<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Giulietta QV batte la Golf GTI al Ring | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

La Giulietta QV batte la Golf GTI al Ring

valvonauta_distratto ha scritto:
Per portare a fondo una vettura il nurb. mi pare un pò cosi e cosi, è abbastanza pericoloso ci son poche vie di figa e i piloti saranno costretti a tenerne di conto.
Do un'occhiata ai video.

Ma cos'hai scritto ???? Guarda su ..... :shock: :shock: :shock:
 
procida ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Per portare a fondo una vettura il nurb. mi pare un pò cosi e cosi, è abbastanza pericoloso ci son poche vie di figa e i piloti saranno costretti a tenerne di conto.
Do un'occhiata ai video.

Azz.....vie di figa!! :D :D!!
Dicci dove sono....accorriamo in massa!
Ciao

Ot una domanda quanti km hai già fatto sulla G10?
quando la guidi ti da la sensazione di avere i cavalli che ha o no?

Grazieee
 
alfalele ha scritto:
procida ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Per portare a fondo una vettura il nurb. mi pare un pò cosi e cosi, è abbastanza pericoloso ci son poche vie di figa e i piloti saranno costretti a tenerne di conto.
Do un'occhiata ai video.

Azz.....vie di figa!! :D :D!!
Dicci dove sono....accorriamo in massa!
Ciao

Ot una domanda quanti km hai già fatto sulla G10?
quando la guidi ti da la sensazione di avere i cavalli che ha o no?

Grazieee

Ciao Lele; ho fatto solo 1200 km in poco + di 2 mesi, avendo pochissimo tempo x usarla e aggiungerei....purtroppo.
Il giudizio sul multiair è molto positivo, perchè è realmente un motore a....360°: in Normal non sembra di avere 170 cv perchè il motore è molto morbido e silenzioso, ma, in realtà, il fatto che ti muovi comunque in modo spedito lo noti confrontando il tuo passo con il resto del circolante.
Diverso il discorso in Dynamic: lì i cavalli ci sono tutti e la macchina diventa fin troppo esuberante per una guida nel traffico (in tali condizioni il dosaggio della frizione richiede maggiori attenzioni rispetto, ad es., al t-jet 150 cv che avevo prima), mentre risulta estremamente godibile sul misto e in autostrada (dove va moolto spedito "senza sforzo apparente", restando + che silenzioso..).
Aggiungo una cosa importante: già dopo una percorrenza così limitata la manovrabilità del cambio è migliorata moltissimo, morbida e precisa.
Saluti
 
procida ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Per portare a fondo una vettura il nurb. mi pare un pò cosi e cosi, è abbastanza pericoloso ci son poche vie di figa e i piloti saranno costretti a tenerne di conto.
Do un'occhiata ai video.

Azz.....vie di figa!! :D :D!!
Dicci dove sono....accorriamo in massa!
Ciao

Frank, sono stato due giorni al vinitaly, lì ce n'erano molte...... :D

L'occasione, tra l'altro, è servita per avere un ulteriore rammarico sul trattamento riservato da fiat alla 159.
Da un pò di anni a questa parte, per il vinitaly, vengono su un mio cugino ed un mio amico carissimo. Mio cugino ha una 159 jtdm 150 CV, ha percorso 132000 Km in 3 anni e mezzo, nonostante i 2 bambini, la guida "abbastanza distratta" della moglie (nostra collega anestesista) etc, non mi sembra che caschi a pezzi, come dovrebbe essere secondo alcune descrizioni del forum. Nei percorsi Lago Garda-VR la macchina mi è sembrata anche più silenziosa della mia GT.. E' un peccato che ne abbiano decretato l'agonia senza neanche un restyling di metà carriera, ma solo con delle versioni speciali....
 
Menech ha scritto:
procida ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Per portare a fondo una vettura il nurb. mi pare un pò cosi e cosi, è abbastanza pericoloso ci son poche vie di figa e i piloti saranno costretti a tenerne di conto.
Do un'occhiata ai video.

