<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Golf è low cost | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

La Golf è low cost

kaponord ha scritto:
Hai fatto il conto con 4000 euro, oltre ai costi aggiuntivi di bollo e assicurazione, quanta benzina ci metti? Senza contare che più cavalli hai più inquini.
questo è falso.
a velocità costante (esempio 90) mentre con un 1600 da 100cv sfioreri l'acceleratore stando sui 2000giri, con un 1400 da 80 potrei essere a 2800 giri e col pedale ben più affondato...

e poi dipende...col 1200 TSI della golf risparmi con l'assicurazione rispetto al 1400...
 
NEWsuper5 ha scritto:
kaponord ha scritto:
Hai fatto il conto con 4000 euro, oltre ai costi aggiuntivi di bollo e assicurazione, quanta benzina ci metti? Senza contare che più cavalli hai più inquini.
questo è falso.
a velocità costante (esempio 90) mentre con un 1600 da 100cv sfioreri l'acceleratore stando sui 2000giri, con un 1400 da 80 potrei essere a 2800 giri e col pedale ben più affondato...

.

Se l'auto è la stessa, a pari velocità erogheranno entrambi la stessa potenza indipendentemente dalla potenza massima del motore.
Ci saranno piccole differenze di rendimento, tendenzialmente il più piccolo essendo più caricato tenderà a rendere qualcosina in più e quindi a consumare qualcosa meno, ma la differenza non sarà enorme.
Essendo motori a benzina e quindi stechiometrici, anche la quantità totale di gas di scarico sarà molto simile come pure la loro composizione.
 
Ho cercato di leggere alla grossa tutti i messaggi, ma mi sembra che veramente in pochi hanno centrato il problema,
1 - i prezzi di listino a partire da lasciano il tempo che trovano!

2 - naturalmente bisogna quantificare optional e motorizzazione!

3 - quanto spendiamo effettivamente al netto della scontistica?

è inutile che mi dicano a partire da 17.000 se poi mi diventano 17.500? a guerra finita per il golf, mentre magari i 22.000 diventano anch'essi 17.500 o poco più e magari montano motore più prestazionale e optional in più!
 
NEWsuper5 ha scritto:
kaponord ha scritto:
Nessuno sta negando nulla. Si sta solo dicendo che se non si hanno velleità sportive è una macchina che può fare il proprio dovere. Per quanto riguarda il sorpasso, se non si è capaci meglio lascia stare e fare la fila. Calcolarlo in sicurezza vuol dire saper guidare a prescindere dalla "coppia". Dire che un'auto con 100 cv impiega la metà del tempo, rispetto ad una con 80 cv, ad effettuare un sorpasso, da l'idea di guidatore poco pratico e scevro di cognizione tecniche. Basta leggere i test sui 400 mt di alcune auto. Dovrei leggere che la golf 1400 impiega il doppio rispetto ad un 100 cv?
non ho detto che non sa fare il suo dovere di auto.
ho solo detto che lo farebbe con più ritardo e sforzando molto di più. sarebbe meno polivalente, e adatta alla città. fuori città sarebbe fuori posto. coppia insufficiente, (ben altra cosa era il 1800 da 90 cv che si citava prima....e tra l'altro non aveva nemmeno consumi alti), impacciatissima a pieno carico o con clima acceso, fiato cortissimo nei sorpassi o comunque nelle riprese, difficoltà a raggiungere velocità autostradali in tempi ragionevoli per via delle marce lunghe, ecc.....
si risparmiano pochi soldi in fase iniziale ma non si ottiene niente in cambio.

Innanzitutto non ho detto che tutti devono comprare questa macchina ma solo che è una macchina che può fare il suo lavoro. Poi ognuno fa le sue scelte secondo le sue esigenze. Non ci sto a leggere di una macchina che ha difficoltà a raggiungere velocità autostradali in tempi ragionevoli. Cosa vuol dire? Che una golf 1400 per arrivare a 130 impiega 30 minuti? O che è difficile sorpassare un camion che va a 70 km/h. Ma di cosa stiamo parlando? In quarta a 70 km/h scalando in terza marcia il motore si trova nelle condizioni di miglior erogazione di coppia (che tanto piace) quindi può sorpassare allungando e terminando il sorpasso inserendo la quarta. Se si sa farlo.
 
