<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La fine della Ypsilon! | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

La fine della Ypsilon!

rgs1000 ha scritto:
Ma cosa dici?
Lancisti?
Una vettura chic che si rivolge soprattutto al pubblico femminile cosa deve avere a che lare con i Lancisti?
E poi il "lancista" cosa diavolo è? Un'alieno?
Questa distinzione in comparti stegni non la capirò mai.

lol:

Se non la capisce, probabilmente è dovuto al fatto che lei non è un Lancista, ma uno che compra Lancia.
Oppure uno che frequenta un sito di marca pur non essendo minimamente interessato alla marca stessa; ma in tal caso andrebbero indagate le motivazioni psicolgiche.

Saluti[/quote]
non si tratta di essere lancisti o no però è risaputo che Lancia cura soprattutto i dettagli e che l'ambiente Lancia in qualsiasi vettura respira aria di chiaro,di Alcantara o Castiglio o Pelle Frau accoppiato a finiture in alluminio e legno e anche nero laccato....c'è una certa ricercatezza ma seguendo la tradizione. Delta e nuova Ypsilon non sembrano seguire questa tradizione,l'ambiente è sì lussuoso ma non Lancia,è un tipo di lusso diverso e molto più freddo. E' anche vero che spesso hanno rimediato col tempo mettendo delle serie speciali così come hanno fatto con la Delta (Executive) e anche con la Ypsilon vecchia,con la Musa e con la Lybra. Per la nuova Ypsilon ancora è presto per parlare,attualmente la macchina è bella,ben fatta e chiccosa e anche lussuosa ma non è il lusso caldo e mediterraneo Lancia,magari fra un annetto comincia ad uscire qualche versione più opulenta....speriamo! Alla fine la nostra lamentela riguarda i materiali e quelli si possono modificare in qualsiasi momento
 
Molti dimenticano che il cofano a coperchio da water della nuova Ypsilon è stato ripreso come spunto dalla Y del '96.
Anche quello era stato presentato come l'innovativo cofano a coperchio che poi è diventato una tratto distintivo della Y di Fumia.
Alla presentazione tutte le piccole Lancia/Autobianchi hano lasciato perplessi per le loro linee troppo rivoluzionarie.Vedi la Y10 che all'inizio ha venduto molto poco,vuoi per il prezzo,vuoi per la linea.
La Y pure..A molti non piaceva e poi è stato un successo,così come quella del '03.In seguito si sono rivelate il salvagente per il marchio..
Che la nuova abbia egual sorte?
 
Stasera sono stato dietro alla nuova Y,fatalità del caso c'era una Y d'avanti,la nuova Ypsilon al centro e io con la mia Y dietro (ahahah l'abbiamo imprigionata!) La sensazione è che rispetto a Y e Ypsilon 03 sembra stretta e alta (e dati alla mano lo dovrebbe essere),la marmitta era quella piccola e curva ma doveva essere la 1.3 M-Jet perchè in ripresa andava via che era una meraviglia,molto più scattante della mia. Le carreggiate mi sembrano più strette e persino la cugina stretta 500 sembra più larga e piantata a terra. Forse le si avvicina la Ford Ka (anche questa stretta e alta)....più che altro c'ho fatto caso perchè la Y è bassa ed ha una seduta altrettanto bassa. Ora cerco qualche dato sulle dimensioni tanto per confrontarle. Ultima cosa sulla tenuta di strada in realtà la nuova Ypsilon sembra un suv a confronto con la Y...è alta anche da terra,più della 500.
 
Autobianchi Y10
3.39 x 1.50 x 1.43
Lancia Y (96-03):
3.72 x 1.70 x 1.44 massa 860-910kg
Lancia Ypsilon (03-11)
3.78 x 1.70 x 1.53 massa 945-1045kg
Lancia Ypsilon 2011
3.84 x 1,67 x 1.51 massa 955-1050kg
Fiat Panda
3.54 x 1.58 x 1.54 massa 840-1090kg
Fiat 500
3.54 x 1.65 x 1.49 massa 855-980kg
Ford Ka
3.62 x 1.69 x 1.50 massa 865-980kg
 
rgs1000 ha scritto:
Ma cosa dici?
Lancisti?
Una vettura chic che si rivolge soprattutto al pubblico femminile cosa deve avere a che lare con i Lancisti?
E poi il "lancista" cosa diavolo è? Un'alieno?
Questa distinzione in comparti stegni non la capirò mai.

lol:

Se non la capisce, probabilmente è dovuto al fatto che lei non è un Lancista, ma uno che compra Lancia.
Oppure uno che frequenta un sito di marca pur non essendo minimamente interessato alla marca stessa; ma in tal caso andrebbero indagate le motivazioni psicolgiche.