Azz.....vie di figa!! :D :D!!
Dicci dove sono....accorriamo in massa!
Ciao

Frank, sono stato due giorni al vinitaly, lì ce n'erano molte...... :D

L'occasione, tra l'altro, è servita per avere un ulteriore rammarico sul trattamento riservato da fiat alla 159.
Da un pò di anni a questa parte, per il vinitaly, vengono su un mio cugino ed un mio amico carissimo. Mio cugino ha una 159 jtdm 150 CV, ha percorso 132000 Km in 3 anni e mezzo, nonostante i 2 bambini, la guida "abbastanza distratta" della moglie (nostra collega anestesista) etc, non mi sembra che caschi a pezzi, come dovrebbe essere secondo alcune descrizioni del forum. Nei percorsi Lago Garda-VR la macchina mi è sembrata anche più silenziosa della mia GT.. E' un peccato che ne abbiano decretato l'agonia senza neanche un restyling di metà carriera, ma solo con delle versioni speciali....
Il problema secondo me è che dopo i colpi bassi dei primi 2 anni anche la direzione in primis il maglioncino non hanno più creduto in quel prodotto. E poi la nuova linea M. secondo me gia lo prevedeva vedendo come sono andate a finire le sportive del marchio GT, Brera, Spider. C'èra volontà di voltare pagina e iniziare un nuovo corso con Mi.To, G10 ed eventuali figlie delle trom..bate chrysler/fiat.
 
Menech ha scritto:
procida ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Per portare a fondo una vettura il nurb. mi pare un pò cosi e cosi, è abbastanza pericoloso ci son poche vie di figa e i piloti saranno costretti a tenerne di conto.
Do un'occhiata ai video.

Azz.....vie di figa!! :D :D!!
Dicci dove sono....accorriamo in massa!
Ciao

Frank, sono stato due giorni al vinitaly, lì ce n'erano molte...... :D

L'occasione, tra l'altro, è servita per avere un ulteriore rammarico sul trattamento riservato da fiat alla 159.
Da un pò di anni a questa parte, per il vinitaly, vengono su un mio cugino ed un mio amico carissimo. Mio cugino ha una 159 jtdm 150 CV, ha percorso 132000 Km in 3 anni e mezzo, nonostante i 2 bambini, la guida "abbastanza distratta" della moglie (nostra collega anestesista) etc, non mi sembra che caschi a pezzi, come dovrebbe essere secondo alcune descrizioni del forum. Nei percorsi Lago Garda-VR la macchina mi è sembrata anche più silenziosa della mia GT.. E' un peccato che ne abbiano decretato l'agonia senza neanche un restyling di metà carriera, ma solo con delle versioni speciali....

Ciao Mimmo!
Ti rileggo con piacere dopo un pò di giorni!
Beh....al vinitaly, tra l'altro, te le ritrovi anche un tantino...meglio disposte!
Quoto anche il discorso sulla 159, che resta una macchina bellissima e attualmente pure molto conveniente!
A proposito.....la domanda nasce spontanea: la tua July quando dovrebbe arrivare?
Un salutone (esteso ovviamente anche alla tua metà....!)
 
procida ha scritto:
Menech ha scritto:
procida ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Per portare a fondo una vettura il nurb. mi pare un pò cosi e cosi, è abbastanza pericoloso ci son poche vie di figa e i piloti saranno costretti a tenerne di conto.
Do un'occhiata ai video.

Azz.....vie di figa!! :D :D!!
Dicci dove sono....accorriamo in massa!
Ciao

Frank, sono stato due giorni al vinitaly, lì ce n'erano molte...... :D

L'occasione, tra l'altro, è servita per avere un ulteriore rammarico sul trattamento riservato da fiat alla 159.
Da un pò di anni a questa parte, per il vinitaly, vengono su un mio cugino ed un mio amico carissimo. Mio cugino ha una 159 jtdm 150 CV, ha percorso 132000 Km in 3 anni e mezzo, nonostante i 2 bambini, la guida "abbastanza distratta" della moglie (nostra collega anestesista) etc, non mi sembra che caschi a pezzi, come dovrebbe essere secondo alcune descrizioni del forum. Nei percorsi Lago Garda-VR la macchina mi è sembrata anche più silenziosa della mia GT.. E' un peccato che ne abbiano decretato l'agonia senza neanche un restyling di metà carriera, ma solo con delle versioni speciali....

