<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Giulietta ha dato alla testa ai concessionari Alfa Romeo? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

La Giulietta ha dato alla testa ai concessionari Alfa Romeo?

vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
roar52 ha scritto:
necessitasse di una segmento E sportiva e prestigiosa con motore diesel 3 litri, cosa avrebbe dovuto comprare di italiano?

esagerato, sportiva prestigiosa con motore 3 litri diesel, potevi metterci anche TP noo?? ;) ;)
Dai non esagerate che non c'e' mai nemmeno stato un 3.0 figuriamoci TP....ma avete presente che coppia ha un 3.0 D? dove lo mettete su una TA?
Mica e' scemo il venditore fiat, le vende e le guida ma non le vuole per se ben sapendo.... :lol:

Dove sta il problema ??

Quale problema?.... :lol: :lol: :lol:
Non avendolo nessun problema. :XD:
 
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
roar52 ha scritto:
necessitasse di una segmento E sportiva e prestigiosa con motore diesel 3 litri, cosa avrebbe dovuto comprare di italiano?

esagerato, sportiva prestigiosa con motore 3 litri diesel, potevi metterci anche TP noo?? ;) ;)
Dai non esagerate che non c'e' mai nemmeno stato un 3.0 figuriamoci TP....ma avete presente che coppia ha un 3.0 D? dove lo mettete su una TA?
Mica e' scemo il venditore fiat, le vende e le guida ma non le vuole per se ben sapendo.... :lol:

Dove sta il problema ??

Quale problema?.... :lol: :lol: :lol:
Non avendolo nessun problema. :XD:

La nuova A6 avra un 3.0TDI che si puo ordinare con la TA.
 
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
roar52 ha scritto:
necessitasse di una segmento E sportiva e prestigiosa con motore diesel 3 litri, cosa avrebbe dovuto comprare di italiano?

esagerato, sportiva prestigiosa con motore 3 litri diesel, potevi metterci anche TP noo?? ;) ;)
Dai non esagerate che non c'e' mai nemmeno stato un 3.0 figuriamoci TP....ma avete presente che coppia ha un 3.0 D? dove lo mettete su una TA?
Mica e' scemo il venditore fiat, le vende e le guida ma non le vuole per se ben sapendo.... :lol:

Dove sta il problema ??

Quale problema?.... :lol: :lol: :lol:
Non avendolo nessun problema. :XD:

La nuova A6 avra un 3.0TDI che si puo ordinare con la TA.

E a noi che ce ne frega?
 
loopo ha scritto:
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
roar52 ha scritto:
necessitasse di una segmento E sportiva e prestigiosa con motore diesel 3 litri, cosa avrebbe dovuto comprare di italiano?

esagerato, sportiva prestigiosa con motore 3 litri diesel, potevi metterci anche TP noo?? ;) ;)
Dai non esagerate che non c'e' mai nemmeno stato un 3.0 figuriamoci TP....ma avete presente che coppia ha un 3.0 D? dove lo mettete su una TA?
Mica e' scemo il venditore fiat, le vende e le guida ma non le vuole per se ben sapendo.... :lol:

Dove sta il problema ??

Quale problema?.... :lol: :lol: :lol:
Non avendolo nessun problema. :XD:

La nuova A6 avra un 3.0TDI che si puo ordinare con la TA.

E a noi che ce ne frega?

:lol: :lol: :lol:
Mica le compriamo.....
Infatti il concessionario Alfa ha comprato un BMW mica una TA :XD:
 
ragazzi ma che crisi c'è in giro ? a me recentemente hanno offerto per mazda 6 sw td luxury ben 6500 euro per la mia stilo sw 5 anni e 105.000 km , alla toy leggermente meno ma non di molto
 
franco58pv ha scritto:
ragazzi ma che crisi c'è in giro ? a me recentemente hanno offerto per mazda 6 sw td luxury ben 6500 euro per la mia stilo sw 5 anni e 105.000 km , alla toy leggermente meno ma non di molto

