<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Giulietta QV batte la Golf GTI al Ring | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

La Giulietta QV batte la Golf GTI al Ring

infatti, anche io mi ritrovo in quanto dice procida.

Per quanto riguarda comfort e poco rollio: la risposta dovrebbe essere nelle sospensioni contrattive. Dico dovrebbe perchè non ho trovato nulla che confermasse "ufficialmente" che la G10 ha le contrattive (ammetto di aver cercato poco), ma da come si comporta direi di si.
 
Luigi-82 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Ho visto entrambi i video (quello della Giulietta e quello della Golf) ed entrambe a mio avviso fanno un bel giro!
C'è anche da dire che la Giulietta ha praticamente girato nel deserto, ma non credo che questo abbia influito molto rispetto alla Golf perchè comunque anche questa ha incontrato solo 2 auto nel suo tracciato! Sicuramente anche i 24 cv in + hanno dato una mano!
Per quanto riguarda la guida in scioltezza della Giulietta rispetto alla Golf, beh direi che nel video il pilota dice chiaramente in un paio di curve di aver dovuto lavorare un pò con lo sterzo a causa del sottosterzo e dell'impuntamento della 3^ e 5^ marcia!
C'è anche da dire che pure della Golf dicono che il retrotreno tende ad alleggerirsi!

Aggiungi che Giulietta ha girato con pista umida, Golf avrà avuto 2 auto da superare, ma a parte il fatto che si sono scansate immediatamente ed il pilota non ha denunciato scorrettezze, la pista per golf era praticamente asciutta, basta caricare il video e rendersene conto.

Comunque sono dell'idea anche io che qualche dato lì dentro non è veritiero!
Ad esempio la Focus è una macchina molto ben impostata, tanto da competere ad armi pari con la Megane Rs, e qui invece sta alla pari di una Gpunto Abarth che invece risulta essere battuta anche da una Clio RS! Insomma qualcosa non torna!...

Quale parte de "il ring è un circuito aperto al pubblico e nulla garantisce alle testate giornalistiche che il loro giro si possa svolgere senza incontrare traffico-incidenti-mezzi di soccorso-meteo sfavorevole" ?
Focus girò sul bagnato se non ricordo male, che Clio RS con 200cv batta Gp abarth che al massimo arriva a 180cv ci può stare. Ricordo che anche il giro di pista con Mito multiair risultò a loro dire fortemente penalizzato dai rallentamenti incontrati lungo il circuito. Comunque, la cosa bella di questi test, è che se non vi tornano i conti, potete vedere il video voi stessi. Ah, ultima considerazione, Alvolante prende il tempo secondo una rilevazione "Bridge to bridge" , non copre tutto il circuito, manca l'ultimo tratto, quasi tutto in rettilineo (che qualcuno dice percorribile a seconda dell'auto intorno ai 20 secondi). E' profondamente errato prendere i tempi regisrati da alvolante e confrontarli con quelle di altre riviste che magari il circuito lo coprono al 100%.
C'è di buono però che il metodo di calcolo è sempre lo stesso sulla loro rivista.

Beh umida umida non era la pista quando ha girato la Giulietta!
Comunque avevo scritto anche sopra che le 2 auto incontrate dalla Golf hanno influito ben poco, poichè non hanno intralciato! Ad esempio, la Megane RS probabilmente avrebbe fatto un tempo ancora migliore perchè quando ha girato era molto trafficato e ha trovato alcuni che facevano da tappo!
Sul discorso dei dati che possono risultare poco precisi, la mia idea non cambia! Anche perchè i tempi sono presi in situazioni e periodi completamente diversi, che possono influire negativamente o positivamente anche in maniera evidente sui tempi! Per questo dico che, anche se il circuito è sempre lo stesso, il giro alla fine non è sempre uguale!
Proprio perchè, come hai detto giustamente tu, la Focus è penalizzata molto dal bagnato, la Mito dal traffico, ecc, diciamo che si può avere un'idea sul tempo, ma non può essere preso come la verità assoluta!
Ad esempio, non mi stupirei se decidessero di far girare nuovamente in pista tutte le auto ed otterrebbero una classifica completamente diversa!
 