Ciao Mimmo!
Ti rileggo con piacere dopo un pò di giorni!
Beh....al vinitaly, tra l'altro, te le ritrovi anche un tantino...meglio disposte!
Quoto anche il discorso sulla 159, che resta una macchina bellissima e attualmente pure molto conveniente!
A proposito.....la domanda nasce spontanea: la tua July quando dovrebbe arrivare?
Un salutone (esteso ovviamente anche alla tua metà....!)

Ultimo OT, poi basta, altrimenti smargia ci sospende.....dovrebbe arrivare a fine mese, ma ci sarà Pasqua di mezzo, chissà.....ciao ;)
 
procida ha scritto:
alfalele ha scritto:
procida ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Per portare a fondo una vettura il nurb. mi pare un pò cosi e cosi, è abbastanza pericoloso ci son poche vie di figa e i piloti saranno costretti a tenerne di conto.
Do un'occhiata ai video.

Azz.....vie di figa!! :D :D!!
Dicci dove sono....accorriamo in massa!
Ciao

Ot una domanda quanti km hai già fatto sulla G10?
quando la guidi ti da la sensazione di avere i cavalli che ha o no?

Grazieee

Ciao Lele; ho fatto solo 1200 km in poco + di 2 mesi, avendo pochissimo tempo x usarla e aggiungerei....purtroppo.
Il giudizio sul multiair è molto positivo, perchè è realmente un motore a....360°: in Normal non sembra di avere 170 cv perchè il motore è molto morbido e silenzioso, ma, in realtà, il fatto che ti muovi comunque in modo spedito lo noti confrontando il tuo passo con il resto del circolante.
Diverso il discorso in Dynamic: lì i cavalli ci sono tutti e la macchina diventa fin troppo esuberante per una guida nel traffico (in tali condizioni il dosaggio della frizione richiede maggiori attenzioni rispetto, ad es., al t-jet 150 cv che avevo prima), mentre risulta estremamente godibile sul misto e in autostrada (dove va moolto spedito "senza sforzo apparente", restando + che silenzioso..).
Aggiungo una cosa importante: già dopo una percorrenza così limitata la manovrabilità del cambio è migliorata moltissimo, morbida e precisa.
Saluti

Te l'ho chiesto perchè o guidato una 170cv mair e sarà perchè insonorizzata molto bene il confort delle sospensioni l'estrema regolarità del motore ma non mi sembrava proprio di avere 50cv in più della mia Mito,anche in Dynamic ho percepito poca differenza rispetto il Normal,cosa che sulla mia si sente molto di più..a livello di sterzo,accelerazione e prontezza del pedale..
Ritornando in topic..dei tempi sono inspiegabili,poi cmq la G10 ha più cavalli,ma la cosa che mi spiego meno è che con le sopensioni che ha non abbia pagato dazio nei punti più sconnessi del RIng...
 
alfalele ha scritto:
Te l'ho chiesto perchè o guidato una 170cv mair e sarà perchè insonorizzata molto bene il confort delle sospensioni l'estrema regolarità del motore ma non mi sembrava proprio di avere 50cv in più della mia Mito,anche in Dynamic ho percepito poca differenza rispetto il Normal,cosa che sulla mia si sente molto di più..a livello di sterzo,accelerazione e prontezza del pedale..
Ritornando in topic..dei tempi sono inspiegabili,poi cmq la G10 ha più cavalli,ma la cosa che mi spiego meno è che con le sopensioni che ha non abbia pagato dazio nei punti più sconnessi del RIng...

non hai sentito differenza tra normal e dynamic? :shock: :shock: :?

sicuro che non ti hanno fatto provare la 120 tjet? ti assicuro che di differenza ce n'è tanta e la senti non appena tocchi l'acceleratore..

Per quanto riguarda lo schema sospensivo: con "pagare dazio" intendi nei confronti della golf?
 