NEWsuper5 ha scritto:
kaponord ha scritto:
Nessuno sta negando nulla. Si sta solo dicendo che se non si hanno velleità sportive è una macchina che può fare il proprio dovere. Per quanto riguarda il sorpasso, se non si è capaci meglio lascia stare e fare la fila. Calcolarlo in sicurezza vuol dire saper guidare a prescindere dalla "coppia". Dire che un'auto con 100 cv impiega la metà del tempo, rispetto ad una con 80 cv, ad effettuare un sorpasso, da l'idea di guidatore poco pratico e scevro di cognizione tecniche. Basta leggere i test sui 400 mt di alcune auto. Dovrei leggere che la golf 1400 impiega il doppio rispetto ad un 100 cv?
non ho detto che non sa fare il suo dovere di auto.
ho solo detto che lo farebbe con più ritardo e sforzando molto di più. sarebbe meno polivalente, e adatta alla città. fuori città sarebbe fuori posto. coppia insufficiente, (ben altra cosa era il 1800 da 90 cv che si citava prima....e tra l'altro non aveva nemmeno consumi alti), impacciatissima a pieno carico o con clima acceso, fiato cortissimo nei sorpassi o comunque nelle riprese, difficoltà a raggiungere velocità autostradali in tempi ragionevoli per via delle marce lunghe, ecc.....
si risparmiano pochi soldi in fase iniziale ma non si ottiene niente in cambio.

Super non sono d'accordo con te. La golf è un'auto abbastanza popolare e come tale , a più persone essa è accessibile, meglio è per le casse VW. Ma sai quante persone ci sono che in autostrada non ci vanno mai, che se ci mettono 30" nello 0-50 non gliene frega una benemerita ceppa? Che per loro la coppia è data solo da marito e moglie? E fanno bene! :D tante persone concepiscono l'auto come un mezzo di spostamento, dove la filosofia primaria è "quello che non c'è, non si rompe".
E comunque sicuramente c'è chi, dato un determinato budget oltre il quale non può o non vuole andare, si trova a scegliere tra una piccola più accessoriata e una media con tutto quello che serve ma senza fronzoli. Beh se hai uno o 2 marmocchi probabilmente punterai la media senza fronzoli e con un motore non pepatissimo..
Io guardo il mio caso: ho la 122 cv : sai la mia velocità media giornaliera quale è? 33 km/h!!! l'autostrada la prendo una volta a settimana , percorso controllato dal Tutor per cui posso tranquillamente arrivare a 130 in 15 minuti, tanto sono 4 corsie, non rompo le scatole a nessuno se tengo la destra.
E poi visti i tempi di magra, sai quante persone ci sono a cui piace le Golf ma che non se la possono permettere? Magari con una entry level se la potrà permettere qualcuno in più. Felice chi se la compra, felice mamma VW ;)
 
Non si deve pensare che tutti i 35 milioni di automobilisti in Italia ragionono come chi frequenta un forum automobilistico: chi arriva dalla segmento B da 60 cv si troverà benissimo, così come chi cambia auto ogn 20 anni e aveva una segmento C da 80 cv. C'è gente che non va mai in autostrada, vive in città o in campagna e non ha bisogno di pretsazioni.
Nota finale: io non la prenderei, perchè faccio parte della minoranza che cerca le prestazioni, anche da sfruttare solo una volta al mese, ma so di essere minoranza, e lo sa anche il marketing VW.
 
una Golf con il 1.4 da 80cv non la prenderei mai: non devo fare corse clandestine e rispetto quasi del tutto i limiti, ma la cosa più importante è che mi piace viaggiare in souplesse con il motore a pochi giri e l'abitacolo silenzioso., con una buona riserva di potenza.