Andrew_89 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Ho visto entrambi i video (quello della Giulietta e quello della Golf) ed entrambe a mio avviso fanno un bel giro!
C'è anche da dire che la Giulietta ha praticamente girato nel deserto, ma non credo che questo abbia influito molto rispetto alla Golf perchè comunque anche questa ha incontrato solo 2 auto nel suo tracciato! Sicuramente anche i 24 cv in + hanno dato una mano!
Per quanto riguarda la guida in scioltezza della Giulietta rispetto alla Golf, beh direi che nel video il pilota dice chiaramente in un paio di curve di aver dovuto lavorare un pò con lo sterzo a causa del sottosterzo e dell'impuntamento della 3^ e 5^ marcia!
C'è anche da dire che pure della Golf dicono che il retrotreno tende ad alleggerirsi!

Aggiungi che Giulietta ha girato con pista umida, Golf avrà avuto 2 auto da superare, ma a parte il fatto che si sono scansate immediatamente ed il pilota non ha denunciato scorrettezze, la pista per golf era praticamente asciutta, basta caricare il video e rendersene conto.

Comunque sono dell'idea anche io che qualche dato lì dentro non è veritiero!
Ad esempio la Focus è una macchina molto ben impostata, tanto da competere ad armi pari con la Megane Rs, e qui invece sta alla pari di una Gpunto Abarth che invece risulta essere battuta anche da una Clio RS! Insomma qualcosa non torna!...

Quale parte de "il ring è un circuito aperto al pubblico e nulla garantisce alle testate giornalistiche che il loro giro si possa svolgere senza incontrare traffico-incidenti-mezzi di soccorso-meteo sfavorevole" ?
Focus girò sul bagnato se non ricordo male, che Clio RS con 200cv batta Gp abarth che al massimo arriva a 180cv ci può stare. Ricordo che anche il giro di pista con Mito multiair risultò a loro dire fortemente penalizzato dai rallentamenti incontrati lungo il circuito. Comunque, la cosa bella di questi test, è che se non vi tornano i conti, potete vedere il video voi stessi. Ah, ultima considerazione, Alvolante prende il tempo secondo una rilevazione "Bridge to bridge" , non copre tutto il circuito, manca l'ultimo tratto, quasi tutto in rettilineo (che qualcuno dice percorribile a seconda dell'auto intorno ai 20 secondi). E' profondamente errato prendere i tempi regisrati da alvolante e confrontarli con quelle di altre riviste che magari il circuito lo coprono al 100%.
C'è di buono però che il metodo di calcolo è sempre lo stesso sulla loro rivista.

Beh umida umida non era la pista quando ha girato la Giulietta!
Comunque avevo scritto anche sopra che le 2 auto incontrate dalla Golf hanno influito ben poco, poichè non hanno intralciato! Ad esempio, la Megane RS probabilmente avrebbe fatto un tempo ancora migliore perchè quando ha girato era molto trafficato e ha trovato alcuni che facevano da tappo!
Sul discorso dei dati che possono risultare poco precisi, la mia idea non cambia! Anche perchè i tempi sono presi in situazioni e periodi completamente diversi, che possono influire negativamente o positivamente anche in maniera evidente sui tempi! Per questo dico che, anche se il circuito è sempre lo stesso, il giro alla fine non è sempre uguale!
Proprio perchè, come hai detto giustamente tu, la Focus è penalizzata molto dal bagnato, la Mito dal traffico, ecc, diciamo che si può avere un'idea sul tempo, ma non può essere preso come la verità assoluta!
Ad esempio, non mi stupirei se decidessero di far girare nuovamente in pista tutte le auto ed otterrebbero una classifica completamente diversa!