La Focus ST è stata provata sul bagnato, da qui il tempo elevato.
La ST normalmente gira nello stesso tempo, o poco più rapida, della Golf GTI
 
ste79 ha scritto:
alfalele ha scritto:
Te l'ho chiesto perchè o guidato una 170cv mair e sarà perchè insonorizzata molto bene il confort delle sospensioni l'estrema regolarità del motore ma non mi sembrava proprio di avere 50cv in più della mia Mito,anche in Dynamic ho percepito poca differenza rispetto il Normal,cosa che sulla mia si sente molto di più..a livello di sterzo,accelerazione e prontezza del pedale..
Ritornando in topic..dei tempi sono inspiegabili,poi cmq la G10 ha più cavalli,ma la cosa che mi spiego meno è che con le sopensioni che ha non abbia pagato dazio nei punti più sconnessi del RIng...

non hai sentito differenza tra normal e dynamic? :shock: :shock: :?

sicuro che non ti hanno fatto provare la 120 tjet? ti assicuro che di differenza ce n'è tanta e la senti non appena tocchi l'acceleratore..

Per quanto riguarda lo schema sospensivo: con "pagare dazio" intendi nei confronti della golf?

O il venditore è un pirla che non sa neanche che motore era o non so...
Quando la mia è in Dynamic si sente e parecchio,questa la differenza è minima e poi avevo provato la 170mjt di un mio collega e mi aveva dato la stessa sensazione,e alla presantazione però guidata dal meccanico idem..boh..
Sulle sospensioni intendevo che come hanno fatto ad avere un assetto comodo,che non"rimbalza" sulle asperità e non avere rollio..
 
ste79 ha scritto:
alfalele ha scritto:
Te l'ho chiesto perchè o guidato una 170cv mair e sarà perchè insonorizzata molto bene il confort delle sospensioni l'estrema regolarità del motore ma non mi sembrava proprio di avere 50cv in più della mia Mito,anche in Dynamic ho percepito poca differenza rispetto il Normal,cosa che sulla mia si sente molto di più..a livello di sterzo,accelerazione e prontezza del pedale..
Ritornando in topic..dei tempi sono inspiegabili,poi cmq la G10 ha più cavalli,ma la cosa che mi spiego meno è che con le sopensioni che ha non abbia pagato dazio nei punti più sconnessi del RIng...

non hai sentito differenza tra normal e dynamic? :shock: :shock: :?

sicuro che non ti hanno fatto provare la 120 tjet? ti assicuro che di differenza ce n'è tanta e la senti non appena tocchi l'acceleratore..

Per quanto riguarda lo schema sospensivo: con "pagare dazio" intendi nei confronti della golf?

Quoto, e aggiungo:
i cavalli di Golf Gti non sono quasi mai i 211 dichiarati..è sempre intorno i 220 ai rilevamenti.
 
Andrew_89 ha scritto:
Ho visto entrambi i video (quello della Giulietta e quello della Golf) ed entrambe a mio avviso fanno un bel giro!
C'è anche da dire che la Giulietta ha praticamente girato nel deserto, ma non credo che questo abbia influito molto rispetto alla Golf perchè comunque anche questa ha incontrato solo 2 auto nel suo tracciato! Sicuramente anche i 24 cv in + hanno dato una mano!
Per quanto riguarda la guida in scioltezza della Giulietta rispetto alla Golf, beh direi che nel video il pilota dice chiaramente in un paio di curve di aver dovuto lavorare un pò con lo sterzo a causa del sottosterzo e dell'impuntamento della 3^ e 5^ marcia!
C'è anche da dire che pure della Golf dicono che il retrotreno tende ad alleggerirsi!

Aggiungi che Giulietta ha girato con pista umida, Golf avrà avuto 2 auto da superare, ma a parte il fatto che si sono scansate immediatamente ed il pilota non ha denunciato scorrettezze, la pista per golf era praticamente asciutta, basta caricare il video e rendersene conto.

Comunque sono dell'idea anche io che qualche dato lì dentro non è veritiero!
Ad esempio la Focus è una macchina molto ben impostata, tanto da competere ad armi pari con la Megane Rs, e qui invece sta alla pari di una Gpunto Abarth che invece risulta essere battuta anche da una Clio RS! Insomma qualcosa non torna!...

