E' vero che a volte le prove in pista non sono molto attendibili, soprattutto quelle di "Al Volante". Non perchè sia una cattiva rivista ma perchè il pilota, pur facendo 2-3 giri e rilevando il tempo migliore effettuato (mi sembra che si operi così), non gira "in esclusiva" come avviene ed è avvenuto per altre riviste, quindi se trova più traffico con una vettura piuttosto che con un'altra la comparazione viene almeno un po' falsata (c'è da dire peraltro a favore dell'Alfa, se la memoria non mi tradisce, che nel caso della Giulietta la pista era fredda e un po' umidiccia).
Tuttavia, come ha detto Bufalobic, la Giulietta e la Golf sono già state comparate su tre circuiti diversi e su due di essi la vettura del biscione è stata più veloce della Golf, mentre sul terzo (Balocco, Auto, stesso pilota Luigi Moccia) il tempo è stato lo stesso ma il paragone è avvenuto tra la Giulietta 5 porte, unica disponibile, e Golf 3 porte (più performante della 5 porte in pista). Quindi diciamo che la QV è senza dubbio prestazionalmente competitiva con la Golf e probabilmente è anche più veloce in pista.
Come ho detto in passato, se è vero che con queste vetture in pista l'utente medio ci va magari 1 volta l'anno o mai, è anche vero che il test in circuito testimonia la "bontà" del progetto sotto il profilo tecnico, e il progetto "Giulietta" si è confermato vincente, oltre che sotto il profilo meramente estetico e della qualità costruttiva, anche sotto l'aspetto prestazionale.