Se ho letto bene l'articolo ci balla un anno tra le due prove. Ma che cavolo di prova è?
Su un circuito di 20 km che attraversa boschi anche fare una prova al mattino ed una al pomeriggio può portare delle differenze

Poi la Giulietta può anche rifilare 10 secondi alla Golf ma testiamolo nelle medesime condizioni.

Per scambiare 4 chiacchiere va bene anche questo ma nulla più.
 
Scusa eh ma quale confronto effettuato sul Ring vede auto provate contemporaeamente o con le medesime condizioni climatiche o di pista?? Forse il giro effettuato dalla F430 Scuderia vedeva le stesse condizioni di quello effettuato dalla GT-R o da qualche altra rivale?? Secondo il tuo ragionamento nessun confronto dovrebbe avere significato. Per me non è così, sicuramente bisogna mettere in conto che le prove sono avvenute in momenti diversi e che le condizioni non erano identiche, così come per tutti gli altri confronti, tuttavia come si vede dal video le condizioni della pista erano sicuramente simili e con queste dovute premesse la Giulietta ha fatto meglio. Altrimenti si arriva alla conclusione che nessun confronto è veritiero perchè c'è sempre qualche elemento di profonda differenziazione, la stessa classifica dei tempi al Ring perderebbe di significato visto che la pista è sempre aperta al pubblico. Qui abbiamo due vetture che hanno girato sulla stessa pista in condizioni simili almeno apparentemente, l'una ha ottenuta un tempo e l'altra un altro tempo, questo è quanto poi se non va bene perchè stavolta prevale l'italiana invece della tedesca questi sono altri problemi. Per ora sappiamo per certo che la Giulietta QV ha eguagliato la Golf GTI sul circuito di Auto ed è andata più forte della concorrente sulla pista di Quattroruote e sul Ring
 
scusate l'ignoranza ma al Ring fanno fare un solo giro? Avrebbe senso farne almeno 3 consegutivi e prendere il miglior tempo! quantomeno l'unica variabile può essere il clima.
 
BufaloBic ha scritto:
Scusa eh ma quale confronto effettuato sul Ring vede auto provate contemporaeamente o con le medesime condizioni climatiche o di pista?? Forse il giro effettuato dalla F430 Scuderia vedeva le stesse condizioni di quello effettuato dalla GT-R o da qualche altra rivale?? Secondo il tuo ragionamento nessun confronto dovrebbe avere significato. Per me non è così, sicuramente bisogna mettere in conto che le prove sono avvenute in momenti diversi e che le condizioni non erano identiche, così come per tutti gli altri confronti, tuttavia come si vede dal video le condizioni della pista erano sicuramente simili e con queste dovute premesse la Giulietta ha fatto meglio. Altrimenti si arriva alla conclusione che nessun confronto è veritiero perchè c'è sempre qualche elemento di profonda differenziazione, la stessa classifica dei tempi al Ring perderebbe di significato visto che la pista è sempre aperta al pubblico. Qui abbiamo due vetture che hanno girato sulla stessa pista in condizioni simili almeno apparentemente, l'una ha ottenuta un tempo e l'altra un altro tempo, questo è quanto poi se non va bene perchè stavolta prevale l'italiana invece della tedesca questi sono altri problemi. Per ora sappiamo per certo che la Giulietta QV ha eguagliato la Golf GTI sul circuito di Auto ed è andata più forte della concorrente sulla pista di Quattroruote e sul Ring

Premessa: la Giulietta e la Golf non rientrano nei miei piani attuali e futuri tantomeno le vendo quindi che la spunti una oppure l'altra mi è perfettamente indifferente.

Non si tratta di provare 30 automobili in contemporanea ma SOLO 2, penso che la cosa sia fattibilissima. Su un circuito da 8 minuti al giro, con 2 piloti e/o collaudatori, che partono 4 minuti uno dopo l'altro ..... diciamo per 3 giri. Poi si scambiano le vetture.

