquistarla la Bravo, ma aspettavo il 1800 da 200 cv che naturalmente tarda ad arrivare (se arriva), quindi diciamo che almeno per quel che riguarda i motori non può giocarsela ad armi pari con la concorrenza, e forse questa è L'UNICA pecca di questa meravigliosa auto. [/quote]

concordo...un motore benzina di fascia media e un turbo di cilindrata più alta sarebbero perfetti e la renderebbero più competitiva con le dirette rivali...ne vedo abbastanza in giro ma è un'auto che meriterebbe più successo...[/quote]
Infatti è tutt'ora la più bella delle segmento C, sta bene con tutti i colori, è un vero peccato non dotarla del 1.8 da 200 cv, non solo in Italia, ma anche all'estero venderebbe di brutto specialmente con questo allestimento:

http://img220.imageshack.us/img220/6549/bravosport20mjet.jpg

http://img154.imageshack.us/img154/152/bravoblumaserati.jpg

http://img524.imageshack.us/img524/8775/bravosport5.jpg

http://img25.imageshack.us/img25/4893/bravosilver.jpg

http://img168.imageshack.us/img168/5341/bravolineaaccessori.jpg

Poi volendo esagerare (fin troppo):

http://img134.imageshack.us/img134/1952/bravoabarth.jpg
 
sem1972 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Quoto tutto,era una macchina molto inaffidabile con problemi e problemini di tutti i generi (anche la base che di elettronica non aveva nulla!). Però aveva una grande immagine e la Bravo adesso se la sta creando uguale con la differenza che stavolta al contrario di 20 anni fa fra una Bravo e una Golf la partita si gioca ad armi pari in tutti i campi,dai motori alla qualità effettiva della macchina,e se la VW è superiore stavolta il divario è minimo,all'epoca era un abisso invece!
La Tipo l'ho avuta e poi l'ha demolita mio fratello a circa 180000 km dopo 17 anni, a parte gli assemblaggi non proprio all'altezza e quache silenziatore bucato non ha mai creato problemi sia d'elettronica che di motore.
La Bravo è fantastica, indubbiamente un'altro pianeta rispetto a prima in un confronto a 350°(non 360°), dico questo perchè prima c'era ( la sognavo) la Tipo 2.0 16v mentre adesso si sono accontentati semplicemente del 1.4 Tjet (i cv sono grosso modo uguali ma erano altri tempi...), ottimo motore nulla da dire (provata la sport che tra l'altro ha un mio collega entusiasta della vettura), ero ad un passo per acquistarla la Bravo, ma aspettavo il 1800 da 200 cv che naturalmente tarda ad arrivare (se arriva), quindi diciamo che almeno per quel che riguarda i motori non può giocarsela ad armi pari con la concorrenza, e forse questa è L'UNICA pecca di questa meravigliosa auto.

concordo...un motore benzina di fascia media e un turbo di cilindrata più alta sarebbero perfetti e la renderebbero più competitiva con le dirette rivali...ne vedo abbastanza in giro ma è un'auto che meriterebbe più successo...[/quote]
Infatti è tutt'ora la più bella delle segmento C, sta bene con tutti i colori, è un vero peccato non dotarla del 1.8 da 200 cv, non solo in Italia, ma anche all'estero venderebbe di brutto specialmente con questo allestimento:

http://img220.imageshack.us/img220/6549/bravosport20mjet.jpg

http://img154.imageshack.us/img154/152/bravoblumaserati.jpg

http://img524.imageshack.us/img524/8775/bravosport5.jpg

http://img25.imageshack.us/img25/4893/bravosilver.jpg

http://img168.imageshack.us/img168/5341/bravolineaaccessori.jpg

Poi volendo esagerare (fin troppo):

http://img134.imageshack.us/img134/1952/bravoabarth.jpg

[/quote]

Per me i colori più belli in assoluto sono il blu maserati e il rosso bordò (non ricordo il nome).
E poi la versione abarth.... stupenda! :twisted:
Saluti Max.
 
venanziomix ha scritto:
non trovo il topic sulla BRavo visto che e' una macchina che a nessuno piace.. la t-jet intendo :D... sono a 11400km da gennaio: una bomba!!! perfetta Golf? ma va a cagher!!! :lol:

:lol: :lol: :lol: ....
 
Max si chiama rosso Maranello e dovrebbe essere identico a quello della Ferrari 599. Cmq quella del mio collega è bianca e devo dire che rende parecchio anche se un bel perlato come quello della 500 non era male...
Gli interni sono di solito così:

http://img25.imageshack.us/img25/8163/bravointernisport.jpg

Mentre per la blu Maserati come quella di Venanzio sono con le fasce dei sedili e dei pannelli porta blu anzichè rosse.
 
sem1972 ha scritto:
Max si chiama rosso Maranello e dovrebbe essere identico a quello della Ferrari 599. Cmq quella del mio collega è bianca e devo dire che rende parecchio anche se un bel perlato come quello della 500 non era male...
Gli interni sono di solito così:

http://img25.imageshack.us/img25/8163/bravointernisport.jpg

Mentre per la blu Maserati come quella di Venanzio sono con le fasce dei sedili e dei pannelli porta blu anzichè rosse.

Grazie ;)
 
m.a.f.84 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Max si chiama rosso Maranello e dovrebbe essere identico a quello della Ferrari 599. Cmq quella del mio collega è bianca e devo dire che rende parecchio anche se un bel perlato come quello della 500 non era male...
Gli interni sono di solito così:

http://img25.imageshack.us/img25/8163/bravointernisport.jpg

Mentre per la blu Maserati come quella di Venanzio sono con le fasce dei sedili e dei pannelli porta blu anzichè rosse.

Grazie ;)
Figurati! Cmq Google immagini trovi tutte le foto che vuoi digitando Bravo sport. ;)
 
iCastm ha scritto:
Buceci ha scritto:
La macchina è davvero bella, e quel motore dovrebbe essere straordinario.
E' mia opinione che il suo principale difetto sia nell'avere antenate che si chiamavano: Tipo, Brava, Stilo. Macchine mai apprezzate, a mio avviso a ragione.
La nuova Bravo ha anche il compito di svecchiare quell'immagine, e per farlo ci vuole tempo. Chi è rimasto scottato da precedenti esperienze con le vecchie Fiat deve aver tempo per dimenticare!

Per esperienza mi permetto di quotarti sulla Brava, ma assolutamente no sulla Tipo.

Quoto,nei primi anni(89-91) la Tipo faceva 250/270 mila immatricolazioni all' anno solo in Italia... :shock: :shock: quindi altro che insuccesso!!!
 
Ragazzi il mio collega vorrebbe aggiungere dei distanziali da 16 mm sulla sua sport, per caso qualcuno di voi l'ha già fatto? Come si presenta la vettura e più che altro si possono verificare dei problemi in seguito?
 
m.a.f.84 ha scritto:
venanziomix ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Mentre per la blu Maserati come quella di Venanzio sono con le fasce dei sedili e dei pannelli porta blu anzichè rosse.
la mia inoltre: ha gli interni in pelle... immagina che spettacolo!!http://img4.imageshack.us/img4/5707/img0250m.jpg
http://img4.imageshack.us/img4/6256/baio012.jpg

La tua ha gli stessi interni? Stupenda :p
e' la mia modestamente.. con la luce del sole non rende ma dal vivo e' bella veramente... modestamente. ho visto anche la golf con gli interni in pelle. sono belle tutte e 2. in sincerita'
 
Back
Alto