Con quella motorizzazione per muoversi bisognerà stare quasi sempre con la lancetta del contagiri sulla zona rossa, il che significa grande rumore e consumi alti
 
seguace di don camillo - 3 ha scritto:
Con quella motorizzazione per muoversi bisognerà stare quasi sempre con la lancetta del contagiri sulla zona rossa, il che significa grande rumore e consumi alti

Bevi meno :lol: ;)
E studia come funziona un motore.
Quello che dici sarebbe vero se avesse 110 cv.
 
mikuni ha scritto:
seguace di don camillo - 3 ha scritto:
Con quella motorizzazione per muoversi bisognerà stare quasi sempre con la lancetta del contagiri sulla zona rossa, il che significa grande rumore e consumi alti

Bevi meno :lol: ;)
E studia come funziona un motore.
Quello che dici sarebbe vero se avesse 110 cv.
ha un pò esagerato....ma a parità di velocità ci ballano circa 1000 giri in più col motore di potenza inferiore....

anche perchè, facendo 2 conti veloci, se quello da 80 cv li svipuppa a 5500giri e ha Vmax di 160 kmh, e quello da 110 cv sviluppa la potenza massima allo stesso regime, raggiungendo i 180......

a 130 quello da 80 cv ci si troverà sicuramente a 1000 giri in più....
 
sghescia ha scritto:
Maxetto ha scritto:
sghescia ha scritto:
Maxetto ha scritto:
sghescia ha scritto:
Maxetto ha scritto:
mikuni ha scritto:
seguace di don camillo - 3 ha scritto:
hbk ha scritto:
c'è un topic in vw...la golf 1.4 da 80 cv con clima esp svariati airbag ecc ecc colore bianco o nero costa 14.900

con quel motore ti danno anche l'omino che spinge in salita?

Quella leva in mezzo ai sedili si chiama cambio e serve per scalare le marce in caso di salita. Più la strada sale e più marce scali.
Niente di meno? Sulla Golf montano pure un cambio? Incredibile, sono avanti questi tedeschi. :D

sulle Fiat si stacca ti rimane in mano: è successo a mio fratello appena la porta a casa.. :?:
Attento all'uso che ne fa. :D
sei uno schifoso solo uno schifoso come coloro che sostengono gli schifosi................................

te se sco.pa pure mammeta :lol:
Molto fine! Hai manifestato il tuo essere.

dopo di lei ;)
 
seguace di don camillo - 3 ha scritto:
una Golf con il 1.4 da 80cv non la prenderei mai

Neanche io, ma non per questo mi sento di dire che chi la compra sbaglia.

Ognuno ha le sue esigenze e se c'è la richiesta è giusto che vengano accontentate.
 
Per me è una buona auto, ben fatta come molte altre del suo segmento, ma eccessivamente esaltata dai luoghi comuni; banale, dalla linea ripetitiva, ultradiffusa e da sempre troppo cara per quel che offre.
Personalmente non ne prenderei mai una, tanto più che ormai ce l'hanno tutti.
Massimo rispetto per le scelte altrui, però; ognuno mette i suoi soldi dove vuole e in base a quelli che sono i suoi gusti o le sue capacità di discernimento.
 
C'è una cosa che però non è emersa in questo argomento. Le prestazioni dell'auto non sono troppo brillanti per essere una segmento C, ma sono analoghe se non superiori a moltissime segmento B: sono migliori rispetto ad una C3 1.4 da 75cv, oppure migliori di quelle di una Punto Classic 1.2, solo per citarne alcune. Chi passa da un'auto come queste a una Golf 1.4, secondo me si accontenterà benissimo di quel motore, nè sarà più in difficoltà su strada. Otterrà solo vantaggi in termini di spazio. Poi, se uno vuole un motore più brillante, Volkswagen lo può accontentare. Ho tanto 'impressione che questo "scandalo" sia legato solo al fatto che l'auto si chiama "Golf"; fosse successo, ad esempio, sulla Mégane o sulla i30, passerebbe nel silenzio. Così come passano in sordina i 1.4 da 100cv dell'Astra o quello da 98 della 308, che hanno prestazioni analoghe a quyelle della Golf.
 
Rick65 ha scritto:
Per me è una buona auto, ben fatta come molte altre del suo segmento, ma eccessivamente esaltata dai luoghi comuni; banale, dalla linea ripetitiva, ultradiffusa e da sempre troppo cara per quel che offre.

Che sia cara a quanto pare non è più vero. Esaltata sì ma anche ben fatta. La linea ripetitiva la giudicherei positivamente alla luce del fatto che le concorrenti per cercare l'originalità propongono forme e soluzioni da manicomio. Alla fine un panino è sempre a forma di panino e una scarpa è sempre a forma di scarpa. Non capisco perchè cercare l'originalità a tutti i costi per poi tirare fuori aborti tipo Megane, Stilo e porcherie varie.
 
Back
Alto