<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Golf è low cost | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

La Golf è low cost

mikuni ha scritto:
Vedendo i prezzi della Giulietta e della Mégane mi sono spaventato. Si parte da 20.000 euro. La Golf invece parte da 17.000 euro. Poi si lamentano che la Golf vende tanto e gli altri no. Cose da pazzi. Se vogliono vendere come o più della Golf dovrebbero mettere dei prezzi almeno leggermente inferiori e offrire qualcosina in più. Invece cosa fanno? Sparano prezzoni e pregano? Boh.
con 17mila ? c'è gente che si è preso la megane dinamique 1500 dci 110cv con anche il clima automatico.
 
cognizionezerozero ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Io mi chiedo come ho fatto a girare mezza Italia e mezza Croazia, in quattro più bagagli su un'Astra H 1.4 90cv! E pensare che l'ho fatto pure in montagna col climatizzatore acceso! Sono un fenomeno!

cosa c'entra?

un conto è che quasi tutto sia possibile, un altro che non ci siano modi migliori per farlo...

comunque, ripeto: per l'uso che ne farei io, una golf con 80 cv o una bravo con 90 cv et similia sono scelte meno accorte di una polo o una gpunto pari cavalleria.

detto questo, ognuno libero di pensarla come crede...

Appunto per questo Volkswagen offre una motorizzazione base, più che sufficiente per la vettura e motorizzazioni più potenti per chi vuole di più. Non vedo dove sia lo scandalo di una Golf con 80cv.
 
cognizionezerozero ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Io mi chiedo come ho fatto a girare mezza Italia e mezza Croazia, in quattro più bagagli su un'Astra H 1.4 90cv! E pensare che l'ho fatto pure in montagna col climatizzatore acceso! Sono un fenomeno!

cosa c'entra?

un conto è che quasi tutto sia possibile, un altro che non ci siano modi migliori per farlo...

comunque, ripeto: per l'uso che ne farei io, una golf con 80 cv o una bravo con 90 cv et similia sono scelte meno accorte di una polo o una gpunto pari cavalleria.

detto questo, ognuno libero di pensarla come crede...

Ma davvero alla guida c'è tutta questa differenza tra una polo ed una golf? Se non dico una castroneria c'è una differenza di 50/60 kg
 
EdoMC ha scritto:
Appunto per questo Volkswagen offre una motorizzazione base, più che sufficiente per la vettura e motorizzazioni più potenti per chi vuole di più. Non vedo dove sia lo scandalo di una Golf con 80cv.
un motorino da 80 cv su 1200 kg di macchina minimo e a vuoto, la fanno spostare.....ma ti fanno fare il segno della croce se mai ti venisse in mente di sorpassare.
e so bene cosa vuol dire, visto che mi tocca farlo ogni volta che mi accingo a superare un camion con la super5, che pesa la metà e ha circa 45cv.... :rolleyes:

quindi...per poterla usare decentemente anche fuori città, almeno una decina di cavalli in più farebbero comodo....altrimenti dopo che spunti dal casello arrivi all'uscita e ancora la macchina non ha raggiunto nemmeno i 120 orari.......
 
Se è inutilizzabile una Golf 80 CV, allora tutti quelli che vanno metano cosa dovrebbero fare?

Chiunque abbia provato un'auto a metano si rende conto di quanto sia fiacca, eppure se giri con un 1.6 100 CV messo a metano nessuno dice niente, ma ha più o meno la stessa potenza, pesa 100 kg di più, e ha i rapporti troppo lunghi, quindi è più lenta, ma molti si accontentano.
 
NEWsuper5 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Appunto per questo Volkswagen offre una motorizzazione base, più che sufficiente per la vettura e motorizzazioni più potenti per chi vuole di più. Non vedo dove sia lo scandalo di una Golf con 80cv.
un motorino da 80 cv su 1200 kg di macchina minimo e a vuoto, la fanno spostare.....ma ti fanno fare il segno della croce se mai ti venisse in mente di sorpassare.
e so bene cosa vuol dire, visto che mi tocca farlo ogni volta che mi accingo a superare un camion con la super5, che pesa la metà e ha circa 45cv.... :rolleyes:

quindi...per poterla usare decentemente anche fuori città, almeno una decina di cavalli in più farebbero comodo....altrimenti dopo che spunti dal casello arrivi all'uscita e ancora la macchina non ha raggiunto nemmeno i 120 orari.......