Eh...la crisi continua...
Ma poi perché vuoi cambiarla la Stilo?
 
franco58pv ha scritto:
ragazzi ma che crisi c'è in giro ? a me recentemente hanno offerto per mazda 6 sw td luxury ben 6500 euro per la mia stilo sw 5 anni e 105.000 km , alla toy leggermente meno ma non di molto
Brutta,si producono troppe auto che la gente non compra....se sapevo aspettavo a cambiare quella di mia moglie,oggi senza incentivi la prendevo a meno. :evil:
 
franco58pv ha scritto:
ragazzi ma che crisi c'è in giro ? a me recentemente hanno offerto per mazda 6 sw td luxury ben 6500 euro per la mia stilo sw 5 anni e 105.000 km , alla toy leggermente meno ma non di molto

La M6 è stato un flop clamoroso e in più direi che ti hanno proposto un esemplare pre-restyling.

Da considerare che il restyling in tutta Europa c'è stato mesi fa, mentre Mazda Italia ha deciso di sbarazzarsi prima di tutta la giacenza di invenduto.

Direi tutto nella norma.
 
non esistono auto che reggono la svalutazione... ecco perche è assurdo buttare soldi su vetture premium... le si paga un botto di più ed in % nn ripagano nella valutazione dell'usato, cosi come abbondare sulle dotazione a pagamento aggiuntive, quando la permuti manco le guardano...

;)
 
topomillo ha scritto:
non esistono auto che reggono la svalutazione... ecco perche è assurdo buttare soldi su vetture premium... le si paga un botto di più ed in % nn ripagano nella valutazione dell'usato, cosi come abbondare sulle dotazione a pagamento aggiuntive, quando la permuti manco le guardano...

;)

:thumbup:
 
zetrollo70 ha scritto:
di 159 sono saturi, hanno una marea di km zero e dell'usato non sanno che farsene!

Si, il problema è proprio questo. Forse sarebbe il caso di fare il salto sulle classiche tedesche. ......................

Si come no, eccolo un'altro che crede che i ciucci volano e le tedesche mantengono valora da usate.

E poi ci si dimentica che gia da nuove costano un botto per quello che valgono e che offrono.
 
zetrollo70 wrote:
di 159 sono saturi, hanno una marea di km zero e dell'usato non sanno che farsene!

Si, il problema è proprio questo. Forse sarebbe il caso di fare il salto sulle classiche tedesche. ......................

Si come no, eccolo un'altro che crede che i ciucci volano e le tedesche mantengono valora da usate.

E poi ci si dimentica che gia da nuove costano un botto per quello che valgono e che offrono.

Ciao Marcobeggi, "complimenti" per la saccenza con la quale commenti i post degli altri. In ogni caso che le tedesche abbiano un valore residuo percentuale più alto è un dato di fatto e l' ho provato personalmente visto che nella mia azienda il mio socio ha posseduto Passat e successivamente A4 2.0tdi tenuta 3 anni ( sostituita 2 anni fa con MB C 220 cdi elegance e valutata 17000 euro) che non abbiamo avuto alcuna difficoltà a dare in permuta con valori alti; nel frattempo io cercavo di permutare rispettivamente, e negli stessi periodi, prima la 156 jtd mjet 140cv e poi la GT 2.0 jtd 150cv ( sostituita con la mia attuale 159 ) che nessun concessionario voleva o che valutavano il 20% in meno di eurotax blu. Oggi ho avuto la fortuna di liberarmi della 159 per prendere la nuova Volvo S60 ed ho ottenuto una valutazione di 12800 euro; comunque più bassa di eurotax, ma ti garantisco che è la migliore che ho ottenuto tra i 10 conce che ho interpellato di varie marche
Questa è la mia esperienza ma posso portartene altre simili di colleghi o amici .
Ti saluto
 
zetrollo70 ha scritto:
zetrollo70 wrote:
di 159 sono saturi, hanno una marea di km zero e dell'usato non sanno che farsene!