Questo potrebbe essere un test semiserio fatto da una testata semiseria dove la Giulietta magari di secondi ne rifila 8 e non 4.

Distanziate di un anno non vogliono dire nulla se non dare spunto per fare 4 chiacchiere.
 
ilSagittario ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Scusa eh ma quale confronto effettuato sul Ring vede auto provate contemporaeamente o con le medesime condizioni climatiche o di pista?? Forse il giro effettuato dalla F430 Scuderia vedeva le stesse condizioni di quello effettuato dalla GT-R o da qualche altra rivale?? Secondo il tuo ragionamento nessun confronto dovrebbe avere significato. Per me non è così, sicuramente bisogna mettere in conto che le prove sono avvenute in momenti diversi e che le condizioni non erano identiche, così come per tutti gli altri confronti, tuttavia come si vede dal video le condizioni della pista erano sicuramente simili e con queste dovute premesse la Giulietta ha fatto meglio. Altrimenti si arriva alla conclusione che nessun confronto è veritiero perchè c'è sempre qualche elemento di profonda differenziazione, la stessa classifica dei tempi al Ring perderebbe di significato visto che la pista è sempre aperta al pubblico. Qui abbiamo due vetture che hanno girato sulla stessa pista in condizioni simili almeno apparentemente, l'una ha ottenuta un tempo e l'altra un altro tempo, questo è quanto poi se non va bene perchè stavolta prevale l'italiana invece della tedesca questi sono altri problemi. Per ora sappiamo per certo che la Giulietta QV ha eguagliato la Golf GTI sul circuito di Auto ed è andata più forte della concorrente sulla pista di Quattroruote e sul Ring

Premessa: la Giulietta e la Golf non rientrano nei miei piani attuali e futuri tantomeno le vendo quindi che la spunti una oppure l'altra mi è perfettamente indifferente.

Non si tratta di provare 30 automobili in contemporanea ma SOLO 2, penso che la cosa sia fattibilissima. Su un circuito da 8 minuti al giro, con 2 piloti e/o collaudatori, che partono 4 minuti uno dopo l'altro ..... diciamo per 3 giri. Poi si scambiano le vetture.

Questo potrebbe essere un test semiserio fatto da una testata semiseria dove la Giulietta magari di secondi ne rifila 8 e non 4.

Distanziate di un anno non vogliono dire nulla se non dare spunto per fare 4 chiacchiere.

potrebbe essere una proposta interessante ma si discute di ciò di cui si dispone non di altro, per me i video sono interessanti stavolta ha prevalso l'Alfa altre volte no... non facciamone un dramma ;)
 
BufaloBic ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Scusa eh ma quale confronto effettuato sul Ring vede auto provate contemporaeamente o con le medesime condizioni climatiche o di pista?? Forse il giro effettuato dalla F430 Scuderia vedeva le stesse condizioni di quello effettuato dalla GT-R o da qualche altra rivale?? Secondo il tuo ragionamento nessun confronto dovrebbe avere significato. Per me non è così, sicuramente bisogna mettere in conto che le prove sono avvenute in momenti diversi e che le condizioni non erano identiche, così come per tutti gli altri confronti, tuttavia come si vede dal video le condizioni della pista erano sicuramente simili e con queste dovute premesse la Giulietta ha fatto meglio. Altrimenti si arriva alla conclusione che nessun confronto è veritiero perchè c'è sempre qualche elemento di profonda differenziazione, la stessa classifica dei tempi al Ring perderebbe di significato visto che la pista è sempre aperta al pubblico. Qui abbiamo due vetture che hanno girato sulla stessa pista in condizioni simili almeno apparentemente, l'una ha ottenuta un tempo e l'altra un altro tempo, questo è quanto poi se non va bene perchè stavolta prevale l'italiana invece della tedesca questi sono altri problemi. Per ora sappiamo per certo che la Giulietta QV ha eguagliato la Golf GTI sul circuito di Auto ed è andata più forte della concorrente sulla pista di Quattroruote e sul Ring

Premessa: la Giulietta e la Golf non rientrano nei miei piani attuali e futuri tantomeno le vendo quindi che la spunti una oppure l'altra mi è perfettamente indifferente.