Saluti[/quote]
Ognuno si guardi le proprie motivazioni psicologiche. :rolleyes:
Il punto è che essendo ormai passati 42 anni dall'ingresso in Fiat di Lancia, quest'ultima già da tempo ha perso le sue peculiarità tecniche, diventando una versione lussuosa delle Fiat.
Ora è una certa raffinatezza che deve essere mantenuta, se la base è americana non credo cambi molto.
Ovviamente lei può pensarla diversamente, ci mancherebbe.
 
Maxetto ha scritto:
rgs1000 ha scritto:
Ma cosa dici?
Lancisti?
Una vettura chic che si rivolge soprattutto al pubblico femminile cosa deve avere a che lare con i Lancisti?
E poi il "lancista" cosa diavolo è? Un'alieno?
Questa distinzione in comparti stegni non la capirò mai.

lol:

Se non la capisce, probabilmente è dovuto al fatto che lei non è un Lancista, ma uno che compra Lancia.
Oppure uno che frequenta un sito di marca pur non essendo minimamente interessato alla marca stessa; ma in tal caso andrebbero indagate le motivazioni psicolgiche.

Saluti
Ognuno si guardi le proprie motivazioni psicologiche. :rolleyes:
Il punto è che essendo ormai passati 42 anni dall'ingresso in Fiat di Lancia, quest'ultima già da tempo ha perso le sue peculiarità tecniche, diventando una versione lussuosa delle Fiat.
Ora è una certa raffinatezza che deve essere mantenuta, se la base è americana non credo cambi molto.
Ovviamente lei può pensarla diversamente, ci mancherebbe. [/quote]
Per intenderci basta entrare dentro una Lybra e dentro una Marea,oppure dentro una Musa e poi dentro la Fiat Idea più lussuosa....oppure (ancor ipù lampante) dentro una Phedra e poi dentro la Peugeot 807 (che è una delle 4 gemelle). Se la Thema oltre al lusso di cui è dotata (perchè è abbastanza lussuosa) avesse gli interni in Alcantara come la Thesis o la K o la vecchia Thema verrebbe vista più Lancia,stesso discorso per la Ypsilon.
 
Si confermano ottimi i dati di vendita della nuova Lancia Ypsilon: dopo il primo mese di commercializzazione, la nuova entry-level della casa italiana ha racimolato ben 13.000 ordini che rappresentano il 50% dell?obiettivo di volumi previsto per il 2011 da Lancia. Il 30% degli acquirenti ha scelto la versione top di gamma, la Platinum. A giugno 2011 la quota di mercato del brand Lancia si è attestata a 4,8 % ( 4,5% a giugno 2010), mentre la quota progressiva del primo semestre è stata del 4,7% ( 4,6% nel 1° semestre 2010). Un trend di crescita confermato anche dagli ordinativi raccolti nel mese di luglio.

Questi dati ufficiali sono stati diramati dall?ad Lancia Olivier Francois nel corso della presentazione di ?Riccione - Ypsilon for You?: giunta alla quarta edizione, l?operazione prevede che Riccione si trasformi in una gigantesca isola pedonale. Da ieri a fine agosto, a disposizione degli ospiti della città ci saranno 80 nuove Lancia Ypsilon con autista privato che garantiranno un passaggio gratuito a chiunque vorrà spostarsi all?interno del territorio comunale, compresa l?isola pedonale di via Milano definita Z.T.L. (Zona a Traffico Lancia).

Chi vuole approfittare del servizio o è anche solamente curioso di provarlo, potrà recarsi presso una delle cinque grandi aree di parcheggio previste dove ad attendere i turisti ci sarà la flotta Lancia. Inoltre, sono previste una serie di fermate contraddistinte dal cartello ?Ypsilon for You - Stop? dove sarà possibile ?fermare al volo? una delle Ypsilon per usufruire dell?esclusivo servizio. Quest?ultimo verrà effettuato anche nelle ore notturne per il ritorno dai locali, all?insegna del divertimento in sicurezza.
 
Maxetto ha scritto:
cut
cut

Questi dati ufficiali sono stati diramati dall?ad Lancia Olivier Francois nel corso della presentazione di ?Riccione - Ypsilon for You?: giunta alla quarta edizione, l?operazione prevede che Riccione si trasformi in una gigantesca isola pedonale. Da ieri a fine agosto, a disposizione degli ospiti della città ci saranno 80 nuove Lancia Ypsilon con autista privato che garantiranno un passaggio gratuito a chiunque vorrà spostarsi all?interno del territorio comunale, compresa l?isola pedonale di via Milano definita Z.T.L. (Zona a Traffico Lancia).

Chi vuole approfittare del servizio o è anche solamente curioso di provarlo, potrà recarsi presso una delle cinque grandi aree di parcheggio previste dove ad attendere i turisti ci sarà la flotta Lancia. Inoltre, sono previste una serie di fermate contraddistinte dal cartello ?Ypsilon for You - Stop? dove sarà possibile ?fermare al volo? una delle Ypsilon per usufruire dell?esclusivo servizio. Quest?ultimo verrà effettuato anche nelle ore notturne per il ritorno dai locali, all?insegna del divertimento in sicurezza.

