<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La figlia forse aiuterà la madre (Ferrari - Alfa Romeo) ? EDIT | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

La figlia forse aiuterà la madre (Ferrari - Alfa Romeo) ? EDIT

Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Il timing è stato senza dubbio magistrale (ma nei limiti di legge). In effetti lo stesso "timing" finora non lo si è notato sui piani di prodotto. Forse per ora solo su Maserati.
Dobbiamo ricordare che con Maserati era più facile, e ci sono riusciti migliorando i prodotti "Montezemolo". Con Alfa ci vuole più impegno ma ho fiducia nei tecnici che stanno lavorando.

"migliorare" mi pare decisamente fuori luogo, visto che la "facilità" di quel rilancio é stata direttamente proporzionale al riciclaggio di componenti esistenti, e di caratura ben più modesta dei modelli dell'epoca Montezemolo. Rendere più popolare forse riassume meglio.
Qui non posso risponderti, pena l'OT.

L'Ot é già aperto, da te.
Io rispondevo a pilota che confrontava la realizzazione dei piani Maserati e Alfa, e parlavo di una situazione di partenza più facile per Maserati rispetto ad Alfa.

Capisco. Allora Maserati é ot o no? E Ferrari che campeggia nel titolo del thread?

Dipende da chi ne parla?
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Il timing è stato senza dubbio magistrale (ma nei limiti di legge). In effetti lo stesso "timing" finora non lo si è notato sui piani di prodotto. Forse per ora solo su Maserati.
Dobbiamo ricordare che con Maserati era più facile, e ci sono riusciti migliorando i prodotti "Montezemolo". Con Alfa ci vuole più impegno ma ho fiducia nei tecnici che stanno lavorando.

"migliorare" mi pare decisamente fuori luogo, visto che la "facilità" di quel rilancio é stata direttamente proporzionale al riciclaggio di componenti esistenti, e di caratura ben più modesta dei modelli dell'epoca Montezemolo. Rendere più popolare forse riassume meglio.
Qui non posso risponderti, pena l'OT.

L'Ot é già aperto, da te.
Io rispondevo a pilota che confrontava la realizzazione dei piani Maserati e Alfa, e parlavo di una situazione di partenza più facile per Maserati rispetto ad Alfa.

Capisco. Allora Maserati é ot o no? E Ferrari che campeggia nel titolo del thread?

Dipende da chi ne parla?
Ti rispondo in base alla mia esperienza.
Se si propone in un th un confronto tra due marchi è logico che non si va OT parlando di quei marchi.
Se in un topic, come ha fatto pilota, si confronta la realizzazione del piano per Maserati con quello Alfa, si resta in tema.
Si va OT se si parla solo di Maserati pre e post Marchionne.
Ora se i mod. mi chiariscono le idee sono pronto ad imparare un'altra cosa, se sono in errore.
 
mi sembra che tu stia prendendo tempo pur di non rispondere.
Credo che due o tre post di ot siano consentiti, purchè non degeneri la cosa.

E comunque fa parte di un discorso nato di conseguenza. Se guardiamo bene tutto il post è fuffa se guardiamo il lato Alfa Romeo.
 
andream-79 ha scritto:
mi sembra che tu stia prendendo tempo pur di non rispondere.
Credo che due o tre post di ot siano consentiti, purchè non degeneri la cosa.

E comunque fa parte di un discorso nato di conseguenza. Se guardiamo bene tutto il post è fuffa se guardiamo il lato Alfa Romeo.
Se vai nella stanza Maserati vedrai che ho già risposto. ;)
 
Maxetto883 ha scritto:
Ti rispondo in base alla mia esperienza.
Se si propone in un th un confronto tra due marchi è logico che non si va OT parlando di quei marchi.
Se in un topic, come ha fatto pilota, si confronta la realizzazione del piano per Maserati con quello Alfa, si resta in tema.
Si va OT se si parla solo di Maserati pre e post Marchionne.
Ora se i mod. mi chiariscono le idee sono pronto ad imparare un'altra cosa, se sono in errore.

