<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Honda HR-V arriva in Europa! | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

La Honda HR-V arriva in Europa!

Non sono un amante del genere SUV, non entro nel merito dell'estetica "caruccia" delle due Nippe (personalmente mi piace di più la 500X rispetto a HR-V e CX-3)

Di fatto, l'unico motivo (motore) che poteva fare la differenza di Honda rispetto alla massa dei concorrenti, più motivati, organizzati, capaci, ecc, ecc, è il motore ibrido che NON avremo...

:-(

io ormai Honda la do per persa, HR-V e Jazz sono due modelli che non mi interessano se non sono ibridi.

Sono molto orientato, prezzo permettendo, per la prossima Infiniti Q30....che FORSE sarà anche ibrida...
 
l'HR-V Premium Sport (si chiama così là...) debutta sul mercato tailandese solo nella versione 1.8 (no i-DCD)

Bellissimo il video di lancio

http://hondablogitalia.wordpress.com/2014/11/20/honda-hr-v-premium-sport/

Certo che ormai la Vezel/HR-V ce l'hanno in tutto il mondo TRANNE che in Europa/Italia... ma cosa abbiamo fatto di male?
 
molto bello il video e interessante anche la vettura, speriamo solo che quando arriverà in Europa sarà proposta con motori adeguati; questo 1,8 ho l'impressione che sia ancora quello montato attualmente sulla Civic, unità che, IMHO, insieme al 2,0 i-vtec (che monta anche il mio Cr-v) penso proprio sia ora di pensionare.
Forse da quelle parti sono meno esigenti in fatto di motorizzazione ma IMHO trovo assurdo proporre un modello nuovo con motorizzazioni (anche se nel tempo rivedute e corrette) vecchie di 10 anni.
La concorrenza applica strategie ben differenti.
 
albelilly ha scritto:
molto bello il video e interessante anche la vettura, speriamo solo che quando arriverà in Europa sarà proposta con motori adeguati; questo 1,8 ho l'impressione che sia ancora quello montato attualmente sulla Civic, unità che, IMHO, insieme al 2,0 i-vtec (che monta anche il mio Cr-v) penso proprio sia ora di pensionare.
Forse da quelle parti sono meno esigenti in fatto di motorizzazione ma IMHO trovo assurdo proporre un modello nuovo con motorizzazioni (anche se nel tempo rivedute e corrette) vecchie di 10 anni.
La concorrenza applica strategie ben differenti.
 
qui il video del lancio in Thailandia http://www.youtube.com/watch?v=xOAflauioOI
prestissimo vedremo lo stesso anche qui in Italia, con ampia profusione di mezzi, personaggi, gnoc... ehm, modelle e tutto il resto :D
ma proprio uguale uguale :twisted:

edit: qui c'è lo spot http://www.youtube.com/watch?v=9kP7Z5i1ofc
simile a quello postato da Cristiano
 
rosmarc ha scritto:
qui il video del lancio in Thailandia http://www.youtube.com/watch?v=xOAflauioOI
prestissimo vedremo lo stesso anche qui in Italia, con ampia profusione di mezzi, personaggi, gnoc... ehm, modelle e tutto il resto :D
ma proprio uguale uguale :twisted:

edit: qui c'è lo spot http://www.youtube.com/watch?v=9kP7Z5i1ofc
simile a quello postato da Cristiano

Grazie dei link!

No comment.... Honda ha fatto un'ottima campagna di lancio alla CTR solo perchè è destinata al mercato globale, altrimenti non avremmo visto nulla del genere in Europa... :-(
 
Un mio amico ha la fortuna di fare il tecnico per una multinazionale americana (tanti $ + auto + viaggi...e di non aver perso tempo a laurearsi in architettura)...e spesso va in Thailandia.
Mi descrive Bangkok come una sorta di paese dei balocchi (non per quella cosa....).
La Thailandia è un'economia emergente, deve rappresentare un ottimo e facile mercato, ovvio che Honda si butti su questi mercati emergenti piuttosto che nel Morto Continente.
 
elancia ha scritto:
La Thailandia è un'economia emergente, deve rappresentare un ottimo e facile mercato, ovvio che Honda si butti su questi mercati emergenti piuttosto che nel Morto Continente.

Buonasera a tutti, Honda è presente in Thailandia dal 1992 e il suo stabilimento di Ayutthaya produce circa 300 mila autoveicoli l'anno. In costruzione c'è anche un altro stabilimento che dovrebbe portare la produzione a 450mila. I veicoli sono esportati in tutta l'Asia sud-orientale e in Australia, grazie anche agli accordi tra gli stati dell'area ASEAN.
 
rob.1965 ha scritto:
elancia ha scritto:
La Thailandia è un'economia emergente, deve rappresentare un ottimo e facile mercato, ovvio che Honda si butti su questi mercati emergenti piuttosto che nel Morto Continente.

Buonasera a tutti, Honda è presente in Thailandia dal 1992 e il suo stabilimento di Ayutthaya produce circa 300 mila autoveicoli l'anno. In costruzione c'è anche un altro stabilimento che dovrebbe portare la produzione a 450mila. I veicoli sono esportati in tutta l'Asia sud-orientale e in Australia, grazie anche agli accordi tra gli stati dell'area ASEAN.

Grazie per l'informazione!
 
Back
Alto