Guarda, io ho girato in lungo e in largo con un'Astra da 90cv su 1200kg, ora la mia ne ha 115 su 1.500kg a vuoto, e per sorpassare mi basta scalare una marcia, idem in montagna, mai avuti problemi di nessun genere, se voglio fare un sorpasso lo faccio, basta che tengo il motore sopra i 3000 giri durante la manovra. Le prestazioni sono tranquille, ma io mica ci devo fare le corse. Per quanto riguarda l'autostrada la mia va ancora meglio, perchè a 130 è a poco meno di 4000 giri, il regime di coppia. E per arrivare a 130 non mi ci vuoe molto, basta tirare un po' le marce.
 
renatom ha scritto:
Se è inutilizzabile una Golf 80 CV, allora tutti quelli che vanno metano cosa dovrebbero fare?

Chiunque abbia provato un'auto a metano si rende conto di quanto sia fiacca, eppure se giri con un 1.6 100 CV messo a metano nessuno dice niente, ma ha più o meno la stessa potenza, pesa 100 kg di più, e ha i rapporti troppo lunghi, quindi è più lenta, ma molti si accontentano.

Giusto. E se pensi che un motore da 115cv a Metano è montato sulla Zafira, che è ben più grossa e pesante della Golf!
 
kaponord ha scritto:
Ma c'è qualcuno che usa la macchina per spostarsi e non come se dovesse fare una qualificazione per una pole?

continuo a dirti: un conto è la ricerca della pole position, altro avere una auto che se e quando serve possa godere di uno spunto adeguato: più che di potenza, io parlerei di coppia...
 
kaponord ha scritto:
Ma c'è qualcuno che usa la macchina per spostarsi e non come se dovesse fare una qualificazione per una pole?
credo tutti.

ma se per riprendere da 70 e superare un camion su una banale extraurbana secondaria ti ci vogliono 30 secondi e 2 cambi marcia.....se permetti....sarebbe più sicuro fare lo stesso sorpasso con una golf da 100 cv e stare 10 secondi in meno nella corsia contromano....che dici?
non guidiamo solo in città e poi direttamente in autostrada a velocità costante....dove puoi metterci anche 2 giorni a fare un sorpasso ;)
 
NEWsuper5 ha scritto:
kaponord ha scritto:
Ma c'è qualcuno che usa la macchina per spostarsi e non come se dovesse fare una qualificazione per una pole?
credo tutti.

ma se per riprendere da 70 e superare un camion su una banale extraurbana secondaria ti ci vogliono 30 secondi e 2 cambi marcia.....se permetti....sarebbe più sicuro fare lo stesso sorpasso con una golf da 100 cv e stare 10 secondi in meno nella corsia contromano....che dici?
non guidiamo solo in città e poi direttamente in autostrada a velocità costante....dove puoi metterci anche 2 giorni a fare un sorpasso ;)

questa è una buona giustificazione al fatto che qua vogliono tutti fare le corse.
 
mikuni ha scritto:
Vedendo i prezzi della Giulietta e della Mégane mi sono spaventato. Si parte da 20.000 euro. La Golf invece parte da 17.000 euro. Poi si lamentano che la Golf vende tanto e gli altri no. Cose da pazzi. Se vogliono vendere come o più della Golf dovrebbero mettere dei prezzi almeno leggermente inferiori e offrire qualcosina in più. Invece cosa fanno? Sparano prezzoni e pregano? Boh.

beh ...,la concorrenza si fa sentire..., ora chi vuole una bella sportiva del segmento , si piglia la Mégane o la Giulietta ..., per non parlare della RCZ....
di certo la Golf rispetto alle altre non brilla .... :p :rolleyes:
 
low coast la golf non mi pare......considerando due versioni simili e cioè la l'alfa romeo giulietta 1,4 turbo e la volkswagen golf 1,4 tsi allora siamo sullo stesso piano gusti a parte per l'uno o l'altro modello.Considerando prestazioni,consumi,dimensioni e qualche optional a favore dell'italiana ed altri a favore della tedesca con accessori a pagamento tal quali con l volkswagen si risparmiano 1621 euro considerando che il prezzo d'acquisto della golf è piu' contenuto.
forse lo sconto poi dal conce è piu' alto per la giulietta che per la golf ed il livello qualitativo da sempre è migliore. per la tedesca......anche se bisogna ammettere che la golf è d'apparenza anonima rispetto all'italiana.....è indubbio che è questione di gusti.
 
Forse chi ha dato origine a questo post intendeva alludere alla schifezza di prodotto italiano purtroppo con il noto blsone alfa romeo che viene utilizzato ed al brand non piu' popolare ma di qualita' tedesco e nessuno puo' affermare il contrario.
 
Back
Alto