Non si tratta di provare 30 automobili in contemporanea ma SOLO 2, penso che la cosa sia fattibilissima. Su un circuito da 8 minuti al giro, con 2 piloti e/o collaudatori, che partono 4 minuti uno dopo l'altro ..... diciamo per 3 giri. Poi si scambiano le vetture.

Questo potrebbe essere un test semiserio fatto da una testata semiseria dove la Giulietta magari di secondi ne rifila 8 e non 4.

Distanziate di un anno non vogliono dire nulla se non dare spunto per fare 4 chiacchiere.

potrebbe essere una proposta interessante ma si discute di ciò di cui si dispone non di altro, per me i video sono interessanti stavolta ha prevalso l'Alfa altre volte no... non facciamone un dramma ;)

è l'ultima delle mie intenzioni :)
 
Andrew_89 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Ho visto entrambi i video (quello della Giulietta e quello della Golf) ed entrambe a mio avviso fanno un bel giro!
C'è anche da dire che la Giulietta ha praticamente girato nel deserto, ma non credo che questo abbia influito molto rispetto alla Golf perchè comunque anche questa ha incontrato solo 2 auto nel suo tracciato! Sicuramente anche i 24 cv in + hanno dato una mano!
Per quanto riguarda la guida in scioltezza della Giulietta rispetto alla Golf, beh direi che nel video il pilota dice chiaramente in un paio di curve di aver dovuto lavorare un pò con lo sterzo a causa del sottosterzo e dell'impuntamento della 3^ e 5^ marcia!
C'è anche da dire che pure della Golf dicono che il retrotreno tende ad alleggerirsi!

Aggiungi che Giulietta ha girato con pista umida, Golf avrà avuto 2 auto da superare, ma a parte il fatto che si sono scansate immediatamente ed il pilota non ha denunciato scorrettezze, la pista per golf era praticamente asciutta, basta caricare il video e rendersene conto.

Comunque sono dell'idea anche io che qualche dato lì dentro non è veritiero!
Ad esempio la Focus è una macchina molto ben impostata, tanto da competere ad armi pari con la Megane Rs, e qui invece sta alla pari di una Gpunto Abarth che invece risulta essere battuta anche da una Clio RS! Insomma qualcosa non torna!...

Quale parte de "il ring è un circuito aperto al pubblico e nulla garantisce alle testate giornalistiche che il loro giro si possa svolgere senza incontrare traffico-incidenti-mezzi di soccorso-meteo sfavorevole" ?
Focus girò sul bagnato se non ricordo male, che Clio RS con 200cv batta Gp abarth che al massimo arriva a 180cv ci può stare. Ricordo che anche il giro di pista con Mito multiair risultò a loro dire fortemente penalizzato dai rallentamenti incontrati lungo il circuito. Comunque, la cosa bella di questi test, è che se non vi tornano i conti, potete vedere il video voi stessi. Ah, ultima considerazione, Alvolante prende il tempo secondo una rilevazione "Bridge to bridge" , non copre tutto il circuito, manca l'ultimo tratto, quasi tutto in rettilineo (che qualcuno dice percorribile a seconda dell'auto intorno ai 20 secondi). E' profondamente errato prendere i tempi regisrati da alvolante e confrontarli con quelle di altre riviste che magari il circuito lo coprono al 100%.
C'è di buono però che il metodo di calcolo è sempre lo stesso sulla loro rivista.

Beh umida umida non era la pista quando ha girato la Giulietta!

Se non vedi l'umidità sull'asfalto è arrivato il momento di farti un monitor hd ready (almeno) ed una scheda video all'altezza..