Per me il problema in effetti non sussiste: quando si parla di cosa si intenda fare di Alfa, trovo perfettamente pertinente parlare di tutto cio' che si é fatto con tutti gli altri marchi del medesimo gruppo.

Sei tu che invochi l'ot, ma solo dopo averlo aperto, a scoppio ritardato, a mio avviso perché non ti piace la risposta.

E invece siamo IT-issimo. Perché cio' che si é fatto con Maserati, abbassandola di livello, con Alfa sarebbe molto più rischioso da fare, a fronte di un margine perfino inferiore.

Motivo per cui le nuove Maserati sono cosa fatta, le nuove Alfa no. Stretta é la via.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Motivo per cui le nuove Maserati sono cosa fatta, le nuove Alfa no. Stretta é la via.

Domanda A.

Partire da basi comuni tra Alfa Romeo e l'attuale Maserati, sarebbe un alzare o un abbassare il"livello" di Alfa Romeo?

Domanda B.

Partire da basi comuni tra Alfa Romeo e l'attuale Maserati, sarebbe uno sbaglio perché la storia Alfa Romeo è diversa da Maserati o sarebbe una cosa buona?

Nota a margine sui circuiti è esistito un tempo dove Alfa Romeo e Maserati erano avversarie.

Domanda C.

E' uno sbaglio usare la nuova piattaforma "Giorgio" per prima su una Alfa Romeo o è una cosa positiva che una novità vada su Alfa Romeo?

Considerazione: se la seconda auto basata su Giorgio fosse una Maserati alcuni potrebbero dire: Maserati è "decaduta" usa una base Alfa Romeo. Viceversa si dicesse Alfa Romeo è su base Maserati son quasi certo che per alcuni sarebbe un plus.
 
pilota54 probabilmente non hai ben capito quello che e' successo.FCA cederà il 10% di Ferrari sul mercato e scinderà il resto della partecipazione in Ferrari a favore dei propri azionisti. Exor, che ha il 30% del capitale Fca (ma il 46% dei voti, per le magie del voto multiplo), controllerà in diretta Ferrari con il 24% (Piero Ferrari manterrà il 10%); come lei tutti gli azionisti Fca riceveranno azioni della «Rossa». Fca venderà poi azioni proprie (in portafoglio o derivanti dal recesso nella fusione Fiat-Chrysler). Il tutto dovrebbe fruttare appena 1,5 md. Adesso dovrebbe essere chiaro perché LCdM e' stato cacciato. Adesso dovrebbe essere chiaro a tutti che presto nel CdA Ferrari siederanno arabi, russi e cinesi. Complimenti
 
alexmed ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Motivo per cui le nuove Maserati sono cosa fatta, le nuove Alfa no. Stretta é la via.

Domanda A.

Partire da basi comuni tra Alfa Romeo e l'attuale Maserati, sarebbe un alzare o un abbassare il"livello" di Alfa Romeo?


Alzare perchè parti dal nulla..

Domanda B.

Partire da basi comuni tra Alfa Romeo e l'attuale Maserati, sarebbe uno sbaglio perché la storia Alfa Romeo è diversa da Maserati o sarebbe una cosa buona?

Nota a margine sui circuiti è esistito un tempo dove Alfa Romeo e Maserati erano avversarie.


Il problema è che non c'è spazio per una Alfa Romeo degna di questo nome sotto la Ghibli per la questione di costi,prestazioni,dotazioni..se una G10 mjet 150cv costa 28000euro e una Ghibli Diesel 68000 a quanto la vendi una Giulia??38000base -55000 top?

Domanda C.

E' uno sbaglio usare la nuova piattaforma "Giorgio" per prima su una Alfa Romeo o è una cosa positiva che una novità vada su Alfa Romeo?


Positiva (se....)

