<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Honda HR-V arriva in Europa! | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

La Honda HR-V arriva in Europa!

...a proposito di "standard"... ho provato la Qashqai 1.5 dCi sabato (per il suocero): apparentemente d'impatto, abitacolo ridotto per le dim. esterne, dietro un plasticone.. davanti avvolgente e curata.
Portiere pesanti (cioè di "qualità"?) MA che facevano DLENG quando chiudevi.

Insomma già di primo acchitto mi pareva un pò un lattone.

Veniamo al dunque: sterzo asettico malgrado i 18" (ma non era in "sport" :rolleyes: )... e MOTORE INESISTENTE, silenzioso, regolare percarità... ma facendo pressione sul pedale la mole non si spostava o sembrava ferma.

Il prezzo per certe cose è buono, per altre è esoso... ...ma evid. è una formula che funziona.

HR-V dovrà commercialmente far presa su questo parco clienti (suocero in primis) ed offrire tali cosucce dando impressione di "qualidà".
 
no_smog ha scritto:
@elancia
se poi vai a leggere nella sezione Nissan i problemi che ha dato quel diesel...un bagno di sangue.

Ma và? A me han scritto che è affidabile ed il venditore ha detto che è il migliore!!! :XD:

..mi informo, ma eventualmente farlo capire a un 65 enne che nulla s'intende è dura.
 
Ho fatto oggi due chiacchiere in concessionaria, e ne è uscito che i primi esemplari di HR-V arriveranno verso giugno/luglio con la conferma del 1.5 benzina e 1.6 diesel trazione anteriore e del 1.6 diesel (confermato biturbo) da 160cv 4wd.
 
Ottimo.
Temevo non abbinassero il diesel al 4WD.
Bene o male quella trasmissione è stata progettata per i porpulsori a benzina (1.5 o 1.8) con, relativamente, poca coppia.
Almeno sui mercati non europei (Asia, America) l'accoppiata è quella, "benzina+4wd".
Spero ovviamente ci sia un adeguamento delle parti meccaniche in gioco e che si vada ad offrire anche con la versione da 120cv.
Un "errore" di questo tipo è stato recentemente commesso da Subaru quando ha trapiantato il 2.0D Boxer su auto (Forester perlopiù) pensate per motori a benzina. Una strage di giunti viscosi ancor prima dei 100k chilometri.
 
no_smog ha scritto:
Ottimo.
Temevo non abbinassero il diesel al 4WD.
Bene o male quella trasmissione è stata progettata per i porpulsori a benzina (1.5 o 1.8) con, relativamente, poca coppia.
Almeno sui mercati non europei (Asia, America) l'accoppiata è quella, "benzina+4wd".
Spero ovviamente ci sia un adeguamento delle parti meccaniche in gioco e che si vada ad offrire anche con la versione da 120cv.
Un "errore" di questo tipo è stato recentemente commesso da Subaru quando ha trapiantato il 2.0D Boxer su auto (Forester perlopiù) pensate per motori a benzina. Una strage di giunti viscosi ancor prima dei 100k chilometri.

Subaru è AWD sempre, Realtime solo all'occorrenza... forse nell'uso normale Subaru si sollecità molto di più a parità di km.
Il 1.6 da 160cv e 120cv e relativi adeguamenti per ora sono un mistero...
 
Stavo pensando al Jeep Renegade o a 500X però ,viste le foto della nuova Honda HRV ,mi sono fermato in attesa di avere maggiori info al riguardo .Dell'HRV apprezzo molto la bassa soglia di carico e l'originale possibilità di sollevare la seduta posteriore .
La vorrei 4x4 con motore possibilmente diesel però esigo la ruota di scorta od il ruotino .Poichè temo che la forniscano col famigerato kit di gonfiaggio ,chiedo informazioni a chi avesse notizie in merito .
Grazie e cordiali saluti .
 
rugber ha scritto:
Stavo pensando al Jeep Renegade o a 500X però ,viste le foto della nuova Honda HRV ,mi sono fermato in attesa di avere maggiori info al riguardo .Dell'HRV apprezzo molto la bassa soglia di carico e l'originale possibilità di sollevare la seduta posteriore .
La vorrei 4x4 con motore possibilmente diesel però esigo la ruota di scorta od il ruotino .Poichè temo che la forniscano col famigerato kit di gonfiaggio ,chiedo informazioni a chi avesse notizie in merito .
Grazie e cordiali saluti .

Di solito sulle Honda recenti che di serie hanno il kit di gonfiaggio, è possibile ordinare il ruotino di scorta come accessorio, che viene fornito con crick e staffe di fissaggio.

Ciò in linea di massima è possibile penso con la gran parte delle auto che hanno il kit di gonfiaggio, perché comunque il vano circolare per la ruota di scorta è stampato nella parte posteriore del pianale e rimane disponibile, salvo casi particolari (es. serbatoi gas toroidali nel vano ruota di scorta, etc)
 
Navigando sul web e guardando molti video su youtube, mi sto accorgendo che la Vezel...pardon... la HR-V è molto bella :) (l'unica riserva è per quella enorme bocchetta dell'aria sul cruscotto lato passeggero :shock: ).
Anche se il CR-V uscirà prima, aspetto di vederla "dal vivo"...chissà...forse cambio idea... :rolleyes:
 
Jambana ti ringrazio però dalle ricerche che ho fatto per la Vezel (HR-V) . risulta :"spare tire less"(senza ruota di scorta) e dalle foto sembra che , sotto il piano di carico ,non ci sia posto per il ruotino .Dico sembra , pertanto sarebbe utile conoscere il parere di chi ha visto la Vezel .Ciao e grazie di nuovo .
 
non l'ha vista nessuno in Europa e chissà quando la vedremo, forse in estate ma non lo sanno neppure i concessionari.[/quote]

Primi esemplari in arrivo a giugno/luglio. Fonte: concessionario

Ciao!!
 
Back
Alto