Dario911rsr ha scritto:
Punto primo:
Audi vende, ma non è considerata rivale "credibile" della BMW, nei confronti della quale l'Alfa Romeo risulterebbe più aggressiva per immagine, retaggio storico e tradizione tecnica. Audi vende, si, ma è pur sempre un marchio che di sportivo ha poco nel suo comportamento. Non bastano motori potenti e trazione integrale a fare una sportiva.
Punto secondo:
SEAT è in perdita costante, nonostante gli sforzi. Venderla ai cinesi non sarebbe un grosso problema: acquisterebbero comunque un marchio con un know-how di cui ancora molti, in Cina, potrebbero essere pienamente soddisfatti. E' ridicolo parlare di Alfa made in Spagna, non ha minimamente senso. Non so neanche come ti sia venuto in mente.
Punto terzo:
Alfa serve solo per condividere i pianali con Dodge? Ah, pensavo servisse al rilancio del gruppo...
In realtà si parla di fusione e/o vendita di tutta FCA (quindi Dodge compresa), eccetto Ferrari. Non cambierebbe dunque niente nel caso di Dodge ed Alfa Romeo.
Punto quarto:
Ussignur (torinese? ehm...), Marchionne qualche anno fa disse che Alfa Romeo doveva dimostrare di camminare con le proprie gambe, altrimenti l'ipotesi di chiusura non sarebbe stata da escludere... questo la dice lunga sull'amore per il marchio del caro Maglionne...
Punto quinto:
Alfa made in Spagna con motore Porsche... beh, innanzitutto non capisco cosa c'entri la Spagna. Ma neanche un'Alfa con motore Ferrari sarebbe una "vera" Alfa. O sbaglio? O il tuo patriottismo ti porta a credere il contrario?
Punto sesto:
Il boxer cui si faceva riferimento, progettato dalla Porsche, non è un classico flat-6 tagliato a metà (a parte che la metà di 6 è 3), ma un motore appositamente studiato per quella che avrebbe dovuto essere la baby Boxster.
Detto ciò, dimentichi che un motore boxer da produrre è ben più costoso di un V6 o di un 4 in linea.
Concluderei dicendo che un boxer progettato interamente da Porsche, in alluminio, sia decisamente miglior garanzia di un propulsore progettato da Chrysler (un Pentastar) rivisto "pesantemente" a Maranello o Modena. Un conto è progettare, un conto "rivedere" un motore ideato da altri.
1) Audi attualmente è quella che, insieme con Porsche, fa portare a casa la pagnotta. Prima che vadano a investire pesante in una marchio in buona parte sovrapponibile imho ci pensano bene.
2) Seat venduta ai cinesi... boh, sarà, ma tralasciando che il know how è VW quindi non so quanto possano essere felici i tedeschi di cederla ai cinesi. Resta da capire dove fabbricherebbero le Alfa: Germania, Spagna, Rep. Ceca, ristrutturano Arese?
3) Appunto. Devono rilanciare pure Dodge. Gli serve Alfa per dividere gli investimenti altrimenti insostenibili per un solo marchio e un solo mercato.
4) Ha scoperto l'acqua calda, se un marchio produce solo perdite primo poi, volente o nolente, o lo chiudi tu o te lo fan chiudere le banche.
5) Non è patriottismo, solo non mi esalto se mi spacciano per Alfa una Porsche dei poveri costruita chissà dove.
6) Meglio un motore riprogettato su base pentastar che il riciclo di un motore nato per un modello di un'altra casa poi abortito.
Peraltro, dei motori della nuova alfa si sa ancora pochissimo e, probabilmente, questo v6 manco lo monterà.