Considerazione: se la seconda auto basata su Giorgio fosse una Maserati alcuni potrebbero dire: Maserati è "decaduta" usa una base Alfa Romeo. Viceversa si dicesse Alfa Romeo è su base Maserati son quasi certo che per alcuni sarebbe un plus.


Impossibile..se non per un eventuale Coupè..
 
alexmed ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Motivo per cui le nuove Maserati sono cosa fatta, le nuove Alfa no. Stretta é la via.

Domanda A.

Partire da basi comuni tra Alfa Romeo e l'attuale Maserati, sarebbe un alzare o un abbassare il"livello" di Alfa Romeo?

Domanda B.

Partire da basi comuni tra Alfa Romeo e l'attuale Maserati, sarebbe uno sbaglio perché la storia Alfa Romeo è diversa da Maserati o sarebbe una cosa buona?

Nota a margine sui circuiti è esistito un tempo dove Alfa Romeo e Maserati erano avversarie.

Domanda C.

E' uno sbaglio usare la nuova piattaforma "Giorgio" per prima su una Alfa Romeo o è una cosa positiva che una novità vada su Alfa Romeo?

Considerazione: se la seconda auto basata su Giorgio fosse una Maserati alcuni potrebbero dire: Maserati è "decaduta" usa una base Alfa Romeo. Viceversa si dicesse Alfa Romeo è su base Maserati son quasi certo che per alcuni sarebbe un plus.

Beh, per le maserati attuali mi pare che parliamo di piattaforme, meccanica e componentistica di origine Chrysler, vedi tu se ti parrebbe un innalzamento, proponibile per Alfa, con gli occhi di tutti gli appassionati addosso. Ricordiamo che il target di un'Alfa non sarebbero cinesi e russi.

Quanto al Sergio, tu hai idea di cosa sia?
 
"condivisioni dell'Alfa Romeo".

Piccola precisazione, non stiamo più ai tempi della 164, Alfa2014 non condivide un bel nulla.

È Maserati S.P.A. che sta facendo la nuova "Alfa Romeo".

Se qualcuno si autoconsidera Alfista e poi gioisce per una Maserati con lo stemma Alfa problemi suoi.
Sarà un'appassionato di auto, un'amante delle belle vetture, ma non di certo un'Alfista.
Un'Alfista vuole l'Alfa Romeo, altrimenti si chiamerebbe Maseratista.
 
Buongiorno a Voi tutti.

La questione se una Maserati declinata possa essere considerata un'Alfa Romeo mi pare una sciocchezza.
Un po' come dire se un bicchiere di acqua&vino si può considerare un bicchiere di vinello.

Nel mondo ideale, direi subito che : una Maserati e' una Maserati e un'Alfa Romeo e' un'Alfa Romeo.
E lo dico anche da Maseratista oltre che da Alfista.
Ma dato che il mondo attuale e' ben lontano dall'essere ideale, dico che : una Maserati Ghibli non ha nulla di una Maserati e nel declinarla non avrà nulla ne di una piccola Maserati ne di Alfa. Forse sarà una bella auto, un minestrone genetico.
Un tedesco di 40 anni emigrato negli Stati Uniti e che dopo 10 anni emigra in Italia, difficilmente si sentirà italiano, ma nulla vieta che ci si trovi bene rimanendo di fatto tedesco.
 
Quindi il progetto in corso è negativo a prescindere, perché le premesse e ciò che è stato dichiarato è questo.
 
A parte i discorsi non del tutto in tema riguardo a Maserati, penso che importante sia che il piano per Alfa Romeo vada avanti.
Se i soldi derivanti dall'operazione Ferrari serviranno anche a questo ben vengano.

PS. Se agli alfisti non piaceranno le nuove Alfa speriamo piacciano a tutti gli altri.
 
alexmed ha scritto:
Quindi il progetto in corso è negativo a prescindere, perché le premesse e ciò che è stato dichiarato è questo.

Capisco meglio la tua citazione(firma)...
E'questione di punti di vista, io la vedo così. Tu no.
Pazienza
 
Back
Alto