Si, il problema è proprio questo. Forse sarebbe il caso di fare il salto sulle classiche tedesche. ......................

Si come no, eccolo un'altro che crede che i ciucci volano e le tedesche mantengono valora da usate.

E poi ci si dimentica che gia da nuove costano un botto per quello che valgono e che offrono.

Ciao Marcobeggi, "complimenti" per la saccenza con la quale commenti i post degli altri. In ogni caso che le tedesche abbiano un valore residuo percentuale più alto è un dato di fatto e l' ho provato personalmente visto che nella mia azienda il mio socio ha posseduto Passat e successivamente A4 2.0tdi tenuta 3 anni ( sostituita 2 anni fa con MB C 220 cdi elegance e valutata 17000 euro) che non abbiamo avuto alcuna difficoltà a dare in permuta con valori alti; nel frattempo io cercavo di permutare rispettivamente, e negli stessi periodi, prima la 156 jtd mjet 140cv e poi la GT 2.0 jtd 150cv ( sostituita con la mia attuale 159 ) che nessun concessionario voleva o che valutavano il 20% in meno di eurotax blu. Oggi ho avuto la fortuna di liberarmi della 159 per prendere la nuova Volvo S60 ed ho ottenuto una valutazione di 12800 euro; comunque più bassa di eurotax, ma ti garantisco che è la migliore che ho ottenuto tra i 10 conce che ho interpellato di varie marche
Questa è la mia esperienza ma posso portartene altre simili di colleghi o amici .
Ti saluto

i conti si fanno.... mettendo sul tavolo tutto... a parità di condizioni,. ossia quanto si è pagata la macchina da nuova,.... quanto si prende in permuta e permutando per comprare cosa...

solo cosi si possono cercare paragoni validi.

io quando comprai mia macchina Leon, ho risparmiato su equivalente golf come motore e allestimento e dotazioni (montano motori e sospensioni cambio identici) 4500 euro... all'atto della rivendita, con i suoi 120.000 km faceva ben poca differenza il marchio davanti e sicuro i 4500 euro in piu spesi per la golf non sarebbero mai rientrati...mai. poi si può discutere su tutto sull'estetica, su questa è meglio di quella, ma su alcune cose no, la permuta è sempre molto dura, nessuno regala nulla, e se hai tanti km, il marchio non lo guardano più, cosi come non guardano la dotazione aggiuntiva presente sulla vettura,
;)
 
zetrollo70 ha scritto:
zetrollo70 wrote:
di 159 sono saturi, hanno una marea di km zero e dell'usato non sanno che farsene!

Si, il problema è proprio questo. Forse sarebbe il caso di fare il salto sulle classiche tedesche. ......................

Si come no, eccolo un'altro che crede che i ciucci volano e le tedesche mantengono valora da usate.

E poi ci si dimentica che gia da nuove costano un botto per quello che valgono e che offrono.

Ciao Marcobeggi, "complimenti" per la saccenza con la quale commenti i post degli altri. In ogni caso che le tedesche abbiano un valore residuo percentuale più alto è un dato di fatto e l' ho provato personalmente .

Le auto si pagano in ? e non in % !
 
vanguart ha scritto:
zetrollo70 ha scritto:
zetrollo70 wrote:
di 159 sono saturi, hanno una marea di km zero e dell'usato non sanno che farsene!

Si, il problema è proprio questo. Forse sarebbe il caso di fare il salto sulle classiche tedesche. ......................

Si come no, eccolo un'altro che crede che i ciucci volano e le tedesche mantengono valora da usate.

E poi ci si dimentica che gia da nuove costano un botto per quello che valgono e che offrono.

Ciao Marcobeggi, "complimenti" per la saccenza con la quale commenti i post degli altri. In ogni caso che le tedesche abbiano un valore residuo percentuale più alto è un dato di fatto e l' ho provato personalmente .

Le auto si pagano in ? e non in % !

Ma chi lavora calcola sempre le percentuali ;)
 
Back
Alto