GenLee
0
BelliCapelli3 ha scritto:transaxle73 ha scritto:Caro ottovalvole sei poco informato,se avessi perso un pò di tempo a leggere il libro di Surace "L'Alfa e le sue auto" avresti scoperto che a metà anni '80 il nuovo boxer in versione 2 litri era già pronto e girava pure al banco. Ci sono delle foto che lo testimoniano. Addirittura Ford, che era in trattativa con l'IRI per rilevare la casa del Biscione, incaricò i tecnici Alfa "to Arnize" (letteralmente Arnizzare) il vano anteriore della Escort per far posto al Boxer montato di lungo. Poi è arrivato l'Avvocato Agnelli......ottovalvole ha scritto:Poteva avere senso un 2.0 boxer turbo simil-subaru,ma avrebbero recuperato l'investimento? Tutto si piuò fare nella vita,ma se spendo 100 per recuperare 5 meglio che non spendo niente o che spendo 10 per recuperare 5 e gli altri 5 dal resto della gamma.
Pensa che ignoranza: questa non la sapevo! Ma pensa tu: avevano il boxer già pronto e prototipato, non c'era da investire nemmeno sul progetto, bastava ingegnerizzarlo e metterlo in produzione. Che tristezza, che inadeguatezza.
D'altronde, gl'importava un tubo all'avvocato, dalle nevi di Cortina, del boxer Alfa già pronto.
C'erano in cantiere schemi tecnici alternativi o da affiancare a quello tradizionale TP, che prevedevano per nuovi modelli una disposizione simile a quella della Subaru o meglio quella che già c'era su 33 (compresa la TI).