Quale parte de "il ring è un circuito aperto al pubblico e nulla garantisce alle testate giornalistiche che il loro giro si possa svolgere senza incontrare traffico-incidenti-mezzi di soccorso-meteo sfavorevole" ?
Focus girò sul bagnato se non ricordo male, che Clio RS con 200cv batta Gp abarth che al massimo arriva a 180cv ci può stare. Ricordo che anche il giro di pista con Mito multiair risultò a loro dire fortemente penalizzato dai rallentamenti incontrati lungo il circuito. Comunque, la cosa bella di questi test, è che se non vi tornano i conti, potete vedere il video voi stessi. Ah, ultima considerazione, Alvolante prende il tempo secondo una rilevazione "Bridge to bridge" , non copre tutto il circuito, manca l'ultimo tratto, quasi tutto in rettilineo (che qualcuno dice percorribile a seconda dell'auto intorno ai 20 secondi). E' profondamente errato prendere i tempi regisrati da alvolante e confrontarli con quelle di altre riviste che magari il circuito lo coprono al 100%.
C'è di buono però che il metodo di calcolo è sempre lo stesso sulla loro rivista.
 
alfalele ha scritto:
procida ha scritto:
alfalele ha scritto:
procida ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Per portare a fondo una vettura il nurb. mi pare un pò cosi e cosi, è abbastanza pericoloso ci son poche vie di figa e i piloti saranno costretti a tenerne di conto.
Do un'occhiata ai video.

Azz.....vie di figa!! :D :D!!
Dicci dove sono....accorriamo in massa!
Ciao

Ot una domanda quanti km hai già fatto sulla G10?
quando la guidi ti da la sensazione di avere i cavalli che ha o no?

Grazieee

Ciao Lele; ho fatto solo 1200 km in poco + di 2 mesi, avendo pochissimo tempo x usarla e aggiungerei....purtroppo.
Il giudizio sul multiair è molto positivo, perchè è realmente un motore a....360°: in Normal non sembra di avere 170 cv perchè il motore è molto morbido e silenzioso, ma, in realtà, il fatto che ti muovi comunque in modo spedito lo noti confrontando il tuo passo con il resto del circolante.
Diverso il discorso in Dynamic: lì i cavalli ci sono tutti e la macchina diventa fin troppo esuberante per una guida nel traffico (in tali condizioni il dosaggio della frizione richiede maggiori attenzioni rispetto, ad es., al t-jet 150 cv che avevo prima), mentre risulta estremamente godibile sul misto e in autostrada (dove va moolto spedito "senza sforzo apparente", restando + che silenzioso..).
Aggiungo una cosa importante: già dopo una percorrenza così limitata la manovrabilità del cambio è migliorata moltissimo, morbida e precisa.
Saluti

Te l'ho chiesto perchè o guidato una 170cv mair e sarà perchè insonorizzata molto bene il confort delle sospensioni l'estrema regolarità del motore ma non mi sembrava proprio di avere 50cv in più della mia Mito,anche in Dynamic ho percepito poca differenza rispetto il Normal,cosa che sulla mia si sente molto di più..a livello di sterzo,accelerazione e prontezza del pedale..
Ritornando in topic..dei tempi sono inspiegabili,poi cmq la G10 ha più cavalli,ma la cosa che mi spiego meno è che con le sopensioni che ha non abbia pagato dazio nei punti più sconnessi del RIng...

Mah....., almeno sulla mia la differenza fra Normal e Dynamic è notevolissima, sono praticamente due macchine diverse in una: quasi con un grosso aspirato in Normal, felpata, fluida, ma con la necessità di maggior pressione sull'acceleratore per ottenere un buon rendimento, estremamente + reattiva in Dynamic, dove puoi guidare di fino, praticamente come con un mjet, ai bassi, ma con una progressione ben più consistente agli alti. dove sfodera pure una rumorosità piacevole, sebbene sempre contenuta.
Salutii
 
Back
Alto