Comunque avevo scritto anche sopra che le 2 auto incontrate dalla Golf hanno influito ben poco, poichè non hanno intralciato! Ad esempio, la Megane RS probabilmente avrebbe fatto un tempo ancora migliore perchè quando ha girato era molto trafficato e ha trovato alcuni che facevano da tappo!

Perfetto, basta tenerne conto.

Sul discorso dei dati che possono risultare poco precisi, la mia idea non cambia! Anche perchè i tempi sono presi in situazioni e periodi completamente diversi, che possono influire negativamente o positivamente anche in maniera evidente sui tempi! Per questo dico che, anche se il circuito è sempre lo stesso, il giro alla fine non è sempre uguale!
Proprio perchè, come hai detto giustamente tu, la Focus è penalizzata molto dal bagnato, la Mito dal traffico, ecc, diciamo che si può avere un'idea sul tempo, ma non può essere preso come la verità assoluta!

E' vero, ma è anche storicamente questo il ring, poi è talmente lungo e impegnativo che anche lo stesso pilota può imbroccare al secondo tentativo consecutivo il giro sbagliato e non riuscire a ripetersi. Però non è colpa di AlVolante o di Alfa o di chi altro vuoi se le prove vengono fatte cosi. C'è Nissan che sui tempi registrati al Ring con la GTR ci monta le campagne pubblicitarie..E NESSUNO DICE NIENTE.
Porsche i suoi tempi li fa prendere ad uno che sono 20 anni che gira su quella pista, un certo Walter Rhorl, secondo te questo non è un vantaggio?

Ad esempio, non mi stupirei se decidessero di far girare nuovamente in pista tutte le auto ed otterrebbero una classifica completamente diversa!

Beh, aldilà dell'assurdità intrinseca dell'operazione (come ti dicevo prima su 20km di tracciato puoi trovare condizioni climatiche differenti dopo un solo giro) verrebbero comunque fuori tempi suscettibili di interpretazioni, valutazioni, obiezioni ecc.
Il Ring è questo, prendere o lasciare. ;)
 
Quando c'è da incassare una vittoria si incassa e basta...e questa volta Alfa va all'incasso.

ma.... in tutte le altre prove, che magari la Giulietta non ha brillato, o che non ha prevalso di una misura congrua al suo ruolo, alla sua immagine, ai suoi 235 cavalli etc. etc.....in "Alfa" si sono trovate mille scuse e tanti se...compreso la discriminante temporale...

Adesso la discriminante temporale non ha più senso....gli standard necessari ad un test comparativo neanche......niente di strano..se si va in VW ( credo) si troverà lo stesso identico ragionamento....al contrario.

Io non sono molto interessato alle 2 vetture...dico solo che il risultato del ring lo trovo normale per una macchina più potente, con una datazione di commercializzazione successiva alla Golf di 3 anni ( 8 anni seguendo un altro ragionamento .........) e per ultimo con una mission diversa.
 
E' vero che a volte le prove in pista non sono molto attendibili, soprattutto quelle di "Al Volante". Non perchè sia una cattiva rivista ma perchè il pilota, pur facendo 2-3 giri e rilevando il tempo migliore effettuato (mi sembra che si operi così), non gira "in esclusiva" come avviene ed è avvenuto per altre riviste, quindi se trova più traffico con una vettura piuttosto che con un'altra la comparazione viene almeno un po' falsata (c'è da dire peraltro a favore dell'Alfa, se la memoria non mi tradisce, che nel caso della Giulietta la pista era fredda e un po' umidiccia).
Tuttavia, come ha detto Bufalobic, la Giulietta e la Golf sono già state comparate su tre circuiti diversi e su due di essi la vettura del biscione è stata più veloce della Golf, mentre sul terzo (Balocco, Auto, stesso pilota Luigi Moccia) il tempo è stato lo stesso ma il paragone è avvenuto tra la Giulietta 5 porte, unica disponibile, e Golf 3 porte (più performante della 5 porte in pista). Quindi diciamo che la QV è senza dubbio prestazionalmente competitiva con la Golf e probabilmente è anche più veloce in pista.
Come ho detto in passato, se è vero che con queste vetture in pista l'utente medio ci va magari 1 volta l'anno o mai, è anche vero che il test in circuito testimonia la "bontà" del progetto sotto il profilo tecnico, e il progetto "Giulietta" si è confermato vincente, oltre che sotto il profilo meramente estetico e della qualità costruttiva, anche sotto l'aspetto prestazionale. :)
 
