Maxetto883 ha scritto:
quadrif ha scritto:
Non saranno supposizioni, ma una trattativa che dura da quattro anni, che più volte è parsa sul punto di concludersi e non si è conclusa mai, qualche dubbio sulla reale possibilità che si concretizzi dovrebbe farlo sorgere.
Ecco, questo è una delle cose che penso anche io.
Ma quale dolce, questi hanno digerito tutto da tempo. :lol:
Tieni però presente che una trattativa del genere si inserisce in un quadro molto complesso, assai influenzato anche dalla politica (specialmente in Italia), e che è indispensabile trovare accordi che soddisfino non solo venditore ed acquirente, ma anche il la volontà politica dei rispettivi paesi, nonché le norme comunitarie in materia di antitrust.
Trattative di questo genere sono lunghe, complesse e delicate... specialmente se consideriamo che casino pianterebbero i sindacati se poco poco dovessero subodorare licenziamenti e chiusure varie di stabilimenti italiani!
Manderebbero tutto a monte. Ufficialmente, salvo qualche fuga pilotata di notizie, si nega. Sottobanco si cerca un accordo che soddisfi tutti.
Non è mica come rilevare il negozio sotto casa...
Comunque, leggete i link di seguito, e le relative date, e vi renderete conto che si fa un chiaro riferimento a trattative ancora in corso. Si arriva a quest'estate, con le notizie di incontri tra vertici FCA e VAG.
http://wardsauto.com/management-amp-strategy/alfa-part-rumored-fiat-audi-discussions-sources-say
http://www.thetruthaboutcars.com/2013/04/volkswagen-fiat-discussing-alfa-romeo-sale/
http://www.thetruthaboutcars.com/2014/07/volkswagen-interested-in-buying-fiat/
http://www.thetruthaboutcars.com/2014/07/the-vwfca-merger-and-its-impact-on-the-american-market-in-one-chart/
http://www.autoblog.com/2014/07/17/vw-fiat-deny-merger-talks/
http://fiatchryslerblog.blogspot.it/2014/11/vendere-fca-e-tenere-ferrari-gli.html
http://www.manager-magazin.de/unternehmen/autoindustrie/volkswagen-grossaktionaer-piech-interessiert-an-fiat-uebernahme-a-981433.html
Ovviamente, come tu stesso suggerisci, non ammetteranno mai chiaramente nulla, fino al giorno prima dell'annuncio pubblico.
Però, che si parli in modo sempre più circostanziato e preciso, nonché periodicamente cadenzato, delle ipotesi di cessione/fusione, dà da pensare.
Certe indiscrezioni, che nascono in ambienti "informati", spesso internamente alle case stesse, non sono campate in aria.
Piech ha detto che VAG ha tempo, e nella peggiore delle ipotesi aspetterà che FCA faccia fallire Alfa Romeo per rilevarla. In quel caso, ovviamente, rileverebbe il marchio a due soldi, e la cosa non converrebbe certo a Marchionne & Co.
Ecco perché il rilancio è un buon business su cui puntare, per rialzare le quotazioni di Alfa Romeo e vendere a prezzo conveniente ad FCA.
Piech ha i soldi, Marchionne l'oggetto del contendere. Stanno giocando una partita a carte per spuntare le condizioni migliori.
L'affare vogliono, giustamente, farlo in due!