Corazon Habanero ha scritto:No Maxetto! Lo sai bene: la crisi dell'Alfa non è una crisi di prodotto ma di clientelismo politico/mafioso da un lato e tangentistico affaristico dall'altro.Nardo-Leo ha scritto:Quindi la fine dell'Alfa l'ha segnata proprio il boxer dell'Alfasud?Estimatore58 ha scritto:Nardo-Leo ha scritto:Ma allora se era un processo inevitabile..........................Corazon Habanero ha scritto:Non torna? Ti faccio una domanda retorica, come quelle che tu fai talvolta:Nardo-Leo ha scritto:Anche a me qualcosa non torna:BelliCapelli3 ha scritto:Mah...forse sfugge che stiamo parlando di alfa, e non della Delta integrale. Forse ci scordiamo com'é andata a finire Alfa, e che, proprio alla luce di questa fine, per un semplice sillogismo la risposta non puó che essere SI. Valeva la pena di mantenere il boxer, e sarebbe valsa la pena anche di riprogettarne uno nuovo quando quello storico fosse stato troppo vecchio. Altrettanto vale per il bialbero, poi twin spark, e poi per il Busso. Una gamma intera di gioielli spazzati nel cesso per lasciar posto a tecnologia Fiat.
Naturalmente é solo una parte del discorso: perché il boxer da solo non sarebbe bastato a far decollare quella tipo ricarrozzata, né il Busso da solo é riuscito a salvare la Tempra veloce marchiata Alfa.
Ma la risposta giusta é si, perché se fosse stata no, oggi ne avremmo la dimostrazione: Alfa starebbe in gran salute, e lancia sarebbe ancora viva.
Non si può fallire eppure continuare a giustificare tutte le mosse che ti hanno portato diretto al fallimento. Qualcosa non quadra.
Valeva la pena investire in Alfa, invece di asfaltarla come si é fatto: abbiamo la prova sotto gli occhi.
se Alfa è finita male a causa dell'abbandono della tecnologia della casa di Arese da parte di Fiat, non capisco perchè la stessa Alfa si sia trovata in crisi quando era in pieno utilizzo della propria tecnologia.
Mi sai indicare una azienda pubblica che negli anni 80 era in grado di produrre utili?
Per aiutarti nella risposta ti dico che Enel, Eni e Telecom perdevano svariati miliardi.
Su Alfa si smise di investire alla fine degli anni 70 per preparare la dismissione...
Il crollo economico dell'Alfa fu dovurto alla volontà politica di creare, per motivi sociali ed elettorali, l'Alfasud....
La crisi è stata finanziaria ed è stata gestita con indubbia astuzia da chi ha depredato le casse italiche in quegli anni.
La storia di Alfa rispecchia fedelmente quella di questa sgangherata e fallita Repubblica.
esatto Corazon...