RossoAlfa130 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
alexmed ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
Non vedo grossi successi tra le "Alfa pensate per i non Alfisti"... anzi, i successi ci sono stati quando hanno pensato (anche) agli Alfisti, 156 su tutte...
Ok allora qualcuno accetta anche la condivisione con materiale Fiat, es la 156.
Oppure ora dopo le parole di Marchionne sul fatto che Alfa Romeo e Fiat non devono più condividere si è superata quella visione? Forse in ritardo che il ritardo non è più colmabile?
Condivisione = morte del marchio
di li non si scappa]
Quindi Audi è morta? Quindi la 156 era in perdita? Quindi la 164 non ha venduto? E Mercedes sta per chiudere?
Preferisco una 156/164 a cui hanno messo le mani i tecnici di Arese, piuttosto che una Maserati con lo stemma Alfa. (Se proprio gli anni della 75 dobbiamo dimenticarli...) naturalmente questo è il mio pensiero. Ognuno è libero di preferire la Maserati che vuole...
Il problema lo citi tu stesso:
quali sono i tecnici di Arese?
Io non vedo nulla di Alfa Romeo in termini di strutture ed asset.
E cmq certo che si può condividere una base di partenza. Il pratola serra era un motore Alfa nella sostanza, pur partendo da una base in ghisa comune. Cosa che non si può dire ora con i propulsori comuni ftp.
Audi non fa testo: lei è nata ed ha trovato linfa e consacrazione dalla comunanza volkswagen.
]