certo,sulle strade di tutti i giorni fra una Giulietta e una i30 non è che ci sia un abisso,è ovvio! e visto che sulle strade di tutti i giorni ci sono i limiti anche di 30km/h è giusto che almeno le riviste provano le vetture in pista portandole al limite (che nessuna vettura vedrà mai) e raccontandoci della bontà o scarsezza del telaio. Detto questo questa prova era da prendere con le pinze e lo scrivono pure nell'articolo,hanno messo a confronto 2 video fatti ad un anno di distanza ma in condizioni simili,nessuno ha sentenziato che la Giulietta si mangiava la Golf anzi! hanno detto solo che secondo i rilevamenti fatti dalla loro rivista col loro collaudatore l'alfa è stata più veloce,loro hanno quei dati e pubblicano quelli mica se li possono inventare!
 
pilota54 ha scritto:
E' vero che a volte le prove in pista non sono molto attendibili, soprattutto quelle di "Al Volante". Non perchè sia una cattiva rivista ma perchè il pilota, pur facendo 2-3 giri e rilevando il tempo migliore effettuato (mi sembra che si operi così), non gira "in esclusiva" come avviene ed è avvenuto per altre riviste, quindi se trova più traffico con una vettura piuttosto che con un'altra la comparazione viene almeno un po' falsata (c'è da dire peraltro a favore dell'Alfa, se la memoria non mi tradisce, che nel caso della Giulietta la pista era fredda e un po' umidiccia).
Tuttavia, come ha detto Bufalobic, la Giulietta e la Golf sono già state comparate su tre circuiti diversi e su due di essi la vettura del biscione è stata più veloce della Golf, mentre sul terzo (Balocco, Auto, stesso pilota Luigi Moccia) il tempo è stato lo stesso ma il paragone è avvenuto tra la Giulietta 5 porte, unica disponibile, e Golf 3 porte (più performante della 5 porte in pista). Quindi diciamo che la QV è senza dubbio prestazionalmente competitiva con la Golf e probabilmente è anche più veloce in pista.
Come ho detto in passato, se è vero che con queste vetture in pista l'utente medio ci va magari 1 volta l'anno o mai, è anche vero che il test in circuito testimonia la "bontà" del progetto sotto il profilo tecnico, e il progetto "Giulietta" si è confermato vincente, oltre che sotto il profilo meramente estetico e della qualità costruttiva, anche sotto l'aspetto prestazionale. :)

Infatti, ma poi la cosa che mi piace è vedere la facilità con cui viene fuori il tempo dell'Alfa. Appena vidi i due filmati avevo avuto l'impressione che il pilota dell'Alfa andasse a spasso e quello della Golf si impegnasse a fondo. In effetti mi sbagliavo entrambi ci mettevano impegno ma la Giulietta dimostrava una facilità alla guida da far sembrare l'andatura più lenta e rilassata mentre avveniva il contrario. Nel filmato della Giulietta in quasi 9 minuti ho contato nonostante la pista fredda e umidiccia due sole correzioni di sterzo, dico solo due. E' questa la cosa migliore, sono auto da strada in pista non devono andarci neanche preparate però la Giulietta è leggermente più veloce pur senza essere più dura... questa ripeto è la notizia. Poi i pochi secondi in più o in meno sul Ring o altrove possono far piacere ma francamente per me lasciano un po il tempo che trovano ;)
 
Back
Alto