Francamente mi sembra una bella iniziativa pubblicitaria,e di immagine... che probabilmente verrà notata di piu' che il terminale della marmitta .. "sifoletto"
:( :(
cordialemnte tolo
 
tolo52meo ha scritto:
Maxetto ha scritto:
cut
cut

Questi dati ufficiali sono stati diramati dall?ad Lancia Olivier Francois nel corso della presentazione di ?Riccione - Ypsilon for You?: giunta alla quarta edizione, l?operazione prevede che Riccione si trasformi in una gigantesca isola pedonale. Da ieri a fine agosto, a disposizione degli ospiti della città ci saranno 80 nuove Lancia Ypsilon con autista privato che garantiranno un passaggio gratuito a chiunque vorrà spostarsi all?interno del territorio comunale, compresa l?isola pedonale di via Milano definita Z.T.L. (Zona a Traffico Lancia).

Chi vuole approfittare del servizio o è anche solamente curioso di provarlo, potrà recarsi presso una delle cinque grandi aree di parcheggio previste dove ad attendere i turisti ci sarà la flotta Lancia. Inoltre, sono previste una serie di fermate contraddistinte dal cartello ?Ypsilon for You - Stop? dove sarà possibile ?fermare al volo? una delle Ypsilon per usufruire dell?esclusivo servizio. Quest?ultimo verrà effettuato anche nelle ore notturne per il ritorno dai locali, all?insegna del divertimento in sicurezza.

Francamente mi sembra una bella iniziativa pubblicitaria,e di immagine... che probabilmente verrà notata di piu' che il terminale della marmitta .. "sifoletto"
:( :(
cordialemnte tolo

L'iniziativa e' molto interessante.
Per quanto riguarda i 13.000 ordini non mi sembra un risultato eccezionale,
considerando che l'auto e' ordinabile da piu' di 2 mesi e che gli obiettivi di vendita dovranno essere superiori ai 5000 pezzi mensili dell'attuale Ypsilon.
E' positivo il fatto che la maggior parte delle vendite sono della versione piu' costosa. Ho inoltre il dubbio che la versione base, la Silver, non sia ancora disponibile.
 
Leggendo gli articoli su vari siti, non e' chiaro se i 13.000 ordini sono relativi al al primo mese di commercializzazione (da quando e' stato fatto il porte aperte a giugno) oppure al consuntivo da quando e' ordinabile (ovvero da maggio).
Nel primo caso il risultato sarebbe ottimo.
 
vediamo in tanto a quanti saranno i pezzi immatricolati questo mese...e soprattutto sarà interessante confrontarli con le vendite della ypsilon che si avvia verso un'uscita di produzione gloriosa (con volumi in netto aumento rispetto all'anno scorso)...

la cosa confortante è che lancia dopo parecchio rivede quota 5% in italia...
 
Probabilmente ne sono state immatricolate un migliaio a giugno, in quanto alla voce Ypsilon si registrano piu' di 5000 unita', contro le 4000 di media dei mesi precedenti.
Presumo che Ypsilon e new Ypsilon al momento siano conteggiate assieme.
 
danilorse ha scritto:
Probabilmente ne sono state immatricolate un migliaio a giugno, in quanto alla voce Ypsilon si registrano piu' di 5000 unita', contro le 4000 di media dei mesi precedenti.
Presumo che Ypsilon e new Ypsilon al momento siano conteggiate assieme.
tieni conto che la ypsilon '03 in questo 2011 sta registrando un trend crescente nelle vendite...è terza assoluta del segmento dietro a punto e fiesta
 
giuliogiulio ha scritto:
vediamo in tanto a quanti saranno i pezzi immatricolati questo mese...e soprattutto sarà interessante confrontarli con le vendite della ypsilon che si avvia verso un'uscita di produzione gloriosa (con volumi in netto aumento rispetto all'anno scorso)...

la cosa confortante è che lancia dopo parecchio rivede quota 5% in italia...

grandi volumi dovuti all'impressionante numero di km0 e agli sconti notevolissimi purtroppi. si è andato con la vecchia Y ad intercettare parte della clientela che si rivolgeva alla vecchia punto classic (e chi la presa non ha fatto un cattivo affare a mio parere). per quanto riguarda la nuova dubito che si possa prestare minimamente fede ai dati sbandierati dall' A.D. per milioni di motivi (non tanto al numero di ordini, quanto alla versione...quante saranno quelle immatricolate dai concessionari??).
in ogni caso il successo dell'auto lo si potrà valutare solo entro un congruo termine (almeno un anno e mezzo due anni)....
 
Back
Alto